I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Nazario Cassaro
Dott.

Dott. Nazario Cassaro

Ginecologo
4 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il dott. Nazario Benedetto CASSARO è nato a Ribera (AG) il 19/5/53.Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Catania il 31/10/78 con voti 110/110, la lode ed il riconoscimento alla dignità di stampa da parte della Commissione, con la proposta dell'assegnazione del premio Muscatello, Abilitato all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella II sessione del 1978. Specialista in Ginecologia ed Ostetricia il 14/7/82 con il massimo dei voti e la lode.Consegue l'idoneità nazionale a primario di Ostetricia e Ginecologia nella sessione del 1987, con voti 94/100.Dal 2/5/90 al 31/5/90 ha frequentato l'Istituto Regina Elena di Roma perfezionando la sua esperienza nel campo del trattamento medico per i tumori della sfera genitale.Servizi prestati e responsabilità professionali :Dal 3.1.80 al 30.09.8O è stato assistente incaricato presso l'Ospedale Civile “S.Antonio Abate di Tolmezzo” (UD).Dal 7 Maggio 1983 al 19/1/92 é stato assistente di Ostetricia e Gin. presso l’istituto di Patologia Osterica e Ginecologica diretta dal Prof. S. Di Leo (Ospedale Ascoli-Tomaselli di Catania ex USL 34)Dal 20/1/1992 al 31/12/2010 dirigente di I Livello presso l’Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Catania (Diretta dal Prof. S. Di Leo e succ. Prof.ssa S. Caschetto)presso l’Azienda ospedaliera –Vittorio Emanuele-S. Bambino di Catania.Dal 1/01/2011 al 30/07/2016 dirigente I livello presso l’Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Catania (Diretta dal Prof. A. Cianci) presidio ospedaliero Policlinico “G.Rodolico”l(Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico –Vittorio Emanuele , “Vittorio Emanuele” )Dall’1/07/2016 in pensione Con delibera n.2325 del 29/10/99 , n.1528 del 24.05.02 ,n. 2378 del 27.11.03 e n. 1464 del 24.06.05 è stato affidato da parte del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera OVE-Ferrarotto-S.Bambino l’incarico dirigenziale di :Responsabile in Oncologia Ginecologica.Dal gennaio 2011 fino al 30.06/2016 è stato inoltre responsabile dell’ambulatorio: - di colposcopia- di laserterapia per la patologia genitale- della patologia vulvare benigna e maligna

Tariffe

guarda tutte
  • Check up ginecologico e senologico con pap test • € 120

    Top
  • Consulenza per biopsia ginecologica • € 80

    Top
  • Consulenza per chirurgia ginecologica • da € 200 a € 600

    Top
  • Consulenza per colposcopia • € 100

    Top
  • Consulenza per conizzazione • € 200

    Top
  • Ginecologia oncologica • € 100

    Top
  • Hpv test • € 100

    Top
  • Leep • € 150

    Top
  • Pap test • € 40

    Top
  • Prima visita ginecologica • € 100

    Top
  • Tipizzazione hpv • € 120

    Top
  • Visita ginecologica di controllo • € 70

    Top
  • Vulvoscopia • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Ascus

    Top
  • Atrofia vulvo-vaginale

    Top
  • Bartolinite

    Top
  • Ciclo mestruale irregolare

    Top
  • Cisti ovariche

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Condilomi vulvari

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Dolore vulvare

    Top
  • Ectopia cervicale

    Top
  • Fibromatosi uterina

    Top
  • Fibromi uterini

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Lichen planus

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • LSIL

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Menorragia

    Top
  • Miomi uterini

    Top
  • Neoplasia cervicale intraepiteliale - cin

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vaginale - vain

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vulvare - vin

    Top
  • Patologie vaginali

    Top
  • Polipo endometriale

    Top
  • Prurito vaginale

    Top
  • Secchezza vaginale

    Top
  • Sindrome vulvo vestibolare

    Top
  • Tricomoniasi

    Top
  • Tumore all'ovaio

    Top
  • Tumore all'utero

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vaginite

    Top
  • Vaginosi batterica

    Top
  • Vestibolodinia

    Top
  • Virus hpv

    Top

opinioni su Dott. Nazario Cassaro

    Francesca

    29/03/19 - Verificato 100%

    È molto competente mi ha spiegato la situazione mentre svolgeva l' esame diagnostico. Sicuro in quello che dice senza tanti giri di parole arriva al problema. Purtroppo l' esame è stato un pochino doloroso, per il resto ok

    Rita

    16/01/19 - Verificato 100%

    Caterina

    22/11/17 - Verificato 100%

    Gaetana

    11/08/17 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio medico

Corso sicilia 105, Catania

loading OpenStreetMap...

Studio medico

Via Trieste, 25, Catania

  1. Home
  2. Ginecologo
  3. Catania
  4. Dott. Nazario Cassaro

Specializzazioni a Catania

  • Immunologi
  • Patologi clinici
  • Anestesisti
  • Osteopati
  • Tricologi
  • Fisiatri
  • Pedagogisti
  • Foniatri
  • Geriatri
  • Gastroenterologi
  • Chiropratici
  • Logopedisti

Specializzazioni a Catania

  • Immunologi
  • Patologi clinici
  • Anestesisti
  • Osteopati
  • Tricologi
  • Fisiatri
  • Pedagogisti
  • Foniatri
  • Geriatri
  • Gastroenterologi
  • Chiropratici
  • Logopedisti

Curriculum

Il dott. Nazario Benedetto CASSARO è nato a Ribera (AG) il 19/5/53.Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Catania il 31/10/78 con voti 110/110, la lode ed il riconoscimento alla dignità di stampa da parte della Commissione, con la proposta dell'assegnazione del premio Muscatello, Abilitato all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo nella II sessione del 1978. Specialista in Ginecologia ed Ostetricia il 14/7/82 con il massimo dei voti e la lode.Consegue l'idoneità nazionale a primario di Ostetricia e Ginecologia nella sessione del 1987, con voti 94/100.Dal 2/5/90 al 31/5/90 ha frequentato l'Istituto Regina Elena di Roma perfezionando la sua esperienza nel campo del trattamento medico per i tumori della sfera genitale.Servizi prestati e responsabilità professionali :Dal 3.1.80 al 30.09.8O è stato assistente incaricato presso l'Ospedale Civile “S.Antonio Abate di Tolmezzo” (UD).Dal 7 Maggio 1983 al 19/1/92 é stato assistente di Ostetricia e Gin. presso l’istituto di Patologia Osterica e Ginecologica diretta dal Prof. S. Di Leo (Ospedale Ascoli-Tomaselli di Catania ex USL 34)Dal 20/1/1992 al 31/12/2010 dirigente di I Livello presso l’Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Catania (Diretta dal Prof. S. Di Leo e succ. Prof.ssa S. Caschetto)presso l’Azienda ospedaliera –Vittorio Emanuele-S. Bambino di Catania.Dal 1/01/2011 al 30/07/2016 dirigente I livello presso l’Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università di Catania (Diretta dal Prof. A. Cianci) presidio ospedaliero Policlinico “G.Rodolico”l(Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico –Vittorio Emanuele , “Vittorio Emanuele” )Dall’1/07/2016 in pensione Con delibera n.2325 del 29/10/99 , n.1528 del 24.05.02 ,n. 2378 del 27.11.03 e n. 1464 del 24.06.05 è stato affidato da parte del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera OVE-Ferrarotto-S.Bambino l’incarico dirigenziale di :Responsabile in Oncologia Ginecologica.Dal gennaio 2011 fino al 30.06/2016 è stato inoltre responsabile dell’ambulatorio: - di colposcopia- di laserterapia per la patologia genitale- della patologia vulvare benigna e maligna

Istruzione e Formazione

  • • Laurea medicina e chirurgia presso Università degli Studi di Catania in data 31/10/78
  • • Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia presso Università di Catania

Pubblicazioni

  • • La sua attività scientifica consta di 81 pubblicazioni edite a stampa. Le pubblicazioni scientifiche del dott. Cassaro vertono su vari aspetti della specialità con particolare riferimento all’oncologia ginecologica riguardante i problemi relativi alla diagnosi precoce dei tumori della sfera genitale femminile della quale ha curato particolarmente l'aspetto citologico e colposcopico, nonchè a quelli della chemioterapia antiblastica, dove ha ottenuto buoni risultati in campo clinico e nella ricerca conseguente all'attività medesima. Pertanto il Dott. Cassaro ha pubblicato lavori scientifici su esperienze personali di depistage in un centro periferico ( 1 ); sulle strategie di screening delle lesioni preneoplastiche e neoplastiche della vulva (66);delle modificazioni citologiche vaginali in corso di terapia con estro-progestinici ( 2 ) ed ha profondamente studiato il problema diagnostico e terapeutico delle infezioni cervico-vaginali, delle infezioni micotiche vulvo-vaginali e delle emergenti infezioni da HPV.(5, 10, 11, 12, 22, 28, 39, 41, 42) Le pubblicazioni scientifiche di pertinenza della oncologia ginecologica riguardano la sua esperienza sul problema diagnostico dei tumori dell'utero(lesioni CIN ,microcarcinoma della portio) (13, 25, 26, 27), dell'ovaio (riguardo l'aspetto dello staging chirurgico) (4, 16, 40), nonchè quello relativo al trattamento chirurgico di tali neoplasie (3, 6,19,20, 31, 32, 38). Il suo particolare interesse alla terapia antiblastica per i tumori della sfera genitale femminile è dimostrato da diverse pubblicazioni. Esse riguardano in particolar modo la personale esperienza sull'uso di farmaci citostatici comprendente i risultati clinici ottenuti per i tumori dell'ovaio (14, 45), del carcinoma invasivo della portio (35) in fase recidivante e per i diversi tumori dell'endometrio (tumori misti mulleriani, adenocarcinoma dell'endometrio) (33, 37). Negli ultimi anni il suo studio scientifico si è rivolto all'uso della chemioterapia neoadiuvante nel trattamento prechirurgico del cervico-carcinoma. Tale esperienza acquisita con l'uso di farmaci antiblastici lo ha portato a studiare particolarmente anche gli effetti tossici legati all'uso di tali sostanze (17), nonchè sull'efficacia dell'immunoterapia durante tale trattamento (24). Nell'ambito della ginecologia oncologica sono ascrivibili alcune pubblicazioni in merito a forme neoplastiche maligne rare dell'ovaio (8,9,21) ed altri inerenti la patologia maligna ginecologica della epidemiologia alla diagnosi precoce.L'ampia e continua attività svolta nell'ambito della ginecologia oncologia ha permesso al dott.Cassaro di pubblicare anche dati relativi alle complicanze precoci e tardive della chirurgia radicale del carcinoma della cervice(23), sulla terapia adiuvante del cervico carcinoma (62), e più recentemente sui fattori prognostici con particolare riferimento all’angiogenesi (65). Il suo interesse si è inoltre rivolto anche ad alcuni particolari aspetti della diagnosi prenatale citogenetica (29,30).

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 5717 iscritto il 26/01/1979

Altre Informazioni

  • Fin da quando era medico interno si è sempre interessato della oncologia ginecologica maturando nel corso della sua vita lavorativa una valida esperienza, con particolare riferimento alla diagnosi ,al trattamento chirurgico ed al follow up delle pazienti oncologiche ginecologiche ,avvalorato dai diversi congressi e corsi di aggiornamento.Il dott. Cassaro ha sviluppato il suo interesse verso le varie strategie di controllo delle patologie della sfera genitale con riferimento : 1)alle lesioni tumorali della portio sia nella fase di prevenzione primaria, mediante una attenta valutazione dei fattori di rischio (HPV),sia la fase di prevenzione secondaria, sviluppando e svolgendo i necessari interventi terapeutici precoci riguardante il trattamento delle lesioni preneoplastiche mediante laserterapia o conizzazione con ansa diatermica o laserconizzazione, sotto guida colposcopica(vedi casistica operatoria).2) alle lesioni vulvari benigne ,premaligne e maligne della vulvaOltre all'attività clinica , il dott. Cassaro ha svolto attività di ricerca e didattica universitaria ed istituzionale che ha riguardato soprattutto l'insegnamento di argomenti della oncologia ginecologica ai medici interni , a specializzandi ed ai borsisti con lo scopo di:•Costruire percorsi assistenziali di prevenzione, diagnosi, cura e follow-up•Garantire le migliori pratiche di diagnosi e trattamento disponibili•Fornire ad ogni paziente adeguate informazioni sulle cure sperimentali avanzateData l’esperienza maturata è stato chiamato a partecipare in qualità di relatore a vari corsi riguardante la prevenzione dei tumori ginecologici ,la colposcopia ed il trattamento delle lesioni preneoplastiche della sfera genitale.La sua attività operatoria comprende la partecipazione ad interventi di ginecologia presso l'Ospedale Ascoli Tomaselli e presso la I Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'Ospedale Vittorio Emanuele e del Presidio Ospedaliero G.Rodolico

Tariffe

  • Check up ginecologico e senologico con pap test • € 120

    Top
  • Consulenza per biopsia ginecologica • € 80

    Top
  • Consulenza per chirurgia ginecologica • da € 200 a € 600

    Top
  • Consulenza per colposcopia • € 100

    Top
  • Consulenza per conizzazione • € 200

    Top
  • Ginecologia oncologica • € 100

    Top
  • Hpv test • € 100

    Top
  • Leep • € 150

    Top
  • Pap test • € 40

    Top
  • Prima visita ginecologica • € 100

    Top
  • Tipizzazione hpv • € 120

    Top
  • Visita ginecologica di controllo • € 70

    Top
  • Vulvoscopia • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Ascus

    Top
  • Atrofia vulvo-vaginale

    Top
  • Bartolinite

    Top
  • Ciclo mestruale irregolare

    Top
  • Cisti ovariche

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Condilomi vulvari

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Dolore vulvare

    Top
  • Ectopia cervicale

    Top
  • Fibromatosi uterina

    Top
  • Fibromi uterini

    Top
  • Herpes genitale

    Top
  • Lichen planus

    Top
  • Lichen sclerosus

    Top
  • LSIL

    Top
  • Malattie sessualmente trasmissibili

    Top
  • Menorragia

    Top
  • Miomi uterini

    Top
  • Neoplasia cervicale intraepiteliale - cin

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vaginale - vain

    Top
  • Neoplasia intraepiteliale vulvare - vin

    Top
  • Patologie vaginali

    Top
  • Polipo endometriale

    Top
  • Prurito vaginale

    Top
  • Secchezza vaginale

    Top
  • Sindrome vulvo vestibolare

    Top
  • Tricomoniasi

    Top
  • Tumore all'ovaio

    Top
  • Tumore all'utero

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vaginite

    Top
  • Vaginosi batterica

    Top
  • Vestibolodinia

    Top
  • Virus hpv

    Top

Opinioni

    Francesca

    29/03/19 - Verificato 100%

    È molto competente mi ha spiegato la situazione mentre svolgeva l' esame diagnostico. Sicuro in quello che dice senza tanti giri di parole arriva al problema. Purtroppo l' esame è stato un pochino doloroso, per il resto ok

    Rita

    16/01/19 - Verificato 100%

    Caterina

    22/11/17 - Verificato 100%

    Gaetana

    11/08/17 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico