I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Marinella Mazzone
Dott.ssa

Dott.ssa Marinella Mazzone

Internista
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico Tiberia Hospital
Scopri di più

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Marinella Mazzone si Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del "Sacro Cuore" di Roma nel Luglio 1995; presso il medesimo ateneo consegue la Specializzazione in Medicina Interna nel Novembre 2000. Successivamente partecipa a numerosi corsi di formazione ottenendo relativi Attestati, tra questi vi sono: II Corso teorico di formazione in ecografia clinica Focus Ecografia in Emergenza a Bologna, Corso di ecocardiografia nell’anno 2004 conseguendo il diploma nazionale di ecocardiografia (SIEC) a Milano Corso di Ventilazione Non Invasiva, Master Management Aziende Sanitarie tenutosi a Roma presso l'Università LUISS nell’anno 2013 e Corso sull’ecocolorDoppler tenutosi a Bologna nell’anno 2005. Nel corso della sua carriera ha svolto molteplici attività: è stata Membro del gruppo di lavoro per progetto di ricerca dell’UCSC nell’anno 2004 (Progetto Genius) per il quale ha ottenuto fondi di ricerca (BNP e cardiopatia); Membro del gruppo di lavoro per progetto di ricerca dell’UCSC nell’anno 2003 per cui ha ottenuto fondi di ricerca (ARDS e glucocorticoidi); è stata Docente al corso di formazione in sala emergenza UCSC dal Novembre al Dicembre 2003; Docente su Ruolo del DEA di II livello; Docente nel corso di ecografia clinica in emergenza urgenza tenutosi presso l'Università Cattolica Sacro Cuore (UCSC) in diverse edizioni (2004-2005-2006); Docente di corso sull’emergenze cardiovascolari tenutosi a Roma nell’ambito del congresso della SIC 2005; nell’anno 2016 ha coperto il ruolo di docente universitario presso il Corso di Laurea Scienze Infermieristiche UCSC sede MG Vannini Roma: insegnamento terapia del dolore e nell’anno 2017 e docente universitario presso il Corso di Laurea Scienze Infermieristiche UCSC sede MG Vannini Roma: insegnamento farmacologia. Ha partecipato inoltre alla stesura delle linee guida (PCAE) per le sindromi coronariche acute per la Regione Lazio e collaborato al manuale di Medicina di Emergenza e di Pronto Soccorso. Dall’Aprile 2001 è Dirigente Medico di primo Livello presso il DEA del Policlinico Gemelli Roma, dal Dicembre 2006 Dirigente medico di primo livello, vincitore di concorso pubblico, presso il Pronto soccorso Ospedale Palestrina ASL RMG, dal Settembre 2012 Responsabile UOS Medicina d’Urgenza Ospedale MG Vannini Roma e Responsabile dal Febbraio 2017 del PACA anemia con somministrazione di farmaco presso Ospedale MG Vannini Roma. E' anche Relatore in numerosi congressi, partecipa a corsi di aggiornamento e riveste il ruolo di Presidente onorario e responsabile sanitario della Protezione civile sezione Roma Aurelio per la quale ha organizzato un corso di primo soccorso con il patrocinio della Provincia di Roma. Da agosto 2019 ha acquisito la nomina di Direttore Sanitario facente funzione presso "TIBERIA HOSPITAL" a Roma dove riceve su appuntamento.

Tariffe

  • Prima visita di medicina interna • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Addensamento polmonare

    Top
  • Anemia

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Artrite reumatoide

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Broncopolmonite

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Colesterolo alto

    Top
  • Diabete

    Top
  • Dismetabolismo

    Top
  • Diverticolite

    Top
  • Embolie polmonari

    Top
  • Epatopatia

    Top
  • Fegato grasso

    Top
  • Gastrite

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Malattie autoimmuni

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Malattie metaboliche

    Top
  • Morbo di crohn

    Top
  • Obesità

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Steatosi epatica

    Top
  • Tromboflebite

    Top

opinioni su Marinella Mazzone

opinioni su Marinella Mazzone

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

Tiberia Hospital

Via Emilio Praga 39/41, Roma

+390682...

Dott.ssa Marinella Mazzone

  • Internista
+390682098040

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Internista
  3. Roma
  4. Dott.ssa Marinella Mazzone

Specializzazioni a Roma

  • Chirurghi oncologi
  • Chirurghi plastici
  • Terapisti del dolore
  • Anatomopatologi
  • Foniatri
  • Radioterapisti oncologici
  • Cardiologi
  • Urologi
  • Dietologi
  • Fisioterapisti
  • Logopedisti
  • Neuropsicomotricisti

Specializzazioni a Roma

  • Chirurghi oncologi
  • Chirurghi plastici
  • Terapisti del dolore
  • Anatomopatologi
  • Foniatri
  • Radioterapisti oncologici
  • Cardiologi
  • Urologi
  • Dietologi
  • Fisioterapisti
  • Logopedisti
  • Neuropsicomotricisti

Curriculum

La Dott.ssa Marinella Mazzone si Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del "Sacro Cuore" di Roma nel Luglio 1995; presso il medesimo ateneo consegue la Specializzazione in Medicina Interna nel Novembre 2000. Successivamente partecipa a numerosi corsi di formazione ottenendo relativi Attestati, tra questi vi sono: II Corso teorico di formazione in ecografia clinica Focus Ecografia in Emergenza a Bologna, Corso di ecocardiografia nell’anno 2004 conseguendo il diploma nazionale di ecocardiografia (SIEC) a Milano Corso di Ventilazione Non Invasiva, Master Management Aziende Sanitarie tenutosi a Roma presso l'Università LUISS nell’anno 2013 e Corso sull’ecocolorDoppler tenutosi a Bologna nell’anno 2005. Nel corso della sua carriera ha svolto molteplici attività: è stata Membro del gruppo di lavoro per progetto di ricerca dell’UCSC nell’anno 2004 (Progetto Genius) per il quale ha ottenuto fondi di ricerca (BNP e cardiopatia); Membro del gruppo di lavoro per progetto di ricerca dell’UCSC nell’anno 2003 per cui ha ottenuto fondi di ricerca (ARDS e glucocorticoidi); è stata Docente al corso di formazione in sala emergenza UCSC dal Novembre al Dicembre 2003; Docente su Ruolo del DEA di II livello; Docente nel corso di ecografia clinica in emergenza urgenza tenutosi presso l'Università Cattolica Sacro Cuore (UCSC) in diverse edizioni (2004-2005-2006); Docente di corso sull’emergenze cardiovascolari tenutosi a Roma nell’ambito del congresso della SIC 2005; nell’anno 2016 ha coperto il ruolo di docente universitario presso il Corso di Laurea Scienze Infermieristiche UCSC sede MG Vannini Roma: insegnamento terapia del dolore e nell’anno 2017 e docente universitario presso il Corso di Laurea Scienze Infermieristiche UCSC sede MG Vannini Roma: insegnamento farmacologia. Ha partecipato inoltre alla stesura delle linee guida (PCAE) per le sindromi coronariche acute per la Regione Lazio e collaborato al manuale di Medicina di Emergenza e di Pronto Soccorso. Dall’Aprile 2001 è Dirigente Medico di primo Livello presso il DEA del Policlinico Gemelli Roma, dal Dicembre 2006 Dirigente medico di primo livello, vincitore di concorso pubblico, presso il Pronto soccorso Ospedale Palestrina ASL RMG, dal Settembre 2012 Responsabile UOS Medicina d’Urgenza Ospedale MG Vannini Roma e Responsabile dal Febbraio 2017 del PACA anemia con somministrazione di farmaco presso Ospedale MG Vannini Roma. E' anche Relatore in numerosi congressi, partecipa a corsi di aggiornamento e riveste il ruolo di Presidente onorario e responsabile sanitario della Protezione civile sezione Roma Aurelio per la quale ha organizzato un corso di primo soccorso con il patrocinio della Provincia di Roma. Da agosto 2019 ha acquisito la nomina di Direttore Sanitario facente funzione presso "TIBERIA HOSPITAL" a Roma dove riceve su appuntamento.

Istruzione e Formazione

  • • Medicina e Chirurgia presso Università Cattolica Sacro Cuore in data 26/07/95
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso Università Cattolica Sacro Cuore in data 07/11/00
  • • Corso di ecocardiografia nell’anno 2004 conseguendo il diploma nazionale di ecocardiografia (SIEC) a Milano Corso di Ventilazione Non Invasiva;
  • • Corso ventilazione artificiale meccanica invasiva e non corso avanzato Novembre 2002;
  • • Corso di Insufficienza respiratoria acuta e suo trattamento con CPAP Bologna 29 settembre 2003;
  • • Corso: Il comportamento governato da regole nelle situazioni difficili 20 Maggio 2004:
  • • Master Management Aziende Sanitarie tenutosi a Roma presso la Università LUISS nell’anno 2013;
  • • Corso teorico di formazione in ecografia clinica Focus Ecografia in Emergenza, Bologna nell'Ottobre 2000;

Lingue parlate

  • • italiano
Convenzioni e Assicurazioni
  • • AGA - Allianz Global Assistance
  • • AON
  • • ASSIRETE
  • • AXA Assicurazioni
  • • BLUE ASSISTANCE
  • • CASAGIT
  • • Caspie
  • • Cesarepozzo
  • • FASDAC
  • • FASI Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa
  • • FONDO SALUTE
  • • GENERALI BUSINESS SOLUTIONS SpA (G B S SpA)
  • • MAPFRE
  • • PREVIMEDICAL
  • • Poste Italiane
  • • RBM Assicurazione Salute
  • • UNISALUTE

Tariffe

  • Prima visita di medicina interna • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Addensamento polmonare

    Top
  • Anemia

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Artrite reumatoide

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Broncopolmonite

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Colesterolo alto

    Top
  • Diabete

    Top
  • Dismetabolismo

    Top
  • Diverticolite

    Top
  • Embolie polmonari

    Top
  • Epatopatia

    Top
  • Fegato grasso

    Top
  • Gastrite

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Malattie autoimmuni

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Malattie metaboliche

    Top
  • Morbo di crohn

    Top
  • Obesità

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Steatosi epatica

    Top
  • Tromboflebite

    Top

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico