
curriculum
approfondisciIl Dottor Mario Ghiozzi nel 1974 si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Pisa con tesi di Laurea di argomento psichiatrico, ha quindi conseguito presso il medesimo Ateneo l’abilitazione all’esercizio della professione medica nel gennaio del 1975. In data 22 febbraio 1975 è stato iscritto all’Ordine dei Medici della Provincia di Livorno (n. 1510), rimanendo iscritto senzainterruzione, fino ad oggi. Superato l’esame il 21 luglio 1978, conseguiva il Diploma di Specialista in Psichiatria, con il massimo dei voti e la lode, presso la Scuola di Psichiatria dell’Università degli Studi di Pisa, diretta dal Prof. Pietro Sarteschi. E’ iscritto all’Albo degli Psicoterapeuti dell’Ordine dei Medici di Livorno. Il Dott. M. Ghiozzi è stato per vari anni primo consulente in convenzione come Specialista Psichiatra dell’Ospedale Militare di Livorno prestando in particolare servizio al C.S.A. (Centro Sanitario Aviotruppe). Da più di un Decennio e per l’anno corrente (2020) è collaboratore sanitario a tempo determinato della 2^ Brigata Mobile Carabinieri come Libero Professionista per il Servizio di Psicologia Medica attività specialistica di Psichiatria, presso la sede dell’Infermeria Presidiaria del 1° Reggimento “Tuscania”, caserma “G. Amico”, viale Fabbricotti, 1, Livorno. Dal febbraio 1973, prima della laurea, ha frequentato assiduamente quale allievo interno e dopo il conseguimento della medesima, dall’ottobre 1974 al 30 maggio 1979 come “Medico interno con compiti assistenziali” (delibera della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Pisa n.208 – 15.7.1977) e Borsista l’Istituto di Psichiatria della medesima Facoltà. Quale Borsista presso detto Istituto di Psichiatria diretto dal Prof P. Sarteschi, ha infatti fruito, a seguito di pubblici Concorsi,per un periodo complessivo di trenta mesi di tre distinte Borse di Studio bandite dall’Università degli Studi di Pisa finalizzate “allo studio dei problemi relativi allo sviluppo delle Tecniche diAutomazione in Psichiatria e Psicofarmacologia”. Durante il periodo universitario, partecipava a vari Congressi e Simposi nazionali ed internazionali, anche come ricercatore con Relazioni scientifiche, in collaborazione con diversi Professori dell’Istituto di Psichiatria. Durante questo “periodo universitario”, oltre a conseguire la Specializzazione in Psichiatria, coadiuvava l’opera di studio, insegnamento ed assistenziale di vari illustri clinici (P.Sarteschi, G.B.Cassano, P.Castrogiovanni, G.Placidi, C.Maggini), impartendo a studenti in Medicina e chirurgia e a specializzandi della Scuola di Psichiatria, nozioni psicopatologiche e cliniche, collaborando alla loro preparazione anche sul piano farmacologico e psicoterapeutico. I titoli conseguiti durante gli anni di perfezionamento universitario post-laurea presso l’Istituto di Psichiatria gli consentivano di rientrare nella “Prima tornata dei giudizi di idoneità per l’inquadramento nel Ruolo dei Ricercatori Universitari Confermati” risultando, a seguito di pubblico Concorso, Idoneo per il raggruppamento n. 72 della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Pisa (D.R. n° 829/81 del 21 agosto 1981). Nell’anno 1976 effettuava con esito favorevole il “Tirocinio Pratico Ospedaliero in Psichiatria presso gli Ospedali “Santa Chiara” in Pisa. Dopo avere esercitato la professione di medico psichiatra per circa cinque anni nell’Ospedale S. Chiara di Pisa presso l’Istituto di Psichiatra il dott. Mario Ghiozzi ha prestato pubblico servizio ospedaliero per circa 28 anni, dall’ottobre 1979 sino al novembre del 2007, presso il Servizio psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale Civile di Livorno prima come Assistente incaricato, poi come Assistente di Ruolo ed infine, dal 1993, come Aiuto C.O. di Psichiatria a seguito diPubblici Concorsi. Ha partecipato a numerosissimi Congressi di Psichiatria Nazionali ed Internazionali conseguendo più di 300 ECM nella disciplina in oggetto, svolgendo anche attività di docente per il conseguimento di ECM per medici e farmacisti. Ha partecipato ad importati studi su nuovi farmaci, svolti in ambito ospedaliero, tra cui lo “Studio Liszt” prendendo parte anche all’Investigator Meeting (casa farmaceutica Pfizer), ed alla studio StoRMi sul Risperidone Microsfere (casa farmaceutica Janssen). Non ha mai cessato anche per l’anno in corso di aggiornarsi professionalmente conseguendo nuovi ECM in vari Congressi. Svolge per il C.I.S.O.M. di Livorno – Ordine di Malta, a fianco di altri Medici Specialisti, gratuitamente , dal 2014 visite mediche specialistiche quale Medico-psichiatra. Il Dott. Mario Ghiozzi è C.T.U. del Tribunale di Livorno per la Psichiatria e svolge ed ha svolto dal 2002 ad oggi, ripetutamente negli anni, numerosi ed importanti Incarichi sia nella sezione Penale che in quella Civile dello stesso Tribunale in numerosissimi processi. Il Dott. Mario Ghiozzi è stato inoltre impegnato nell’opera di consulenza quale medico-psichiatra sia per la Procura dellaRepubblica di Massa che per la Procura di Livorno. Durante la sua carriera professionale il dott. M. Ghiozzi ha sempre svolto e tuttora svolge intensa attività assistenziale e medico legale nel campo della Psichiatria come Libero Professionista: visita, su appuntamento, sia a domicilio che ambulatorialmente; il suo ambulatorio è presso la Casa di Cura privata “Villa Tirrena” a Livorno, via Montebello, 102.
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza medico legale • da € 200 a € 300
Top -
Consulenza per invalidità civile • da € 200 a € 300
Top -
Diagnosi psichiatrica • € 140
Top -
Diagnosi psicopatologica differenziale • € 140
Top -
Disintossicazione da farmaci • € 140
Top -
Elaborazione del lutto • € 140
Top
patologie
guarda tutte-
Attacchi di panico
Top -
Disturbi dell'umore
Top -
Disturbi di memoria
Top -
Problemi relazionali
Top -
Somatizzazione
Top -
Acufene
Top
opinioni su Dott. Mario Ghiozzi
Sedi
Casa di Cura "Villa Tirrena"
Via Montebello, 102, Livorno
25/01/18 - Verificato 100%
Un colloquio meraviglioso, bravissimo.