
curriculum
approfondisciIl Dott. Paolo Innocenti Borgi è psicologo e psicoterapeuta costruttivista ad orientamento narrativo-ermeneutico. Si laurea in psicologia clinica presso l'Università di Firenze e si specializza in psicoterapia presso il CESIPc, Centro Studi in Psicoterapia Cognitiva Costruttivista di Firenze. Durante la sua continua formazione, ha nutrito grande interesse per la psiconcologia, tanto da conseguire il Master di II livello presso l'università La Sapienza e da operare nell'oncologia medica dell’asl10 di Firenze per diversi anni. Si è avvicinato alla marginalità, sviluppando e facendo crescere diversi progetti educativi e socio-sanitari nell’area fiorentina. Mentre negli ultimi anni si occupa di disabilità e inclusione sociale nello sport come responsabile della progettazione educativa dell’ASD Quartotempo. Accreditato co-didatta come psicoterapeuta presso il CESIPc di Firenze per la formazione in psicoterapia ad indirizzo narrativo- ermeneutico, esercita la libera professione come psicoterapeuta da diversi anni. Si occupa di psicoterapia e consulenze psicologiche individuali e di coppia per adolescenti e adulti, valutazioni e perizie psicodiagnostiche e interventi di gruppo.
Tariffe
guarda tutte-
Comunicazione assertiva • € 60
Top -
Elaborazione dei traumi • € 60
Top -
Psicoterapia • € 60
Top -
Autoefficacia • € 60
Top -
Consulenza di coppia e familiare • € 80
Top -
Consulenza psicologica • € 60
Top
patologie
guarda tutte-
Ansia
Top -
Difficoltà relazionali
Top -
Dipendenza affettiva
Top -
Dipendenze
Top -
Disturbi alimentari
Top -
Disturbi dell'umore
Top
opinioni su Paolo Innocenti Borgi
Sedi
Studio di Psicoterapia
Via Giovanni Dalle Bande Nere 13, Firenze
Studio professionale
Via Antonio del Pollaiolo 166 int., Firenze
Studi Medici Circolo Dino Manetti
Via Francesco Baracca 2, Campi Bisenzio
29/11/20 - Verificato 100%
Mi sono trovata davanti ad un vero professionista, serio preparato sensibile. Al primo incontro mi sono sentita subito accolta. certamente proseguirò il mio percorso con lui. E lo raccomando caldamente a tutti in modo particolare a che ha bisogno di accoglienza totale priva di pregiudizio.
Susanna