
curriculum
approfondisciIl Dott. Otello Poli si è Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 e Specializzato in Neurologia nel 1989, presso la Università di Roma "La Sapienza". Nell'anno accademico '90/'91 si è perfezionato in Terapia del Dolore presso la Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio. Professionalmente è cresciuto presso la Prima Scuola di Specializzazione in Neurologia de "La Sapienza". È socio dell' Associazione Italiana Medicina del Sonno (AIMS). Nel 2006 ha partecipato al corso di formazione manageriale “Governo Clinico e Risk Managment”, superando con esito positivo la prova finale di verifica dell’apprendimento, organizzato dalla Direzione aziendale dell’Università Bocconi presso il Policlinico Militare “Celio” nel periodo dal 15 maggio al 21 giugno 2006. Sin dall'inizio Neurologo di impronta prettamente interventista (cerebrovasculopatie, stroke/ictus, epilessie, perdita di coscienza, traumi cranio-facciali e vertebro-midollari, ecc). Da anni è Responsabile della U.O. di Neurologia presso la Casa di Cura "European Hospital" in Roma. Presso la medesima struttura è anche Consulente per la Neurologia Vascolare collaborando con i Colleghi della Cardiochirurgia, della Cardiologia Interventistica e della Chirurgia Vascolare. Inoltre svolge la sua attività libero professionale, sia clinica che strumentale, presso: Studio Medico Poliambulatoriale “MedicoM” in zona Trastevere e “Gamma Life Brain” in zona EUR-Fonte Meravigliosa, entrambi situati a Roma. In entrambe le strutture, oltre che di Neurologia e Neurofisiopatologia, si occupa della Terapia del Dolore Cronico. In particolare del Dolore Cronico Cranio Facciale (cefalee, emicranie, nevralgie cranio facciali come le nevralgie trigeminale, glossofaringea, occipitale di Arnold) ma anche del Dolore della colonna vertebrale, della Nevralgia del Pudendo e della Sindrome da dolore cronico pelvico-perineale, nonché esperto nel trattamento della Fibromialgia. Inoltre del Dolore resistente a terapia e del Dolore da abuso di farmaci analgesici ed altre sostanze. Il suo Team si occupa di esami strumentali sia in Studio che a domicilio del paziente concernente la Elettroencefalografia, la Elettroencefalografia Holter 24 ore e la Polisonnografia. Inoltre dal 1994 svolge l'attività di Neurologo Convenzionato con il Ministero Difesa presso il Policlinico Militare di Roma "Celio"- Dipartimento di Medicina - UOS Neurologia. Da circa 20 anni Consulente del Tribunale Civile e Penale di Roma per il quale si occupa in sede peritale di Neuroscienze Forensi seguendo i criteri della "evidence based medicine"
Tariffe
guarda tutte-
Polisonnografia • da € 300 a € 450
Top -
Certificato per invalidità • da € 100 a € 300
Top -
Elettroencefalogramma - eeg • € 150
Top -
Elettroencefalogramma eeg domiciliare • € 200
Top -
Elettroencefalogramma eeg holter delle 24 ore • € 300
Top -
Elettroencefalogramma eeg in privazione di sonno • € 150
Top
patologie
guarda tutte-
Atassia
Top -
Cefalea a grappolo
Top -
Cefalea oftalmica
Top -
Cefalea tensiva
Top -
Dolore neuropatico
Top -
Adhd
Top
opinioni su Dott. Otello Poli
guarda tutte28/11/19 - Verificato 100%
24/04/19 - Verificato 100%
Medico gentile, preparato e scrupoloso. Consigliato!
Ringrazio il Sig. Granese per il feedback estremamente positivo.

Dott. Otello Poli
01/10/19
10/03/19 - Verificato 100%
15/02/19 - Verificato 100%
16/05/18 Commento libero
Professionista attento alle esigenze del paziente
Ringrazio Gabriele delle stringata ma significata recensione. Fatta da Lui che mi vede esercitare tutte le settimane e raccoglie i commenti e le opinioni dei pazienti ha un grande valore.

Dott. Otello Poli
16/05/18
Sedi
Studio Gamma Life Brain
Via Francesco Patrizio da Cherso 10, Roma
Studio MedicoM
Via Ippolito Nievo, 12, Roma
Casa di Cura European Hospital
Via Portuenze, 700, Roma
03/01/20 - Verificato 100%
Professionista serio, molto scrupoloso ed altamente preparato, da consigliare assolutamente
Ringrazio la Signora. Una buona parte della soddisfazione della mia professione ed in particolare quella concernente la Neurologia/Terapia del Dolore viene da parole come le sue, Grazie!
Dott. Otello Poli
27/01/20