
Dott. Pasquale De Rosa
curriculum
approfondisciIl Dr. Pasquale De Rosa è dirigente medico di I livello presso l'Azienda Ospedaliera Federico II di Napoli.Si è laureato nel 2010, con lode, in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli ''Federico II'' per poi specializzarsi, nel 2016, con lode in Ginecologia e Ostetricia presso il medesimo Ateneo. Nel 2019 ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in ''Neuroscienze'' presso il Dipartimento Universitario di Neuroscienze, Scienze Riproduttive ed Odontostomatologiche dell'Università degli Studi di Napoli ''Federico II''.Durante la sua carriera professionale dal 2011 ha svolto attività clinico - assistenziale presso l'ambulatorio di sterilità di coppia dell'AOU Federico II di Napoli. In particolare ha acquisito esperienza nell'identificazione, inquadramento diagnostico - terapeutico, gestione ambulatoriale e chirurgica della coppia sterile candidata a tecniche di procreazione medicalmente assistita. Inoltre ha svolto attività presso l'ambulatorio di Endocrinologia della Riproduzione, maturando esperienza nella gestione di pazienti affette da Sindrome dell'Ovaio Policistico, menopause precoci, pazienti affette da sindrome dell'X Fragile, sindrome andrenogenitale, ipogonadismi - ipogonadotropi sincrome di Rett e malattia di Wilson. Dal 2011 svolge attività assistenziale presso l'ambulatorio di patologia cervico - vaginale e laser terapia e realizza il progetto dedicato alla preservazione della fertilità in pazienti affette da patologie neoplastiche mediante l'istituzione di percorsi diagnostico - terapeutico - assistenziali e di una rete interdisciplinare coordinata sull'intero territorio campano. Inoltre svolge attività pratica e clinica nella conduzione di studi clinici di fase II e III secondo le GCP (Good Clinical Practice) in qualità di co - investigator nell'ambito della Medicina della Riproduzione con particolare riferimento alla sindrome dell'Ovaio Policistico ed all'approccio farmaco - genomico e stimolazione ovarica. Dal 2012 collabora con l'Ospedale Universitario di Copenaghen per la realizzazione del progetto di preservazione della fertilità in pazienti affette da patologia neoplastica, della fase pre - clinica alla fase clinica. Dal 2014 presta servizio presso il Dipartimento Benessere di Coppia afferente al Dipartimento ad attività integrata di Ostetricia, Ginecologia e Urologia dell'UOC di Ostetricia e Ginecologia, Centro di Sterilità. Dal 2015 ha effettuato in prima persona oltre 2000 tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita di II e III livello presso il Centro di Riferimento Regionale per la PMA dell'Università degli Studi di Napoli ''Federico II''. Dal 2015 svolge attività clinica e di studio in giovani donne affette da neoplasia svolte presso UOD di Fisiopatologia della Riproduzione e Sterilità di coppia dell'Ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino.Ad oggi riceve i suoi pazienti presso lo Studio Gynelife di Napoli.
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza per sterilità • € 100
Top -
Visita ginecologica + ecografia • € 100
Top -
Visita ostetrica • € 100
Top -
Agoaspirato cisti ovariche • € 250
Top -
Amniocentesi • € 400
Top -
Amniocentesi con ecografia pre-morfologica • € 400
Top
patologie
guarda tutte-
Ciclo mestruale irregolare
Top -
Condilomi
Top -
Condilomi vulvari
Top -
Disturbi dell’Ovulazione
Top -
Fattori genetici di Infertilità
Top -
Infertilità
Top
opinioni su Dott. Pasquale
opinioni su Dott. Pasquale
Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.
Sedi
Gynelife
Corso Umberto I 202, Marano di Napoli