I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Nella Ciuffi

Nella Ciuffi

Psicologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Nella Ciuffi si è laureata in Psicologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso l'Università degli Studi di Firenze. Ha frequentato il Corso Intensivo di Training per l’intervista sulle rappresentazioni materne in gravidanza IRMAG presso l'Università degli Studi “la Sapienza” di Roma. Successivamente si è perfezionata in Psicopatologia dell’Apprendimento conseguendo un Master di II° livello presso l’Università degli Studi di Padova, approfondendo in particolar modo le strategie di potenziamento e gli aspetti emotivo-motivazionali legati all'abilità del calcolo dei bambini dai 5 ai 13 anni, partecipando ai Corsi di formazione (dal I° al IV° livello) presso il Centro Nazionale di Insegnamento Speciale sito a Belluno. Nel 2012 consegue il titolo di Psicoterapeuta dopo aver frequentato la Scuola quadriennale di Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Firenze. L’anno successivo coltiva il suo interesse per la Psicopatologia dell’età evolutiva in un’ottica Cognitivo-Costruttivista e frequenta il Master biennale di II° livello presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva. Nel 2015 diventa “Educatore Circle of Security Parenting” di cui ha frequentato il Corso di Formazione “Circolo della Sicurezza” sito a Roma. Attualmente sta proseguendo la sua formazione specializzandosi nel modello di intervento conosciuto come “Dir_Floortime” (dal I° al III° livello la sua formazione è avvenuta a distanza con formatori Icdl_The Interdisciplinary Council on Development and Learning) applicabile principalmente a bambini affetti da disturbo dello spettro autistico. Nel 2008 inizia ad occuparsi di Diagnosi e Trattamento dei Disturbi dell’Apprendimento, oltre che di Tutoring Individuale per studenti con disturbi di apprendimento, collaborando con la Cooperativa Alice situata a Prato e con numerose scuole fiorentine. Nello stesso anno svolge attività di formazione per l’Associazione Italiana Dislessia (Ente accreditato MIUR per la formazione del personale della scuola), in particolare nell'area della didattica della matematica per la scuola primaria e secondaria di primo grado. Nel 2009 ha svolto attività di docenza sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso la Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario Toscana (SISS Toscana), oltre ad avere insegnato Psicologia dello Sviluppo al Corso di Laurea in Fisioterapia con Sede a Firenze, Empoli e Pistoia. Presso NuovaMente è Responsabile dell’area “Psicologia e Psicoterapia” e svolge l’attività di Psicologo e Psicoterapeuta occupandosi primariamente di supporto allo studio per bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado con disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, difficoltà attentive, difficoltà scolastiche, difficoltà motivazionali ed organizzative che presentano fragilità emotive. Si occupa anche di potenziamento delle abilità di calcolo in bambini considerati a rischio, offre consulenza a genitori, educatori ed insegnanti, segue progetti scolastici e svolge attività preventive in ambito psicologico.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza psicologica • € 70

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • da € 50 a € 65

    Top
  • Diagnosi psicopatologica differenziale • da € 60 a € 75

    Top
  • Gestione delle emozioni • da € 70 a € 85

    Top
  • Orientamento scolastico • € 60

    Top
  • Parent training • da € 70 a € 85

    Top
  • Psicodiagnostica • da € 50 a € 80

    Top
  • Riabilitazione emotiva • da € 70 a € 85

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 70 a € 120

    Top
  • Sostegno psicologico • da € 50 a € 65

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • da € 50 a € 65

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • da € 70 a € 85

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • da € 70 a € 85

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • da € 70 a € 85

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • da € 70 a € 85

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • da € 70 a € 85

    Top
  • Sportello di ascolto • da € 50 a € 65

    Top
  • Test psicologici • da € 60 a € 75

    Top
  • Trattamento disturbi dell'apprendimento - dsa • da € 43 a € 50

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aborto

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Autismo

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Discalculia

    Top
  • Dislessia

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Encopresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei ragni

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Sbalzi di umore

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome di asperger

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Tic

    Top

opinioni su Nella Ciuffi

opinioni su Nella Ciuffi

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Centro Diagnostico e Riabilitativo - Nuovamente S.r.l

Via Gioli, 5/11, Scandicci

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Scandicci
  4. Dott.ssa Nella Ciuffi

Specializzazioni a Scandicci

  • Nutrizionisti
  • Urologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Chirurghi orali
  • Psicologi
  • Oculisti
  • Diabetologi
  • Psicoterapeuti
  • Ostetrici
  • Radiologi
  • Medici dello sport
  • Omeopati

Specializzazioni a Scandicci

  • Nutrizionisti
  • Urologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Chirurghi orali
  • Psicologi
  • Oculisti
  • Diabetologi
  • Psicoterapeuti
  • Ostetrici
  • Radiologi
  • Medici dello sport
  • Omeopati

Curriculum

La Dott.ssa Nella Ciuffi si è laureata in Psicologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso l'Università degli Studi di Firenze. Ha frequentato il Corso Intensivo di Training per l’intervista sulle rappresentazioni materne in gravidanza IRMAG presso l'Università degli Studi “la Sapienza” di Roma. Successivamente si è perfezionata in Psicopatologia dell’Apprendimento conseguendo un Master di II° livello presso l’Università degli Studi di Padova, approfondendo in particolar modo le strategie di potenziamento e gli aspetti emotivo-motivazionali legati all'abilità del calcolo dei bambini dai 5 ai 13 anni, partecipando ai Corsi di formazione (dal I° al IV° livello) presso il Centro Nazionale di Insegnamento Speciale sito a Belluno. Nel 2012 consegue il titolo di Psicoterapeuta dopo aver frequentato la Scuola quadriennale di Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Firenze. L’anno successivo coltiva il suo interesse per la Psicopatologia dell’età evolutiva in un’ottica Cognitivo-Costruttivista e frequenta il Master biennale di II° livello presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva. Nel 2015 diventa “Educatore Circle of Security Parenting” di cui ha frequentato il Corso di Formazione “Circolo della Sicurezza” sito a Roma. Attualmente sta proseguendo la sua formazione specializzandosi nel modello di intervento conosciuto come “Dir_Floortime” (dal I° al III° livello la sua formazione è avvenuta a distanza con formatori Icdl_The Interdisciplinary Council on Development and Learning) applicabile principalmente a bambini affetti da disturbo dello spettro autistico. Nel 2008 inizia ad occuparsi di Diagnosi e Trattamento dei Disturbi dell’Apprendimento, oltre che di Tutoring Individuale per studenti con disturbi di apprendimento, collaborando con la Cooperativa Alice situata a Prato e con numerose scuole fiorentine. Nello stesso anno svolge attività di formazione per l’Associazione Italiana Dislessia (Ente accreditato MIUR per la formazione del personale della scuola), in particolare nell'area della didattica della matematica per la scuola primaria e secondaria di primo grado. Nel 2009 ha svolto attività di docenza sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento presso la Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario Toscana (SISS Toscana), oltre ad avere insegnato Psicologia dello Sviluppo al Corso di Laurea in Fisioterapia con Sede a Firenze, Empoli e Pistoia. Presso NuovaMente è Responsabile dell’area “Psicologia e Psicoterapia” e svolge l’attività di Psicologo e Psicoterapeuta occupandosi primariamente di supporto allo studio per bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado con disturbi specifici e aspecifici di apprendimento, difficoltà attentive, difficoltà scolastiche, difficoltà motivazionali ed organizzative che presentano fragilità emotive. Si occupa anche di potenziamento delle abilità di calcolo in bambini considerati a rischio, offre consulenza a genitori, educatori ed insegnanti, segue progetti scolastici e svolge attività preventive in ambito psicologico.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza presso Università degli Studi di Firenze in data 11/07/05
  • • Master di II° livello in Psicopatologia dell’Apprendimento presso Università degli Studi di Padova in data 19/05/08
  • • Specializzazione in Psicoterapia presso Scuola quadriennale di Psicologia Clinica dell'Università degli Studi di Firenze in data 26/04/12
  • • Master biennale di II° livello in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista presso Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva in data 12/04/14
  • • "BLSD" - Basic Life Support & Defibrillation - presso Misericordia di Rifredi nel 2013
  • • Retraining BLSD nel 2015

Pubblicazioni

  • • N. Ciuffi, G. Guglielmini, M. Cocci, M. L. Lombardi, “Dove c’è conoscenza non c’è pregiudizio: progetto per l’individuazione degli alunni a rischio attraverso la realizzazione di una didattica inclusiva presso ICS “il Pontormo”, Carmignano (PO)” ( Padova, 27-28 Marzo 2015 XXXII Congresso Nazionale CNIS “Quando educare è più difficile: tra natura e cultura”, Padova Dipartimento di Psicologia, Università di Padova, Sessione parallela)
  • • C. Bechelli e N. Ciuffi, “Così Imparo….la matematica”_Capitolo in, “Così imparo: metodo di studio e strategie di apprendimento per le difficoltà scolastiche”, Rialti E. (a cura di), Libriliberi, Firenze
  • • G. Guglielmini, C. Bettazzi, S. Pasquini, C. Bechelli, N. Ciuffi, E. Cangialeoni, “POTENZIARE: laboratori di lettura, scrittura e matematica per alunni con difficoltà dell’apprendimento all’interno delle classi primarie e secondarie di primo grado dell’I.C. Statale “Bartolini” di Vaiano (PO). Laboratorio Intervento Difficoltà e Disturbi di Apprendimento L.I.Di.A dell’Alice Cooperativa Sociale ONLUS (Padova, 15-16 aprile 2011, XXVIII Congresso Nazionale CNIS “Quando educare è più difficile: ricerca, scuola e genitori”, Padova Dipartimento di Psicologia, Università di Padova, Sessione parallela
  • • F. Tani, N. Ciuffi e A. Vitta “I correlati psicologici delle difficoltà di calcolo: un contributo di ricerca sugli aspetti emotivi e motivazionali “, (Psicologia Clinica dello Sviluppo, 3 gennaio 2008)
  • • I.M.C. Baschenis, M.C. Arienta, N.Ciuffi, V. Milanesi, D. Lucangeli Piacenza, “Screening in età prescolare”_ Il mondo delle forme. L’evoluzione delle abilità geometriche dai 5 ai 6 anni: un contributo di ricerca”_Dipartimento di Psicologia, Università di Padova (17-18 ottobre 2008 XVII Congresso A.I.R.I.P.A. – ONLUS su “I Disturbi dell’Apprendimento”_ Sessione parallela)
  • • F.Tani, N. Ciuffi e A. Vitta “Le difficoltà di calcolo nei bambini”. (Seid: Firenze giugno 2007)
  • • V.Valoriani, S.Vaiani, G.Ferrari, N.Ciuffi e P.Benvenuti, “L’intersoggettività primaria, interazione precoce ed esperienza di allattamento”_Dipartimento di Scienze Neurologiche e Psichiatriche, Facoltà di Medicina, Università di Firenze. (Roma, 6-7 Ottobre 2006, Congresso su “L’intersoggettività nella famiglia: dalla ricerca alla clinica”, Sessione poster)
  • • F.Tani, N.Ciuffi e A.Vitta , “Percezione delle proprie abilita’ scolastiche e matematiche e sentimento di autoefficacia in bambini a rischio di discalculia, _ Dipartimento di Psicologia, Università di Firenze. (Bressanone, 19-22 Gennaio, 2006 Congresso di “Neuropsicologia dell’età evolutiva” _ Sessione poster)
  • • F.Tani, A.Vitta e N.Ciuffi, “I correlati psicologici delle difficoltà di calcolo:un contributo di ricerca”, _ Dipartimento di Psicologia, Università di Firenze. (Pisa, 21-22 Ottobre, 2005 XIII Congresso A.I.R.I.P.A. – ONLUS su “I Disturbi dell’Apprendimento”_ Sessione poster)

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 4711

Tariffe

  • Consulenza psicologica • € 70

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • da € 50 a € 65

    Top
  • Diagnosi psicopatologica differenziale • da € 60 a € 75

    Top
  • Gestione delle emozioni • da € 70 a € 85

    Top
  • Orientamento scolastico • € 60

    Top
  • Parent training • da € 70 a € 85

    Top
  • Psicodiagnostica • da € 50 a € 80

    Top
  • Riabilitazione emotiva • da € 70 a € 85

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 70 a € 120

    Top
  • Sostegno psicologico • da € 50 a € 65

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • da € 50 a € 65

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • da € 70 a € 85

    Top
  • Sostegno psicologico per infertilità o sterilità • da € 70 a € 85

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • da € 70 a € 85

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • da € 70 a € 85

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • da € 70 a € 85

    Top
  • Sportello di ascolto • da € 50 a € 65

    Top
  • Test psicologici • da € 60 a € 75

    Top
  • Trattamento disturbi dell'apprendimento - dsa • da € 43 a € 50

    Top

Patologie trattate

  • Aborto

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Ansia da palcoscenico

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Autismo

    Top
  • Balbuzie

    Top
  • Bes - bisogni educativi speciali

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Discalculia

    Top
  • Dislessia

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Encopresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maternità difficile

    Top
  • Momentanei problemi decisionali

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei ragni

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di ammalarsi

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Sbalzi di umore

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome di asperger

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Tic

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico