I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Otello Poli
Dott.

Dott. Otello Poli

Neurologo ,  Terapista Del Dolore
14 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Otello Poli si è laureato, con Lode, nel 1984 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", successivamente consegue, sempre con Lode, nel 1989 la specializzazione in Neurologia presso il medesimo Ateneo. Attualmente presta servizio all'interno del Reparto di Neurologia del Policlinico Militare di Roma; ricopre inoltre gli incarichi di Responsabile dell'U.O. di Neurologia Clinica e Neurofisiopatologia presso la Casa di Cura "European Hospital" e di Responsabile dell'U.O. di Neurofisiopatologia/Medicina del Sonno presso la Casa di Cura "Sant’Alessandro" (entrambe situate a Roma). In entrambe queste due strutture, oltre alla Neurologia clinica ed alla Neurologia del dolore, si occupa specificamente della Medicina del Sonno e della Neurofisiopatologia. Da molti anni lavora inoltre come Consulente del Tribunale Civile e Penale di Roma, per il quale si occupa in sede peritale di Neuroscienze Forensi. Riceve su appuntamento presso “Studio MedicoM” a Roma.

Tariffe

guarda tutte
  • Polisonnografia • da € 300 a € 450

    Top
  • Certificato per invalidità • da € 100 a € 300

    Top
  • Elettroencefalogramma - eeg • € 150

    Top
  • Elettroencefalogramma eeg domiciliare • € 200

    Top
  • Elettroencefalogramma eeg holter delle 24 ore • € 300

    Top
  • Elettroencefalogramma eeg in privazione di sonno • € 150

    Top
  • Elettroencefalogramma eeg in privazione di sonno domiciliare • € 200

    Top
  • Elettromiografia - emg • € 150

    Top
  • Infiltrazione antalgica • € 120

    Top
  • Infiltrazioni di punti mialgici • € 120

    Top
  • Medicina del sonno • € 150

    Top
  • Mesoterapia antalgica • € 120

    Top
  • Monitoraggio cardiorespiratorio • € 300

    Top
  • Polisonnografia domiciliare • € 450

    Top
  • Polisonnografia pediatrica • da € 300 a € 450

    Top
  • Prevenzione ictus • € 150

    Top
  • Relazione status neurologico per fini medico legali • € 300

    Top
  • Terapia farmacologica • € 150

    Top
  • Test per demenza senile • da € 100 a € 200

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 150

    Top
  • Valutazione del dolore • € 150

    Top
  • Valutazione neurologica • € 150

    Top
  • Visita algologica • € 150

    Top
  • Visita neurologica • € 150

    Top
  • Visita neurologica per disturbi del sonno • € 150

    Top
  • Visita neuropsichiatrica • € 150

    Top
  • Visita per terapia del dolore • € 150

    Top

patologie

guarda tutte
  • Atassia

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea oftalmica

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Adhd

    Top
  • Algia facciale atipica

    Top
  • Algodistrofia

    Top
  • Angiomi cavernosi

    Top
  • Ansia

    Top
  • Apnea notturna

    Top
  • Artralgie

    Top
  • Artrosi al ginocchio

    Top
  • Artrosi della spalla

    Top
  • Artrosi interapofisaria

    Top
  • Artrosi lombare

    Top
  • Atassia cerebellare

    Top
  • Atassia cerebrale

    Top
  • Atassia di friedreich

    Top
  • Atassia sensitiva

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Atrofia multisistemica

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autismo

    Top
  • Brachialgia

    Top
  • Cataplessia

    Top
  • Ccsvi - insufficienza venosa cronica cerebrospinale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cervicale

    Top
  • Cervicalgia

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Cervicobrachialgia da ernia discale

    Top
  • Cisti di tarlov

    Top
  • Claudicatio neurogena

    Top
  • Colpi di sonno

    Top
  • Colpo apoplettico

    Top
  • Colpo della strega

    Top
  • Colpo di frusta

    Top
  • Condropatia

    Top
  • Conflitto neurovascolare

    Top
  • Contrattura muscolare

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Crollo vertebrale

    Top
  • Cruralgia

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Depressione

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Discopatia degenerativa

    Top
  • Distonia

    Top
  • Distrofia muscolare

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del comportamento nel sonno

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di sonnolenza alla guida e sul lavoro

    Top
  • Dolore acuto

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore al tallone

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolore artrosico

    Top
  • Dolore cronico benigno

    Top
  • Dolore da amputazione

    Top
  • Dolore facciale atipico

    Top
  • Dolore lombare

    Top
  • Dolore oncologico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori al collo

    Top
  • Dolori alle articolazioni

    Top
  • Dolori alle braccia

    Top
  • Dolori alle gambe

    Top
  • Dolori articolari e muscolari

    Top
  • Dolori miofasciali

    Top
  • Dolori osteoarticolari

    Top
  • Dolori osteoarticolari acuti e cronici

    Top
  • Dorsalgia

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emicrania con aura

    Top
  • Emispasmo facciale

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Encefalite

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Epilessia notturna

    Top
  • Ernia cervicale

    Top
  • Ernia del disco

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fistola rinoliquorale

    Top
  • Fistole durali cerebrali

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Infiammazione muscolare

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Jet lag

    Top
  • Leucoencefalopatia

    Top
  • Lombalgia

    Top
  • Lombosciatalgia

    Top
  • Mal di schiena

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie da decompressione

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Malattie neurologiche

    Top
  • Malattie neuromuscolari

    Top
  • MAV cerebrale

    Top
  • Meningite

    Top
  • Meralgia parestesica

    Top
  • Miastenia

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Morbo di pick

    Top
  • Narcolessia

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neuropatia del pudendo

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del glossofaringeo

    Top
  • Nevralgia del nervo occipitale

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Paralisi cerebrale infantile

    Top
  • Paralisi del nervo sciatico

    Top
  • Paralisi del plesso brachiale

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paralisi di bell

    Top
  • Parasonnie

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Protrusione discale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Ritardo mentale

    Top
  • Russamento

    Top
  • Sciatica

    Top
  • Sclerosi laterale amiotrofica- sla

    Top
  • Sclerosi multipla

    Top
  • Sindrome da schiacciamento

    Top
  • Sindrome delle gambe senza riposo

    Top
  • Sindrome di tourette

    Top
  • Sindrome dolorosa regionale complessa

    Top
  • Sindrome tachicardica post ortostatismo - pots

    Top
  • Sindromi carenziali

    Top
  • Sinusite cronica

    Top
  • Sonnambulismo

    Top
  • Sonnolenza

    Top
  • Spasticità

    Top
  • Tallonite

    Top
  • Tic

    Top
  • Tremori

    Top
  • Tumori del basicranio

    Top
  • Tumori encefalici

    Top
  • Tumori neuroendocrini

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigine emicranica

    Top
  • Vertigini

    Top

opinioni su Dott. Otello Poli

guarda tutte
    Monica

    03/01/20 - Verificato 100%

    Professionista serio, molto scrupoloso ed altamente preparato, da consigliare assolutamente

    Ringrazio la Signora. Una buona parte della soddisfazione della mia professione ed in particolare quella concernente la Neurologia/Terapia del Dolore viene da parole come le sue, Grazie!

    Dott. Otello Poli

    27/01/20

    Joanna

    28/11/19 - Verificato 100%

    Roberto

    24/04/19 - Verificato 100%

    Medico gentile, preparato e scrupoloso. Consigliato!

    Ringrazio il Sig. Granese per il feedback estremamente positivo.

    Dott. Otello Poli

    01/10/19

    Loredana

    10/03/19 - Verificato 100%

    Simone

    15/02/19 - Verificato 100%

    GABRIELE

    16/05/18 Commento libero

    Professionista attento alle esigenze del paziente

    Ringrazio Gabriele delle stringata ma significata recensione. Fatta da Lui che mi vede esercitare tutte le settimane e raccoglie i commenti e le opinioni dei pazienti ha un grande valore.

    Dott. Otello Poli

    16/05/18

    Catia

    09/09/17 Commento libero

    Un particolare dolore al cranio ed al volto resistente a tutti i trattamenti fino a poco fa provati ed un abuso di farmaci analgesici. Il Dr. Poli mi ha spiegato che la prima cosa da fare era la disintossicazione dagli antidolorifici. Poi mi ha trattata con un solo farmaco e con una serie di infiltrazioni alla nuca. Va già molto meglio, quali più nulla. Grazie.

    Ringrazio la paziente per la recensione positiva ed in particolare mi sensto contento per essere riuscito in relativo breve tempo a alleviare prima e ad ottenere une remissione poi del suo dolore. Un trattamento mirato per ogni tipologia di disturbo e per ogni tipologia di paziente sempre seguendo le "linee guida" internazionalmente condivise circa l'argomento.

    Dott. Otello Poli

    06/10/17

    Gfafg

    12/05/17 Commento libero

    Ringrazio dal profondo del cuore il Dottor Poli
    Tre anni di lungo e doloroso calvario con mio figlio che all'improvviso ha iniziato ad avere disturbi comportamentali,attacchi di panico fortissimi,rabbia,confusione,assenze non dormiva anche per tre o quattro giorni consecutivi..vagavo da un medico all'altro da uno psichiatra all'altro..lo psichiatra mi rimandava dal medico e viceversa..io capivo che il ragazzo stava male ma nessuno mi ascoltava..ogni volta al p.soccorso sempre la stessa storia facevano tossicologici perché pensavano si drogasse..insomma un calvario indescrivibile!!!! Forte depressione restava chiuso mesi in camera sotto le coperte!!
    Finalmente ho letto del dottor Poli ho prenotato una visita..subito lui si è accorto che il ragazzo aveva qualcosa..abbiamo fatto una polisonnografia ed elettroencefalogramma delle 24 ore tranquillamente a casa visto che il ragazzo stava male..ho atteso i risultati con ansia..finalmente il dottor Poli mi chiama e mi fa la diagnosi..Epilessia lobo temporale e severo disturbo del sonno..confesso che ho pianto di liberazione!!! Abbiamo iniziato terapia con un semplice anti epilettico sotto osservazione del dottor Poli..risultato???
    Oggi mio figlio sta benissimo!!! Ha ripreso la sua vita normale,ha di nuovo tanti amici lavora ed è sereno!!! Grazie al dottor Poli..nessuno aveva mai pensato di fare un esame eeg delle 24 ore..solo farmaci antipsicotici e calmanti che peggioravano la situazione!! Scusate se mi sono dilungata ma queste cose vanno condivise poiché il dottor Poli è veramente un medico coscenzioso professionale umano e non si ferma alle apparenze ma va fino in fondo..oltre ad essere persona molto umile..un grazie dal profondo del cuore per aver restituito serenità e salute a mio figlio e la mia famiglia!!!
    Fiorella Celletti

    Ringrazio la Signora per il generoso feedback positivo. Non ci sono segreti ma solo passione per la professione che esercito. Alla cima dei miei iinteressi... seconda solo alla mia faimglia.

    Dott. Otello Poli

    12/05/17

    Laura

    18/02/17 - Verificato 100%

    Catia

    06/09/16 - Verificato 100%

    Sandro

    02/09/16 - Verificato 100%

    Sabry

    17/08/16 Commento libero

    E' un ottimo professionista, molto preparato ed aggiornato. Il dottore mi ha guarito da una forma di dolore cronico dove altri suoi colleghi avevano fallito. Certamente lo consiglierei a chi ne avesse necessità.

    Ringrazio per la generosa recensione. Il "Dolore cronico" rappresenta la sfida più ardua per l'Algologo (Terapista del Dolore) ma è quella che regala più soddisfazione al medico e soprattutto è di importante aiuto al paziente fino alla remissione subtotale/totale della sintomatologia. Va seguita nel tempo: una sorta di follow up del dolore.

    Dott. Otello Poli

    17/08/16

    Alessandro

    17/08/16 Commento libero

    Mi sono rivolto tempo fa al Dott. Poli ed ho trovato un serio professionista. In ogni occasione si è dimostrato cordiale, molto preparato e con una rara capacità di ascoltare i pazienti. Soffrivo da tanto tempo di una fastidiosa cefalea ed ora sto molto meglio.

    Ringrazio per la Sua opinione espressa circa il mio operato. Sono lieto di poter esserLe stato di aiuto.

    Dott. Otello Poli

    17/08/16

    Catia

    02/08/16 Commento libero

    Professionista di primordine. Empatico, preparato ed aggiornato. Dopo tanto girare mi ha diagnosticato una rara forma di cefalea autonomico trigeminale, la SUNCT (variante della cefalea a grappolo). Un solo farmaco e la remissione pressoche' completa del dolore. Periodicamente una infiltrazione/blocco antalgico del nervo grande occipitale dal solo lato del dolore residuo. Consiglio ...

    Ringrazio per la generosa recensione. La Neurologia del Dolore cranio-facciale è complessa ed articolata. Ma ben esercitata produce importante sollievo sul paziente. Mi fa piacere esserLe stato di aiuto.

    Dott. Otello Poli

    17/08/16

Sedi

loading OpenStreetMap...

Casa di Cura European Hospital

Via Portuenze, 700, Roma

loading OpenStreetMap...

Studio MedicoM

Via Ippolito Nievo, 12, Roma

  1. Home
  2. Neurologo
  3. Roma
  4. Dott. Otello Poli

Specializzazioni a Roma

  • Foniatri
  • Geriatri
  • Pneumologi
  • Tossicologi
  • Psicoterapeuti
  • Immunologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Chirurghi pediatrici
  • Medici di base
  • Chirurghi della mano
  • Biologi molecolari
  • Ayurvedi

Specializzazioni a Roma

  • Foniatri
  • Geriatri
  • Pneumologi
  • Tossicologi
  • Psicoterapeuti
  • Immunologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Chirurghi pediatrici
  • Medici di base
  • Chirurghi della mano
  • Biologi molecolari
  • Ayurvedi

Curriculum

Il Dott. Otello Poli si è laureato, con Lode, nel 1984 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", successivamente consegue, sempre con Lode, nel 1989 la specializzazione in Neurologia presso il medesimo Ateneo. Attualmente presta servizio all'interno del Reparto di Neurologia del Policlinico Militare di Roma; ricopre inoltre gli incarichi di Responsabile dell'U.O. di Neurologia Clinica e Neurofisiopatologia presso la Casa di Cura "European Hospital" e di Responsabile dell'U.O. di Neurofisiopatologia/Medicina del Sonno presso la Casa di Cura "Sant’Alessandro" (entrambe situate a Roma). In entrambe queste due strutture, oltre alla Neurologia clinica ed alla Neurologia del dolore, si occupa specificamente della Medicina del Sonno e della Neurofisiopatologia. Da molti anni lavora inoltre come Consulente del Tribunale Civile e Penale di Roma, per il quale si occupa in sede peritale di Neuroscienze Forensi. Riceve su appuntamento presso “Studio MedicoM” a Roma.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi "La Sapienza" di Roma in data 24/10/84
  • • Specializzazione in Neurologia presso Università degli Studi "La Sapienza" di Roma in data 20/07/89

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Socio dell'Associazione Italiana Medicina del Sonno (AIMS)

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 35412 iscritto il 21/02/1985

Altre Informazioni

  • Un altro ambito di intervento riguarda la Terapia del Dolore, ed in particolare il trattamento del dolore cranio/facciale cronico ed, alle volte, inabilitante quale quello prodotto da cefalee (a grappolo, muscolotensiva e fibromialgia), emicranie (senz'aura, con aura, comitate), forme cronicizzate a causa di trattamenti non adatti o da abuso di farmaci analgesici come la cefalea cronica quotidiana, nevralgie cervico-cranio-facciali (nevralgia del trigemino, nevralgia del nervo grande occipitale, nevralgia del nervo glossofaringeo e nevralgie facciali da deafferentazione).

Tariffe

  • Polisonnografia • da € 300 a € 450

    Top
  • Certificato per invalidità • da € 100 a € 300

    Top
  • Elettroencefalogramma - eeg • € 150

    Top
  • Elettroencefalogramma eeg domiciliare • € 200

    Top
  • Elettroencefalogramma eeg holter delle 24 ore • € 300

    Top
  • Elettroencefalogramma eeg in privazione di sonno • € 150

    Top
  • Elettroencefalogramma eeg in privazione di sonno domiciliare • € 200

    Top
  • Elettromiografia - emg • € 150

    Top
  • Infiltrazione antalgica • € 120

    Top
  • Infiltrazioni di punti mialgici • € 120

    Top
  • Medicina del sonno • € 150

    Top
  • Mesoterapia antalgica • € 120

    Top
  • Monitoraggio cardiorespiratorio • € 300

    Top
  • Polisonnografia domiciliare • € 450

    Top
  • Polisonnografia pediatrica • da € 300 a € 450

    Top
  • Prevenzione ictus • € 150

    Top
  • Relazione status neurologico per fini medico legali • € 300

    Top
  • Terapia farmacologica • € 150

    Top
  • Test per demenza senile • da € 100 a € 200

    Top
  • Trattamento delle cefalee • € 150

    Top
  • Valutazione del dolore • € 150

    Top
  • Valutazione neurologica • € 150

    Top
  • Visita algologica • € 150

    Top
  • Visita neurologica • € 150

    Top
  • Visita neurologica per disturbi del sonno • € 150

    Top
  • Visita neuropsichiatrica • € 150

    Top
  • Visita per terapia del dolore • € 150

    Top

Patologie trattate

  • Atassia

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea oftalmica

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Adhd

    Top
  • Algia facciale atipica

    Top
  • Algodistrofia

    Top
  • Angiomi cavernosi

    Top
  • Ansia

    Top
  • Apnea notturna

    Top
  • Artralgie

    Top
  • Artrosi al ginocchio

    Top
  • Artrosi della spalla

    Top
  • Artrosi interapofisaria

    Top
  • Artrosi lombare

    Top
  • Atassia cerebellare

    Top
  • Atassia cerebrale

    Top
  • Atassia di friedreich

    Top
  • Atassia sensitiva

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Atrofia multisistemica

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Autismo

    Top
  • Brachialgia

    Top
  • Cataplessia

    Top
  • Ccsvi - insufficienza venosa cronica cerebrospinale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cervicale

    Top
  • Cervicalgia

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Cervicobrachialgia da ernia discale

    Top
  • Cisti di tarlov

    Top
  • Claudicatio neurogena

    Top
  • Colpi di sonno

    Top
  • Colpo apoplettico

    Top
  • Colpo della strega

    Top
  • Colpo di frusta

    Top
  • Condropatia

    Top
  • Conflitto neurovascolare

    Top
  • Contrattura muscolare

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Crollo vertebrale

    Top
  • Cruralgia

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Depressione

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Discopatia degenerativa

    Top
  • Distonia

    Top
  • Distrofia muscolare

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del comportamento nel sonno

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di sonnolenza alla guida e sul lavoro

    Top
  • Dolore acuto

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore al tallone

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolore artrosico

    Top
  • Dolore cronico benigno

    Top
  • Dolore da amputazione

    Top
  • Dolore facciale atipico

    Top
  • Dolore lombare

    Top
  • Dolore oncologico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori al collo

    Top
  • Dolori alle articolazioni

    Top
  • Dolori alle braccia

    Top
  • Dolori alle gambe

    Top
  • Dolori articolari e muscolari

    Top
  • Dolori miofasciali

    Top
  • Dolori osteoarticolari

    Top
  • Dolori osteoarticolari acuti e cronici

    Top
  • Dorsalgia

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emicrania con aura

    Top
  • Emispasmo facciale

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Encefalite

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Epilessia notturna

    Top
  • Ernia cervicale

    Top
  • Ernia del disco

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fistola rinoliquorale

    Top
  • Fistole durali cerebrali

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Infiammazione muscolare

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Jet lag

    Top
  • Leucoencefalopatia

    Top
  • Lombalgia

    Top
  • Lombosciatalgia

    Top
  • Mal di schiena

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie da decompressione

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Malattie neurologiche

    Top
  • Malattie neuromuscolari

    Top
  • MAV cerebrale

    Top
  • Meningite

    Top
  • Meralgia parestesica

    Top
  • Miastenia

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Morbo di pick

    Top
  • Narcolessia

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neuropatia del pudendo

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del glossofaringeo

    Top
  • Nevralgia del nervo occipitale

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Paralisi cerebrale infantile

    Top
  • Paralisi del nervo sciatico

    Top
  • Paralisi del plesso brachiale

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paralisi di bell

    Top
  • Parasonnie

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Protrusione discale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Ritardo mentale

    Top
  • Russamento

    Top
  • Sciatica

    Top
  • Sclerosi laterale amiotrofica- sla

    Top
  • Sclerosi multipla

    Top
  • Sindrome da schiacciamento

    Top
  • Sindrome delle gambe senza riposo

    Top
  • Sindrome di tourette

    Top
  • Sindrome dolorosa regionale complessa

    Top
  • Sindrome tachicardica post ortostatismo - pots

    Top
  • Sindromi carenziali

    Top
  • Sinusite cronica

    Top
  • Sonnambulismo

    Top
  • Sonnolenza

    Top
  • Spasticità

    Top
  • Tallonite

    Top
  • Tic

    Top
  • Tremori

    Top
  • Tumori del basicranio

    Top
  • Tumori encefalici

    Top
  • Tumori neuroendocrini

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigine emicranica

    Top
  • Vertigini

    Top

Opinioni

    Monica

    03/01/20 - Verificato 100%

    Professionista serio, molto scrupoloso ed altamente preparato, da consigliare assolutamente

    Ringrazio la Signora. Una buona parte della soddisfazione della mia professione ed in particolare quella concernente la Neurologia/Terapia del Dolore viene da parole come le sue, Grazie!

    Dott. Otello Poli

    27/01/20

    Joanna

    28/11/19 - Verificato 100%

    Roberto

    24/04/19 - Verificato 100%

    Medico gentile, preparato e scrupoloso. Consigliato!

    Ringrazio il Sig. Granese per il feedback estremamente positivo.

    Dott. Otello Poli

    01/10/19

    Loredana

    10/03/19 - Verificato 100%

    Simone

    15/02/19 - Verificato 100%

    GABRIELE

    16/05/18 Commento libero

    Professionista attento alle esigenze del paziente

    Ringrazio Gabriele delle stringata ma significata recensione. Fatta da Lui che mi vede esercitare tutte le settimane e raccoglie i commenti e le opinioni dei pazienti ha un grande valore.

    Dott. Otello Poli

    16/05/18

    Catia

    09/09/17 Commento libero

    Un particolare dolore al cranio ed al volto resistente a tutti i trattamenti fino a poco fa provati ed un abuso di farmaci analgesici. Il Dr. Poli mi ha spiegato che la prima cosa da fare era la disintossicazione dagli antidolorifici. Poi mi ha trattata con un solo farmaco e con una serie di infiltrazioni alla nuca. Va già molto meglio, quali più nulla. Grazie.

    Ringrazio la paziente per la recensione positiva ed in particolare mi sensto contento per essere riuscito in relativo breve tempo a alleviare prima e ad ottenere une remissione poi del suo dolore. Un trattamento mirato per ogni tipologia di disturbo e per ogni tipologia di paziente sempre seguendo le "linee guida" internazionalmente condivise circa l'argomento.

    Dott. Otello Poli

    06/10/17

    Gfafg

    12/05/17 Commento libero

    Ringrazio dal profondo del cuore il Dottor Poli
    Tre anni di lungo e doloroso calvario con mio figlio che all'improvviso ha iniziato ad avere disturbi comportamentali,attacchi di panico fortissimi,rabbia,confusione,assenze non dormiva anche per tre o quattro giorni consecutivi..vagavo da un medico all'altro da uno psichiatra all'altro..lo psichiatra mi rimandava dal medico e viceversa..io capivo che il ragazzo stava male ma nessuno mi ascoltava..ogni volta al p.soccorso sempre la stessa storia facevano tossicologici perché pensavano si drogasse..insomma un calvario indescrivibile!!!! Forte depressione restava chiuso mesi in camera sotto le coperte!!
    Finalmente ho letto del dottor Poli ho prenotato una visita..subito lui si è accorto che il ragazzo aveva qualcosa..abbiamo fatto una polisonnografia ed elettroencefalogramma delle 24 ore tranquillamente a casa visto che il ragazzo stava male..ho atteso i risultati con ansia..finalmente il dottor Poli mi chiama e mi fa la diagnosi..Epilessia lobo temporale e severo disturbo del sonno..confesso che ho pianto di liberazione!!! Abbiamo iniziato terapia con un semplice anti epilettico sotto osservazione del dottor Poli..risultato???
    Oggi mio figlio sta benissimo!!! Ha ripreso la sua vita normale,ha di nuovo tanti amici lavora ed è sereno!!! Grazie al dottor Poli..nessuno aveva mai pensato di fare un esame eeg delle 24 ore..solo farmaci antipsicotici e calmanti che peggioravano la situazione!! Scusate se mi sono dilungata ma queste cose vanno condivise poiché il dottor Poli è veramente un medico coscenzioso professionale umano e non si ferma alle apparenze ma va fino in fondo..oltre ad essere persona molto umile..un grazie dal profondo del cuore per aver restituito serenità e salute a mio figlio e la mia famiglia!!!
    Fiorella Celletti

    Ringrazio la Signora per il generoso feedback positivo. Non ci sono segreti ma solo passione per la professione che esercito. Alla cima dei miei iinteressi... seconda solo alla mia faimglia.

    Dott. Otello Poli

    12/05/17

    Laura

    18/02/17 - Verificato 100%

    Catia

    06/09/16 - Verificato 100%

    Sandro

    02/09/16 - Verificato 100%

    Sabry

    17/08/16 Commento libero

    E' un ottimo professionista, molto preparato ed aggiornato. Il dottore mi ha guarito da una forma di dolore cronico dove altri suoi colleghi avevano fallito. Certamente lo consiglierei a chi ne avesse necessità.

    Ringrazio per la generosa recensione. Il "Dolore cronico" rappresenta la sfida più ardua per l'Algologo (Terapista del Dolore) ma è quella che regala più soddisfazione al medico e soprattutto è di importante aiuto al paziente fino alla remissione subtotale/totale della sintomatologia. Va seguita nel tempo: una sorta di follow up del dolore.

    Dott. Otello Poli

    17/08/16

    Alessandro

    17/08/16 Commento libero

    Mi sono rivolto tempo fa al Dott. Poli ed ho trovato un serio professionista. In ogni occasione si è dimostrato cordiale, molto preparato e con una rara capacità di ascoltare i pazienti. Soffrivo da tanto tempo di una fastidiosa cefalea ed ora sto molto meglio.

    Ringrazio per la Sua opinione espressa circa il mio operato. Sono lieto di poter esserLe stato di aiuto.

    Dott. Otello Poli

    17/08/16

    Catia

    02/08/16 Commento libero

    Professionista di primordine. Empatico, preparato ed aggiornato. Dopo tanto girare mi ha diagnosticato una rara forma di cefalea autonomico trigeminale, la SUNCT (variante della cefalea a grappolo). Un solo farmaco e la remissione pressoche' completa del dolore. Periodicamente una infiltrazione/blocco antalgico del nervo grande occipitale dal solo lato del dolore residuo. Consiglio ...

    Ringrazio per la generosa recensione. La Neurologia del Dolore cranio-facciale è complessa ed articolata. Ma ben esercitata produce importante sollievo sul paziente. Mi fa piacere esserLe stato di aiuto.

    Dott. Otello Poli

    17/08/16

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico