I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Otello Poli
Dott.

Dott. Otello Poli

Neurologo ,  Terapista Del Dolore
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico Studio MedicoM
Scopri di più

curriculum

approfondisci

Il Dott. Otello Poli, neurologo a Roma, si è Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 e Specializzato in Neurologia nel 1989, presso la Università di Roma "La Sapienza". Nell'anno accademico '90/'91 si è perfezionato in Terapia del Dolore presso la Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio. Professionalmente è cresciuto presso la Prima Scuola di Specializzazione in Neurologia de "La Sapienza". È socio dell' Associazione Italiana Medicina del Sonno (AIMS). Nel 2006 ha partecipato al corso di formazione manageriale “Governo Clinico e Risk Management”, superando con esito positivo la prova finale di verifica dell’apprendimento, organizzato dalla Direzione aziendale dell’Università Bocconi presso il Policlinico Militare “Celio” nel periodo dal 15 maggio al 21 giugno 2006. Sin dall'inizio Neurologo di impronta prettamente interventista (cerebrovasculopatie, stroke/ictus, epilessie, perdita di coscienza, traumi cranio-facciali e vertebro-midollari, ecc). Da anni è Responsabile della U.O. di Neurologia presso la Casa di Cura "European Hospital" in Roma. Presso la medesima struttura è anche Consulente per la Neurologia Vascolare collaborando con i Colleghi della Cardiochirurgia, della Cardiologia Interventistica e della Chirurgia Vascolare. Inoltre svolge la sua attività libero professionale, sia clinica che strumentale, presso: Studio Medico Poliambulatoriale “MedicoM” in zona Trastevere e “Gamma Life Brain” in zona EUR-Fonte Meravigliosa, entrambi situati a Roma. In entrambe le strutture, oltre che di Neurologia e Neurofisiopatologia, si occupa della Terapia del Dolore Cronico. In particolare del Dolore Cronico Cranio Facciale (cefalee, emicranie, nevralgie cranio facciali come le nevralgie trigeminale, glossofaringea, occipitale di Arnold) ma anche del Dolore della colonna vertebrale, della Nevralgia del Pudendo e della Sindrome da dolore cronico pelvico-perineale, nonché esperto nel trattamento della Fibromialgia. Inoltre del Dolore resistente a terapia e del Dolore da abuso di farmaci analgesici ed altre sostanze. Il suo Team si occupa di esami strumentali sia in Studio che a domicilio del paziente concernente la Elettroencefalografia, la Elettroencefalografia Holter 24 ore e la Polisonnografia. Inoltre dal 1994 svolge l'attività di Neurologo Convenzionato con il Ministero Difesa presso il Policlinico Militare di Roma "Celio"- Dipartimento di Medicina - UOS Neurologia. Da circa 20 anni Consulente del Tribunale Civile e Penale di Roma per il quale si occupa in sede peritale di Neuroscienze Forensi seguendo i criteri della "evidence based medicine"Riceve su appuntamento presso "Studio MedicoM" a Roma.

Tariffe

guarda tutte
  • Visita neurologica per Epilessia • € 150

    Top
  • Eeg video polisonnografia a domicilio • € 600

    Top
  • Elettroencefalogramma - eeg • € 150

    Top
  • Elettroencefalogramma eeg in privazione di sonno • € 200

    Top
  • Elettromiografia - emg • € 150

    Top
  • Medicina del sonno • € 150

    Top
  • Poligrafia cardiorespiratoria nel sonno (PCR) • € 300

    Top
  • Polisonnografia domiciliare • € 350

    Top
  • Studio neurofisiologico del nervo facciale • € 180

    Top
  • Studio neurofisiologico del nervo trigemino • € 180

    Top
  • Visita neurologica a domicilio • € 300

    Top
  • Visita per terapia del dolore • € 150

    Top

patologie

guarda tutte
  • Adhd

    Top
  • Algia facciale atipica

    Top
  • Algodistrofia

    Top
  • Angiomi cavernosi

    Top
  • Ansia

    Top
  • Apnee notturne

    Top
  • Artralgie

    Top
  • Artrosi al ginocchio

    Top
  • Artrosi della spalla

    Top
  • Artrosi interapofisaria

    Top
  • Artrosi lombare

    Top
  • Atassia

    Top
  • Atassia cerebellare

    Top
  • Atassia cerebrale

    Top
  • Atassia di friedreich

    Top
  • Atassia sensitiva

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Atrofia multisistemica

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacco di panico

    Top
  • Autismo

    Top
  • Brachialgia

    Top
  • Cataplessia

    Top
  • Ccsvi - insufficienza venosa cronica cerebrospinale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cefalea oftalmica

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Cervicale

    Top
  • Cervicalgia

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Cervicobrachialgia da ernia discale

    Top
  • Cisti di tarlov

    Top
  • Claudicatio neurogena

    Top
  • Colpi di sonno

    Top
  • Colpo apoplettico

    Top
  • Colpo della strega

    Top
  • Colpo di frusta

    Top
  • Condropatia

    Top
  • Conflitto neurovascolare

    Top
  • Contrattura muscolare

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Crollo vertebrale

    Top
  • Cruralgia

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Depressione

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Discopatia degenerativa

    Top
  • Distonia

    Top
  • Distrofia muscolare

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del comportamento nel sonno

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di sonnolenza alla guida e sul lavoro

    Top
  • Dolore acuto

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore al tallone

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolore artrosico

    Top
  • Dolore cronico benigno

    Top
  • Dolore da amputazione

    Top
  • Dolore facciale atipico

    Top
  • Dolore lombare

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Dolore oncologico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori al collo

    Top
  • Dolori alle articolazioni

    Top
  • Dolori alle braccia

    Top
  • Dolori alle gambe

    Top
  • Dolori articolari e muscolari

    Top
  • Dolori miofasciali

    Top
  • Dolori osteoarticolari

    Top
  • Dolori osteoarticolari acuti e cronici

    Top
  • Dorsalgia

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emicrania con aura

    Top
  • Emispasmo facciale

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Encefalite

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Epilessia notturna

    Top
  • Ernia cervicale

    Top
  • Ernia del disco

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fistola rinoliquorale

    Top
  • Fistole durali cerebrali

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Infiammazione muscolare

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Jet lag

    Top
  • Leucoencefalopatia

    Top
  • Lombalgia

    Top
  • Lombosciatalgia

    Top
  • Mal di schiena

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie da decompressione

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Malattie neurologiche

    Top
  • Malattie neuromuscolari

    Top
  • MAV cerebrale

    Top
  • Meningite

    Top
  • Meralgia parestesica

    Top
  • Miastenia

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Morbo di pick

    Top
  • Narcolessia

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neuropatia del pudendo

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del glossofaringeo

    Top
  • Nevralgia del nervo occipitale

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Paralisi cerebrale infantile

    Top
  • Paralisi del nervo sciatico

    Top
  • Paralisi del plesso brachiale

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paralisi di bell

    Top
  • Parasonnie

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Protrusione discale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Ritardo mentale

    Top
  • Russamento

    Top
  • Sciatica

    Top
  • Sclerosi laterale amiotrofica- sla

    Top
  • Sclerosi multipla

    Top
  • Sindrome da schiacciamento

    Top
  • Sindrome delle gambe senza riposo

    Top
  • Sindrome di tourette

    Top
  • Sindrome dolorosa regionale complessa

    Top
  • Sindrome tachicardica post ortostatismo - pots

    Top
  • Sindromi carenziali

    Top
  • Sinusite cronica

    Top
  • Sonnambulismo

    Top
  • Sonnolenza

    Top
  • Spasticità

    Top
  • Tallonite

    Top
  • Tic

    Top
  • Tremori

    Top
  • Tumori del basicranio

    Top
  • Tumori encefalici

    Top
  • Tumori neuroendocrini

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigine emicranica

    Top
  • Vertigini

    Top

opinioni su Dott. Otello Poli

    Antonio

    29/04/21 - Verificato 100%

    Professionale e consiglio adeguato sulla strada da percorrere

    Grazie Antonio!

    Dott. Otello Poli

    10/05/21

Sedi

loading AppleMaps...

Studio MedicoM

Via Ippolito Nievo, 12, Roma

+390658...

Dott. Otello Poli

  • Neurologo,  
  • Terapista Del Dolore
+39065816695

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Neurologo
  3. Roma
  4. Dott. Otello Poli

Specializzazioni a Roma

  • Epatologi
  • Chirurghi generali
  • Chirurghi plastici
  • Urologi
  • Chirurghi pediatrici
  • Pedagogisti clinici
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Neuropsicomotricisti
  • Chirurghi vascolari
  • Dentisti
  • Patologi clinici
  • Pneumologi

Specializzazioni a Roma

  • Epatologi
  • Chirurghi generali
  • Chirurghi plastici
  • Urologi
  • Chirurghi pediatrici
  • Pedagogisti clinici
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Neuropsicomotricisti
  • Chirurghi vascolari
  • Dentisti
  • Patologi clinici
  • Pneumologi

Curriculum

Il Dott. Otello Poli, neurologo a Roma, si è Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 e Specializzato in Neurologia nel 1989, presso la Università di Roma "La Sapienza". Nell'anno accademico '90/'91 si è perfezionato in Terapia del Dolore presso la Scuola Medica Ospedaliera della Regione Lazio. Professionalmente è cresciuto presso la Prima Scuola di Specializzazione in Neurologia de "La Sapienza". È socio dell' Associazione Italiana Medicina del Sonno (AIMS). Nel 2006 ha partecipato al corso di formazione manageriale “Governo Clinico e Risk Management”, superando con esito positivo la prova finale di verifica dell’apprendimento, organizzato dalla Direzione aziendale dell’Università Bocconi presso il Policlinico Militare “Celio” nel periodo dal 15 maggio al 21 giugno 2006. Sin dall'inizio Neurologo di impronta prettamente interventista (cerebrovasculopatie, stroke/ictus, epilessie, perdita di coscienza, traumi cranio-facciali e vertebro-midollari, ecc). Da anni è Responsabile della U.O. di Neurologia presso la Casa di Cura "European Hospital" in Roma. Presso la medesima struttura è anche Consulente per la Neurologia Vascolare collaborando con i Colleghi della Cardiochirurgia, della Cardiologia Interventistica e della Chirurgia Vascolare. Inoltre svolge la sua attività libero professionale, sia clinica che strumentale, presso: Studio Medico Poliambulatoriale “MedicoM” in zona Trastevere e “Gamma Life Brain” in zona EUR-Fonte Meravigliosa, entrambi situati a Roma. In entrambe le strutture, oltre che di Neurologia e Neurofisiopatologia, si occupa della Terapia del Dolore Cronico. In particolare del Dolore Cronico Cranio Facciale (cefalee, emicranie, nevralgie cranio facciali come le nevralgie trigeminale, glossofaringea, occipitale di Arnold) ma anche del Dolore della colonna vertebrale, della Nevralgia del Pudendo e della Sindrome da dolore cronico pelvico-perineale, nonché esperto nel trattamento della Fibromialgia. Inoltre del Dolore resistente a terapia e del Dolore da abuso di farmaci analgesici ed altre sostanze. Il suo Team si occupa di esami strumentali sia in Studio che a domicilio del paziente concernente la Elettroencefalografia, la Elettroencefalografia Holter 24 ore e la Polisonnografia. Inoltre dal 1994 svolge l'attività di Neurologo Convenzionato con il Ministero Difesa presso il Policlinico Militare di Roma "Celio"- Dipartimento di Medicina - UOS Neurologia. Da circa 20 anni Consulente del Tribunale Civile e Penale di Roma per il quale si occupa in sede peritale di Neuroscienze Forensi seguendo i criteri della "evidence based medicine"Riceve su appuntamento presso "Studio MedicoM" a Roma.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Roma "La Sapienza" in data 24/10/84
  • • Specializzazione in Neurologia presso Università di Roma "La Sapienza" in data 20/07/89

Lingue parlate

  • • italiano

Tariffe

  • Visita neurologica per Epilessia • € 150

    Top
  • Eeg video polisonnografia a domicilio • € 600

    Top
  • Elettroencefalogramma - eeg • € 150

    Top
  • Elettroencefalogramma eeg in privazione di sonno • € 200

    Top
  • Elettromiografia - emg • € 150

    Top
  • Medicina del sonno • € 150

    Top
  • Poligrafia cardiorespiratoria nel sonno (PCR) • € 300

    Top
  • Polisonnografia domiciliare • € 350

    Top
  • Studio neurofisiologico del nervo facciale • € 180

    Top
  • Studio neurofisiologico del nervo trigemino • € 180

    Top
  • Visita neurologica a domicilio • € 300

    Top
  • Visita per terapia del dolore • € 150

    Top

Patologie trattate

  • Adhd

    Top
  • Algia facciale atipica

    Top
  • Algodistrofia

    Top
  • Angiomi cavernosi

    Top
  • Ansia

    Top
  • Apnee notturne

    Top
  • Artralgie

    Top
  • Artrosi al ginocchio

    Top
  • Artrosi della spalla

    Top
  • Artrosi interapofisaria

    Top
  • Artrosi lombare

    Top
  • Atassia

    Top
  • Atassia cerebellare

    Top
  • Atassia cerebrale

    Top
  • Atassia di friedreich

    Top
  • Atassia sensitiva

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Atrofia multisistemica

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacco di panico

    Top
  • Autismo

    Top
  • Brachialgia

    Top
  • Cataplessia

    Top
  • Ccsvi - insufficienza venosa cronica cerebrospinale

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cefalea oftalmica

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Cervicale

    Top
  • Cervicalgia

    Top
  • Cervicobrachialgia

    Top
  • Cervicobrachialgia da ernia discale

    Top
  • Cisti di tarlov

    Top
  • Claudicatio neurogena

    Top
  • Colpi di sonno

    Top
  • Colpo apoplettico

    Top
  • Colpo della strega

    Top
  • Colpo di frusta

    Top
  • Condropatia

    Top
  • Conflitto neurovascolare

    Top
  • Contrattura muscolare

    Top
  • Coxartrosi

    Top
  • Crollo vertebrale

    Top
  • Cruralgia

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Depressione

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Discopatia degenerativa

    Top
  • Distonia

    Top
  • Distrofia muscolare

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi del comportamento nel sonno

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi del sonno

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Disturbi di sonnolenza alla guida e sul lavoro

    Top
  • Dolore acuto

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore al tallone

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore alle anche

    Top
  • Dolore artrosico

    Top
  • Dolore cronico benigno

    Top
  • Dolore da amputazione

    Top
  • Dolore facciale atipico

    Top
  • Dolore lombare

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Dolore oncologico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori al collo

    Top
  • Dolori alle articolazioni

    Top
  • Dolori alle braccia

    Top
  • Dolori alle gambe

    Top
  • Dolori articolari e muscolari

    Top
  • Dolori miofasciali

    Top
  • Dolori osteoarticolari

    Top
  • Dolori osteoarticolari acuti e cronici

    Top
  • Dorsalgia

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emicrania con aura

    Top
  • Emispasmo facciale

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Encefalite

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Epilessia notturna

    Top
  • Ernia cervicale

    Top
  • Ernia del disco

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Fistola rinoliquorale

    Top
  • Fistole durali cerebrali

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Infiammazione muscolare

    Top
  • Insonnia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Jet lag

    Top
  • Leucoencefalopatia

    Top
  • Lombalgia

    Top
  • Lombosciatalgia

    Top
  • Mal di schiena

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie da decompressione

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Malattie neurologiche

    Top
  • Malattie neuromuscolari

    Top
  • MAV cerebrale

    Top
  • Meningite

    Top
  • Meralgia parestesica

    Top
  • Miastenia

    Top
  • Morbo di alzheimer

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Morbo di pick

    Top
  • Narcolessia

    Top
  • Neoplasia cerebrale

    Top
  • Neuropatia del pudendo

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del glossofaringeo

    Top
  • Nevralgia del nervo occipitale

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Paralisi cerebrale infantile

    Top
  • Paralisi del nervo sciatico

    Top
  • Paralisi del plesso brachiale

    Top
  • Paralisi del sonno

    Top
  • Paralisi di bell

    Top
  • Parasonnie

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Protrusione discale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Ritardo mentale

    Top
  • Russamento

    Top
  • Sciatica

    Top
  • Sclerosi laterale amiotrofica- sla

    Top
  • Sclerosi multipla

    Top
  • Sindrome da schiacciamento

    Top
  • Sindrome delle gambe senza riposo

    Top
  • Sindrome di tourette

    Top
  • Sindrome dolorosa regionale complessa

    Top
  • Sindrome tachicardica post ortostatismo - pots

    Top
  • Sindromi carenziali

    Top
  • Sinusite cronica

    Top
  • Sonnambulismo

    Top
  • Sonnolenza

    Top
  • Spasticità

    Top
  • Tallonite

    Top
  • Tic

    Top
  • Tremori

    Top
  • Tumori del basicranio

    Top
  • Tumori encefalici

    Top
  • Tumori neuroendocrini

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigine emicranica

    Top
  • Vertigini

    Top

Opinioni

    Antonio

    29/04/21 - Verificato 100%

    Professionale e consiglio adeguato sulla strada da percorrere

    Grazie Antonio!

    Dott. Otello Poli

    10/05/21

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico