
curriculum
approfondisciIl Dottor Massimo Lenti si è laureato a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia nel 1984. Nello stesso anno si è iscritto alla Scuola di Specializzazopne in Endocrinologioa dell'Università degli Studi di Perugia frequentando e collaborando nelle attività cliniche e di ricerca con l'Istututo di Patologia Medica della medesima Università. In quel periodo la sua attività scientifica si è principalmente rivolta alle complicanze della malattia diabetica. Nel 1987 ha ottenuto la Specializzazione a pieni voti in Endocrinologia. Nello stesso anno ha iniziato a collaborare con la Sezione di Chirurgia Vascolare dell'Istututo di Patologia Chirurgica dell'Università degli Studi di Perugia e quindi si è iscritto al primo anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale della medesima Università. Dal primo dicembre del 1989 è stato assunto come Assistente Ospedaliero di ruolo a tempo pieno (convertito successivamente a Dirigente Medico di primo livello) presso l'Istituto di Clinica Chirurgica dell'Università di Perugia e quindi nella costituenda U.O. di Chirurgia Vascolare dell'attuale Azienda Ospedaliera di Perugia. Nel 1996 ha conseguito la Specializzazione in Chirurgia Generale con il massimo dei voti. Nel 2002 ha conseguito inoltre la Specializzazione in Chirurgia Vascolare con il massimo dei voti. Dal 2002 è proctor per l'utilizzo di stent a spirale in nitolo per il trattamento delle lesioni stento-ostruttive periferiche. Dal gennaio 2006 esegue attività di Chirurgia Endo vascolare e ibrida nella sala operatoria ibrida dedicata presso la Struttura Ospedaliera di Perugia. Dal 2007 al dicembre 2010 è stato Consulente di Chirurgia Vascolare per il trattamento degli aneurismi toraco-addominale e per il trattamento endo vascolare delle arteriopatie periferiche presso l'Azienda Ospedaliera di Massa Carrara, ASL 1. Dal 2009 è Membro operatore nell'equipe interdisciplinare nei pazienti affetti da patologie neoplastiche della regione testa-collo assieme alla S.C. di otorinolaringoiatria. Nel 2012 è Membro del gruppo interdisciplinare dei traumi vascolari e delle emergenze vascolari in sinergia con tutte le organizzazioni aziendali deputate alle urgenze/emergenze. Dal 2014, tramite concorso Ospedaliero interno ha assunto il ruolo di Primario di Struttura Complessa di Chirurgia Vascolare dell'Azienda Ospedaliera di Perugia. Inoltre sempre nel 2014 entra a far parte dell'equipe di Trapiantologia renale dell'Azienda Ospedaliera di Perugia e diventa Membro del Collegio dei Primari di Chirurgia Vascolare. In tale periodo ha eseguito come primo operatore 3.234 interventi di Chirurgia Vascolare.
Tariffe
guarda tutte-
Ecocolordoppler • € 80
Top -
Bendaggio compressivo • € 50
Top -
Diagnostica vascolare • € 80
Top -
Ecocolordoppler aorta addominale • € 80
Top -
Ecocolordoppler arterie iliache • € 80
Top -
Ecocolordoppler arterie renali • € 80
Top
patologie
guarda tutte-
Aneurisma aorta addominale
Top -
Arteriopatia
Top -
Arteriopatia obliterante periferica
Top -
Piede diabetico
Top -
Stenosi carotidea
Top -
Aneurisma agli arti inferiori
Top
opinioni su Dott. Massimo Lenti
guarda tutte18/05/20 - Verificato 100%
appuntamento ricevuto subito, molto professionali
05/03/20 - Verificato 100%
23/01/20 - Verificato 100%
13/11/19 - Verificato 100%
28/08/19 - Verificato 100%
Sedi
Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia
Piazza Menghini, 1, Perugia
11/11/20 - Verificato 100%
Disponibile e professionale