I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Paolo Strignano
Dott.

Dott. Paolo Strignano

Chirurgo Generale
2 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Paolo Strignano si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1998 e si è specializzato presso lo stesso ateneo in Chirurgia Generale con lode nel 2005. Attualmente riveste il ruolo di Dirigente Medico presso la Città della Salute e della Scienza di Torino, ospedale Molinette.La sua formazione professionale è avvenuta essenzialmente presso la Chirurgia Generale e Trapianto Fegato di Torino, maturando esperienze anche all’estero sia per il trapianto di fegato che per la chirurgia digestiva. Nell’ultimo periodo la chirurgia esofago-gastrica è divenuta il focus principale della sua attività clinica e scientifica, con applicazione di tecniche di chirurgia mini-invasiva e robotica anche per la chirurgia oncologica. Ad oggi ha partecipato ad oltre 3200 interventi di cui oltre 1200 come primo operatore e ha preso parte in qualità di relatore a numerosi convegni scientifici in Italia e all’estero.Istruzione e formazione:-Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino con voto 110/110 in data 15/7/1998-Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università di Torino con lode in data 28/11/2005-Qualification in Transplantation Surgery presso la European Board of Surgery (EBS) il 29/09/2012-Dottore di Ricerca presso l’Università di Torino in data 24/02/2015 -Basic Course in Robotic General Surgery. ORSI Academy, Gent (Belgium) November 22-23, 2017-Diploma corso di formazione base della Scuola Italiana di Chirurgia Mini-Invasiva del Fegato (I Go MILS) in data 17 maggio 2018

Tariffe

guarda tutte
  • Chirurgia dell' esofago

    Top
  • Asportazione cisti sebacea • da € 200 a € 300

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche • da € 100 a € 200

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 200

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 150

    Top
  • Visita per chirurgia generale • € 200

    Top
  • Consulenza chirurgia del fegato

    Top
  • Consulenza chirurgia del pancreas

    Top
  • Consulenza laparotomia

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ernie

    Top
  • Consulenza per chirurgia gastroenterologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia generale

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica dell'ernia iatale e del reflusso gastroesofageo

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica della colecisti

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo nissen

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo toupet

    Top
  • Consulenza per laparoscopia

    Top
  • Consulenza per resezione gastrica

    Top
  • Consulenza per trapianto di fegato

    Top
  • Rimozione punti di sutura

    Top
  • Trattamento chirurgico acalasia esofagea

    Top
  • Visita domiciliare

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale

    Top

patologie

guarda tutte
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Aderenze addominali

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla milza

    Top

opinioni su Dott. Paolo Strignano

    Budaes

    17/07/20 - Verificato 100%

    Molto bravo.

    Grazie davvero per la fiducia.

    Dott. Paolo Strignano

    17/07/20

    Antonio

    25/06/20 - Verificato 100%

    Molto cordiale e scrupoloso...non lasciando nulla al caso...

    Gran parte della soddisfazione del mio lavoro viene da parole come le sue, Grazie!

    Dott. Paolo Strignano

    25/06/20

Sedi

loading OpenStreetMap...

Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza

Corso Bramante, 88, Torino

+390116...

Dott. Paolo Strignano

  • Chirurgo Generale
+390116335342
+393282213452

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Chirurgo generale
  3. Torino
  4. Dott. Paolo Strignano

Specializzazioni a Torino

  • Nefrologi
  • Agopuntori
  • Pneumologi
  • Dentisti
  • Chirurghi generali
  • Ostetrici
  • Sessuologi
  • Oncologi
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Diabetologi
  • Biologi della riproduzione
  • Optometristi

Specializzazioni a Torino

  • Nefrologi
  • Agopuntori
  • Pneumologi
  • Dentisti
  • Chirurghi generali
  • Ostetrici
  • Sessuologi
  • Oncologi
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Diabetologi
  • Biologi della riproduzione
  • Optometristi

Curriculum

Il Dott. Paolo Strignano si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino nel 1998 e si è specializzato presso lo stesso ateneo in Chirurgia Generale con lode nel 2005. Attualmente riveste il ruolo di Dirigente Medico presso la Città della Salute e della Scienza di Torino, ospedale Molinette.La sua formazione professionale è avvenuta essenzialmente presso la Chirurgia Generale e Trapianto Fegato di Torino, maturando esperienze anche all’estero sia per il trapianto di fegato che per la chirurgia digestiva. Nell’ultimo periodo la chirurgia esofago-gastrica è divenuta il focus principale della sua attività clinica e scientifica, con applicazione di tecniche di chirurgia mini-invasiva e robotica anche per la chirurgia oncologica. Ad oggi ha partecipato ad oltre 3200 interventi di cui oltre 1200 come primo operatore e ha preso parte in qualità di relatore a numerosi convegni scientifici in Italia e all’estero.Istruzione e formazione:-Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino con voto 110/110 in data 15/7/1998-Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università di Torino con lode in data 28/11/2005-Qualification in Transplantation Surgery presso la European Board of Surgery (EBS) il 29/09/2012-Dottore di Ricerca presso l’Università di Torino in data 24/02/2015 -Basic Course in Robotic General Surgery. ORSI Academy, Gent (Belgium) November 22-23, 2017-Diploma corso di formazione base della Scuola Italiana di Chirurgia Mini-Invasiva del Fegato (I Go MILS) in data 17 maggio 2018

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino in data 15/07/98
  • • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Torino in data 28/11/05
  • • CORSI (ultimi tre anni):
  • • -Scuola Italiana di Chirurgia Mini-Invasiva del Fegato (I Go MILS): Formazione Base. Milano 3-6 ottobre 2017.
  • • -Basic Course in Robotic General Surgery. ORSI Academy, Gent (Belgium) November 22-23, 2017.
  • • -Scuola Italiana di Chirurgia Mini-Invasiva del Fegato (I Go MILS): Training pratico presso la S.C. Chirurgia Generale e Oncologica dell’Ospedale Mauriziano di Torino. Torino 8-12 gennaio 2018.
  • • -Time for Change: the impact of ERAS and immunonutrition on surgical practice and health management. Roma 6 aprile 2018.
  • • -Scuola Italiana di Chirurgia Mini-Invasiva del Fegato (I Go MILS): Wetlab training e formazione avanzata. Diploma di fine corso. Napoli 14 maggio 2018, Roma 15-17 maggio 2018.
  • • -Training da Vinci Xi surgical system. AB Medica Cerro Maggiore, 26 marzo 2019.
  • • RELATORE (ultimi tre anni):
  • •  -“What’s new in gastric cancer. Nuovi orizzonti nel trattamento del tumore gastrico e della giunzione gastroesofagea”. Torino, 25 gennaio 2017.
  • • -Evoluzione o Rivoluzione nelle Neoplasie del Tratto GI. Casale Monferrato (AL), 5-6 maggio 2017.
  • • -La chirurgia gastrica e i suoi confini. ACOI Piemonte. Alba, 17 novembre 2017.
  • • Foniatria e Logopedia 2.0 Reloaded. Società Italiana Foniatria e Logopedia. Torino, 27 gennaio 2018.
  • • -L’approccio multidisciplinare sul tumore allo stomaco. Torino, 9 febbraio 2018.
  • • -“Sharepoint. Ottimizzare il trattamento multidisciplinare del Carcinoma Gastrico e della GEJ”. Torino, 8 maggio 2018.
  • • -“Seminari Autunnali di Nutrizione Clinica”. Torino, 12 ottobre 2018.
  • • -“Malattie virali del fegato: approccio clinico pratico”. Torino, 16-18 ottobre 2018. -“Seminari autunnali di Nutrizione Clinica – II”. Torino 20 settembre 2019.
  • • -“Congresso nazionale SINPE”. Torino, 20-22 novembre 2019.
  • • -“Evoluzione o rivoluzione nelle neoplasie del tratto GI”. Alba, 29-30 novembre 2019. 
  • • -“Carcinoma del cardias 3.0” ACOI. Saint-Vincent, 7 dicembre 2019.
  • • CONGRESSI (ultimi tre anni):
  • • -“HBP Surgery: Udine meets the experts”. Udine, October 26-28, 2017.
  • • -ESDE (the European Society for Diseases of the Esophagus) 2017 Congress, Utrecht, November 8-10, 2017.
  • • -“Il tumore del pancreas all’ospedale San Giovanni Bosco di Torino. Focus on adenocarcinoma del pancreas border-line resectable. Sessione monotematica comparativa. III edizione. Torino, 5 ottobre 2018
  • • -EPAday Italia. Torino, 11 settembre 2019
  • •

Pubblicazioni

  • • Strignano P., Salizzoni M., Ottobrelli A., Rizzetto M.: “IL TRAPIANTO DI FEGATO”. Medico e Paziente, Anno XXVI n°5, Maggio 2000.
  • • Salizzoni M., Lupo F., Zamboni F., Franchello A., Lavezzo B., Cerutti E., Strignano P.: “OUTCOME OF PATIENTS TRANSPLANTED WITH LIVER FROM HEPATITIS C POSITIVE DONORS”. Transplantation Proceeding 2001 Feb-Mar; 33 (1-2): 1507-8.
  • • Salizzoni M., Gennari F., Liddo G., Mirabella S., Brunati A., Strignano P., Cerutti E. “SEQUENTIAL LIVER-KIDNEY TRANSPLANTATION”. Transplant. Proc 2004 Apr; 36(3): 543-4.
  • • Salizzoni M, Cerutti E, Romagnoli R, Lupo F, Franchello A, Zamboni F, Gennari F, Strignano P, Ricchiuti A, Brunati A, Schellino MM, Ottobrelli A, Marzano A, Lavezzo B, David E, Rizzetto M. “The first one thousand liver transplants in Turin: a single-center experience in Italy”. Transpl Int. 2005 Dec;18(12):1328-35.
  • • Volontè F, Collard JM, Goncette L, Gutschow C, Strignano P: “INTRATHORACIC PERIESOPHAGEAL FUNDOPLICATION FOR SHORT ESOPHAGUS: A 20-YEAR EXPERIENCE”. Annals of Thoracic Surgery 2007 Jan;83(1):265-71.
  • • Strignano P, Collard JM, Michel JM, Romagnoli R, Buts JP, De Gheldere C, Volonté F, Salizzoni M.: “DUODENAL SWITCH OPERATION FOR PATHOLOGICAL TRANSPYLORIC DUODENOGASTRIC REFLUX”. Annals of Surgery 2007 Feb;245(2):247-253.
  • • Romagnoli R, Patrono D, Mirabella S, Strignano P, Ricchiuti A, Paraluppi G, Franchello A, Lupo F, Borasio P, Salizzoni M.: “TRANSTHORACIC OPEN WINDOW HEPATOSTOMY: A SALVAGE APPROACH TO RIGHT LOBE ABSCESSES AFTER LIVER TRANSPLANTATION”. Liver Transplantation 2009 Jul;15(7):818-21.
  • • Gilbo N., Mirabella S., Strignano P., Ricciuti A., Lupo F., Giono I., Sanna C., Fop F., Salizzoni M.: “EXTERNAL BILIARY FISTULA IN ORTHOTOPIC LIVER TRANSPLANTATION”. Transplantation Proceedings 2009 May;41(4):1316-8.
  • • Sanna C., Saracco G.M., Reggio D., Moro F., Ricchiuti A., Strignano P., Mirabella S., Salizzoni M.: “ENDOSCOPIC RETROGRADE CHOLANGIOPANCREATOGRAPHY IN PATIENTS WITH BILIARY COMPLICATIONS AFTER ORTHOTOPIC LIVER TRANSPLANTATION: OUTCOMES AND COMPLICATIONS”. Transplantation Proceedings 2009 May;41(4):1319-21.
  • • Romagnoli R, Patrono D, Paraluppi G, David E, Tandoi F, Strignano P, Lupo F, Salizzoni M.: “LIVER TRANSPLANTATION FOR SYMPTOMATIC CENTROHEPATIC BILIARY CYSTADENOMA”. Clin Res Hepatol Gastroenterol. 2011 May;35(5):408-13. Epub 2011 May 6.
  • • Franciosi M, Caccamo L, De Simone P, Pinna AD, Di Costanzo GG, Volpes R, Scuderi V, Strignano P, Boccagni P, Burra P, Nicolucci A; TWINS I Study Group: “DEVELOPMENT AND VALIDATION OF A QUESTIONNAIRE EVALUATING THE IMPACT OF HEPATITIS B IMMUNE GLOBULIN PROPHYLAXIS ON THE QUALITY OF LIFE OF LIVER TRANSPLANT RECIPIENTS”. Liver Transpl. 2012 Mar;18(3):332-9
  • • Patrono D, Porru C, Paraluppi G, Strignano P, Romagnoli R, Salizzoni M.: “AN UNUSUAL INFLAMMATORY HEPATIC LESION”. JAMA Surg. 2013 Jul;148(7):689-90.
  • • Patrono D, Mazza E, Paraluppi G, Strignano P, David E, Romagnoli R, Salizzoni M.: “LIVER TRANSPLANTATION FOR “MASS-FORMING” SCLEROSING CHOLANGITIS AFTER LAPAROSCOPIC CHOLECISTECTOMY”. Int J Surg Case Rep. 2013 Aug 3;4(10):907-910.
  • • Deswysen Y, Volonté F, Gutschow C, Romagnoli R, Strignano P, Ouazzani A, Verstraete L, De Gheldere C, Thoma M, Uluma V, Ungureanu F, Mabrut JY, Collard JM. “Herniation of an abdominal antireflux fundoplication into the chest: what does it mean?” Eur J Cardiothorac Surg. 2014 Jul;46(1):121-6. doi: 10.1093/ejcts/ezt553. Epub 2013 Dec 9.
  • • Salizzoni S, Romagnoli R, Rispoli P, Strignano P, Suita R, David E, La Torre M, Rinaldi M. “Solution to recurrent suprahepatic caval stenosis after liver transplantation: cardiac surgery after repeated dilatations and stenting.” Liver Transpl. 2014 May;20(5):624-6. doi: 10.1002/lt.23856. Epub 2014 Mar 26.
  • • Sanlorenzo M, Ribero S, Osella Abate S, Mariani S, Strignano P, Salizzoni M, Savoia P, Fierro MT, Quaglino P. “Genetic mutations in primary malignant melanoma of the esophagus: case report and literature review”. G Ital Dermatol Venereol. 2015 Oct 20.
  • • Patrono D, Romagnoli R, Tandoi F, Maroso F, Bertolotti G, Berchialla P, Strignano P, Brunati A, Lupo F, Salizzoni M. “PERI-HEPATIC GAUZE PACKING FOR THE CONTROL OF HAEMORRHAGE DURING LIVER TRANSPLANTATION: A RETROSPECTIVE STUDY”. Dig Liver Dis. 2016 Apr;48(4):414-22.
  • • Romagnoli R, Martini S, Giacometti R, David E, Martina MC, D'Errico A, Grigioni WF, Strignano P, Rizza G, Mirabella S, Amoroso A, Salizzoni M. SUCCESSFUL URGENT LIVER RETRANSPLANTATION FOR DONOR-TRANSMITTED HEPATOCELLULAR CARCINOMA. Am J Transplant. 2016 Jun;16(6):1938-9
  • • Franco P, Arcadipane F, Strignano P, Spadi R, Trino E, Martini S, Iorio GC, Satolli MA, Airoldi M, Romagnoli R, Camandona M, Ricardi U. Pre-operative treatments for adenocarcinoma of the lower oesophagus and gastro-oesophageal junction: a review of the current evidence from randomized trials. Med Oncol. 2017 Mar;34(3):40. Epub 2017 Feb 7. Review.
  • • Martini S, Tandoi F, Terzi di Bergamo L, Strona S, Lavezzo B, Sacco M, Maione F, Gonella F, Strignano P, Dell’Olio D, Salizzoni M, Saracco GM, Romagnoli R. Negativization of viremia prior to liver transplant reduces early allograft dysfunction in hepatitis C-positive recipients. Liver Transpl. 2017 Jul;23(7):915-924.
  • • Franco P, Arcadipane F, Strignano P, Romagnoli R, Ricardi U. Radiotherapy treatment strategies for squamous cell carcinoma of the cervical oesophagus: moving toward better outcomes. Ann Transl Med. 2017 Nov;5(21):426.
  • • Lavezzo B, Patrono D, Tandoi F, Martini S, Fop F, Ballerini V, Stratta C, Skurzak S, Lupo F, Strignano P, Donadio PP, Salizzoni M, Romagnoli R, De Rosa FG. A simplified regimen of targeted antifungal prophylaxis in liver transplant recipients: a single-center experience. Transpl Infect Dis. 2018 Feb 10.
  • • Lupo F., Franchello A., Zamboni F., Strignano P. and Salizzoni M.: “THE ROLE AND TIMING OF LIVER TRANSPLANTATION FOR PRIMARY BILIARY CIRRHOSIS AND SCLEROSING CHOLANGITIS” in Cholestasis, Bile Acids and Intestinal Absorption 1999 EMME - Edizioni Medicina Moderna.
  • • Strignano P., Collard J-M, Romagnoli R., Salizzoni M.: “CAN BARRETT’S OESOPHAGUS DEVELOP AFTER TOTAL GASTRECTOMY AND CONSTRUCTION OF A LONG ROUX-EN-Y JEJUNAL LOOP?” in The reflux through the foregut: from the duodenum to the trachea, R Giuli, J Richter, J-M Collard, C Scarpignato, eds, John Libbey, Parigi, Francia, 2006.
  • • Salizzoni M., Romagnoli R., Franchello A., Lupo F., Paraluppi G., Strignano P., Cerutti E.: “IL TRAPIANTO DI FEGATO CON ORGANO INTERO NEL RICEVENTE ADULTO” Multimedia Atlas of Surgical Techniques n°1 2008 (Suppl. Ospedali d’Italia Chirurgia – n°4 2007). DVD a contenuto multimediale
  • • Strignano P., Romagnoli R., Collard JM.: “LO SWITCH DUODENALE PER IL REFLUSSO DUODENO-GASTRICO PATOLOGICO”. Edizioni Accademiche Italiane. Novembre 2014
  • • Autore di numerosi Abstact
  • • Marinucci C, Zardo F, Musso A, Strignano P, di Cella SM, Porta M. A severe case of epigastric pain, diarrhea and coffee ground vomitus. Intern Emerg Med. 2018 Oct;13(7):1097-1101.
  • • Martini S, Arcadipane F, Strignano P, Spadi R, Contu V, Fiandra C, Ragona R, Catalano G, Satolli MA, Camandona M, Romagnoli R, Ricardi U, Franco P. Volumetric modulated arc therapy (VMAT) in the treatment of esophageal cancer patients. Med Oncol. 2018 Oct 4;35(12):150.
  • • Reddavid R, Strignano P, Sofia S, Evangelista A, Deiro G, Cannata G, Chiaro P, Maiello F, Mineccia M, Ferrero A, Leli R, Gentilli S, Polastri R, Borghi F, Camandona M, Romagnoli R, Morino M, Degiuli M. Transhiatal distal esophagectomy for Siewert type II cardia cancer can be a treatment option in selected patients. Eur J Surg Oncol. 2019 Oct;45(10):1943-1949. 

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • UGIRA (Upper GI International Robotic Association)

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 18726

Altre Informazioni

  • Riceve presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza in Corso Bramante, 88, Torino (DH Chirurgia Generale 2U - Trapianto Fegato - 1°piano, di fronte alla Medicina del Lavoro)

Tariffe

  • Chirurgia dell' esofago

    Top
  • Asportazione cisti sebacea • da € 200 a € 300

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche • da € 100 a € 200

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 200

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 150

    Top
  • Visita per chirurgia generale • € 200

    Top
  • Consulenza chirurgia del fegato

    Top
  • Consulenza chirurgia del pancreas

    Top
  • Consulenza laparotomia

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale

    Top
  • Consulenza per chirurgia delle ernie

    Top
  • Consulenza per chirurgia gastroenterologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia generale

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica dell'ernia iatale e del reflusso gastroesofageo

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica della colecisti

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo nissen

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo toupet

    Top
  • Consulenza per laparoscopia

    Top
  • Consulenza per resezione gastrica

    Top
  • Consulenza per trapianto di fegato

    Top
  • Rimozione punti di sutura

    Top
  • Trattamento chirurgico acalasia esofagea

    Top
  • Visita domiciliare

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale

    Top

Patologie trattate

  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Aderenze addominali

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla milza

    Top

Opinioni

    Budaes

    17/07/20 - Verificato 100%

    Molto bravo.

    Grazie davvero per la fiducia.

    Dott. Paolo Strignano

    17/07/20

    Antonio

    25/06/20 - Verificato 100%

    Molto cordiale e scrupoloso...non lasciando nulla al caso...

    Gran parte della soddisfazione del mio lavoro viene da parole come le sue, Grazie!

    Dott. Paolo Strignano

    25/06/20

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico