
curriculum
approfondisciIl Dr. Mauro Pozzo si è laureato nel 1996 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino per poi specializzarsi, nel 2002, in Chirurgia Generale presso il medesimo Ateneo. Durante la sua carriera professionale, dal 1997 al 2002, ha prestato servizio in qualità di specializzando presso la I Clinica Chirurgica di Torino e presso l’Ospedale Civile di Ivrea – Colorectal Eporediensis Center. Nel 2003 ha svolto l’attività, in qualità di chirurgo a tempo determinato, presso la Chirurgia Generale dell’Ospedale di Chivasso. Negli anni 2003, 2005 e 2008, ha prestato servizio presso l’Ospedale di Ikonda in Tanzania in qualità di Chirurgo Volontario. Nel 2005 ha conseguito il Master Internazionale in Colonproctologia presso il St. Mark’s Hospital and Academic Institute di Londra. Dal 2003 ad oggi svolge l’attività di Dirigente Medico in Chirurgia ad alta complessità presso il Nuovo Ospedale degli Infermi di Ponderano - Biella.
Tariffe
guarda tutte-
Prima visita chirurgica • € 125
Top -
Prima visita colonproctologica • € 125
Top -
Visita chirurgica di controllo • € 85
Top -
Visita di controllo per chirurgia generale • € 85
Top -
Visita domiciliare • € 150
Top -
Visita per chirurgia generale • € 125
Top
patologie
guarda tutte-
Aderenze addominali
Top -
Anismo
Top -
Appendicite
Top -
Ascessi
Top -
Ascesso anale
Top -
Ascesso perianale
Top
opinioni su Dott. Mauro Pozzo
10/06/20 - Verificato 100%
Medico cortese che sa metterti subito a tuo agio, disponibile e decisamente esauriente nelle risposte, lo consiglio fortemente, ottima esperienza.
Sedi
Nuovo Ospedale degli Infermi
Via dei Ponderanesi 2, Ponderano
16/09/20 - Verificato 100%
Il Dott. Pozzo è un professionista molto preparato, gentile e che è in grado di spiegare con parole semplici concetti difficilmente non comprensibili a persona senza conoscenze di gergo medico. Il Dott. Pozzo è un professionista cordiale e disponibile, onesto nell'esporre sinceramente eventuali dubbi o possibilità. Sicuramente il suo modo di essere e di operare regala serenità e trasparenza ad un paziente preoccupato, mettendolo a proprio agio, rendendo nel contempo "migliori" l'Ospedale e le strutture mediche in cui presta il suo servizio, di pregiato livello.