I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Michele Cotugno
Dott.

Dott. Michele Cotugno

Andrologo ,  Urologo
5 opinioni
In studio Videoconsulto
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dr. Cotugno si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2014 presso l'Università degli Studi dell'Aquila, con votazione 110/110 con Lode e Bacio Accademico, presentando la Tesi Sperimentale: "Deficienza Androgenica ed Ipovitaminosi D nel paziente mieloleso". In quegli anni ha frequentato l’U.O.C di Andrologia dell’Ospedale Universitario San Salvatore (direttore di allora Prof. Felice Francavilla). Il centro era ed è tutt’oggi uno dei pochi in Italia ad essere certificato TRAINING CENTRE of ANDROLOGY dalla European Academy of Andrology (EAA) ed è Centro Regionale Autorizzato per Malattie Rare (Sindrome Klinefelter e Sindrome di Kallmann). Ciò gli ha permesso di acquisire competenze molto settorializzate in Endocrinologia Andrologica e Seminologia ed in particolar modo si è occupato fin da subito di Ipogonadismo Maschile (Deficit di Testosterone), di Infertilità Maschile (diagnosi e terapia ormonale) e di Ritardi Puberali Maschili. Durante il suo percorso lavorativo ha frequentato come Medico in formazione Specialistica la U.O.C di Urologia dell'A.O.U. di Modena, Centro di Riferimento Nazionale di Chirurgia Uro- Oncologica Robotica. In quegli anni è stato il primo medico in Europa assieme ad Prof. Giovanni Ponti e Salvatore Micali ad individuare nel liquido seminale dei pazienti affetti da tumore prostatico una specifica alterazione del DNA, cosa che ha portato anche alla pubblicazione di tali evidenze scientifiche su riviste di calibro internazionale. Successivamente ha lavorato presso l'Azienda Sanitaria Locale di Fidenza, dove si è occupato di chirurgia mini invasiva dell'incontinenza urinaria maschile e femminile oltre che di chirurgia laser Thulio dell'Ipertrofia Prostatica. Contestualmente ha effettuato uno Stage dapprima in qualità di Observer poi come Aiuto Chirurgo presso la U.O.S.D. di Andrologia della Azienda Sanitaria Locale di Piacenza, Centro di Rilievo Nazionale di Impiantologia Protesica Peniena e Chirurgia dell'Induratio Penis Plastica.Nel maggio 2019 ha ottenuto il CERTIFICATO DI ANDROLOGO da parte della SIA (Società Italiana di Andrologia) previo superamento di esame finale. E' stato altresì selezionato dalla stessa società scientifica per far parte della National Accademy Surgical Andrology (NASA) che sta tutt’ora frequentando su diverse sedi di rilievo internazionale (Firenze e Torino) e grazie alle quali ha perfezionato le sue conoscenze in chirurgia genitale maschile. L’enorme esperienza acquisita in quegli anni ha portato gli ideatori del libro "Urologia per Studenti e Medici di Medicina Generale (Idelson- Gnocchi,Edizione 2020) Prof. Bernardo Rocco e Salvatore Micali ad incaricarlo della stesura del Capitolo 16 del manuale trattando l’argomento Disfunzione Erettile. Nel 2020 si è quindi specializzato con Lode in Urologia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, discutendo la Tesi Sperimentale: "Valutazione degli outcome chirurgici e funzionali di 33 impianti protesici penieni tricomponenti: la nostra esperienza”. Da novembre 2020 lavora come Dirigente Medico di I° livello presso l’U.O. di Urologia dell’Ospedale di Saronno (ASST Valle Olona), centro a spiccato interesse uro-oncologico (Direttore Jon Alexander Lovisolo). Contestualmente in quel mese il Dottore ha conseguito da parte della SIURO (Società Italiana di Uro Oncologia) il prestigioso CORE CURRICULUM URO-ONCOLOGY CERTIFICATE dopo aver totalizzato per 100 crediti formativi in materia uro oncologica in meno di 18 mesi. Il diploma risulta un ulteriore garanzia per il paziente attestando l'elevata preparazione in quanto alla gestione dei tumori oncologici da parte del medico.Il Dottor. Cotugno fa dell’AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO il suo principale credo professionale, motivo per il quale partecipa regolarmente (anche in qualità di Relatore) a Corsi di Aggiornamento di vario tipo e propone al paziente terapie mediche e chirurgiche sempre innovative, spesso mini invasive e comunque sempre adattate al singolo paziente.

Tariffe

guarda tutte
  • Ecocolordoppler penieno dinamico • € 160

    Top
  • Ecocolordoppler scrotale • € 100

    Top
  • Prima visita andrologica • € 120

    Top
  • Check up prostatico (Visita + Ecografia + Uroflussimetria) • € 180

    Top
  • Consulenza andrologica online • € 65

    Top
  • Consulenza urologica online • € 65

    Top
  • Ecocolordoppler testicolare • € 100

    Top
  • Ecografia apparato urinario • € 100

    Top
  • Ecografia prostatica transrettale • € 100

    Top
  • Ecografia renale • € 100

    Top
  • Ecografia testicolare • € 100

    Top
  • Prima visita urologica • € 120

    Top
  • Prima visita urologica + ecografia • € 150

    Top
  • Terapia con onde d'urto focali a bassa intensità • € 90

    Top
  • Terapia con onde d'urto lineari a bassa intensità • € 90

    Top
  • Terapia ESWT • € 90

    Top
  • Uroflussimetria • € 85

    Top
  • Uroflussometria • € 85

    Top
  • Visita andrologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita andrologica per infertilità • € 120

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Andropausa

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Iperplasia prostatica benigna

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Alterazione della libido

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cistite

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Idronefrosi

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Incurvamento dei corpi cavernosi

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Ipogonadismo maschile

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Perdite di urina

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Sindrome del giunto pieloureterale

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top

opinioni su Dott. Michele Cotugno

    Cesare

    21/03/21 - Verificato 100%

    sto seguendo una terapia, e, in realtà, ero alla mia prima seduta con il Dr. Cotugno, quindi è un po' presto per giudicare, ma il trattamento mi è sembrato più accurato, rispetto allo stesso trattamento, che io ho fatto recentemente, in un altro centro.

    grazie per i complimenti

    Dott. Michele Cotugno

    09/04/21

    Gaetano

    05/03/21 - Verificato 100%

    Gentile, disponibile e molto preparato, lo consiglierei ad occhi chiusi.

    Grazie tante

    Dott. Michele Cotugno

    07/03/21

    VINCENZO

    25/01/21 - Verificato 100%

    Consigliato

    Grazie per il feedback positivo.
    Cordiali saluti

    Dott. Michele Cotugno

    27/01/21

    Ida

    23/01/21 - Verificato 100%

    Il Dott Cotugno è stato impeccabile, gentile e di una professionalità unica! Umano a livello massimo! Non possiamo che parlarne benissimo e sicuramente lo consiglieremo!

    Grazie tante per i complimenti. Cerco sempre di dare il massimo della mia professionalità nelle visite.
    Cordiali saluti

    Dott. Michele Cotugno

    27/01/21

    Moris

    06/01/21 - Verificato 100%

    Molto preparato e gentilissimo non potevo aspettarmi di meglio.

    Gentilissimo. La soddisfazione del paziente e' la gratitudine maggiore che un medico possa desiderare.

    Dott. Michele Cotugno

    06/01/21

Sedi

loading OpenStreetMap...

STUDIO TESTA AMBULATORI

via XXIV Maggio, 6, Lizzano

+393493...

Dott. Michele Cotugno

  • Andrologo,  
  • Urologo
+393493460007
+393478569674

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

IN FORMA (studio medico di fisioterapia)

C.so Piemonte, 63/B, Taranto

+390999...

Dott. Michele Cotugno

  • Andrologo,  
  • Urologo
+390999940478
+393932874191

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medicina Generale Dott. Caffio

via Bernini 3, San Giorgio Ionico

+393495...

Dott. Michele Cotugno

  • Andrologo,  
  • Urologo
+393495869429

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Dott. Cosma (accanto Farmacia Acierno, Palazzo Ducale)

via grassi 33 (adiacenza Farmacia Acierno Dott. Saverio Salvatore), Erchie

+393495...

Dott. Michele Cotugno

  • Andrologo,  
  • Urologo
+393495869429

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Ambulatorio Medico Dott. GATTI GIUSEPPE

Piazza V.Emanuele II, 1/A, Francavilla Fontana

+390831...

Dott. Michele Cotugno

  • Andrologo,  
  • Urologo
+390831842020

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

CLINICA SAN FRANCESCO

Piazza Cesari Fortunato, 4, Galatina

+390836...

Dott. Michele Cotugno

  • Andrologo,  
  • Urologo
+390836562046
+390836562046

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Amulatorio Medico SAN PIETRO VERNOTICO

via san pietro vernotico 142, San Pietro Vernotico

+393495...

Dott. Michele Cotugno

  • Andrologo,  
  • Urologo
+393495869429

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Poliambulatorio Specialistico IGEA

via taranto 73, Grottaglie

+390995...

Dott. Michele Cotugno

  • Andrologo,  
  • Urologo
+390995638810
+393284927890

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Centro Medico AFI S.R.L.

Via B. Lanino, 40, Saronno

+390296...

Dott. Michele Cotugno

  • Andrologo,  
  • Urologo
+39029606860
+393478569674

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Andrologo
  3. Lizzano
  4. Dott. Michele Cotugno

Specializzazioni a Saronno

  • Audioprotesisti
  • Medici legali
  • Oncologi
  • Neurochirurghi
  • Sessuologi
  • Fisiatri
  • Chirurghi della mano
  • Chirurghi generali
  • Anestesisti
  • Angiologi
  • Posturologi
  • Medici di base

Specializzazioni a Saronno

  • Audioprotesisti
  • Medici legali
  • Oncologi
  • Neurochirurghi
  • Sessuologi
  • Fisiatri
  • Chirurghi della mano
  • Chirurghi generali
  • Anestesisti
  • Angiologi
  • Posturologi
  • Medici di base

Curriculum

Il Dr. Cotugno si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2014 presso l'Università degli Studi dell'Aquila, con votazione 110/110 con Lode e Bacio Accademico, presentando la Tesi Sperimentale: "Deficienza Androgenica ed Ipovitaminosi D nel paziente mieloleso". In quegli anni ha frequentato l’U.O.C di Andrologia dell’Ospedale Universitario San Salvatore (direttore di allora Prof. Felice Francavilla). Il centro era ed è tutt’oggi uno dei pochi in Italia ad essere certificato TRAINING CENTRE of ANDROLOGY dalla European Academy of Andrology (EAA) ed è Centro Regionale Autorizzato per Malattie Rare (Sindrome Klinefelter e Sindrome di Kallmann). Ciò gli ha permesso di acquisire competenze molto settorializzate in Endocrinologia Andrologica e Seminologia ed in particolar modo si è occupato fin da subito di Ipogonadismo Maschile (Deficit di Testosterone), di Infertilità Maschile (diagnosi e terapia ormonale) e di Ritardi Puberali Maschili. Durante il suo percorso lavorativo ha frequentato come Medico in formazione Specialistica la U.O.C di Urologia dell'A.O.U. di Modena, Centro di Riferimento Nazionale di Chirurgia Uro- Oncologica Robotica. In quegli anni è stato il primo medico in Europa assieme ad Prof. Giovanni Ponti e Salvatore Micali ad individuare nel liquido seminale dei pazienti affetti da tumore prostatico una specifica alterazione del DNA, cosa che ha portato anche alla pubblicazione di tali evidenze scientifiche su riviste di calibro internazionale. Successivamente ha lavorato presso l'Azienda Sanitaria Locale di Fidenza, dove si è occupato di chirurgia mini invasiva dell'incontinenza urinaria maschile e femminile oltre che di chirurgia laser Thulio dell'Ipertrofia Prostatica. Contestualmente ha effettuato uno Stage dapprima in qualità di Observer poi come Aiuto Chirurgo presso la U.O.S.D. di Andrologia della Azienda Sanitaria Locale di Piacenza, Centro di Rilievo Nazionale di Impiantologia Protesica Peniena e Chirurgia dell'Induratio Penis Plastica.Nel maggio 2019 ha ottenuto il CERTIFICATO DI ANDROLOGO da parte della SIA (Società Italiana di Andrologia) previo superamento di esame finale. E' stato altresì selezionato dalla stessa società scientifica per far parte della National Accademy Surgical Andrology (NASA) che sta tutt’ora frequentando su diverse sedi di rilievo internazionale (Firenze e Torino) e grazie alle quali ha perfezionato le sue conoscenze in chirurgia genitale maschile. L’enorme esperienza acquisita in quegli anni ha portato gli ideatori del libro "Urologia per Studenti e Medici di Medicina Generale (Idelson- Gnocchi,Edizione 2020) Prof. Bernardo Rocco e Salvatore Micali ad incaricarlo della stesura del Capitolo 16 del manuale trattando l’argomento Disfunzione Erettile. Nel 2020 si è quindi specializzato con Lode in Urologia presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, discutendo la Tesi Sperimentale: "Valutazione degli outcome chirurgici e funzionali di 33 impianti protesici penieni tricomponenti: la nostra esperienza”. Da novembre 2020 lavora come Dirigente Medico di I° livello presso l’U.O. di Urologia dell’Ospedale di Saronno (ASST Valle Olona), centro a spiccato interesse uro-oncologico (Direttore Jon Alexander Lovisolo). Contestualmente in quel mese il Dottore ha conseguito da parte della SIURO (Società Italiana di Uro Oncologia) il prestigioso CORE CURRICULUM URO-ONCOLOGY CERTIFICATE dopo aver totalizzato per 100 crediti formativi in materia uro oncologica in meno di 18 mesi. Il diploma risulta un ulteriore garanzia per il paziente attestando l'elevata preparazione in quanto alla gestione dei tumori oncologici da parte del medico.Il Dottor. Cotugno fa dell’AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO il suo principale credo professionale, motivo per il quale partecipa regolarmente (anche in qualità di Relatore) a Corsi di Aggiornamento di vario tipo e propone al paziente terapie mediche e chirurgiche sempre innovative, spesso mini invasive e comunque sempre adattate al singolo paziente.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi dell'Aquila in data 22/10/14
  • • Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia in data 28/10/20
  • • CORE-CURRICULUM URO-ONCOLOGY CERTIFICATE SIURO (Società Italiana di Uro Oncologia)
  • • CERTIFICAZIONE ANDROLOGICA S.I.A (Società Italiana Andrologia) conseguita nel giugno 2019
  • • FELLOWSHIP in CHIRURGIA ANDROLOGICA PENIENA presso ASL Piacenza - U.O.S.D Andrologia (Centro di Riferimento Nazionale per l' Impiantologia Protesica Peniena, Direttore Stefano Fiordelise)

Premi e riconoscimenti

  • •CERTIFICAZIONE ANDROLOGICA S.I.A (Società Italiana di Andrologia)
  • •Core Curriculum Uro-Oncology Certificate S.I.U.R.O (Società Italiana di Uro Oncologia)

Pubblicazioni

  • • Low testosterone and non-alcoholic fatty liver disease: Evidence for their independent association in men with chronic spinal cord injury. Barbonetti A1,2, Caterina Vassallo MR1, Cotugno M1, Felzani G2, Francavilla S1, Francavilla F1. J Spinal Cord Med. 2016 Jul;39(4):443-9. doi: 10.1179/2045772314Y.0000000288. Epub 2016 Feb 25
  • • Seminal Cell-Free DNA Assessment as a Novel Prostate Cancer Biomarker. Ponti G1, Maccaferri M2, Mandrioli M3, Manfredini M4, Micali S5, Cotugno M5, Bianchi G5, Ozben T6, Pellacani G4, Del Prete C5, Tomasi A2. -Pathol Oncol Res. 2018 Oct;24(4):941-945. doi: 10.1007/s12253- 018-0416-6. Epub 2018 May 5.
  • • Seminal cell-free DNA molecular profile as a novel diagnostic and prognostic prostate cancer biomarkers. Ponti G1, Maccaferri M2, Manfredini M3, Cotugno M4, Pellacani G3, Conti A3, Micali S4, Mandrioli M5, Tomasi A2. Med Hypotheses. 2018 May;114:69. doi: 10.1016/j.mehy.2018.02.034. Epub 2018 Feb 26.
  • • Right open nephrectomy under combined spinal and peridural operative anesthesia and analgesia (CSE): A new anesthetic approach in abdominal surgery. Cotugno M1, Dallaglio M, Cantadori L, Villani F, Martens D, Cantoni F, Potenzoni M, Micali S, Rocco MCB, Prati A. Arch Ital Urol Androl. 2020 Jan 14;91(4):267-268. doi:10.4081/aiua.2019.4.267.
  • • Effects of D-Mannose, ElliroseTM and Lactobacillus Plantarum in treatment of urinary tract recurrent infections (rUTIs): A survey of urologists knowledge about its clinical application. Milandri R, Bocchialini , Maltagliati M, Michele C, Simonetti E, Stefania F, Maestroni UV, Rocco BMC, Micali S. Acta Biomed. 2020 Mar 19;91(1):15-20. doi: 10.23750/abm.v91i1.8607.
  • • Adjustable bulbourethral male sling: Experience after 30 cases of moderate to severe male stress urinary incontinence Michele Cotugno 1, Daniel Martens 1, Giacomo Pirola 2, Martina Maggi 2, Carmelo Destro Pastizzaro 1, Michele Potenzoni 1, Bernardo Maria Cesare Rocco 3, Salvatore Micali 3, Andrea Prati 1 Archivio Italiano di Urologia e Andrologia 2020; 92, 110.4081/aiua.2020.1.7
  • • UROLOGIA PER STUDENTI E MEDICI DI MEDICINA GENERALE, Idelson- Gnocchi (Edizione 2020): Capitolo 16 DIsfunzione Erettile (Primo Autore)
  • • Numerosi Abstract e Poster in Congressi Nazionali

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • SIA (Socierà Italiana di Andrologia)
  • • SIRU (Società Italiana di Riproduzione Umana)
  • • SIURO (Società Italiana di Uro Oncologia)
  • • ESSM (European Society of Sexual Medicine)

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 3545 iscritto il 17/07/2015

Altre Informazioni

  • CAMPI DI INTERESSE CLINICO E CHIRURGICO DOTT. COTUGNO:- Trattamento riabilitativo con Onde d'Urto per Disfunzione Erettile Lieve-Moderata- Impianto di Protesi Peniena per Disfunzione Erettile Severa- Corporoplastica Nesbit-Like o di Allungamento (con patch eterologo) per il trattamento del Recurvatum Penieno (pene curvo) Congenito ed Acquisito (induratio penis plastica)- Chirurgia mini- invasiva (1 giorno di ricovero) per Incontinenza Urinaria Maschile tramite Sling Transotturatoria Regolabile Argus- Chirurgia mini-invasiva (day surgery) per il trattamento dell'Incontinenza Urinaria Femminile (TOT o Urolastyc)- TUR-P con tecnica Eiaculation Sparing (preservazione dell'eiaculazione) per Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB)- Vaporizzazione Prostatica con Laser al Thulio (TUVAP) per Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB)- Vasectomia mini invasiva (day surgery) per contraccezione chirurgica maschile- Screening Metabolico e terapia medica della Calcolosi Renale Recidivante (su base familiare)IL SUO PERCORSO FORMATIVO IN DETTAGLIOIl mio percorso formativo uro-andrologico è iniziato quando ero ancora uno studente di Medicina presso l’Università di Studi dell'Aquila dove, a partire dal 3° anno di corso, ho frequentato in maniera assidua l’U.O.C di Andrologia dell’Ospedale Universitario San Salvatore (direttore di allora Prof. Felice Francavilla). Il centro era ed è tutt’oggi uno dei pochi in Italia ad essere certificato TRAINING CENTRE of ANDROLOGY dalla European Academy of Andrology (EAA) ed è Centro Regionale Autorizzato per Malattie Rare (Sindrome Klinefelter e Sindrome di Kallmann). In quegli anni ho acquisito competenze estremamente specifiche nel campo delle Endocrinopatie Andrologiche e della Seminologia ed in particolar modo mi sono occupato fin da subito di Ipogonadismo Maschile (Deficit di Testosterone), di Infertilità Maschile (diagnosi e terapia ormonale) e di Ritardi Puberali Maschili. Nell’agosto 2015 risultavo Vincitore di Concorso Nazionale per la Scuola di Specializzazione di Urologia di Modena e Reggio Emilia (direttore di allora Prof. Gianpaolo Bianchi, direttore attuale prof. Bernardo Cesare Maria Rocco). Il Centro modenese risulta a pieno titolo Centro di riferimento nazionale per la Chirurgia Urologica Robot-Assistita e per il Tumore Prostatico. Questo mi ha permesso di acquisire competenze estremamente dettagliate su ciò che riguardava in primis l’uro-oncologia. In quegli anni, tra l’altro, sono stato il primo medico in Europa assieme ai Prof. Giovanni Ponti e Salvatore Micali dello stesso Ateneo ad individuare nel liquido seminale dei pazienti affetti da tumore prostatico una specifica alterazione del DNA, cosa che ha portato anche alla pubblicazione di tali evidenze scientifiche su riviste di calibro internazionale. A marzo 2018 mi sono trasferito tramite apposita convezione presso l'U.O.C di Urologia dell’AUSL di Fidenza- Parma (direttore di Dott. Andrea Prati). Tale struttura risulta Centro di Riferimento Nazionale per il Posizionamento di Sling Bulbouretrale ARGUS per il trattamento mini invasivo dell’Incontinenza Urinaria Maschile oltre ad essere uno dei pochi centri in Italia a trattare l’Ipertrofia Prostatica Benigna con 4 tecniche endoscopiche differenti (Resezione Prostatica Transuretrale Bipolare-TUR-P, Enucleazione Prostatica con Laser ad Holmio- HOLEP, Enucleazione Prostatica con Laser al Thulio- THULEP, Vaporizzazione Prostatica con Laser al Thulio- THUVAP). La stessa U.O.C presentava all’interno una UOS Andrologia (direttore Dott. Savino) dove si eseguiva con cadenza mensile la chirurgia del Recurvatum Penieno (pene curvo) con diverse tecniche di Corporoplastica di raddrizzamento ed interventi di Impiantologia Protesica Peniena. Quegli anni sono stati per me fondamentali per accrescere le mie competenze cliniche e chirurgiche sul trattamento dell'Incontinenza Urinaria Maschile e Femminile, dell’Ipertrofia Prostatica anche mediante chirurgia Laser al Thulio e/o con tecnica Eiaculation Sparing (preservazione dell’eiaculazione), sulle Tecniche di Corporoplastica per Recurvatum Penieno e infine sul Posizionamento di Protesi Peniene per Impotenza maschile severa. L’estremo interesse che ha suscitato in me l’argomento Disfunzione Erettile mi ha poi portato ad eseguire contestualmente all’esperienza “fidentina” un’altra per 6 mesi come Medico Observer di sala operatoria presso l’UOSD Andrologia dell’ASL di Piacenza (Direttore Dott. Stefano Fiordelise), Centro di Riferimento Nazionale di Impiantologia Protesica Peniena. Tale esperienza si è poi tramutata in una vera Fellow Ship in Chirurgia Andrologica Peniena durata un anno (settembre 2019 - settembre 2020) dove ho preso parte in qualità di Member Ship (aiuto chirurgo) alle procedure eseguite presso tale centro dal collega Fiordelise, urologo tra i massimi esperti in Italia di impianti di protesi peniena e di chirurgia del pene curvo. In quegli anni, in aggiunta, ho anche preso parte a diversi Corsi Professionalizzanti S.I.A (Società Italiana di Andrologia) e non solo e nel maggio 2019 ho ottenuto la CERTIFICAZIONE DI ANDROLOGO da parte della stessa società previo superamento di esame finale. Sono stato altresì selezionato nel 2019 dalla stessa società scientifica per far parte della National Accademy Surgical Andrology (NASA) che sto tutt’ora frequentando su diverse sedi di rilievo internazionale (Firenze e Torino) e grazie alle quali ho perfezionato le mie conoscenze chirurgiche. L’enorme esperienza acquisita in questi hanno portato gli ideatori del libro Urologia per Studenti e Medici di Medicina Generale (Idelson- Gnocchi,Edizione 2020) Prof. Bernardo Rocco e Salvatore Micali ad incaricarmi della stesura in qualità di Primo Autore del Capitolo 16 del manuale trattando l’argomento Disfunzione Erettile e pubblicato su tutto il territorio nazionale. Nel periodo compreso tra maggio ed agosto 2020 ho sostenuto e vinto 3 Concorsi Pubblici per Dirigente Medico Urologo (rispettivamente ASL Cuneo 1, ASST Pavia, ASST Valle Olona) e tra questi ho optato per l’incarico presso l’UO Urologia di Saronno (Responsabile Jon Joseph Alexander Lovisolo) dove attualmente risiedo ed in cui eseguiamo in maniera elettiva chirurgia uro-oncologica di 1° e 2° livello ed endourologia (compresi i trattamenti per calcolosi renale). Contestualmente esercito attività libero professionale presso 3 distinti ambulatori. Mi pongo sempre come obiettivo professionale quello di offrire al paziente un assistenza che sia realmente a 360° proponendo costantemente terapie mediche o chirurgiche innovative e mini invasive ed è per questo che partecipo regolarmente (anche in qualità di Relatore) a Corsi Professionalizzanti e faccio dell’AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO il mio credo, senza il quale, a mio parere, risulta impossibile offrire al paziente una prestazione che sia realmente esaustiva e professionale. Ancor di più nel trattare patologie inerenti i miei maggiori campi di interesse (Disfunzione Sessuali Maschili, Ipertrofia Prostatica Benigna, Tumore Prostatico, Incontinenza Urinaria, Calcolosi Renale) il paziente potrà trovare in me una “guida”assieme alla quale poter risolvere il suo problema con una terapia costantemente individualizzata e “cucita su misura”.

Tariffe

  • Ecocolordoppler penieno dinamico • € 160

    Top
  • Ecocolordoppler scrotale • € 100

    Top
  • Prima visita andrologica • € 120

    Top
  • Check up prostatico (Visita + Ecografia + Uroflussimetria) • € 180

    Top
  • Consulenza andrologica online • € 65

    Top
  • Consulenza urologica online • € 65

    Top
  • Ecocolordoppler testicolare • € 100

    Top
  • Ecografia apparato urinario • € 100

    Top
  • Ecografia prostatica transrettale • € 100

    Top
  • Ecografia renale • € 100

    Top
  • Ecografia testicolare • € 100

    Top
  • Prima visita urologica • € 120

    Top
  • Prima visita urologica + ecografia • € 150

    Top
  • Terapia con onde d'urto focali a bassa intensità • € 90

    Top
  • Terapia con onde d'urto lineari a bassa intensità • € 90

    Top
  • Terapia ESWT • € 90

    Top
  • Uroflussimetria • € 85

    Top
  • Uroflussometria • € 85

    Top
  • Visita andrologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita andrologica per infertilità • € 120

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Andropausa

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Incontinenza urinaria femminile

    Top
  • Incontinenza urinaria maschile

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Iperplasia prostatica benigna

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Alterazione della libido

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cistite

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Disfunzioni sessuali

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolore pelvico cronico

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Gonorrea

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Idronefrosi

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Incurvamento dei corpi cavernosi

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Ipogonadismo maschile

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Papilloma virus

    Top
  • Perdite di urina

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Sindrome del giunto pieloureterale

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top

Opinioni

    Cesare

    21/03/21 - Verificato 100%

    sto seguendo una terapia, e, in realtà, ero alla mia prima seduta con il Dr. Cotugno, quindi è un po' presto per giudicare, ma il trattamento mi è sembrato più accurato, rispetto allo stesso trattamento, che io ho fatto recentemente, in un altro centro.

    grazie per i complimenti

    Dott. Michele Cotugno

    09/04/21

    Gaetano

    05/03/21 - Verificato 100%

    Gentile, disponibile e molto preparato, lo consiglierei ad occhi chiusi.

    Grazie tante

    Dott. Michele Cotugno

    07/03/21

    VINCENZO

    25/01/21 - Verificato 100%

    Consigliato

    Grazie per il feedback positivo.
    Cordiali saluti

    Dott. Michele Cotugno

    27/01/21

    Ida

    23/01/21 - Verificato 100%

    Il Dott Cotugno è stato impeccabile, gentile e di una professionalità unica! Umano a livello massimo! Non possiamo che parlarne benissimo e sicuramente lo consiglieremo!

    Grazie tante per i complimenti. Cerco sempre di dare il massimo della mia professionalità nelle visite.
    Cordiali saluti

    Dott. Michele Cotugno

    27/01/21

    Moris

    06/01/21 - Verificato 100%

    Molto preparato e gentilissimo non potevo aspettarmi di meglio.

    Gentilissimo. La soddisfazione del paziente e' la gratitudine maggiore che un medico possa desiderare.

    Dott. Michele Cotugno

    06/01/21

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico