I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Massimo Lenti
Dott.

Dott. Massimo Lenti

Chirurgo Vascolare
12 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dottor Massimo Lenti si è laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia nel 1984. Nello stesso anno si è iscritto alla Scuola di Specializzazopne in Endocrinologioa dell'Università degli Studi di Perugia frequentando e collaborando nelle attività cliniche e di ricerca con l'Istututo di Patologia Medica della medesima Università. In quel periodo la sua attività scientifica si è principalmente rivolta alle complicanze della malattia diabetica. Nel 1987 ha ottenuto la Specializzazione a pieni voti in Endocrinologia. Nello stesso anno ha iniziato a collaborare con la Sezione di Chirurgia Vascolare dell'Istututo di Patologia Chirurgica dell'Università degli Studi di Perugia e quindi si è iscritto al primo anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale della medesima Università. Dal primo dicembre del 1989 è stato assunto come Assistente Ospedaliero di ruolo a tempo pieno (convertito successivamente a Dirigente Medico di primo livello) presso l'Istituto di Clinica Chirurgica dell'Università di Perugia e quindi nella costituenda U.O. di Chirurgia Vascolare dell'attuale Azienda Ospedaliera di Perugia. Nel 1996 ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Generale con il massimo dei voti. Nel 2002 ha conseguito inoltre la Specializzazione in Chirurgia Vascolare con il massimo dei voti. Dal 2002 è proctor per l'utilizzo di stent a spirale in nitolo per il trattamento delle lesioni stento-ostruttive periferiche. Dal gennaio 2006 esegue attività di Chirurgia Endo vascolare e ibrida nella sala operatoria ibrida dedicata presso la Struttura Ospedaliera di Perugia. Dal 2007 al dicembre 2010 è stato Consulente di Chirurgia Vascolare per il trattamento degli aneurismi toraco-addominale e per il trattamento endo vascolare delle arteriopatie periferiche presso l'Azienda Ospedaliera di Massa Carrara, ASL 1. Dal 2009 è Membro operatore nell'equipe interdisciplinare nei pazienti affetti da patologie neoplastiche della regione testa-collo assieme alla S.C. di otorinolaringoiatria. Nel 2012 è Membro del gruppo interdisciplinare dei traumi vascolari e delle emergenze vascolari in sinergia con tutte le organizzazioni aziendali deputate alle urgenze/emergenze. Dal 2014, tramite concorso Ospedaliero interno ha assunto il ruolo di Primario di Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare dell'Azienda Ospedaliera di Perugia. Inoltre sempre nel 2014 entra a far parte dell'equipe di Trapiantologia renale dell'Azienda Ospedaliera di Perugia e diventa Membro del Collegio dei Primari di Chirurgia Vascolare. In tale periodo ha eseguito come primo operatore 3.234 interventi di Chirurgia Vascolare.

Tariffe

guarda tutte
  • Ecocolordoppler • € 80

    Top
  • Bendaggio compressivo • € 50

    Top
  • Diagnostica vascolare • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler aorta addominale • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler arterie iliache • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler arterie renali • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler arti inferiori • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler arti superiori • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler carotideo • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler tronchi sovraortici • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler vasi viscerali • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler vena cava e vene iliache • € 80

    Top
  • Ecodoppler arterioso arti inferiori • € 80

    Top
  • Ecodoppler arti inferiori • € 80

    Top
  • Ecodoppler venoso arti superiori e inferiori • € 80

    Top
  • Follow up dopo intervento chirurgico vascolare • € 100

    Top
  • Medicazione ulcere cutanee • € 100

    Top
  • Prima visita flebologica + ecodoppler arti inferiori • € 112

    Top
  • Prima visita per chirurgia vascolare • € 112

    Top
  • Visita chirurgia vascolare di controllo • € 90

    Top
  • Visita per chirurgia vascolare • € 112

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aneurisma aorta addominale

    Top
  • Arteriopatia

    Top
  • Arteriopatia obliterante periferica

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Stenosi carotidea

    Top
  • Aneurisma agli arti inferiori

    Top
  • Aneurisma aorta toracica

    Top
  • Aneurisma aortico

    Top
  • Aneurismi

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Bruciore alle gambe

    Top
  • Eczema varicoso

    Top
  • Edemi degli arti inferiori

    Top
  • Flebite

    Top
  • Insufficienza venosa arti inferiori

    Top
  • Insufficienza venosa cronica

    Top
  • Malattie della circolazione

    Top
  • Malattie delle vene

    Top
  • Parestesia arti inferiori

    Top
  • Sindrome delle gambe senza riposo

    Top
  • Sindrome dello stretto toracico

    Top
  • Sindrome di raynaud

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Stenosi tronchi sovraortici

    Top
  • Tromboembolismo

    Top
  • Tromboflebite

    Top
  • Trombosi della vena cava

    Top
  • Trombosi delle vene iliache

    Top
  • Trombosi venosa profonda

    Top
  • Trombosi venosa superficiale

    Top
  • Ulcera arteriosa

    Top
  • Ulcere cutanee

    Top
  • Ulcere venose

    Top
  • Varici degli arti inferiori

    Top
  • Vasculite

    Top
  • Vene perforanti

    Top
  • Vene varicose

    Top

opinioni su Dott. Massimo Lenti

guarda tutte
    FRANCESCA

    11/11/20 - Verificato 100%

    Disponibile e professionale

    ROBERTO

    18/05/20 - Verificato 100%

    appuntamento ricevuto subito, molto professionali

    Oliveti

    05/03/20 - Verificato 100%

    Luciano

    23/01/20 - Verificato 100%

    Cerasela

    13/11/19 - Verificato 100%

    Giovanni

    28/08/19 - Verificato 100%

    Raffaela

    22/07/19 Commento libero

    Esperienza eccellente col dottore Lenti, che con la sua alta professionalità e grande umanità,mi ha sottoposto dieci giorni fa ad un intervento di asportazione chirurgica del parangaglioma carotideo ,conclusosi brillantemente.Lo consiglio vivamente! Raffaella ( da Salerno).

    Daniela

    14/03/19 - Verificato 100%

    ARNALDO

    26/11/18 - Verificato 100%

    Francesco

    31/05/18 - Verificato 100%

    Paolo

    29/08/17 - Verificato 100%

    Cristina

    27/07/17 - Verificato 100%

    Professionale senza dimenticare l'aspetto umano, il dottor Lenti ha risposto pienamente alle mie aspettative.
    A questo si aggiunge una puntualità massima, pienamente rispettosa dell'orario da me prescelto.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia

Piazza Menghini, 1, Perugia

+390755...

Dott. Massimo Lenti

  • Chirurgo Vascolare
+390755786437
+393356045805

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Chirurgo vascolare
  3. Perugia
  4. Dott. Massimo Lenti

Specializzazioni a Perugia

  • Reumatologi
  • Ostetrici
  • Sessuologi
  • Chiropratici
  • Dentisti
  • Nefrologi
  • Osteopati
  • Ginecologi
  • Dietologi
  • Gastroenterologi
  • Ortopedici
  • Dietisti

Specializzazioni a Perugia

  • Reumatologi
  • Ostetrici
  • Sessuologi
  • Chiropratici
  • Dentisti
  • Nefrologi
  • Osteopati
  • Ginecologi
  • Dietologi
  • Gastroenterologi
  • Ortopedici
  • Dietisti

Curriculum

Il Dottor Massimo Lenti si è laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia nel 1984. Nello stesso anno si è iscritto alla Scuola di Specializzazopne in Endocrinologioa dell'Università degli Studi di Perugia frequentando e collaborando nelle attività cliniche e di ricerca con l'Istututo di Patologia Medica della medesima Università. In quel periodo la sua attività scientifica si è principalmente rivolta alle complicanze della malattia diabetica. Nel 1987 ha ottenuto la Specializzazione a pieni voti in Endocrinologia. Nello stesso anno ha iniziato a collaborare con la Sezione di Chirurgia Vascolare dell'Istututo di Patologia Chirurgica dell'Università degli Studi di Perugia e quindi si è iscritto al primo anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale della medesima Università. Dal primo dicembre del 1989 è stato assunto come Assistente Ospedaliero di ruolo a tempo pieno (convertito successivamente a Dirigente Medico di primo livello) presso l'Istituto di Clinica Chirurgica dell'Università di Perugia e quindi nella costituenda U.O. di Chirurgia Vascolare dell'attuale Azienda Ospedaliera di Perugia. Nel 1996 ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Generale con il massimo dei voti. Nel 2002 ha conseguito inoltre la Specializzazione in Chirurgia Vascolare con il massimo dei voti. Dal 2002 è proctor per l'utilizzo di stent a spirale in nitolo per il trattamento delle lesioni stento-ostruttive periferiche. Dal gennaio 2006 esegue attività di Chirurgia Endo vascolare e ibrida nella sala operatoria ibrida dedicata presso la Struttura Ospedaliera di Perugia. Dal 2007 al dicembre 2010 è stato Consulente di Chirurgia Vascolare per il trattamento degli aneurismi toraco-addominale e per il trattamento endo vascolare delle arteriopatie periferiche presso l'Azienda Ospedaliera di Massa Carrara, ASL 1. Dal 2009 è Membro operatore nell'equipe interdisciplinare nei pazienti affetti da patologie neoplastiche della regione testa-collo assieme alla S.C. di otorinolaringoiatria. Nel 2012 è Membro del gruppo interdisciplinare dei traumi vascolari e delle emergenze vascolari in sinergia con tutte le organizzazioni aziendali deputate alle urgenze/emergenze. Dal 2014, tramite concorso Ospedaliero interno ha assunto il ruolo di Primario di Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare dell'Azienda Ospedaliera di Perugia. Inoltre sempre nel 2014 entra a far parte dell'equipe di Trapiantologia renale dell'Azienda Ospedaliera di Perugia e diventa Membro del Collegio dei Primari di Chirurgia Vascolare. In tale periodo ha eseguito come primo operatore 3.234 interventi di Chirurgia Vascolare.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Perugia in data 26/10/84
  • • Specializzazione in Endocrinologia presso Università degli Studi di Perugia in data 27/10/87
  • • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Perugia in data 28/10/96
  • • Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso Università degli Studi di Perugia in data 08/10/02

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Membro del Collegio dei Primari di Chirurgia Vascolare

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 5586 iscritto il 10/10/1994

Altre Informazioni

  • Diploma di Dottore di Ricerca in Chirurgia Sperimentale nel 1993Nel 1993 ha frequentato, per quindici giorni, come "Visiting Surgeon" il dipartimento di Chirurgia Vascolare del Pennsylvania Hospital di Philadelphia, inoltre ha frequentato sempre in qualità di "Visiting Surgeon" il dipartimento di Chirurgia Toraco-vascolare del Baylor College of Medicine di Houston, Texas. Nel 1988 ha frequentato, per 15 giorni, come "Visiting Surgeon" il Dipartimento di Chirurgia Vascolare della Michigan University ad Ann Arbor, Michigan. Nel 1988 è entrato nel Corso di Dottorato di ricerca in Chirurgia Sperimentale. Nel 1999 ha frequentato, per quindici giorni, come "Visiting Surgeon" il Dipartimento di Chirurgia Vascolare del Massachusetts General Hospital, Boston. Nel 2010 consegue il Dottorato di Ricerca in Biologia e Fisiopatologia Vascolare presso l'Università degli Studi di Perugia. Il Dottor Massimo Lenti ha svolto attività didattica in qualità di Docente e Professore, dal 1996 è Docente di Chirurgia Vascolare per il Corso di Perfezionamento in Flebologia dell'Università degli Studi di Perugia. Dal 2000 è Docente di Chirurgia Vascolare per la Scola di Specializzazione di Ortopedia dell'Università degli Studi di Perugia. Dal 2004 ad oggi svolge l'attività di Professore a contratto per lo svolgimento di attività didattica integrativa di "Diagnostica e trattamento delle arteriopatie periferiche" della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l'Università degli Studi di Perugia.

Tariffe

  • Ecocolordoppler • € 80

    Top
  • Bendaggio compressivo • € 50

    Top
  • Diagnostica vascolare • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler aorta addominale • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler arterie iliache • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler arterie renali • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler arti inferiori • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler arti superiori • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler carotideo • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler tronchi sovraortici • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler vasi viscerali • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler vena cava e vene iliache • € 80

    Top
  • Ecodoppler arterioso arti inferiori • € 80

    Top
  • Ecodoppler arti inferiori • € 80

    Top
  • Ecodoppler venoso arti superiori e inferiori • € 80

    Top
  • Follow up dopo intervento chirurgico vascolare • € 100

    Top
  • Medicazione ulcere cutanee • € 100

    Top
  • Prima visita flebologica + ecodoppler arti inferiori • € 112

    Top
  • Prima visita per chirurgia vascolare • € 112

    Top
  • Visita chirurgia vascolare di controllo • € 90

    Top
  • Visita per chirurgia vascolare • € 112

    Top

Patologie trattate

  • Aneurisma aorta addominale

    Top
  • Arteriopatia

    Top
  • Arteriopatia obliterante periferica

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Stenosi carotidea

    Top
  • Aneurisma agli arti inferiori

    Top
  • Aneurisma aorta toracica

    Top
  • Aneurisma aortico

    Top
  • Aneurismi

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Bruciore alle gambe

    Top
  • Eczema varicoso

    Top
  • Edemi degli arti inferiori

    Top
  • Flebite

    Top
  • Insufficienza venosa arti inferiori

    Top
  • Insufficienza venosa cronica

    Top
  • Malattie della circolazione

    Top
  • Malattie delle vene

    Top
  • Parestesia arti inferiori

    Top
  • Sindrome delle gambe senza riposo

    Top
  • Sindrome dello stretto toracico

    Top
  • Sindrome di raynaud

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Stenosi tronchi sovraortici

    Top
  • Tromboembolismo

    Top
  • Tromboflebite

    Top
  • Trombosi della vena cava

    Top
  • Trombosi delle vene iliache

    Top
  • Trombosi venosa profonda

    Top
  • Trombosi venosa superficiale

    Top
  • Ulcera arteriosa

    Top
  • Ulcere cutanee

    Top
  • Ulcere venose

    Top
  • Varici degli arti inferiori

    Top
  • Vasculite

    Top
  • Vene perforanti

    Top
  • Vene varicose

    Top

Opinioni

    FRANCESCA

    11/11/20 - Verificato 100%

    Disponibile e professionale

    ROBERTO

    18/05/20 - Verificato 100%

    appuntamento ricevuto subito, molto professionali

    Oliveti

    05/03/20 - Verificato 100%

    Luciano

    23/01/20 - Verificato 100%

    Cerasela

    13/11/19 - Verificato 100%

    Giovanni

    28/08/19 - Verificato 100%

    Raffaela

    22/07/19 Commento libero

    Esperienza eccellente col dottore Lenti, che con la sua alta professionalità e grande umanità,mi ha sottoposto dieci giorni fa ad un intervento di asportazione chirurgica del parangaglioma carotideo ,conclusosi brillantemente.Lo consiglio vivamente! Raffaella ( da Salerno).

    Daniela

    14/03/19 - Verificato 100%

    ARNALDO

    26/11/18 - Verificato 100%

    Francesco

    31/05/18 - Verificato 100%

    Paolo

    29/08/17 - Verificato 100%

    Cristina

    27/07/17 - Verificato 100%

    Professionale senza dimenticare l'aspetto umano, il dottor Lenti ha risposto pienamente alle mie aspettative.
    A questo si aggiunge una puntualità massima, pienamente rispettosa dell'orario da me prescelto.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico