I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Michele Grassi
Dott.

Dott. Michele Grassi

Neurologo
6 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Grassi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 presso l'Università degli Studi di Catania, con votazione di 110/110 e la Lode accademica, discutendo una Tesi Sperimentale dal titolo “Interferenza della CDP- colina con la neurotrasmissione colinergica: evidenze sperimentali”, pubblicata su TB Today 16 (3/4): 24-38. Ha svolto per circa 7 anni attività di Medico Interno presso l’Istituto di Farmacologia dell’Università di Catania, dedicandosi sempre a ricerche inerenti le neuroscienze, mentre nel Gennaio 1991 è stato vincitore di una Borsa di Studio Poli per ricerche originali sulla fisiopatologia ed il trattamento farmacologico della vertigine con il seguente lavoro: «Dihidroergocristine reduces experimental nystagmus in guinea pigs. Acta Therapeutica 16, 1990». Tra il maggio e il settembre 1991 è stato inoltre vincitore di una Borsa di Studio del CNR ed ha frequentato un Centro di Ricerca dell'Ospedale Sainte Justine dell'Università di Montreal (Canada), diretto dal Prof. Robert Collu; nell'ottobre dello stesso anno è stato anche vincitore di un “Progetto di Ricerca Sanitaria Finalizzata: Regione Sicilia” presso l’Istituto di Farmacologia della Facoltà di Medicina dell'Università di Catania, avente il seguente titolo: “Studio delle alterazioni delle risposte neuroendocrine e immunologiche allo stress dell’anziano". Nel 1994 ha poi conseguito il Diploma di Specializzazione in Neurologia presso l’Università di Catania. Dal 1994 al 2003 è stato Aiuto Medico in Neurologia, mentre attualmente è il Responsabile del Servizio di Day Hospital della Casa di Cura Carmide, Villa L’Ulivo di Catania, accreditata con il SSN.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita neuropsichiatrica • € 150

    Top
  • Certificato medico per invalidità civile • € 150

    Top
  • Esame neurologico • € 150

    Top
  • Prevenzione ictus • € 150

    Top
  • Prima visita neurologica • € 150

    Top
  • Test neurologici • € 100

    Top
  • Test neurologico • € 100

    Top
  • Test per demenza senile • € 100

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 150

    Top
  • Valutazione neurologica • € 150

    Top
  • Valutazione neuropsicologica • € 150

    Top
  • Visita domiciliare • da € 150 a € 250

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita neurologica per disturbi del sonno • € 150

    Top
  • Visita per perizia medico legale • € 300

    Top

patologie

guarda tutte
  • Demenza senile

    Top
  • Atassia

    Top
  • Atassia cerebrale

    Top
  • Atassia di friedreich

    Top
  • Atassia sensitiva

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Autismo

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cefalea oftalmica

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Distonia

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del comportamento nel sonno

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Encefalite

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Miastenia

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Morbo di pick

    Top
  • Narcolessia

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Paralisi del nervo sciatico

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paralisi di bell

    Top
  • Parasonnie

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Ritardo mentale

    Top
  • Sindrome tachicardica post ortostatismo - pots

    Top
  • Sindromi carenziali

    Top
  • Spasticità

    Top
  • Tic

    Top
  • Tumori encefalici

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top

opinioni su Dott. Michele Grassi

    Mary

    09/06/20 - Verificato 100%

    Simona

    06/11/19 - Verificato 100%

    Alberto

    28/02/19 - Verificato 100%

    Riesce a metterti a tuo agio e da buoni consigli e prescrive farmaci solo se necessario.

    Giovanna

    13/12/18 - Verificato 100%

    Un ottimo dottore. Puntuale, cortese e professionale

    Paola

    21/06/18 - Verificato 100%

    Loredana

    29/12/16 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Centro Medico TSM

Piazza Nettuno, 16, Catania

+390957...

Dott. Michele Grassi

  • Neurologo
+390957127005

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Neurologo
  3. Catania
  4. Dott. Michele Grassi

Specializzazioni a Catania

  • Omotossicologi
  • Neurochirurghi
  • Psicoterapeuti
  • Diabetologi
  • Foniatri
  • Urologi
  • Posturologi
  • Optometristi
  • Dietisti
  • Nefrologi
  • Cardiochirurghi
  • Radiologi

Specializzazioni a Catania

  • Omotossicologi
  • Neurochirurghi
  • Psicoterapeuti
  • Diabetologi
  • Foniatri
  • Urologi
  • Posturologi
  • Optometristi
  • Dietisti
  • Nefrologi
  • Cardiochirurghi
  • Radiologi

Curriculum

Il Dott. Grassi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 presso l'Università degli Studi di Catania, con votazione di 110/110 e la Lode accademica, discutendo una Tesi Sperimentale dal titolo “Interferenza della CDP- colina con la neurotrasmissione colinergica: evidenze sperimentali”, pubblicata su TB Today 16 (3/4): 24-38. Ha svolto per circa 7 anni attività di Medico Interno presso l’Istituto di Farmacologia dell’Università di Catania, dedicandosi sempre a ricerche inerenti le neuroscienze, mentre nel Gennaio 1991 è stato vincitore di una Borsa di Studio Poli per ricerche originali sulla fisiopatologia ed il trattamento farmacologico della vertigine con il seguente lavoro: «Dihidroergocristine reduces experimental nystagmus in guinea pigs. Acta Therapeutica 16, 1990». Tra il maggio e il settembre 1991 è stato inoltre vincitore di una Borsa di Studio del CNR ed ha frequentato un Centro di Ricerca dell'Ospedale Sainte Justine dell'Università di Montreal (Canada), diretto dal Prof. Robert Collu; nell'ottobre dello stesso anno è stato anche vincitore di un “Progetto di Ricerca Sanitaria Finalizzata: Regione Sicilia” presso l’Istituto di Farmacologia della Facoltà di Medicina dell'Università di Catania, avente il seguente titolo: “Studio delle alterazioni delle risposte neuroendocrine e immunologiche allo stress dell’anziano". Nel 1994 ha poi conseguito il Diploma di Specializzazione in Neurologia presso l’Università di Catania. Dal 1994 al 2003 è stato Aiuto Medico in Neurologia, mentre attualmente è il Responsabile del Servizio di Day Hospital della Casa di Cura Carmide, Villa L’Ulivo di Catania, accreditata con il SSN.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Catania in data 12/07/89
  • • Specializzazione in Neurologia presso Università degli Studi di Catania in data 20/07/94

Pubblicazioni

  • • Drago F., Valerio C., D'Agata V., Spadaro F., Grassi M., Astuto C. and Scapagnini U. (1988): Behavioural changes induces by TRH administration, in: New Prospects in Neuropharmacology: Protirelin Tatrate (TRH-T). Pharmacological and Clinical Studies: Recent Advances and Perspectives, (A. Agnoli, P.J. Delwaide, A.J. and U. Scapagnini eds.), John Libbey, London, pp. 68-78
  • • Drago F., D'Agata V., Iacona T., Spadaro F., Grassi M., Valerio C., Raffaele R., Astuto C., Lauria and Vitetta M. (1989): Prolactin as a protective factor in stress-induced biological changes, Journal of Clinical Laboratory Analysis 3:340-344
  • • Drago F., D'Agata V., Valerio C., Spadaro F., Raffaele R., Nardo L., Grassi M. and Freni V. (1990): Memory deficits of aged male rats can be iproved by Pyrimidine Nucleosides and n-Acetyl-Glutamine, Clinical Neuropharmacology 13(4): 290-296
  • • Drago F; D'Agata V., Spadaro F., Grassi M. and Valerio C. (1990): Prolactin as a protective factor in stress-induced gastric ulcers, in Neurobiology of stress ulcers - Annals of the New York Accademy of Sciences (D.E. Hernandez and G.B. Glavin eds.), vol. 597 pp. 248-251
  • • Drago F., Grassi M., Valerio C., Spadaro F., D'Agata V. and Lauria N. (1990): Effects of Vinburnine on experimental models of learning and memory impairments, Pharmacology Biochemistry and Behavior 37:53-57
  • • Nardo L., Genazzani A.A., Lauria N., Pennisi G., Nicotra G.C., Grassi M. (1990) Dihydroergocristine reduces experimental nystagmus in guinea pigs, in Acta Therapeutica, 16
  • • Drago F., Grassi M., Valerio C., Coppi G., Lauria N., Nicotra G.C. and Raffaele R. (1991): Behavioral Changes induced by the thyrotropin Releasing Hormone Analogue, RGH 2202, in Peptides, vol. 12 pp. 1309-1313
  • • Drago F., Spadaro F., D'Agata V., Valerio C., Grassi M., Mauceri F., Pennisi G. and Scapagnini U. (1991): Protective Action of phosphatidylserine on stress-induced and autonomic changes in aged rats, in Neurobiology of Aging, vol. 12 pp. 437-440
  • • Clementi G., Grassi M., Valerio C., Prato A., Fiore C.E. and Drago F. (1992): Effects of Calcitonin Gene-Related peptide on extrapyramidal Motor System, in Pharmacology Biochemistry and Behavior, rapid communication, vol. 42 pp. 545-548
  • • Drago F., Mauceri F., Nardo L., Valerio C., Genazzani A.A. and Grassi M. (1991): Effects of Cytidine-Diphosphocholine on Acetylcholine-mediated behaviors in the rat, in Brain Research Bullettin, vol. 31 pp. 485-4890

Lingue parlate

  • • francese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di CATANIA n. 9744 iscritto il 12/07/1990

Altre Informazioni

  • Il Dott. Grassi è autore di 11 articoli in lingua inglese su riviste internazionali e 3 in lingua italiana, oltre a 12 abstracts in lingua inglese e 20 abstracts in lingua italiana.E’ stato inoltre membro del Comitato Organizzativo dei seguenti Congressi:- “The semantic ford of idiopathic headaches”, Catania 10-12 ottobre 1991;- “Neuropeptides: physiological modulators and drugs of the future”, Catania 6-7 marzo 1992;- “3rd Congress of the International Brain-Gut Society”, Firenze 19-21 novembre 1992.Si è perfezionato nella “Diagnosi e terapia delle cefalee” al III Corso Residenziale di Formazione sulle Cefalee (2º modulo del III Corso ASC) nel triennio 2002-2004.

Tariffe

  • Visita neuropsichiatrica • € 150

    Top
  • Certificato medico per invalidità civile • € 150

    Top
  • Esame neurologico • € 150

    Top
  • Prevenzione ictus • € 150

    Top
  • Prima visita neurologica • € 150

    Top
  • Test neurologici • € 100

    Top
  • Test neurologico • € 100

    Top
  • Test per demenza senile • € 100

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 150

    Top
  • Valutazione neurologica • € 150

    Top
  • Valutazione neuropsicologica • € 150

    Top
  • Visita domiciliare • da € 150 a € 250

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita neurologica per disturbi del sonno • € 150

    Top
  • Visita per perizia medico legale • € 300

    Top

Patologie trattate

  • Demenza senile

    Top
  • Atassia

    Top
  • Atassia cerebrale

    Top
  • Atassia di friedreich

    Top
  • Atassia sensitiva

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Autismo

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cefalea oftalmica

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Distonia

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del comportamento nel sonno

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Encefalite

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Miastenia

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Morbo di pick

    Top
  • Narcolessia

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Paralisi del nervo sciatico

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paralisi di bell

    Top
  • Parasonnie

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Ritardo mentale

    Top
  • Sindrome tachicardica post ortostatismo - pots

    Top
  • Sindromi carenziali

    Top
  • Spasticità

    Top
  • Tic

    Top
  • Tumori encefalici

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top

Opinioni

    Mary

    09/06/20 - Verificato 100%

    Simona

    06/11/19 - Verificato 100%

    Alberto

    28/02/19 - Verificato 100%

    Riesce a metterti a tuo agio e da buoni consigli e prescrive farmaci solo se necessario.

    Giovanna

    13/12/18 - Verificato 100%

    Un ottimo dottore. Puntuale, cortese e professionale

    Paola

    21/06/18 - Verificato 100%

    Loredana

    29/12/16 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico