Sta facendo molto discutere uno studio scientifico pubblicato nelle scorse settimane sulla celebre rivista “Nature”: per molti è un alibi, per altri è un pericolo da monitorare con attenzione, ma è stato dimostrato che le spore di un terzo dei batteri presenti nel microbioma intestinale degli uomini possono sopravvivere pure al di fuori del nostro corpo. Da cui consegue la possibilità che questi possano passare da un soggetto ad un altro che vive strettamente vicino a lui. Generalizzando, si è arrivati ad ipotizzare che l’obesità possa essere una patologia contagiosa.
A ipotizzare questa teoria è un centro di ricerca inglese, il Wellcome Trust Sanger Institute: i ricercatori che l’hanno realizzata hanno studiato oltre 140 batteri diversi presenti nell’intestino umano, scoprendo questa capacità di sopravvivenza di molti batteri, che potrebbe avere un ruolo determinante nella trasmissione di alcune patologie in cui è importante l’equilibrio del microbioma intestinale. E proprio l’obesità rientra in questa categoria di malattie.
Se in una famiglia vi è un contatto prolungato è comune avere un microbioma simile, oltre che una predisposizione genetica ad alcuni problemi: esiste quindi la possibilità – anche se, va detto, questa è solo una teoria e non vi è una dimostrazione concreta – che il nostro sistema interno potrebbe essere influenzato dalla vicinanza a persone con determinate patologie. Non è certo possibile parlare di infettività, ma la correlazione esiste.
Si attendono quindi ulteriori ricerche per avere maggiori dettagli per capire se la presenza di microbi associati all’eccesso di peso negli spazi condivisi possa o meno aiutare la trasmissione dell’obesità da un soggetto ad un altro. Teoria non impossibile dato che è già noto, ad esempio, che microbi pericolosi come il Clostridium difficile (un batterio patogeno per l’uomo) si diffondono proprio in questo modo.
Che questo studio non possa e non debba essere un alibi per chi ha problemi nella gestione del peso è evidente: la prevenzione e il controllo di patologie legate alla nutrizione deve essere un punto fermo della nostra vita di tutti i giorni.
Recenti studi hanno dimostrato che in numerosi prodotti...
Non è la prima volta che emergono dati positivi...
È ormai ben nota l’interminata querelle fra medicina...
Ricerche più frequenti
Dottori in altre città
Specializzazioni mediche
Dottori in altre città
Specializzazioni mediche
Ricerche più frequenti
Dottori in altre città
Specialisti più richiesti
Dottori in altre città
Specialisti più richiesti