I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Natale Curtò
Dott.

Dott. Natale Curtò

Neurologo ,  Psichiatra
3 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico Centro Medico SAN MARCO
Scopri di più

curriculum

approfondisci

Il Dott. Curtò ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1979 presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 1980 ha svolto il Tirocinio pratico ospedaliero presso la Divisione di Neurologia diretta dal Prof. Minazzi dell'E.O. di Vimercate. Dal Novembre 1979 ha frequentato come Specializzando la Clinica Neurologica V (Prof. L. Frattola), conseguendo il Diploma di Specializzazione in Neurologia presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 1993 ha ottenuto il Diploma di Specializzazione in Psichiatria presso la Clinica Psichiatrica I (Prof. G. Invernizzi) dell'Università degli Studi di Milano. Nel 2002 ha ottenuto il “Certificato di Formazione Manageriale per Dirigente Sanitario di Struttura Complessa”, istituito dalla Regione Lombardia in sostituzione dell’Idoneità Primariale e organizzato dalla Scuola di Direzione di Sanità - IREF. Nel 2016 ha ottenuto la Certificazione in Elettromiografia e Potenziali Evocati da parte della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica. Dal 1985 è Assistente Neurologo Incaricato presso la Clinica Neurologica dell'Ospedale S. Gerardo dei Tintori di Monza, dal 1987 è Assistente di Ruolo, dal 1989 è Aiuto Corresponsabile presso la stessa sede, dal 1995 è Dirigente di I° livello e dal 2002 è Dirigente Medico Neurologo di Alta Specializzazione. Dal 2012 al 2016 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico Neurologo di Alta Specializzazione in Neurofisiopatologia e Neuroimmunologia. Dal 1985 al 2010 si occupa di gestione e supervisione dell'attività clinica riguardante i pazienti della Divisione di Neurologia del Reparto Uomini e del Day-Hospital. È Consulente Neurologo per i pazienti ricoverati negli altri reparti, si occupa dello svolgimento di visite ambulatoriali neurologiche, di attività di Pronto Soccorso come Specialista Neurologo di Guardia, diurna e notturna. Dal 2010 al 2016 svolge attività di Neurofisiologo Clinico per pazienti esterni e per i pazienti ricoverati, eseguendo elettromiografie, elettroencefalogrammi, Potenziali Evocati Multimodali (P.E. SomatoSensoriali degli arti superiori e inferiori e trigeminali, P.E. Visivi, P.E. Uditivi - BAER). In passato ha trascorso periodi di attività prevalente come Neurofisiologo dal 1988 al 1993 e dal 1998 al 2000. Ha svolto attività didattica e scientifica e di ricerca della Clinica Neurologica, con indirizzo clinico, neurofisiologico e neurofarmacologico. Dal 1993 al 2016 è Responsabile del Centro per lo Studio e la Terapia della Sclerosi Multipla e delle altre Malattie Neuroimunologiche. Dal 2003 al 2010 è stato Responsabile dell'"Ambulatorio Post-ricovero dei pazienti dimessi dalla Clinica Neurologica”.

Tariffe

  • Visita neurologica • € 80

    Top

patologie

opinioni su Dott. Natale Curtò

    Gualtiero

    01/08/20 - Verificato 100%

    La visita era per mio padre per valutare la sua autosufficienza. Il dottore è stato molto cordiale e chiaro nelle sue spiegazioni.

    Alessandro

    23/01/20 - Verificato 100%

    Elena

    21/05/19 - Verificato 100%

Sedi

loading AppleMaps...

Centro Medico SAN MARCO

Via Simone Martini, 22/A, Milano

  1. Home
  2. Neurologo
  3. Milano
  4. Dott. Natale Curtò

Specializzazioni a Milano

  • Ginecologi
  • Psicoterapeuti
  • Cardiochirurghi
  • Chinesiologi
  • Sessuologi
  • Neurochirurghi
  • Radioterapisti oncologici
  • Audiologi
  • Tecnici radiologi
  • Pedagogisti clinici
  • Cardiologi
  • Nefrologi

Specializzazioni a Milano

  • Ginecologi
  • Psicoterapeuti
  • Cardiochirurghi
  • Chinesiologi
  • Sessuologi
  • Neurochirurghi
  • Radioterapisti oncologici
  • Audiologi
  • Tecnici radiologi
  • Pedagogisti clinici
  • Cardiologi
  • Nefrologi

Curriculum

Il Dott. Curtò ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1979 presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 1980 ha svolto il Tirocinio pratico ospedaliero presso la Divisione di Neurologia diretta dal Prof. Minazzi dell'E.O. di Vimercate. Dal Novembre 1979 ha frequentato come Specializzando la Clinica Neurologica V (Prof. L. Frattola), conseguendo il Diploma di Specializzazione in Neurologia presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 1993 ha ottenuto il Diploma di Specializzazione in Psichiatria presso la Clinica Psichiatrica I (Prof. G. Invernizzi) dell'Università degli Studi di Milano. Nel 2002 ha ottenuto il “Certificato di Formazione Manageriale per Dirigente Sanitario di Struttura Complessa”, istituito dalla Regione Lombardia in sostituzione dell’Idoneità Primariale e organizzato dalla Scuola di Direzione di Sanità - IREF. Nel 2016 ha ottenuto la Certificazione in Elettromiografia e Potenziali Evocati da parte della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica. Dal 1985 è Assistente Neurologo Incaricato presso la Clinica Neurologica dell'Ospedale S. Gerardo dei Tintori di Monza, dal 1987 è Assistente di Ruolo, dal 1989 è Aiuto Corresponsabile presso la stessa sede, dal 1995 è Dirigente di I° livello e dal 2002 è Dirigente Medico Neurologo di Alta Specializzazione. Dal 2012 al 2016 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico Neurologo di Alta Specializzazione in Neurofisiopatologia e Neuroimmunologia. Dal 1985 al 2010 si occupa di gestione e supervisione dell'attività clinica riguardante i pazienti della Divisione di Neurologia del Reparto Uomini e del Day-Hospital. È Consulente Neurologo per i pazienti ricoverati negli altri reparti, si occupa dello svolgimento di visite ambulatoriali neurologiche, di attività di Pronto Soccorso come Specialista Neurologo di Guardia, diurna e notturna. Dal 2010 al 2016 svolge attività di Neurofisiologo Clinico per pazienti esterni e per i pazienti ricoverati, eseguendo elettromiografie, elettroencefalogrammi, Potenziali Evocati Multimodali (P.E. SomatoSensoriali degli arti superiori e inferiori e trigeminali, P.E. Visivi, P.E. Uditivi - BAER). In passato ha trascorso periodi di attività prevalente come Neurofisiologo dal 1988 al 1993 e dal 1998 al 2000. Ha svolto attività didattica e scientifica e di ricerca della Clinica Neurologica, con indirizzo clinico, neurofisiologico e neurofarmacologico. Dal 1993 al 2016 è Responsabile del Centro per lo Studio e la Terapia della Sclerosi Multipla e delle altre Malattie Neuroimunologiche. Dal 2003 al 2010 è stato Responsabile dell'"Ambulatorio Post-ricovero dei pazienti dimessi dalla Clinica Neurologica”.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 13/11/79
  • • Specializzazione in Neurologia presso Università degli Studi di Milano in data 07/07/83
  • • Specializzazione in Psichiatria presso Università degli Studi di Milano in data 03/11/93

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Società Italiana di Neurologia
  • • Società Italiana di Neurofisiologia Clinica
  • • Società Italiana di Psichiatria
  • • Società Italiana di Neuropsicofarmacologia

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 20010 iscritto il 29/01/1980

Tariffe

  • Visita neurologica • € 80

    Top

Patologie trattate

Opinioni

    Gualtiero

    01/08/20 - Verificato 100%

    La visita era per mio padre per valutare la sua autosufficienza. Il dottore è stato molto cordiale e chiaro nelle sue spiegazioni.

    Alessandro

    23/01/20 - Verificato 100%

    Elena

    21/05/19 - Verificato 100%

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico