
Dott. Patrizio Schinco
curriculum
approfondisciIl Dott. Schinco si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982 presso l'Università di Torino con votazione 110/110, ha conseguito la Specializzazione in Geriatria e Gerontologia nel 1987 con votazione 70/70 e Lode .Ha seguito la Scuola Adleriana di Psicoterapia di Torino dal 205 al 2018 conseguendo il Diploma in Psicoterapia nelk Dicembre 2018. Ha partecipato al Master in "Consulente di Fiducia: Prevenzione e fronteggiamento delle discriminazioni sul lavoro" presso il COREP di Torino nell'anno 2011 e al Master di II livello in Fitoterapia applicata conseguito dopo un Corso pluriennale presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Siena. Dal 1980 al 1984 è stato allievo Interno presso l'Istituto di Geriatria e Gerontologia dell'Università di Torino diretto dal Prof. Fabrizio Fabris, dal 1983 al 1987 ha svolto attività di Medico di Medicina Generale e di Continuità assistenziale e negli stessi anni ha ricoperto il ruolo di Assistente Medico di Geriatria presso l’I.P.A.B. Casa di Riposo Geriatrica Carlo Alberto di Torino. Ha prestato servizio come Assistente Medico di Medicina Generale dal 1987 al 1989 presso l’Ospedale Valdese di Pomaretto (TO), dal 1989 al 1990 presso l'Ospedale Civile di Ciriè e dal 1990 al 1993 presso l'Ospedale degli Infermi di Rivoli. Nel 1993 è stato incaricato di ricoprire il ruolo di Aiuto Corresponsabile Ospedaliero di Medicina Generale presso l’Ospedale San Lorenzo di Carmagnola, dove ha lavorato fino al 1997, anno in cui ha contestualmente prestato servizio presso l'Ospedale Maria Vittoria di Torino. Dal 1997 al 2010 è stato Dirigente Medico di I livello e poi Dirigente Medico di Struttura Semplice di Medicina Generale con Incarico Dirigenziale Insufficienza Cardiaca presso l'A.O.U. San Giovanni Battista di Torino - Medicina d’Urgenza del DEA. Dal 2012 al 2015 ha lavorato come Consulente di Fiducia della Regione Piemonte per le Pari Opportunità e contro le discriminazioni. Attualmente è Dirigente Medico di Medicina Generale e D’Urgenza presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, dove è Responsabile della Struttura Semplice Scompenso Cardiaco e Centro Supporto Vittime di Violenza.
Tariffe
guarda tutte-
Psicoterapia ad orientamento psicodinamico • € 70
Top -
Valutazione multidimensionale geriatrica • € 150
Top -
Visita domiciliare • da € 100 a € 150
Top -
Bendaggio compressivo • € 50
Top -
Certificato per invalidità • € 150
Top -
Certificazione idoneità psicologica • € 150
Top
patologie
guarda tutte-
Demenza senile
Top -
Depressione
Top -
Disturbi dell'umore
Top -
Disturbi di memoria
Top -
Insufficienza respiratoria anziani
Top -
Malattie psicosomatiche
Top
opinioni su Dott. Patrizio Schinco
guarda tutte04/12/20 - Verificato 100%
ottimo professionista,attento e mette a suo agio il paziente anche chi ha problemi psichici o anziani.
Consigliatissimo
Grazie signora del suo apprezzamento. Mi fa felice poter aiutare le persone.

Dott. Patrizio Schinco
04/12/20
01/12/20 - Verificato 100%
Ottima persona, seria, empatica e professionale. Visita molto accurata e scrupolosa.
Lo consiglio veramente
Grazie per la stima. Cerco sempre di essere utile.

Dott. Patrizio Schinco
01/12/20
25/11/20 - Verificato 100%
Ottimo, ha saputo ascoltare bene ed inquadrare la situazione medica di mia mamma!
La ringrazio molto . A disposizione per qualsiasi problema.

Dott. Patrizio Schinco
25/11/20
24/07/20 - Verificato 100%
Molto disponibile e preparato.
Grazie infinite. Sempre a disposizione.

Dott. Patrizio Schinco
26/07/20
28/06/20 - Verificato 100%
Visita decisamente esaustiva, Dottore molto preparato e disponibile.
Grazie cerco di essere di aiuto a tutti i miei pazienti.

Dott. Patrizio Schinco
28/06/20
Sedi
Studio medico
corso Benedetto Croce 29 B, Torino
Centro Fisioterapico Riabilitativo
Via Bruno Buozzi 19, Moncalieri
19/12/20 - Verificato 100%
Ottima professionalità e visita accurata e molto paziente nelle spiegare
Grazie sig. Colucci, spero di aiutarla.
Dott. Patrizio Schinco
19/12/20