I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Massimo Camellin
Dott.

Dott. Massimo Camellin

Oculista
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dr. Camellin si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983 presso l'Università degli Studi di Ferrara, presentando la tesi: "I problemi del calcolo preventivo del potere diottrico ed analisi delle formule proposte nell’impianto delle lenti intraoculari”. Presso lo stesso Ateneo nel 1987 si è poi specializzato in Oftalmologia discutendo la tesi: "Analisi delle tecniche chirurgiche per la correzione astigmatismo e indagini sperimentali”. Dal 1984 al 1999 ha lavorato presso il Centro Oculistico Prof. Merlin-Dott. Camellin a Rovigo, mentre tra il 1988 e il 1994 ha lavorato come Chirurgo refrattivo presso il Centro Life Cronos di Prato diretto dal Dott. W. Capobianco; tra il 1994 e il 2001 ha invece lavorato presso la casa di cura Villa delle Orchidee a Forlì come Chirurgo del segmento anteriore, mentre nel biennio 1998/99 è stato Chirurgo del segmento anteriore presso la Casa di Cura Villa Erbosa a Bologna. Nel 1999 ha fondato il centro Sekal Microchirurgia di Rovigo, di cui è tuttora Direttore Sanitario e dove esercita la professione. Il Dottore ha preso parte ad oltre 400 congressi nazionali ed internazionali, la maggior parte come relatore, su argomenti di Diagnostica corneale, Chirurgia refrattiva, Correzione di astigmatismi dopo trapianto di cornea, cataratta e calcolo di lenti intraoculari, ottica, contattologia e vitreolisi. Ha anche organizzato diversi Corsi di Topografa corneale, di Chirurgia refrattiva e sul calcolo della IOL dopo Chirurgia refrattiva. Ha inoltre diretto corsi di Chirurgia refrattiva a Bruxelles (2000), San Diego (2001), Amsterdam (2001), Roma (2001), Houston (2002), Cleveland (2003), Houston (2004), Ft. Lauderdale (2005, 2007, 2008), Roma (dal 2008 al 2016), Milano (2018).

Tariffe

  • Visita oculistica • € 200

    Top
  • Visita oculistica di controllo • € 200

    Top

patologie

guarda tutte
  • Ambliopia

    Top
  • Astenopia

    Top
  • Astigmatismo

    Top
  • Blefarite

    Top
  • Calazio

    Top
  • Calo della vista

    Top
  • Cataratta

    Top
  • Cheratite

    Top
  • Cheratocongiuntivite

    Top
  • Cheratocongiuntivite di Vernal

    Top
  • Cheratocono

    Top
  • Cicloplegia

    Top
  • Congiuntivite

    Top
  • Congiuntivite allergica

    Top
  • Congiuntivite batterica

    Top
  • Congiuntivite virale

    Top
  • Dacriocistite

    Top
  • Daltonismo

    Top
  • Deficit del campo visivo

    Top
  • Degenerazione maculare

    Top
  • Difetti della vista nei bambini

    Top
  • Difetti refrattivi

    Top
  • Diplopia

    Top
  • Distacco del vitreo

    Top
  • Distacco della retina

    Top
  • Disturbi della convergenza occhi

    Top
  • Dolore all'occhio

    Top
  • Eccesso convergenza

    Top
  • Ectasie corneali

    Top
  • Ectropion

    Top
  • Entropion

    Top
  • Foro maculare

    Top
  • Glaucoma

    Top
  • Glaucoma da chiusura d'angolo

    Top
  • Glaucoma secondario

    Top
  • Herpes occhio

    Top
  • Infiammazione del nervo ottico

    Top
  • Iperemia congiuntivale

    Top
  • Ipermetropia

    Top
  • Iridociclite

    Top
  • Lagoftalmo

    Top
  • Lesione nervo ottico

    Top
  • Maculopatia

    Top
  • Malattia dell'apparato lacrimale

    Top
  • Malattia di coats

    Top
  • Malattie della retina

    Top
  • Melanoma della coroide

    Top
  • Melanoma oculare

    Top
  • Miastenia oculare

    Top
  • Miodesopsie

    Top
  • Miopia

    Top
  • Morbo di Basedow

    Top
  • Occhi arrossati

    Top
  • Occhi sporgenti

    Top
  • Occhiaie

    Top
  • Occhio secco

    Top
  • Orzaiolo

    Top
  • Palpebre cadenti

    Top
  • Patologia orbitaria

    Top
  • Patologie del vitreo

    Top
  • Patologie della cornea

    Top
  • Patologie delle palpebre

    Top
  • Patologie oculistiche nei bambini

    Top
  • Pinguecola

    Top
  • Presbiopia

    Top
  • Problemi oculomotori

    Top
  • Pterigio

    Top
  • Pucker maculare

    Top
  • Retinite pigmentosa

    Top
  • Retinopatia diabetica

    Top
  • Strabismo

    Top
  • Trazione vitreo-maculare

    Top
  • Tumore agli occhi

    Top
  • Tumore orbitale

    Top
  • Uveite

    Top
  • Vasculopatia oculare

    Top
  • Vista annebbiata

    Top
  • Xantelasma

    Top
  • Xeroftalmia

    Top

opinioni su Massimo Camellin

opinioni su Massimo Camellin

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Sekal S.R.L. - Micro Chirurgia Rovigo

Via Jean Henri Dunant, 10, Rovigo

+390425...

Dott. Massimo Camellin

  • Oculista
+3904251560032

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Oculista
  3. Rovigo
  4. Dott. Massimo Camellin

Specializzazioni a Rovigo

  • Tricologi
  • Omeopati
  • Medici legali
  • Medici estetici
  • Neurologi
  • Oculisti
  • Omotossicologi
  • Agopuntori
  • Nutrizionisti
  • Fisioterapisti
  • Otorinolaringoiatri
  • Osteopati

Specializzazioni a Rovigo

  • Tricologi
  • Omeopati
  • Medici legali
  • Medici estetici
  • Neurologi
  • Oculisti
  • Omotossicologi
  • Agopuntori
  • Nutrizionisti
  • Fisioterapisti
  • Otorinolaringoiatri
  • Osteopati

Curriculum

Il Dr. Camellin si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1983 presso l'Università degli Studi di Ferrara, presentando la tesi: "I problemi del calcolo preventivo del potere diottrico ed analisi delle formule proposte nell’impianto delle lenti intraoculari”. Presso lo stesso Ateneo nel 1987 si è poi specializzato in Oftalmologia discutendo la tesi: "Analisi delle tecniche chirurgiche per la correzione astigmatismo e indagini sperimentali”. Dal 1984 al 1999 ha lavorato presso il Centro Oculistico Prof. Merlin-Dott. Camellin a Rovigo, mentre tra il 1988 e il 1994 ha lavorato come Chirurgo refrattivo presso il Centro Life Cronos di Prato diretto dal Dott. W. Capobianco; tra il 1994 e il 2001 ha invece lavorato presso la casa di cura Villa delle Orchidee a Forlì come Chirurgo del segmento anteriore, mentre nel biennio 1998/99 è stato Chirurgo del segmento anteriore presso la Casa di Cura Villa Erbosa a Bologna. Nel 1999 ha fondato il centro Sekal Microchirurgia di Rovigo, di cui è tuttora Direttore Sanitario e dove esercita la professione. Il Dottore ha preso parte ad oltre 400 congressi nazionali ed internazionali, la maggior parte come relatore, su argomenti di Diagnostica corneale, Chirurgia refrattiva, Correzione di astigmatismi dopo trapianto di cornea, cataratta e calcolo di lenti intraoculari, ottica, contattologia e vitreolisi. Ha anche organizzato diversi Corsi di Topografa corneale, di Chirurgia refrattiva e sul calcolo della IOL dopo Chirurgia refrattiva. Ha inoltre diretto corsi di Chirurgia refrattiva a Bruxelles (2000), San Diego (2001), Amsterdam (2001), Roma (2001), Houston (2002), Cleveland (2003), Houston (2004), Ft. Lauderdale (2005, 2007, 2008), Roma (dal 2008 al 2016), Milano (2018).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Ferrara in data 24/10/83
  • • Specializzazione in Oftalmologia presso Università degli Studi di Ferrara in data 08/07/87

Premi e riconoscimenti

  • •1984: Premio (CIICA), Tesi di Laurea (Anno Accademico 1982-83) “I problemi del calcolo preventivo del potere diottrico ed analisi delle formule proposte nell’impianto delle lenti intraoculari”
  • •Premio (SIEO): Ecoftalmologia, Ferrara 09 Novembre 1985 - Article: Camellin M. “Proposal of a formula for evaluating the dioptric power of the posterior surface of the cornea.” Ultrasonography in ophthalmology J.M. Thijssen 1988
  • •Premio (SICOM Lo Cascio): 7°Congresso Nazionale di contattologia medica, Ferrara 24 Otobre 1985 - Article: Camellin M. “Studio sulla resistenza elettrica nel film lacrimale“ Contattologia Medica e Chirurgia Refrattiva 1988 Anno VI; N° 3
  • •Premio (Topcon-Amplimedical): Congresso nazionale S.O.I., Roma 20 Novembre 1986 - Article: Camellin M. “Studio sulla refrazione corneale mediante ricostruzione pachimetrica della superficie posteriore“ Contattologia Medica Parma 1987; Anno VIII N° 1
  • •Premio per Video 2° classifcato: 7° Congresso Internazionale sulla Chirurgia della Cataratta e Chirurgia Refrattiva, Firenze 18 Giugno 1993 Article: Camellin M., Merlin F, Merlin U. “Motorizzazione del bisturi nella cheratotomia radiale” Bollettino di Oculistica At Triveneta 1993
  • •Best Paper: ASCRS, Seatle Marzo 1999 Topic: “LASer Epithelial Keratomileusis: a new method to improve visual acuity and reduce pain”
  • •Premio Optkon 2000: XIX Congresso S.I.L.O. Cortina D’Ampezzo Gennaio 2003 Topic: “Link topo-aberrometrico Keratron / Schwind Esiris“

Pubblicazioni

  • • Ha pubblicato oltre 120 articoli su riviste ofalmologiche Italiane ed Internazionali ed è coautore di 15 libri con argomenti riguardanti Chirurgia refrattiva, Topografa corneale e Contattologia

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • SOI (Società Oftalmologica Italiana)
  • • SILO (Società Italiana Laser in Oftalmologia)
  • • SICoM (Società Italiana di Contattologia Medica)
  • • AICCER: (Associazione Italiana Cataratta e Chirurgia Refrattiva)
  • • ESCRS: (European Society Cataract and Refractve Surgery)
  • • ASCRS (American Society Cataract Refractve Surgery)
  • • IPC (Intraocular Lens Power Club)
  • • ISHO (International Society of High-Tech in Ophthalmology)

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurgici e odontoiatrici (FNOMCEO) n. 932 iscritto il 10/02/1984

Altre Informazioni

  • Attualmente il Sekal Microchirurgia Rovigo, che possiede certificazione di qualità CERSOI, ha un organico di 12 persone, di cui 5 medici; inoltre, la struttura è utilizzata da altri 12 medici per attività diagnostica e chirurgica sia del segmento anteriore che di quello posteriore. Attualmente Sekal Microchirurgia Rovigo è abilitata alla formazione degli studenti di Ortottica ed Assistenza Oftalmologica in convenzione con l’Università degli studi di Ferrara.

Tariffe

  • Visita oculistica • € 200

    Top
  • Visita oculistica di controllo • € 200

    Top

Patologie trattate

  • Ambliopia

    Top
  • Astenopia

    Top
  • Astigmatismo

    Top
  • Blefarite

    Top
  • Calazio

    Top
  • Calo della vista

    Top
  • Cataratta

    Top
  • Cheratite

    Top
  • Cheratocongiuntivite

    Top
  • Cheratocongiuntivite di Vernal

    Top
  • Cheratocono

    Top
  • Cicloplegia

    Top
  • Congiuntivite

    Top
  • Congiuntivite allergica

    Top
  • Congiuntivite batterica

    Top
  • Congiuntivite virale

    Top
  • Dacriocistite

    Top
  • Daltonismo

    Top
  • Deficit del campo visivo

    Top
  • Degenerazione maculare

    Top
  • Difetti della vista nei bambini

    Top
  • Difetti refrattivi

    Top
  • Diplopia

    Top
  • Distacco del vitreo

    Top
  • Distacco della retina

    Top
  • Disturbi della convergenza occhi

    Top
  • Dolore all'occhio

    Top
  • Eccesso convergenza

    Top
  • Ectasie corneali

    Top
  • Ectropion

    Top
  • Entropion

    Top
  • Foro maculare

    Top
  • Glaucoma

    Top
  • Glaucoma da chiusura d'angolo

    Top
  • Glaucoma secondario

    Top
  • Herpes occhio

    Top
  • Infiammazione del nervo ottico

    Top
  • Iperemia congiuntivale

    Top
  • Ipermetropia

    Top
  • Iridociclite

    Top
  • Lagoftalmo

    Top
  • Lesione nervo ottico

    Top
  • Maculopatia

    Top
  • Malattia dell'apparato lacrimale

    Top
  • Malattia di coats

    Top
  • Malattie della retina

    Top
  • Melanoma della coroide

    Top
  • Melanoma oculare

    Top
  • Miastenia oculare

    Top
  • Miodesopsie

    Top
  • Miopia

    Top
  • Morbo di Basedow

    Top
  • Occhi arrossati

    Top
  • Occhi sporgenti

    Top
  • Occhiaie

    Top
  • Occhio secco

    Top
  • Orzaiolo

    Top
  • Palpebre cadenti

    Top
  • Patologia orbitaria

    Top
  • Patologie del vitreo

    Top
  • Patologie della cornea

    Top
  • Patologie delle palpebre

    Top
  • Patologie oculistiche nei bambini

    Top
  • Pinguecola

    Top
  • Presbiopia

    Top
  • Problemi oculomotori

    Top
  • Pterigio

    Top
  • Pucker maculare

    Top
  • Retinite pigmentosa

    Top
  • Retinopatia diabetica

    Top
  • Strabismo

    Top
  • Trazione vitreo-maculare

    Top
  • Tumore agli occhi

    Top
  • Tumore orbitale

    Top
  • Uveite

    Top
  • Vasculopatia oculare

    Top
  • Vista annebbiata

    Top
  • Xantelasma

    Top
  • Xeroftalmia

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico