
curriculum
approfondisciLa Dott.ssa Ruffinengo è medico chirurgo specialista in Dermatologia e Venereologia. Dal 1986 è medico presso il pronto soccorso dell'aeroporto di Torino Caselle.E’ Consulente scientifico e giornalista medico presso Infomedica, Consulente dermatologico presso i presidi dell'Arciconfraternita dello Spirito Santo e Consulente dermatologico del presidio ospedaliero Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese.
Tariffe
guarda tutte-
Prima visita dermatologica • € 100
Top -
Check up cutaneo • € 100
Top -
Controllo nei • € 100
Top -
Visita dermatologica di controllo • € 80
Top -
Visita dermatologica pediatrica • € 100
Top -
Visita dermatologica per allergie • € 100
Top
patologie
guarda tutte-
Eczema
Top -
Macchie della pelle
Top -
Micosi
Top -
Acariasi
Top -
Acne giovanile
Top -
Acne neonatale
Top
opinioni su Dott.ssa Nicoletta Ruffinengo
guarda tutte25/01/21 - Verificato 100%
Dottoressa gentile e competente.
19/01/21 - Verificato 100%
dottoressa molto cordiale, disponibile a chiarire ogni dubbio
20/11/20 - Verificato 100%
Mi sono trovato molto bene e sono ancora in cura
08/07/20 - Verificato 100%
.
29/06/20 - Verificato 100%
Bravissima dottoressa molto qualificata
Grazie infinite. Sempre a disposizione.
Nicoletta Ruffinengo

Dott.ssa Nicoletta Ruffinengo
29/06/20
Sedi
Presidio Ospedaliero Riabilitativo B.V. Consolata Fatebenefratelli
Via Fatebenefratelli, 70, San Maurizio Canavese
Centro Medico Ciriacese di Baima Gianluca
Via Dante Alighieri, 1, Ciriè
18/02/21 - Verificato 100%
Mi dispiace dover dire che la visita è stata abbastanza breve e la dottoressa un po’ sbrigativa e soprattutto non mi è stata data una cura (o un rimedio efficace) per il problema del mio bambino.
Menomale che poi la pediatra (gratuita della ASL) mi ha prescritto una cura con una serie di creme che fortunatamente stanno funzionando. Se fossi andata prima dalla pediatra avrei risparmiato 100€.
Non mi sembra di essere stata sbrigativa e ho spiegato in modo approfondito la patologia, che per la sua specifica natura,aveva bisogno di tempo per la remissione. Come ho spiegato alla signora, se avessi somministrato delle pomate al cortisone gli effetti sarebbero stati immediati, ma ho preferito una terapia meno aggressiva, da potersi protrarre nel tempo. Per quanto riguarda il rivolgersi prima alla pediatra era una scelta valida ed esente dalla mia responsabilità. Tengo inoltre a precisare che non bisogna giudicare un medico dal tempo dedicato alla visita:"Quindici minuti,ma una vita di studio dietro ",come è stato detto da un luminare della medicina.
Dott.ssa Nicoletta Ruffinengo
18/02/21