I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Piera Farfaglia
Dott.ssa

Dott.ssa Piera Farfaglia

Dietologo ,  Nefrologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi
centro medico CENTRO POLISPECIALISTICO CUSTODI
Scopri di più

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Piera Farfaglia si laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Pavia nel 1986 e si specializza in Scienza dell'Alimentazione con indirizzo Dietologico e Dietoterapico presso il medesimo Ateneo nel 1997. Per ampliare le sue conoscenze la Dott.ssa Farfaglia consegue la certificazione "ITER FORMATIVO IN ECOGRAFIA NEFROLOGICA" organizzato dal gruppo di studio in ecografia nefrologica. Dal 1990 è Medico Interno presso il servizio di Emodialisi dell' Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate, dal 2010 al 2013 ha ricoperto il ruolo di Responsabile di struttura semplice Dietetica e Nutrizione Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate, dal 2010 al 2019 diviene Dirigente Medico presso l'U.O DI Nefrologia e Dialisi - Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate, oltretutto la Dott.ssa Farfaglia vanta una lunga esperienza sia nell'inquadramento diagnostico ed indirizzo terapeutico dei soggetti affetti da insufficienza renale, con interventi dietetici personalizzati, che nella prevenzione e trattamento della malnutrizione, sia per difetto (magrezza) che per eccesso (sovrappeso e obesità). Riceve su appuntamento presso "CENTRO MEDICO CUSTODI" di Gallarate.

Tariffe

  • Prima visita dietologica • € 130

    Top
  • Visita dietologica di controllo • € 75

    Top
  • Visita nefrologica • € 130

    Top

patologie

guarda tutte
  • Colesterolo alto

    Top
  • Diabete

    Top
  • Insufficienza renale

    Top
  • Malattie dismetaboliche

    Top
  • Obesità

    Top
  • Allergie alimentari

    Top
  • Alterata tolleranza al glucosio

    Top
  • Alterazioni metaboliche

    Top
  • Anemia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Bruciore di stomaco

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Celiachia

    Top
  • Coliche renali

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Complicanze post-trapianto renale

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Difficoltà a respirare

    Top
  • Disbiosi intestinale

    Top
  • Disfunzione renale

    Top
  • Disfunzioni ginecologiche

    Top
  • Dislipidemia

    Top
  • Dislipidemia mista

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi della nutrizione correlati all’insufficienza renale

    Top
  • Disturbi intestinali

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Epatopatia

    Top
  • Fegato grasso

    Top
  • Gestosi

    Top
  • Glicemia alta

    Top
  • Glomerulonefrite

    Top
  • Helicobacter pylori

    Top
  • Insufficienza renale acuta

    Top
  • Insufficienza renale cronica

    Top
  • Insulinoresistenza

    Top
  • Intolleranza agli additivi

    Top
  • Intolleranza al lattosio

    Top
  • Intolleranze alimentari

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Iperuricemia

    Top
  • Malattia di Fabry

    Top
  • Malattie renali

    Top
  • Malnutrizione

    Top
  • Malnutrizione dell'anziano

    Top
  • Menopausa

    Top
  • Meteorismo

    Top
  • Morbo di crohn

    Top
  • Nefropatia diabetica

    Top
  • Nefropatie mediche di qualsiasi natura

    Top
  • Osteoporosi

    Top
  • Patologie degli elettroliti

    Top
  • Patologie del metabolismo del calcio

    Top
  • Patologie ossee del paziente con insufficienza renale

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Pressione bassa

    Top
  • Psoriasi

    Top
  • Reflusso gastroesofageo

    Top
  • Rene policistico

    Top
  • Rettocolite ulcerosa

    Top
  • Ritenzione idrica

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sindrome metabolica

    Top
  • Sovrappeso

    Top
  • Sovrappeso adolescenti

    Top
  • Squilibri ormonali

    Top
  • Steatosi epatica

    Top
  • Stipsi

    Top
  • Trigliceridi alti

    Top
  • Tubulopatia

    Top

opinioni su Piera Farfaglia

opinioni su Piera Farfaglia

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

CENTRO POLISPECIALISTICO CUSTODI

Via Ottaviano Custodi, 18, Gallarate

+390331...

Dott.ssa Piera Farfaglia

  • Dietologo,  
  • Nefrologo
+390331790037

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da dottori.it

  1. Home
  2. Dietologo
  3. Gallarate
  4. Dott.ssa Piera Farfaglia

Specializzazioni a Gallarate

  • Colonproctologi
  • Pediatri
  • Urologi
  • Chinesiologi
  • Ortopedici
  • Psicoterapeuti
  • Chirurghi plastici
  • Igienisti dentali
  • Anestesisti
  • Medici di base
  • Otorinolaringoiatri
  • Psicologi

Specializzazioni a Gallarate

  • Colonproctologi
  • Pediatri
  • Urologi
  • Chinesiologi
  • Ortopedici
  • Psicoterapeuti
  • Chirurghi plastici
  • Igienisti dentali
  • Anestesisti
  • Medici di base
  • Otorinolaringoiatri
  • Psicologi

Curriculum

La Dott.ssa Piera Farfaglia si laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Pavia nel 1986 e si specializza in Scienza dell'Alimentazione con indirizzo Dietologico e Dietoterapico presso il medesimo Ateneo nel 1997. Per ampliare le sue conoscenze la Dott.ssa Farfaglia consegue la certificazione "ITER FORMATIVO IN ECOGRAFIA NEFROLOGICA" organizzato dal gruppo di studio in ecografia nefrologica. Dal 1990 è Medico Interno presso il servizio di Emodialisi dell' Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate, dal 2010 al 2013 ha ricoperto il ruolo di Responsabile di struttura semplice Dietetica e Nutrizione Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate, dal 2010 al 2019 diviene Dirigente Medico presso l'U.O DI Nefrologia e Dialisi - Ospedale S. Antonio Abate di Gallarate, oltretutto la Dott.ssa Farfaglia vanta una lunga esperienza sia nell'inquadramento diagnostico ed indirizzo terapeutico dei soggetti affetti da insufficienza renale, con interventi dietetici personalizzati, che nella prevenzione e trattamento della malnutrizione, sia per difetto (magrezza) che per eccesso (sovrappeso e obesità). Riceve su appuntamento presso "CENTRO MEDICO CUSTODI" di Gallarate.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia in data 19/09/86
  • • Specializzazione in Scienza dell'alimentazione con indirizzo Dietologico e Dietoterapico presso Università degli Studi di Pavia in data 10/07/97

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Socio della Società Italiana di Nefrologia

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 3898

Tariffe

  • Prima visita dietologica • € 130

    Top
  • Visita dietologica di controllo • € 75

    Top
  • Visita nefrologica • € 130

    Top

Patologie trattate

  • Colesterolo alto

    Top
  • Diabete

    Top
  • Insufficienza renale

    Top
  • Malattie dismetaboliche

    Top
  • Obesità

    Top
  • Allergie alimentari

    Top
  • Alterata tolleranza al glucosio

    Top
  • Alterazioni metaboliche

    Top
  • Anemia

    Top
  • Anoressia

    Top
  • Ansia

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Attacchi di panico

    Top
  • Bruciore di stomaco

    Top
  • Bulimia

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Celiachia

    Top
  • Coliche renali

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Complicanze post-trapianto renale

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Difficoltà a respirare

    Top
  • Disbiosi intestinale

    Top
  • Disfunzione renale

    Top
  • Disfunzioni ginecologiche

    Top
  • Dislipidemia

    Top
  • Dislipidemia mista

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi della nutrizione correlati all’insufficienza renale

    Top
  • Disturbi intestinali

    Top
  • Disturbo da alimentazione incontrollata

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Epatopatia

    Top
  • Fegato grasso

    Top
  • Gestosi

    Top
  • Glicemia alta

    Top
  • Glomerulonefrite

    Top
  • Helicobacter pylori

    Top
  • Insufficienza renale acuta

    Top
  • Insufficienza renale cronica

    Top
  • Insulinoresistenza

    Top
  • Intolleranza agli additivi

    Top
  • Intolleranza al lattosio

    Top
  • Intolleranze alimentari

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Iperuricemia

    Top
  • Malattia di Fabry

    Top
  • Malattie renali

    Top
  • Malnutrizione

    Top
  • Malnutrizione dell'anziano

    Top
  • Menopausa

    Top
  • Meteorismo

    Top
  • Morbo di crohn

    Top
  • Nefropatia diabetica

    Top
  • Nefropatie mediche di qualsiasi natura

    Top
  • Osteoporosi

    Top
  • Patologie degli elettroliti

    Top
  • Patologie del metabolismo del calcio

    Top
  • Patologie ossee del paziente con insufficienza renale

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Pressione bassa

    Top
  • Psoriasi

    Top
  • Reflusso gastroesofageo

    Top
  • Rene policistico

    Top
  • Rettocolite ulcerosa

    Top
  • Ritenzione idrica

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sindrome metabolica

    Top
  • Sovrappeso

    Top
  • Sovrappeso adolescenti

    Top
  • Squilibri ormonali

    Top
  • Steatosi epatica

    Top
  • Stipsi

    Top
  • Trigliceridi alti

    Top
  • Tubulopatia

    Top

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico