I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Michela Tabanelli
Dott.ssa

Dott.ssa Michela Tabanelli

Dermatologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Tabanelli ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi "Alma Mater Studorium" di Bologna in data 18/03/03 con voto 110/110 con lode, discutendo una tesi intitolata: “Follow-up di bambini affetti da dermatite atopica: decorso della patologia e incidenza di malattie allergiche respiratorie. Relatore: Prof.ssa Annalisa Patrizi.Nella II sessione 2003 ha conseguito Esame di Stato per l’abilitazione alla professione medica e successiva iscrizione all'Ordine dei Medici Chirurghi della provincia di Ravenna.In data 13 Novembre 2007 ha conseguito Diploma di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Bologna discutendo una tesi dal titolo: “Lesioni iperpigmentate nella Sindrome di Goltz” con punti 70 su 70 e lode. Durata del Corso: anni 4. Sede della Scuola: Dipartimento di Medicina Specialistica, Clinica e Sperimentale, Sezione di Clinica Dermatologica. Relatore: Prof.ssa Annalisa Patrizi.In data 7 Aprile 2011 ha conseguito Dottorato di Ricerca in Scienze Dermatologiche e Ricostruttive maxillo-facciali plastiche presso l’Università degli Studi di Bologna, discutendo una tesi dal titolo: "Mastocitosi cutanee: il mastocitoma in età pediatrica", con votazione Ottimo. Durata del corso: anni 3. Sede del Dottorato: Dipartimento di Medicina Specialistica, Clinica e Sperimentale, Sezione di Clinica Dermatologica. Tutor e Relatore: Prof.ssa Annalisa Patrizi.ESPERIENZE FORMATIVEAgosto 2005: Clinical Observer in Dermatologia Clinica presso il Dipartimento di Dermatologia Mount Sinai Hospital, New York. Direttore Prof. Mark Lebwholl M.D.Ho svolto frequenza pratica con il Dr Steven Robert Cohen.Dal 1 Febbraio al 31 Marzo 2006: Clinical Observer presso il Dipartimento di Dermatologia, Memorial Sloan Kettering Cancer Center New York. Direttore Prof. Allan Halpern M.D. Ho svolto frequenza pratica con il Dr Ashfaq A. Marghoob e il Dr Alon Scope con particolare studio delle lesioni cutanee con l’utilizzo della videodermatoscopia. Aprile 2006: Clinical Observer presso il Dipartimento di Dermatologia Mount Sinai Hospital, New York. Direttore Prof. Mark Lebwholl M.D. Ho svolto frequenza pratica con il Dr Mark Lebwholl con particolare studio dei pazienti psoriasici.Dal 1 al 4 ottobre 2012 ho svolto una frequenza volontaria presso UOC Dermatologia Dipartimento di Medicina Interna e Specializzazioni Mediche Area di Medicina Specialistica, Centro di Immunopatologia cutanea, prof Emilio Berti, Dott.ssa Simona Muratori, Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, approfondendo la gestione delle malattie bollose.2016/17 Corso di Alta Formazione in Formazione Manageriale per la Direzione delle Strutture sanitarie complesse. Università' degli Studi di Bologna.Dal 01/03/2009 a tutt’oggi Assunzione a tempo indeterminato su posto di Dirigente Medico di I livello di Dermatologia e Venereologia, con 38 ore di assistenza ospedaliera con rapporto esclusivo. Superamento del periodo di prova di 6 mesi; confermata il 08/11/2010 presso Azienda Ausl della Romagna sede di Ravenna e Lugo.

Tariffe

guarda tutte
  • Asportazione condilomi • € 150

    Top
  • Crioterapia • € 150

    Top
  • Crioterapia verruche • € 150

    Top
  • Diatermocoagulazione - dtc • € 150

    Top
  • Epiluminescenza • € 150

    Top
  • Mappatura nei • € 150

    Top
  • Prima visita dermatologica • € 100

    Top
  • Visita dermatologia oncologica • € 100

    Top
  • Visita dermatologica pediatrica • € 100

    Top
  • Visita dermatologica per unghie • € 100

    Top
  • Visita per chirurgia dell'unghia incarnita • € 200

    Top

patologie

guarda tutte
  • Acariasi

    Top
  • Acne giovanile

    Top
  • Acne neonatale

    Top
  • Allergia al nichel

    Top
  • Alopecia

    Top
  • Alopecia androgenetica

    Top
  • Alopecia androgenetica femminile

    Top
  • Alopecia femminile

    Top
  • Angioma rubino

    Top
  • Anti aging

    Top
  • Calli ai piedi

    Top
  • Calvizie

    Top
  • Cheratosi

    Top
  • Cheratosi seborroica

    Top
  • Cicatrici da acne

    Top
  • Cisti

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Couperose

    Top
  • Dermatite allergica

    Top
  • Dermatite atopica

    Top
  • Dermatite seborroica

    Top
  • Dermatomiosite

    Top
  • Eczema

    Top
  • Epitelioma

    Top
  • Fibromi penduli

    Top
  • Fotodermatosi

    Top
  • Funghi ai piedi

    Top
  • Funghi della pelle

    Top
  • Gardnerella

    Top
  • Genodermatosi

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Granulomi da filler

    Top
  • Herpes labiale

    Top
  • Herpes naso

    Top
  • Herpes oculare

    Top
  • Herpes simplex

    Top
  • Idrosadenite suppurativa

    Top
  • Invecchiamento cutaneo

    Top
  • Iperidrosi

    Top
  • Iperidrosi ascellare

    Top
  • Ipertricosi

    Top
  • Lesioni cutanee

    Top
  • Lesioni da ustioni

    Top
  • Lesioni pigmentate

    Top
  • Lichen planus

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Macchie della pelle

    Top
  • Malattie autoimmuni cutanee

    Top
  • Malattie della pelle

    Top
  • Malattie delle unghie

    Top
  • Melanoma

    Top
  • Melasma

    Top
  • Micosi

    Top
  • Micosi cutanee

    Top
  • Micosi inguinale

    Top
  • Mollusco contagioso

    Top
  • Nei pericolosi

    Top
  • Nevo di spitz

    Top
  • Nevo displastico

    Top
  • Onicomicosi

    Top
  • Orticaria

    Top
  • Patologie area genitale

    Top
  • Pediculosi

    Top
  • Pelle flaccida

    Top
  • Pidocchi dei capelli

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Prurito

    Top
  • Rosacea

    Top
  • Rughe

    Top
  • Sclerodermia

    Top
  • Sifilide

    Top
  • Smagliature

    Top
  • Sudorazione notturna

    Top
  • Teleangectasie

    Top
  • Teleangectasie del volto e degli arti

    Top
  • Tumori cutanei benigni

    Top
  • Tumori cutanei maligni

    Top
  • Tumori della pelle

    Top
  • Ulcere cutanee

    Top
  • Unghia incarnita

    Top
  • Verruche

    Top
  • Verruche plantari

    Top
  • Vitiligine

    Top

opinioni su Michela Tabanelli

opinioni su Michela Tabanelli

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Ospedale Civile di Ravenna

Viale Randi 5, Ravenna

loading OpenStreetMap...

Ospedale di Lugo

Viale Dante, 10, Lugo

  1. Home
  2. Dermatologo
  3. Ravenna
  4. Dott.ssa Michela Tabanelli

Specializzazioni a Lugo

  • Cardiologi
  • Angiologi
  • Internisti
  • Neuropsicomotricisti
  • Agopuntori
  • Medici estetici
  • Anestesisti
  • Senologi
  • Geriatri
  • Ecografisti
  • Psicoterapeuti
  • Endocrinologi

Specializzazioni a Lugo

  • Cardiologi
  • Angiologi
  • Internisti
  • Neuropsicomotricisti
  • Agopuntori
  • Medici estetici
  • Anestesisti
  • Senologi
  • Geriatri
  • Ecografisti
  • Psicoterapeuti
  • Endocrinologi

Curriculum

La Dott.ssa Tabanelli ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi "Alma Mater Studorium" di Bologna in data 18/03/03 con voto 110/110 con lode, discutendo una tesi intitolata: “Follow-up di bambini affetti da dermatite atopica: decorso della patologia e incidenza di malattie allergiche respiratorie. Relatore: Prof.ssa Annalisa Patrizi.Nella II sessione 2003 ha conseguito Esame di Stato per l’abilitazione alla professione medica e successiva iscrizione all'Ordine dei Medici Chirurghi della provincia di Ravenna.In data 13 Novembre 2007 ha conseguito Diploma di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso l’Università degli Studi di Bologna discutendo una tesi dal titolo: “Lesioni iperpigmentate nella Sindrome di Goltz” con punti 70 su 70 e lode. Durata del Corso: anni 4. Sede della Scuola: Dipartimento di Medicina Specialistica, Clinica e Sperimentale, Sezione di Clinica Dermatologica. Relatore: Prof.ssa Annalisa Patrizi.In data 7 Aprile 2011 ha conseguito Dottorato di Ricerca in Scienze Dermatologiche e Ricostruttive maxillo-facciali plastiche presso l’Università degli Studi di Bologna, discutendo una tesi dal titolo: "Mastocitosi cutanee: il mastocitoma in età pediatrica", con votazione Ottimo. Durata del corso: anni 3. Sede del Dottorato: Dipartimento di Medicina Specialistica, Clinica e Sperimentale, Sezione di Clinica Dermatologica. Tutor e Relatore: Prof.ssa Annalisa Patrizi.ESPERIENZE FORMATIVEAgosto 2005: Clinical Observer in Dermatologia Clinica presso il Dipartimento di Dermatologia Mount Sinai Hospital, New York. Direttore Prof. Mark Lebwholl M.D.Ho svolto frequenza pratica con il Dr Steven Robert Cohen.Dal 1 Febbraio al 31 Marzo 2006: Clinical Observer presso il Dipartimento di Dermatologia, Memorial Sloan Kettering Cancer Center New York. Direttore Prof. Allan Halpern M.D. Ho svolto frequenza pratica con il Dr Ashfaq A. Marghoob e il Dr Alon Scope con particolare studio delle lesioni cutanee con l’utilizzo della videodermatoscopia. Aprile 2006: Clinical Observer presso il Dipartimento di Dermatologia Mount Sinai Hospital, New York. Direttore Prof. Mark Lebwholl M.D. Ho svolto frequenza pratica con il Dr Mark Lebwholl con particolare studio dei pazienti psoriasici.Dal 1 al 4 ottobre 2012 ho svolto una frequenza volontaria presso UOC Dermatologia Dipartimento di Medicina Interna e Specializzazioni Mediche Area di Medicina Specialistica, Centro di Immunopatologia cutanea, prof Emilio Berti, Dott.ssa Simona Muratori, Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, approfondendo la gestione delle malattie bollose.2016/17 Corso di Alta Formazione in Formazione Manageriale per la Direzione delle Strutture sanitarie complesse. Università' degli Studi di Bologna.Dal 01/03/2009 a tutt’oggi Assunzione a tempo indeterminato su posto di Dirigente Medico di I livello di Dermatologia e Venereologia, con 38 ore di assistenza ospedaliera con rapporto esclusivo. Superamento del periodo di prova di 6 mesi; confermata il 08/11/2010 presso Azienda Ausl della Romagna sede di Ravenna e Lugo.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi "Alma Mater Studorium" di Bologna in data 18/03/03
  • • Specializzazione in Dermatologia e Venereologia presso Università degli Studi "Alma Mater Studorium" di Bologna in data 13/11/07
  • • •Agosto 2005: Clinical Observer in Dermatologia Clinica presso il Dipartimento di Dermatologia Mount Sinai Hospital, New York. Direttore Prof. Mark Lebwholl M.D.
  • • Ho svolto frequenza pratica con il Dr Steven Robert Cohen.
  • • •Dal 1 Febbraio al 31 Marzo 2006: Clinical Observer presso il Dipartimento di Dermatologia, Memorial Sloan Kettering Cancer Center New York. Direttore Prof. Allan Halpern M.D.
  • • Ho svolto frequenza pratica con il Dr Ashfaq A. Marghoob e il Dr Alon Scope con particolare studio delle lesioni cutanee con l’utilizzo della videodermatoscopia.
  • • •Aprile 2006: Clinical Observer presso il Dipartimento di Dermatologia Mount Sinai Hospital, New York. Direttore Prof. Mark Lebwholl M.D. Ho svolto frequenza pratica con il Dr Mark Lebwholl con particolare studio dei pazienti psoriasi
  • • •7 Aprile 2011 Conseguimento del Dottorato di Ricerca in Scienze Dermatologiche e Ricostruttive maxillo-facciali plastiche presso l’Università degli Studi di Bologna, discutendo una tesi dal titolo: "Mastocitosi cutanee: il mastocitoma in età pediatrica", con votazione Ottimo.
  • • Durata del corso: anni 3. Sede del Dottorato: Dipartimento di Medicina Specialistica, Clinica e Sperimentale, Sezione di Clinica Dermatologica. Tutor e Relatore: Prof.ssa Annalisa Patrizi.
  • • •Dal 1 al 4 ottobre 2012 ho svolto una frequenza volontaria presso UOC Dermatologia Dipartimento di Medicina Interna e Specializzazioni Mediche Area di Medicina Specialistica, Centro di Immunopatologia cutanea, prof Emilio Berti, Dott.ssa Simona Muratori, Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, approfondendo la gestione delle malattie bollose.
  • • • 2016/17 Corso di Alta Formazione in Formazione Manageriale per la Direzione delle Strutture sanitarie complesse. Università' degli Studi di Bologna.
  • •

Pubblicazioni

  • • PUBBLICAZIONI SU RIVISTE SCIENTIFICHE INTERNAZIONALI INDICIZZATE E CON IMPACT FACTOR1.Ricci G, Patrizi A, Baldi E, Menna G, Tabanelli M, Masi M. Long term follow-up of atopic dermatitis: retrospective analysis of related risk factors and association with concomitant allergic diseases. J Am Acad Dermatol 2006 Nov; 55(5):765-71. 2.Scope A., Tabanelli M., Busam KJ., Rabinovitz H., Braun RP., Marghoob AA. Dispelling the myth of the “benign hair sign” for melanoma. J Am Acad Dermatol 2007 Mar;56(3):413-6. 3.Bardazzi F. Ruffato A. Antonucci A. Balestri R. Tabanelli M. Cutaneous granulomatous reaction to injectable hyaluronic acid gel:another case. J Dermatological Treatment 2007; 18(1):59-62. 4.Bardazzi F, Savoia F, Dika E, Tabanelli M, Giacomini F. Aquired aquagenic keratoderma. Pediatr Dermatol. 2007 Mar-Apr;24 (2):197-8. 5.Antonucci A., Negosanti M., Tabanelli M. Varotti C. Treatment of refractory pemphigus vulgaris with anti-CD20 monoclonal antibody (Rituximab): five cases. J Dermatolog Treat. 2007;18 (3):178-83. 6.Neri I., Tabanelli M., Dika E., Gaspari V., Patrizi A. Diagnosis and Treatment of Post Caesarean Scar endometriosis. Acta Dermatol Venereol. 2007;87(5):428-9. 7.Patrizi A., Tabanelli M., Antonucci A., Neri I. Acute generalized exanthematous pustolosis induced by pentoxifylline. Intenational Journal of Dermatology 2007; 46(12):1310-2. 8.Bardazzi F. Savoia F., Parente G., Tabanelli M., Balestri R., Spadola G., Dika E. Azithromycin: A new therapeutical strategy for acne in adolescents. Dermatology Online Journal 2007 Volume 13 Number 4. 9.Patrizi A. Tabanelli M., Righi A., Misciali C.,Orlowski F. Benign myoepitelioma in a foot. American Journal of Dermathopatology. 2008;30(1):86-7. 10.Tabanelli M., Passarini B., Liguori R., Balestri R., Gaspari V., Giacomini F., Patrizi A. Erythematous papules on the parasternal region in a 76-year-old man. Clin Exp Dermatol. 2008; 33(3):369-70. 11.Patrizi A., Tabanelli M., neri I., Pazzaglia M., Piraccini BM: Worn-down nail syndrome in a child. J Am Acad Dermatol. 2008 59; 45-6. 12.Patrizi A., Savoia F., Giacomini F., Tabanelli M., Gurioli C., Romagnoli A., Neri I. The effect of summer holidays and sun exposure on atopic dermatitis. G Ital Dermatol Venereol. 2009; 144; 463-6. 13.Patrizi A., Tabanelli M., Filippi G., Gurioli C., Nozza P., Savoia F., Dalmonte P., Misciali C. An angiomatoid fibrous histiocytoma over the left pre auricular region in a 13-year-old boy. Dermatol Online J. 2010 May 15;16:4. 14.Savoia F, Casadio C, Tabanelli M, Gaddoni G, Savoia F, Patrizi A, Spadola G, Tabanelli M, Spadola G, Lanzanova G, Zago S, Maio V, Giacomoni P. Prurigo nodularis as the first manifestation of a chronic autoimmune cholestatic hepatitis. Int J Dermatol. 2011 Dec;50(12):1588-9. 15.Patrizi A, Tabanelli M, Grzeschik KH, Misciali C, Neri I, Happle R. Multiple Basal Cell Carcinomas in a 38-Year-Old Woman with Goltz Syndrome. Dermatology 2012 Mar 9. 16.Patrizi A, Bentivogli M, Raone B, Dondi A, Tabanelli M, Neri I. Association of halo nevus/i and vitiligo in childhood: a retrospective observational study. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2013 feb;27(2). 17.Patrizi A, Tabanelli M, Neri I, Virdi A. Topical corticosteroids versus "wait and see" in the management of solitary mastocytoma in pediatric patients: a long-term follow-up. Dermatol Ther. 2015 Mar-Apr;28(2):57-61.
  • • ARTICOLI SU RIVISTE SCIENTIFICHE NAZIONALI, ATTI DI CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, POSTER E COMUNICAZIONI 1.Patrizi A, Calderoni O, Medri M, Tabanelli M. Divided nevus: a proposito di un caso. Esperienze dermatologiche. Vol V, n. 4, ottobre 2003; 315-317. 2.Bandini M, Medri M, Tabanelli M, Rinaldi R. Dermatite periorifiziale. Dermatologia ambulatoriale. Anno XI. n.2. aprile-giugno 2003, pag.28-30. 3.Patrizi A, Medri M, Fogli E, Tabanelli M, Rinaldi R. Calcinosi dell’elice: un caso pediatrico. Dermatologia ambulatoriale. Anno XI. n.2. aprile-giugno 2003, pag.31-33. 4.Neri I, Medri M, Patrizi A, Tabanelli M. Cheratoderma acquagenico palmoplantare. Atti del XLI Congresso Nazionale ADOI, 1-4 ottobre 2003 Capri, pag.194. 5.Neri I, Medri M, Patrizi A, Tabanelli M. Symmetrical lividity in una bambina. Atti del XLI Congresso Nazionale ADOI, 1-4 ottobre 2003 Capri, pag. 195. 6.Parente G, Medri M, Tabanelli M, Savoia F, Rinaldi F, Fogli E. Telogen effluvium causato da lamotrigina. XI riunione. Giornate di terapia in dermovenereologia. 17-18 gennaio 2004, Catania. 7.Bianchi F, Medri M, Tabanelli M, Savoia F, Rinaldi R, Fogli E. Reazioni purpuriche dopo applicazione di crema emla. XI riunione. Giornate di terapia in dermovenereologia. 17-18 gennaio 2004, Catania. 8.Medri M, Fogli E, Guareschi E, Tabanelli M. Reazione granulomatosa dopo utilizzo di filler a base di acido ialuronico. XI riunione. Giornate di terapia in dermovenereologia. 17-18 gennaio 2004, Catania. 9.F.Bardazzi, M.Tabanelli, E.Fogli, M.Medri, F.Savoia, C.Misciali. Condilomi acuminati ad espressione lineare. Esperienze Dermatologiche Vol. VI n°2 aprile 2004. 10.Patrizi A., Trestini D., Tabanelli M., Medri M., Arcangeli F. Reazione granulomatosa in seguito a vaccinazione con bacillo di Calmette e Guerin. Esperienze dermatologiche Vol. VI 2 Aprile 2004 121-125. 11.A. Patrizi, Tabanelli M, Bianchi F, Rizzoli L, Savoia F, Neri I. Unusual inflammatory and hyperkeratotic halo nevus in children. X World Congress of Pediatric Dermatology, Rome, 7-10 luglio 2004 Cavalieri Hilton Hotel. Poster 12.Patrizi A, Tabanelli M, Rinaldi R, Medri M, Neri I. Dermatologia e medicina scolastica. Educazione alla salute: per una corretta esposizione al sole. Abstract XLII Congresso nazionale A:D:O:I 13-16 Ottobre 2004 Rimini pag 69. 13.Neri. I., Tabanelli M., Medri M., Dika E., Fanti P.A. Un caso di endometriosi cutanea. Loreto-Recanati 13-16 settembre 2006. Poster ADOI. 14.Bardazzi F., Antonucci A., Balestri R., Tabanelli M. Psoriasi e patologie sistemiche associate.Dermatologia Ambulatoriale 25-29 N.4 October-December 2006. 15.Patrizi A., Tabanelli M., Neri I., Pazzaglia M., Piraccini B.M. Triangular worn-down nail syndrome. III Congresso nazionale Unificato di Dermatologia e Venereologia. Roma 6-9 giugno 2007. Poster. 16.Patrizi A. Tabanelli M. La sindrome di Goltz. VIII Corso di Aggiornamento “Genetica ed Oncologia Dermatologica” Viareggio (LU) 10-14 Marzo 2008. 17.Dika E., Neri I., Tabanelli M., Ismaili A., Badiali L., Fanti P.A., Misciali C., Gaspari V. Scleromixedema: una risposta soddisfacente alla talidomide.Esperienze Dermatologiche 2008;10:121-5. 18.Neri I., Tabanelli M., Raone B., Aprile S. Impiego di un immunomodulatore sistemico (Macrocea) a base di estratti di echinacea come trattamento adiuvante nella prevenzione delle recidive di verruche in età pediatrica. Atti del XVII Congresso Nazionale AIDA Riccione 1-4 ottobre 2008. 19.Tabanelli M., Savoia F., Gurioli C., Neri I., Patrizi A. “ Gli effetti delle vacanze estive e dell’esposizione solare sulla dermatite atopica: un punto di vista italiano. 3° Congresso nazionale SIderP Bologna 28-30 maggio 2009. Comunicazione libera. 20.Raone B., Tabanelli M., Giacomini F., Neri I. Ruolo dell’olio di emù in crema al 25% nella gestione della dermatite atopica di grado lieve-moderato dell’età pediatrica. 3° Congresso nazionale SIderP Bologna 28-30 maggio 2009. Poster.
  • • ARTICOLI SU RIVISTE SCIENTIFICHE NAZIONALI, ATTI DI CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, POSTER E COMUNICAZIONI21.Tabanelli M., Savoia F., Casadio C., Gaddoni G. Un caso di prurigo nodulare come prima manifestazione di un'epatite cronica autoimmune colestatica. Poster ADOI Venezia 2009. 22.Savoia F., Casadio C., Tabanelli M., Gaddoni G. Un caso di pleuropericardite asettica da methotrexate in un paziente affetto da psoriasi in placche. 84° Congresso Nazionale Sidemast, Firenze, 10-13 giugno 2009, poster. 23.Savoia F., Casadio C., Tabanelli M., Gaddoni G. Eruzione vescicolosa ed eczematosa in corso di anti-TNFα. 84° Congresso Nazionale SIDEMAST, Firenze, 10-13 giugno 2009, comunicazione. 24.Savoia F, Tabanelli M, Bacchilega R, Stinchi C, Valenti A, Gaddoni G. Un caso di pseudocromidrosi blu del dorso delle mani da coloranti per tessuti. IX Congresso Nazionale SIDAPA, Cervia – Milano Marittima, 22-24 ottobre 2009, poster. 25.Stinchi C., Savoia F., Bacchilega R., Tabanelli M., Gaddoni G. Un insolito caso di dermatite da contatto da scarpe. IX Congresso Nazionale SIDAPA, Cervia – Milano Marittima, 22-24 ottobre 2009; poster. 26.Savoia F., Tabanelli M., Bacchilega R., Stinchi C., Valenti A., Gaddoni G. Un caso di pseudocromidrosi blu del dorso delle mani da coloranti per tessili. Annali Italiani di Dermatologia Allergologica. 2009:63:117-8. 27.Gaddoni G., Tabanelli M., Savoia F., Casadio CM., Cantelli S., Tampieri G., Aldi M., Misciali C. Calcifilassi, una rara causa di ulcere cutanee nel paziente dializzato. Comunicazione SIDCO Varese 21/24 Aprile 2010 28.Gaddoni G., Savoia F., Tabanelli M., Casadio CM., Baldassarri L., Zago S. Tumori annessiali: esperienza della dermatologia dell’AUSL di Ravenna negli ultimi 5 anni. Comunicazione SIDCO Varese 21/24 Aprile 2010. 29.Tabanelli M., Savoia F., Bacchilega R., Zago S., Giacomini F., Gaddoni G. Melanoma o cheratosi seborroica? difficoltà nella diagnosi clinica e dermatoscopica. Poster Sidemast Rimini 19/22 Maggio 2010. 30.Savoia F., Casadio CM., Gaddoni G., Tabanelli M., Passarini B., Puccetti M., Aldi M. Un caso particolare di sindrome di Stewart-Treves: angiosarcoma su linfedema cronico idiopatico degli arti inferiori. Comunicazione SIDEMAST Rimini 19/22 Maggio 2010. 31.Gaddoni G, Giacomini F, Casadio C, Savoia F, Tabanelli M, Stinchi C. Associazione di albendazolo topico ed orale per il trattamento della larva migrans cutanea: efficacia e sicurezza in due parenti. 49° Congresso Nazionale A.D.O.I. Cagliari, 29 settembre-2 ottobre 2010. Poster. 32.Stinchi C., Bacchilega R., Tabanelli M., Savoia F., Gaddoni G. Blefarite da sensibilizzazione multipla. Poster SIDAPA Bari 29/09-1/10 2011. 33.Tabanelli M., Gaddoni G., Casadio C., Stinchi C., Savoia F. Una papula dolorosa della pianta del piede. Poster ADOI Assisi 10-13 ottobre 2012. 34.Savoia F., Tabanelli M., Albano V., Gaddoni G. Un caso di elephantiasis nostras verrucosas in un paziente affetto da psoriasi. Poster SIDeMast Venezia 15-18 maggio 2013. 35.Stinchi C. Savoia F., Tabanelli M., Albano V., Gaddoni G. Due casi emblematici di porfiria cutanea tarda. Poster ADOI Lucca 18-21 settembre 2013. 36.Stinchi C., Savoia F., Tabanelli M., Gaddoni G. Alitretinoina: efficacia in sedi non classiche. POSTER Sidapa Roma 7/9 novembre 2013. 37.Savoia F., Tabanelli M., Gaddoni G., Passarini B. Un caso particolare di dermatosi anulare degli arti inferiori e superiori. 89 SIDeMaST Parma 14-17 maggio 2014. Comunicazione libera. 38.Stinchi C., Savoia F., Tabanelli M., Resta F., Gaddoni G. “Un caso di pemfigo vegetante insorto in gravidanza”. Poster ADOI Benevento 24-27 settembre 2014. 39.Tabanelli M., Stinchi C., Savoia F., Baldassarri L., Gaddoni G. “Un caso di cheratosi attinica bowenoide trattata con successo con ingenolo mebutato gel”. Convegno regionale di Dermatologia ADOI-SIDeMaST Emilia Romagna, Forli 8 novembre 2014. II classificata. 40.Tabanelli M., Savoia F. Quando le dimensioni non contano. Caso clinico. V Workshop di dermatoscopia Roma 28-29 novembre 2014. 41.Savoia F., Tabanelli M., Un caso di fibroxantoma atipico. Caso clinico. V Workshop di dermatoscopia Roma 28-29 novembre 2014. 42.Savoia F., Gaddoni G., Patrizi A., Giacomini F., Zago S., Cardinale L., Tabanelli M. A painful papule of the sole: molluscum contagiosum. Esperienze Dermatologiche. 2015;17 (1):17-8. 43.Tabanelli M. Savoia F. Multipli melanomi. Caso clinico. VI Workshop di dermatoscopia Roma 27-28 novembre 2015. 44.Savoia F. Tabanelli M. Melandri D. Un caso di epatite autoimmune in una paziente affetta da psoriasi in placche. Poster 91° congresso nazionale SIDeMaST . Genova 25-28 maggio 2016.
  • • Dal 1 agosto 2015 a tutt’oggi referente qualità e rischio clinico U.O complessa Dermatologia Ravenna. AUDIT CLINICI/ PROTOCOLLI AZIENDALI - Partecipo agli incontri periodici periodici della U.O di Dermatologia per la verifica dell’applicazione dei protocolli aziendali e dipartimentali. Svolgo regolarmente aggiornamento del Manuale di Unita’ Operativa. - Partecipo regolarmente al comitato di dipartimento per l’andamento budget e per l’andamento obiettivi. Collaboro regolarmente con la Dottssa Campagnoli per andamento budget e andamento obiettivi. - Partecipo agli incontri con la regione Emilia Romagna sul monitoraggio delle Linee guida terapeutiche “Trattamento sistemico della psoriasi cronica a placche moderata-grave con particolare riferimento ai farmaci biologici” ed ha inserito i dati nel database fornito per la AUSL di Ravenna (ora AUSL della Romagna) nel corso degli AUDIT congiunti con la farmacia ospedaliera e la direzione sanitaria - Partecipo alla stesura dei protocolli aziendali di gestione dei pazienti affetti da melanoma cutaneo e gestione dei pazienti da sottoporre ad epiluminescenza digitale.
  • • RELATORE corsi/convegni/seminari: 1.Relatore nell’ambito del ciclo di incontri scientifici per Farmacisti dal titolo “Dermatologia: la pelle del bambino a 360 gradi” svoltosi nell’anno 2005. 2.Relatore nell’ambito del ciclo di incontri scientifici per Farmacisti dal titolo “Gli effetti biologici della luce solare” svoltosi nell’anno 2007. 3.Relatore nell’ambito del 3° Congresso nazionale SIDERP Bologna 28-30 Maggio 2009. Con esame finale, evento ECM. 4.Relatore nell’ambito del 48° Congresso nazionale ADOI Venezia 4-7 Novembre 2009. Con esame finale, evento ECM. 5.Relatore e docenza nell’ambito del corso: Dermatoscopia in area Vasta Romagna: stato dell’arte e casistica interattiva. 11 Novembre 2011. Con esame finale, evento ECM. 6.Relatore nell'ambito dell'attività medica e infermieristica nella fototerapia e nella terapia fotodinamica. Lugo 31 marzo 2012. Con esame finale, evento ECM. 7.Relatore al congresso: La Gestione della psoriasi. Sabato 14 aprile 2012 Ravenna. Con esame finale, evento ECM. 8.Relatore Seminari Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia. Bologna 11 aprile 2013. Con esame finale, evento ECM. 10.Relatore “Come bloccare la via di segnalazione di Hedgehog nel carcinoma a cellule basali” Pievesistina 4 luglio 2013. “Inquadramento clinico-patologico del BBC.” . Senza esame finale, senza ECM. 11.Relatore “Giornata di studio” Faenza 28 Settembre 2013. “La diagnosi clinica e dermatoscopica del melanoma”. Con esame finale, evento ECM. 12.Relatore AIDNID 6/8 marzo 2014 Cervia/ Milano Marittima. Con esame finale, evento ECM. 13.Relatore “Cute e Sole” Rimini 5 aprile 2014 . “ Tumori cutanei da fotoesposizione: forme comuni e forme rare”. Con esame finale, evento ECM. 14.Comunicazione libera “Un caso di cheratosi attinica bowenoide trattata con successo con ingenolo mebutato gel”. Convegno regionale di Dermatologia ADOI-SIDeMaST Emilia Romagna, Forli 8 novembre 2014. II classificata. Con esame finale, evento ECM. 15.Relatore “ Patients Experience in Actinic keratosis”. Forli 22 novembre 2014. Senza esame finale, senza ECM. 16.Relatore “Facciamo il punto su: le attivita’ dermatologiche di 2 livello. Lugo 31/01/2015. “La videomicroscopia per le neoformazioni pigmentate e il ruolo del laser confocale. “ La gestione della psoriasi moderata-grave. Con esame finale, evento ECM. 17. Relatore congresso “Orticaria cronica”. Ravenna 11 settembre 2015. 18. RelatoreAmbulatorio congiunto nella gestione del paziente affetto da psoriasi artropatica: aspetti teorici pratici. Lugo 24 giugno 2016. ATTIVITA’ DIDATTICHE 1.Docenza per Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale per azienda sanitaria della Romagna, presidio ospedaliero di Cesena per 8 ore di insegnamento. Materia di insegnamento: “La diagnosi delle neoformazioni pigmentate, dei tumori cutanei melanoma e non; la psoriasi”. Cesena 28 marzo 2013.
  • • PARTECIPAZIONI A CONGRESSI 1. “Una patologia riemergente: la Sifilide” approccio multidisciplinare nella gravida e nel neonato. Istituto di Clinica Dermatologica, Bologna 24 Gennaio 2004. 2. “Seminario delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia delle Facoltà di Medicina e Chirurgia della Regione Emilia Romagna”, Aula Magna della Sezione di Clinica Dermatologica del Dipartimento di Medicina Clinica Specialistica e Sperimentale dell’Università di Bologna. 27 Febbraio 2004. 3. “Aggiornamento nella terapia della psoriasi” Dipartimento di Medicina Clinica Specialistica e Sperimentale Direttore Prof. C. Varotti, Aula Magna Clinica Dermatologica, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Bologna 6 Marzo 2004. 4. Investigator Meeting dello studio “Studio in doppio cieco, randomizzato, controllato con farmaco di riferimento, multicentrico, a gruppi paralleli, per confrontare l’efficacia e la sicurezza di Adavantan unguento una volta al giorno e Protopic 0.03% unguento bdue volte al giorno per un massimo di 3 settimane in 250 bambini ed adolescenti con dermatite atopica”. Hotel Movenpick di Berlino 28-29 Gennaio 2005. 5. “Corso Formativo: News in tricologia” Resp. Prof.ssa Antonella Tosti Bologna 5 Febbraio 2005 6. “Seminario delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia delle Facoltà di Medicina e Chirurgia della Regione Emilia Romagna”, Aula Magna della Sezione di Clinica Dermatologica del Dipartimento di Medicina Clinica Specialistica e Sperimentale dell’Università di Bologna. 25 Febbraio 2005. 7. “Seminario delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia delle Facoltà di Medicina e Chirurgia della Regione Emilia Romagna”, Clinica Dermatologica Università degli Studi di Modena 3-22 Marzo 2005. 8. “Corso teorico-pratico: Diagnosi e terapia delle onicopatie” Resp. Prof.ssa Antonella Tosti Bologna 9 Aprile 2005. 9. II Congresso Nazionale Unificato di Dermatologia e Venereologia Genova, 8-11 Giugno 2005. 10. Le Malattie Rare in Dermatologia Pediatrica, Roma 25-26 Novembre 2005. 11. I Carcinomi Cutanei, Cervia 8 Ottobre 2005. 12. Il Melanoma: diagnosi e terapia Bologna 24 Gennaio 2006. 13. Controlled clinical sperimentation, Bologna 22 Giugno 2006. 14. It’s time to take care of T-Cell Lymphomas. Bologna 22-23-24 Ottobre 2006. 15. American Academy of Dermatology Washington 2-6 Febbraio 2007. 16. Seminario delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia delle Facoltà di Medicina e Chirurgia della Regione Emilia Romagna”, Clinica Dermatologica Università degli Studi di Modena 1 Marzo 2007. 17. VII Corso di Aggiornamento “Malattie Infiammatorie della Cute”. Viareggio Centro Congressi “Principe di Piemonte” dal 12 al 16 marzo 2007. 18. Attualità in Dermatologia Ravenna 31 Marzo 2007. 19. “Aggiornamento in Dermatologia 2007 1° evento” Bologna 6 Aprile 2007. 20. Mini Corso di Dermatologia Pediatrica 1° Giornata Veneziana di Dermatologia Neonatale. Isola di San Servolo Venezia 13-14 Aprile 2007. 21. Corso Teorico-Pratico “Dermatoscopia:corso avanzato” Parma 12 Maggio 2007. 22. Corso Teorico pratico di dermochirurgia su zampe di maiale” cordinatore: Prof. Leyden. Bologna 22 Giugno 2007. 23. Dermoscopy: a Fostering Course for Dermatologists” Modena 23,24 Novembre 2007; 11,12 Gennaio 2008; 8,9 Febbraio 2008; 29 Febbraio,1 Marzo 2008. 24. American Academy of Dermatology. San Antonio 1-5 Febbraio 2008. 25. Le malattie rare in Dermatologia Cervia (Ra) 15 Marzo 2008. 26. Seminario delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia delle Facoltà di Medicina e Chirurgia della Regione Emilia Romagna” Sezione di Dermatologia del Dipartimento di Medicina Interna dell’Invecchiamento e Malattie Nefrologiche dell’Università di Bologna. 20 marzo 2008. 27. Corso Pratico “Anti-aging 2008” Capri, sabato 26 aprile 2008. 28. Seminario delle Scuole di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia delle Facoltà di Medicina e Chirurgia della Regione Emilia Romagna” Sezione di Dermatologia del Dipartimento di Medicina Interna dell’Invecchiamento e Malattie Nefrologiche dell’Università di Bologna. 05 giugno 2008. 29. Workshop Melanoma Elettrochemioterapia: nuova metodica nel trattamento multimodale del melanoma. Forlì 27 settembre 2008. 30. XVII Congresso Nazionale AIDA Riccione ottobre 2008.
  • • PARTECIPAZIONI A CONGRESSI: 31. Corso pratico la dermatoscopia del cuoio capelluto Bologna 8 novembre 2008. 32. Corso Pratico “Anti-aging 2009” Capri, sabato 16 maggio 2009. 33. American Academy of Dermatology San Francisco USA, 6-10 marzo 2009. 34. Corso dermochirurgia avanzata SIDCO 15 aprile 2009. 35. 3° Congresso Nazionale SIDERP Bologna 28-30 maggio 2009. 36. SIDAPA Cervia Milano Marittima 22,23 ottobre 2009. 37. SIDAPA Corso di educazione di Dermatologia Professionale e di Dermatologia Allergologica Cervia Milano Marittima 24 ottobre 2009. 38. Aggiornamento multidisciplinare sulle ulcere vascolari Bologna 3 ottobre 2009. 39. 48° Congresso Nazionale ADOI Venezia 4-7 Novembre 2009. 40. 2° Corso Avanzato di Dermatoscopia Bologna 6 Febbraio 2010. 41. 85° Congresso Nazionale SIDEMAST 19-21 maggio 2010. 42. Giornata Veneziana di dermatologia Neonatale Isola di San Servolo 16-17 aprile 2010. 43. Corso di aggiornamento malattie reumatologiche e coinvolgimento cutaneo Bologna 7 Giugno 2010. 44. Corso pratico Hair and Nail Capri 15 Aprile 2011. 45. Corso Anti-Aging Capri 16 Aprile 2011. 46. Congresso Annuale AIDNID 31 Marzo, 1 Aprile, 2 Aprile 2011. 47. XII Convegno Nazionale Dermatologia per il pediatra 13-14 Maggio 2011. 48. Il punto di vista del Pediatra. Il punto di vista del Dermatologo. Corso Interattivo. Bologna 25/26 Novembre 2011. 49. 3° Corso Avanzato di Dermatoscopia. Bologna 18 febbraio 2012. 50. Gestione clinica della psoriasi e artrite psoriasica. Torino, 8-9 marzo 2012.
  • • PARTECIPAZIONI A CONGRESSI: 51. La Gestione della Malattia psoriasi. Ravenna 14 aprile 2012 52. IV Congresso Nazionale S.I.D.er.P. Venezia 19-21 maggio 2012. 53. Congresso Annuale AIDNID Firenze 10-12 maggio 2012. 54. Dermatoscopia del cuoio capelluto. Bologna 30 giugno 2012. 55. III workshop di dermatoscopia e gestione pazienti con tumori cutanei. Firenze 26/27 ottobre 2012. 56. IX° Congresso Regionale ADOI-SIDeMaST 2012. Faenza, 10 Novembre 2012. 57. “71st Annual Meeting” of the American Academy of Dermatology. Miami Beach Marzo 1-5 2013. 58. Seminari Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia . Bologna 14 marzo; 11 aprile 2013. 58. Strategie terapeutiche e gestione dei nuovi farmaci nel melanoma. Bologna 7 maggio 2013. 59 SIDeMaST 88° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia 15-18 Maggio 2013 Lido di Venezia. 60. Come bloccare il “Pathway Hedgehog” nel carcinoma basocellulare della cute in fase avanzata. 4 luglio 2013. Pievesistina (FC). 61. Le dermatosi infiammatorie del volto in età pediatrica. Bologna 12 ottobre 2013. 62. IV Workshop di dermatoscopia e gestione pazienti con tumori cutanei. Bologna 22-23 novembre 2013. 63. Il percorso melanoma - la medicazione delle ferite difficili - il trattamento delle Ustioni. 28 settembre 2013 Faenza 2013. 64. Patologie del distretto cefalico. Bologna 18 gennaio 2014. 65. Seminario Scuole di Specializzazione Bologna “ Cosa faresti in questo caso?”. Bologna 20 febbraio 2014. 66. Congresso annuale AIDNID “ Mosaici diagnostici in dermatologia” Milano marittima 6,7,8 marzo 2014. 67. Cute e sole. Rimini 5 aprile 2014. 68. Incontro formativo sull’acquisizione di nuove metodiche per la diagnosi non invasiva dei tumori cutanei. Pievesistina 9 aprile 2014. 69. Seminario Scuole di Specializzazione Bologna “ Seborrea, dermatite seborroica, acne”. 10 aprile 2014. 70. Hair and nail and anti-aging. Capri 9-10 maggio 2014. 71. SIDeMaST 89° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia Parma 14-17 maggio 2014. 72. Dermatologia pediatrica casistica clinica III incontro Bologna 5 settembre 2014 73. XI Convegno regionale di Dermatologia ADOI-SIDEMAST Emilia Romagna Forli 8 novembre 2014. 74. Patients experience in Actinic keratosis Forli 22 novembre 2014. 75. V workshop di Dermatoscopia Roma 28-29 novembre 2014. 76. Aggiornamento su nuove opzioni terapeutiche in alcune patologie di interesse dermatologico. Bologna 19 dicembre 2014. 77. Italian Resuscitation Council. Corso BLSD – Basic Life Support Defibrillation; Ravenna, anno 2014. 78. Facciamo il punto su: le attivita’ dermatologiche di 2 livello. Lugo 31/01/2015. 79. Il melanoma: novità e certezze. Mestre 7 marzo 2015. 80. “73rd Annual meeting” of the American Academy of Dermatology at the Moscone center, San Francisco 20-24 marzo 2015.
  • • PARTECIPAZIONI A CONGRESSI: 81. Approcci terapeutici per acne e rosacea. Bologna 11 aprile 2015. 82. SIDeMaST 90° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia. Milano 22-25 maggio 2015. 83. Hair and nail and anti-aging. Capri 8-9 maggio 2015. 84. Corso di patologia vulvare. Bologna 16 maggio 2015. 86. Il valore del tempo. Roma 3-4 luglio 2015. 86. Relatore congresso “Orticaria cronica”. Ravenna 11 settembre 2015. 87. Optimise study (AIN457A3302) Investigator meeting. Roma 16 settembre 2015. 88. Patologia acneica. Galzignano 26-27 settembre 2015. 89. 24Th EADV Congress. Copenhagen, Denmark. 7-11 ottobre 2015. 90. ABLS Provider Course. 16 ottobre 2015. 91. Acne Day Milano 6-7 Novembre 2015. 92. 6° Workshop di Dermoscopia. Roma 27-28 novembre 2015. 93. La cheratosi attinica: uno sguardo oltre il dermatoscopio. Mestre 12 febbraio 2016. 94. “74rd Annual meeting” of the American Academy of Dermatology at the Washington center, Washington 4-8 febbraio 2016. 95. Patologie del distretto palmo-plantare e dintorni. Bologna 12 marzo 2016 96. Hair and nail and anti-aging. Capri 6-7 maggio 2016. 97. SIDeMaST 91° Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Dermatologia Genova 25-28 maggio 2016. 98. Congresso sulle malattie delle unghie e dei capelli I edizione Bologna 10-11 giugno 2016. 99. Ambulatorio congiunto nella gestione del paziente affetto da psoriasi artropatica: aspetti teorici pratici. Lugo 24 giugno 2016. Relatrice. 100. Dermoscopy contest. 1° Contest Nazionale in Dermoscopia. Milano 2 luglio 2016.
  • • CASISTICA OPERATORIA Nel periodo 01/07/2008 – 09/09/2016 ho eseguito 2218 procedure chirurgiche in anestesia locale così suddivise presso Azienda sanitaria della Romagna ospedale di Ravenna −1714 asportazioni radicali di lesioni della cute −375 biopsie della cute o del tessuto sottocutaneo −69 asportazioni o demolizioni di lesioni della cute o del tessuto sottocutaneo con DEC −60 rimozioni di unghia – matrice ungueale con fenolizzazione CONFERIMENTI E PREMI 1.Vincitrice del 2° premio di studio ADOI 2008 sulla psoriasi presso l’Azienda ospedaliera di Ravenna. Resp. Dott Giuseppe Gaddoni (Centro ospedaliero Psocare). 2.Vincitrice del “I° premio Daniele Innocenzi” miglior comunicazione libera “gli effetti delle vacanze estive e dell’esposizione solare sulla dermatite atopica: un punto di vista italiano”. 3° Congresso nazionale SIderP Bologna 28-30 maggio 2009. 3.Vincitore II° premio Poster Un caso di pseudocromidrosi blu del dorso delle mani da coloranti per tessuti. Savoia F, Tabanelli M, Bacchilega R, Stinchi C, Valenti A, Gaddoni G. IX Congresso Nazionale SIDAPA, Cervia – Milano Marittima, 22-24 ottobre 2009. 4.Premio Qualità professionale individuale per il 2011 per l’unità operativa aziendale di Dermatologia. 5.Premio Qualità professionale individuale per il 2012 per l’unità operativa aziendale di Dermatologia. 6.Premio Qualità professionale individuale per il 2013 per l’unità operativa aziendale di Dermatologia. 7.Vincitore del I° premio Miglior Poster " Una papula dolorosa della pianta del piede" Tabanelli M., Gaddoni G., Casadio C., Stinchi C., Savoia F. Congresso ADOI Assisi 10-13 ottobre 2012. 8.Vincitore del I° premio Miglior Poster “ Un caso di pemfigo vegetante insorto in gravidanza”. ADOI Benevento 24-27 settembre 2014. 9.II classificata. Comunicazione libera “Un caso di cheratosi attinica bowenoide trattata con successo con ingenolo mebutato gel”. Convegno regionale di Dermatologia ADOI-SIDeMaST Emilia Romagna, Forli 8 novembre 2014. 10.Premio Qualità professionale individuale per il 2014 per l’unità operativa aziendale di Dermatologia.
  • • ORGANIZZAZIONE CONVEGNI E CORSI SCIENTIFICI •Segreteria scientifica del 3° Congresso Nazionale SIDERP 28-29 Maggio 2009. Presidenti del Congresso: Prof.ssa Annalisa Patrizi, Dott.ssa Iria Neri. •Segreteria scientifica del congresso: La Gestione della malattia psoriasi. Sabato 14 ottobre 2012 Ravenna. Responsabile scientifico: Dott Giuseppe Gaddoni. PARTECIPAZIONE A CORSI, ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO - Conseguimento Attestato di “Esecutore BLSD” rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce. - Partecipazione al corso “PTC-Pre-Hospital Trauma Care” - Attività di volontariato per la Croce Rossa Italiana Ispettorato infermiere Volontarie Faenza, nella giornata 18 maggio 2008, effettuando visite dermatologiche gratuite alla popolazione per la prevenzione dei tumori della pelle. Responsabile Dott Giuseppe Gaddoni. - Medico dermatologo responsabile del progetto “La forza e il Sorriso”. Ravenna IOR. - Corso Sicurezza Faenza 20/21/05/2014
  • • LIBERA PROFESSIONE Svolgo attività di libera professione intramuraria presso la sede Aziendale dell’ospedale di Ravenna e Lugo, con rapporto di lavoro esclusivo. Per prenotazioni : 800004488 da fisso e da cellulare dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00, sabato dalle 8.00 alle 13.00. Accesso diretto di prenotazione: piattaforma amministrativa area 1 ex pronto soccorso Ospedale di Ravenna viale Randi 5 dal lunedì al venerdì dalle e 8.00 alle 18.00, sabato dalle 8.00 alle 12.00. Ospedale di Lugo cup/tariffazione /libera professione palazzina n piano terra viale dante 10 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00, sabato dalle 8.00 alle 1200.

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 2813 iscritto il 29/12/2003

Altre Informazioni

  • Dal 01/03/2009 a tutt’oggi Assunzione a tempo indeterminato su posto di Dirigente Medico di I livello di Dermatologia e Venereologia, con 38 ore di assistenza ospedaliera con rapporto esclusivo. Superamento del periodo di prova di 6 mesi; confermata il 08/11/2010 presso Azienda Ausl della Romagna sede di Ravenna e Lugo. La mia assistenza ospedaliera di 38 ore settimanali si svolge presso l’Unità Sanitaria Locale della Romagna, con I collocazione presso ospedale di Ravenna. Svolgo assistenza anche presso Ospedale di Lugo.Gli ambiti di interesse sono:•Ambulatorio di Follow-up melanoma, con servizio di Day service melanoma.•Videodermatoscopia digitalizzata/epiluminescenza digitalizzata con utilizzo del software Fotofinder per diagnosi tempestiva di melanoma e follow-up di lesioni melanocitarie e non melanocitarie.•Day hospital clinico per patologie dermatologiche complesse e malattie rare.•Day Service clinico per patologie dermatologiche complesse e malattie rare. •Dermatologia Oncologica.•Ambulatorio psoriasi con utilizzo dei farmaci sistemici tradizionali e dei farmaci biologici.•Ambulatorio di Fotochemioterapia (UVB TLO1 e PUVA terapia).•Interventi chirurgici Dermatologici: asportazioni chirurgiche in anestesia locale con punti di sutura, biopsie cutanee in anestesia locale con punti di sutura, utilizzo di diatermocoagulatore, interventi di matricectomia parziale e fenolizzazione ungueale in anestesia tronculare, con casistica operatoria sottoelencata. •Visita dermatologica di malattie sessualmente trasmesse (Centro MTS).•Medicazione di ferite e lesioni complesse.•Visita dermatologica ordinaria, prioritaria, di controllo.•Visita dermatologica urgenze 24 ore dei medici di medicina generale.•Visita dermatologica di pronto soccorso generale.•Consulenze dermatologiche nei Reparti di degenza.Ho inoltre prestato assistenza ospedaliera presso Ospedale di Cervia dal 1 luglio al 31 dicembre 2012•Visita dermatologica ordinaria, prioritaria, di controllo•Biopsie cutanee in anestesia locale con punti di sutura•Asportazione di lesioni con utilizzo di diatermocoagulatore•Consulenze dermatologiche nei Reparti dell’Ospedale di CerviaSono stata sottoposta a verifica dell’incarico professionale per il quinquennio 2008-2013, con giudizi lusinghieri per l’attività svolta; è stata proposto come referente per il la diagnostica dermatologica non invasiva e la psoriasi medio-grave della AUSL di Ravenna dal Direttore Dr. Giuseppe Gaddoni.Dal 1/08/2013 al 31/07/2018 attribuzione e conferimento di incarico professionale MIP con i seguenti obiettivi relativi all’incarico dirigenziale:1)diagnostica dermatologica non invasiva: apprendimento e trasmissione delle nuove metodiche diagnostiche dermatologiche non invasive, in particolare di dermatoscopia per le lesioni melanocitarie e non melanocitarie in ambito oncologico. Utilizzo di fotofinder dermoscope.2)psoriasi medio-grave: gestione della psoriasi medio-grave per le terapie sistemiche farmacologiche e foto chemioterapiche.

Tariffe

  • Asportazione condilomi • € 150

    Top
  • Crioterapia • € 150

    Top
  • Crioterapia verruche • € 150

    Top
  • Diatermocoagulazione - dtc • € 150

    Top
  • Epiluminescenza • € 150

    Top
  • Mappatura nei • € 150

    Top
  • Prima visita dermatologica • € 100

    Top
  • Visita dermatologia oncologica • € 100

    Top
  • Visita dermatologica pediatrica • € 100

    Top
  • Visita dermatologica per unghie • € 100

    Top
  • Visita per chirurgia dell'unghia incarnita • € 200

    Top

Patologie trattate

  • Acariasi

    Top
  • Acne giovanile

    Top
  • Acne neonatale

    Top
  • Allergia al nichel

    Top
  • Alopecia

    Top
  • Alopecia androgenetica

    Top
  • Alopecia androgenetica femminile

    Top
  • Alopecia femminile

    Top
  • Angioma rubino

    Top
  • Anti aging

    Top
  • Calli ai piedi

    Top
  • Calvizie

    Top
  • Cheratosi

    Top
  • Cheratosi seborroica

    Top
  • Cicatrici da acne

    Top
  • Cisti

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Couperose

    Top
  • Dermatite allergica

    Top
  • Dermatite atopica

    Top
  • Dermatite seborroica

    Top
  • Dermatomiosite

    Top
  • Eczema

    Top
  • Epitelioma

    Top
  • Fibromi penduli

    Top
  • Fotodermatosi

    Top
  • Funghi ai piedi

    Top
  • Funghi della pelle

    Top
  • Gardnerella

    Top
  • Genodermatosi

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Granulomi da filler

    Top
  • Herpes labiale

    Top
  • Herpes naso

    Top
  • Herpes oculare

    Top
  • Herpes simplex

    Top
  • Idrosadenite suppurativa

    Top
  • Invecchiamento cutaneo

    Top
  • Iperidrosi

    Top
  • Iperidrosi ascellare

    Top
  • Ipertricosi

    Top
  • Lesioni cutanee

    Top
  • Lesioni da ustioni

    Top
  • Lesioni pigmentate

    Top
  • Lichen planus

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Macchie della pelle

    Top
  • Malattie autoimmuni cutanee

    Top
  • Malattie della pelle

    Top
  • Malattie delle unghie

    Top
  • Melanoma

    Top
  • Melasma

    Top
  • Micosi

    Top
  • Micosi cutanee

    Top
  • Micosi inguinale

    Top
  • Mollusco contagioso

    Top
  • Nei pericolosi

    Top
  • Nevo di spitz

    Top
  • Nevo displastico

    Top
  • Onicomicosi

    Top
  • Orticaria

    Top
  • Patologie area genitale

    Top
  • Pediculosi

    Top
  • Pelle flaccida

    Top
  • Pidocchi dei capelli

    Top
  • Piede diabetico

    Top
  • Prurito

    Top
  • Rosacea

    Top
  • Rughe

    Top
  • Sclerodermia

    Top
  • Sifilide

    Top
  • Smagliature

    Top
  • Sudorazione notturna

    Top
  • Teleangectasie

    Top
  • Teleangectasie del volto e degli arti

    Top
  • Tumori cutanei benigni

    Top
  • Tumori cutanei maligni

    Top
  • Tumori della pelle

    Top
  • Ulcere cutanee

    Top
  • Unghia incarnita

    Top
  • Verruche

    Top
  • Verruche plantari

    Top
  • Vitiligine

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico