I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Matteo Pacini
Dott.

Dott. Matteo Pacini

Psicoterapeuta ,  Psichiatra
4 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Pacini si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Ateneo di Pisa nel 1999 e nel 2003 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Psichiatria. Nel 2001 ha collaborato a livello diagnostico e terapeutico con l'Istituto di Psichiatria Medica del Prof. Mario Savino di Milano e dal 2002 al 2003 con lo Studio Medico Psichiatrico Associato (Firenze). Dal 2003 al 2013 ha lavorato come consulente psichiatra presso il Dipartimento di Medicina Clinica dell'Università "La Sapienza" di Roma del Policlinico "Umberto I", in un programma di inquadramento diagnostico e follow-up terapeutico di pazienti alcolisti con doppia diagnosi psichiatrica in regime di Day Hospital. Dal novembre 2004 pratica attività di guardia medica psichiatrica come turnista presso la casa di cura neuropsichiatria "Ville di Nozzano", Nozzano S.Pietro (LU) e come libero professionista. Ha svolto anche attività di docenza universitaria e di ricerca, nell'ambito della tossicodipendenza, con particolare riguardo alla dipendenza da eroina e cocaina, e alla doppia diagnosi psichiatrica, come membro del Pisa-Sia (Study and Intervention on Addictions) Group dell'Università di Pisa. E' membro fondatore e docente dell'Istituto di Scienze del Comportamento G.De Lisio, con sede a Carrara, che si occupa di ricerca e didattica psichiatrica.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza medico legale • da € 150 a € 350

    Top
  • Perizia psichiatrica • da € 350 a € 3.000

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • da € 80 a € 150

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 80 a € 150

    Top
  • Test psichiatrici • € 150

    Top
  • Visita psichiatrica • da € 150 a € 200

    Top
  • Visita psichiatrica di controllo • da € 100 a € 150

    Top
  • Diagnosi psichiatrica

    Top
  • Disintossicazione da farmaci

    Top
  • Perizie civili

    Top
  • Perizie penali

    Top
  • Psichiatria forense

    Top
  • Psicotraumatologia

    Top
  • Seconda opinione psichiatrica

    Top
  • Seduta psichiatrica

    Top
  • Terapia dei disturbi del comportamento alimentare

    Top
  • Terapia delle dipendenze

    Top
  • Test di rorschach

    Top
  • Valutazione danno psichico

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aggressività

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenze

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione resistente

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Distimia

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi psichiatrici

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top

opinioni su Dott. Matteo Pacini

    Luca

    21/05/18 - Verificato 100%

    Elena

    06/07/17 - Verificato 100%

    Paolo

    15/11/16 - Verificato 100%

    perché per me è stato esaustivo

    Simone

    18/09/16 Commento libero

    mio padre - il dott. calandrini - ha svolto il suo .................lavoro, con passione............ per 50 anni. medico di famiglia - pediatra - psicanalista - sessuologo - applicava l'ipnosi...............definito, il medico dei poveri. diceva, quando guarirai riderai............il............. dott. pacini............ ha fatto avverare...........quelle parole. ho conosciuto, vari psichiatri.............. anche famosi, non capaci d'ascoltare. simone calandrini.

Sedi

loading AppleMaps...

Centro Medico Visconti Di Modrone - Eunomia Spa

Via Visconti di Modrone, 7, Milano

loading AppleMaps...

Studio medico

Corso A. Lamarmora, 9, Alessandria

loading AppleMaps...

Ar fisiomedica

Via Flaminia 56, Roma

loading AppleMaps...

Studio medico

Via Frattina, 48, Roma

loading AppleMaps...

Centro Sanitario S.Giovanni

Via Cremona 139, Brescia

loading AppleMaps...

Istituto di Scienze del comportamento

Via Di Pratale,3, Pisa

loading AppleMaps...

Studio Medico Mussini

via Simone del Pozzo 5, Vigevano, Vigevano

loading AppleMaps...

Studi medici San Donato

via delle Tagliate 217, Lucca

  1. Home
  2. Psicoterapeuta
  3. Milano
  4. Dott. Matteo Pacini

Specializzazioni a Lucca

  • Radiologi interventisti
  • Medici di base
  • Fisioterapisti
  • Neuropsicomotricisti
  • Oncologi
  • Medici dello sport
  • Dietisti
  • Diabetologi
  • Sessuologi
  • Biologi molecolari
  • Chirurghi plastici
  • Angiologi

Specializzazioni a Lucca

  • Radiologi interventisti
  • Medici di base
  • Fisioterapisti
  • Neuropsicomotricisti
  • Oncologi
  • Medici dello sport
  • Dietisti
  • Diabetologi
  • Sessuologi
  • Biologi molecolari
  • Chirurghi plastici
  • Angiologi

Curriculum

Il Dott. Pacini si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Ateneo di Pisa nel 1999 e nel 2003 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Psichiatria. Nel 2001 ha collaborato a livello diagnostico e terapeutico con l'Istituto di Psichiatria Medica del Prof. Mario Savino di Milano e dal 2002 al 2003 con lo Studio Medico Psichiatrico Associato (Firenze). Dal 2003 al 2013 ha lavorato come consulente psichiatra presso il Dipartimento di Medicina Clinica dell'Università "La Sapienza" di Roma del Policlinico "Umberto I", in un programma di inquadramento diagnostico e follow-up terapeutico di pazienti alcolisti con doppia diagnosi psichiatrica in regime di Day Hospital. Dal novembre 2004 pratica attività di guardia medica psichiatrica come turnista presso la casa di cura neuropsichiatria "Ville di Nozzano", Nozzano S.Pietro (LU) e come libero professionista. Ha svolto anche attività di docenza universitaria e di ricerca, nell'ambito della tossicodipendenza, con particolare riguardo alla dipendenza da eroina e cocaina, e alla doppia diagnosi psichiatrica, come membro del Pisa-Sia (Study and Intervention on Addictions) Group dell'Università di Pisa. E' membro fondatore e docente dell'Istituto di Scienze del Comportamento G.De Lisio, con sede a Carrara, che si occupa di ricerca e didattica psichiatrica.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pisa in data 27/09/99
  • • Specializzazione in Psichiatria presso Università degli Studi di Pisa in data 11/11/03
  • • http://www.psichiatriaedipendenze.it/chi-sono/curriculum/

Premi e riconoscimenti

  • •Ha vinto due premi di ricerca con le presentazioni scritte riguardanti, rispettivamente, l'allungamento del tratto QT negli eroinomani trattati con metadone (primo autore, IV Conferenza Nazionale sul Metadone e altre Terapie Sostitutive, Pietrasanta 2001); e i risultati del follow-up a 8 anni di eroinomani in mantenimento metadonico con doppia diagnosi (co-autore, premio SOPSI 2002).

Pubblicazioni

  • • Autore di numerose pubblicazioni scientifiche tra cui:
  • • Maremmani, I.; Canoniero, S., and Pacini, M. "L'aggressività nell'eroinomane: violenza e suicidio." Medicina Delle Tossicodipendenze - Italian Journal on Addictions. 2000.
  • • Maremmani AG, Rovai L, Rugani F, Bacciardi S, Pacini M, Dell'osso L, Maremmani I. "Clonazepam as agonist substitution treatment for benzodiazepine dependence: a case report." Case Rep Psychiatry. 2013. Epub 2013 Jan 30.
  • • Rovai L, Maremmani AG, Pacini M, Pani PP, Rugani F, Lamanna F, Schiavi E,Mautone S, Dell'Osso L, Maremmani I. "Negative dimension in psychiatry. Amotivational syndrome as a paradigm of negative symptoms in substance abuse". Riv Psichiatr. 2013 Jan-Feb;48(1):1-9.
  • • Maremmani, AGI, Pani PP, Rovai L, Pacini M, Dell’Osso L, Maremmani I. "Terapia combinata a lungo termine a base di acido gamma-idrossibutirrico (GHB) e disulfiram negli alcolisti cronici resistenti al trattamento con GHB." Mission 2012, 35 / III (11):47-54
  • • Bacciardi S, Maremmani AGI, Rovai L, Rugani F, Lamanna F, 4 , Dell’Osso L, Pacini M and Maremmani I. "Aggressive behaviour and heroin addiction." Heroin Addict Relat Clin Probl 2012; 14(4): 81-94
  • • Maremmani I, Maremmani AG, Rugani F, Rovai L, Pacini M, Bacciardi S, Deltito J, Dell’osso L, Akiskal HS. "Clinical presentations of substance abuse in bipolar heroin addicts at time of treatment entry". Ann Gen Psychiatry. 2012 Sep 3;11(1):23.
  • • Maremmani AG, Rovai L, Rugani F, Pacini M, Lamanna F, Bacciardi S, Perugi G, Deltito J, Dell’osso L, Maremmani I. "Correlations Between Awareness of Illness (Insight) and History of Addiction in Heroin-Addicted Patients." Front Psychiatry. 2012;3:61. Epub 2012 Jul 9.
  • • Rugani F, Bacciardi S, Rovai L, Pacini M, Maremmani AG, Deltito J, Dell’osso L, Maremmani I. "Symptomatological Features of Patients with and without Ecstasy Use during Their First Psychotic Episode." Int J Environ Res Public Health. 2012 Jul;9(7):2283-92. Epub 2012 Jun 27.
  • • Maremmani AG, Pacini M, Rovai L, Rugani F, Dell’osso L, Maremmani I. "Can ropinirole modulate reinforcing subjective effects of cocaine in humans?" Front Psychiatry. 2011;2:50.

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Società Italiana Tossicodipendenze (SITD)
  • • European Opiate Addiction Treatment Association

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 0000004355 iscritto il 29/03/2001

Altre Informazioni

  • Dal 2005 è coordinatore editoriale della rivista ufficiale di Europad (European Association for The treatment of Opiate Addiction).Dal 2015 è membro del consiglio editoriale del Journal of Neuropsychopharmacology and mental health

Tariffe

  • Consulenza medico legale • da € 150 a € 350

    Top
  • Perizia psichiatrica • da € 350 a € 3.000

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • da € 80 a € 150

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 80 a € 150

    Top
  • Test psichiatrici • € 150

    Top
  • Visita psichiatrica • da € 150 a € 200

    Top
  • Visita psichiatrica di controllo • da € 100 a € 150

    Top
  • Diagnosi psichiatrica

    Top
  • Disintossicazione da farmaci

    Top
  • Perizie civili

    Top
  • Perizie penali

    Top
  • Psichiatria forense

    Top
  • Psicotraumatologia

    Top
  • Seconda opinione psichiatrica

    Top
  • Seduta psichiatrica

    Top
  • Terapia dei disturbi del comportamento alimentare

    Top
  • Terapia delle dipendenze

    Top
  • Test di rorschach

    Top
  • Valutazione danno psichico

    Top

Patologie trattate

  • Aggressività

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenze

    Top
  • Depressione bipolare

    Top
  • Depressione resistente

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Distimia

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi psichiatrici

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo borderline

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo evitante di personalità

    Top
  • Disturbo istrionico di personalità

    Top
  • Disturbo narcisistico di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top

Opinioni

    Luca

    21/05/18 - Verificato 100%

    Elena

    06/07/17 - Verificato 100%

    Paolo

    15/11/16 - Verificato 100%

    perché per me è stato esaustivo

    Simone

    18/09/16 Commento libero

    mio padre - il dott. calandrini - ha svolto il suo .................lavoro, con passione............ per 50 anni. medico di famiglia - pediatra - psicanalista - sessuologo - applicava l'ipnosi...............definito, il medico dei poveri. diceva, quando guarirai riderai............il............. dott. pacini............ ha fatto avverare...........quelle parole. ho conosciuto, vari psichiatri.............. anche famosi, non capaci d'ascoltare. simone calandrini.

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico