I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Pierfrancesco Pugliese
Dott.

Dott. Pierfrancesco Pugliese

Chirurgo Della Mano ,  Chirurgo Plastico
3 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Pierfrancesco Pugliese si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza" di Roma nel 2007 (110/110 e lode) e specializzato in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso lo stesso ateneo nel 2013. Dopo la specializzazione ha portato a termine una fellowship di un anno presso la UOD Microchirurgia - Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia - Ospedale CTO Torino dedicandosi al trattamento delle patologie dell'arto superiore, alle urgenze microchirurgiche e reimpianti, agli esiti dei traumi degli arti ed al trattamento ricostruttivo nella patologia oncologica del sistema muscoloscheletrico, del distretto maxillofacciale e della mammella. Nel 2013 ha conseguito il Diploma di Tecniche Microchirurgiche, del Corso Avanzato di Microchirurgia - Centro di Biotecnologie dell’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli. Durante questi anni ha seguito corsi in istituti esteri (Victor Babes University of Medicine and Pharmacy, Timsoara - Romania; Hull York Medical School, University of Hull - UK; Institut Européen de la Main Hôpital Kirchberg -Lussemburgo) e trascorso periodi di studio in importanti centri (Plastic Surgery Department of Sahlgrenska University Hospital Goteborg - Svezia; Instituto de Cirugía Plástica y de la Mano Dr. Piñal y Asociados, Santander, Cantabria - Spagna; Universitair Ziekenhuis Gent - Belgio). Ha svolto attività scientifica e di ricerca sulla rigenerazione del sistema nervoso periferico, presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università degli Studi di Torino (vincitore di borsa di studio). Dal luglio 2014 al gennaio 2016 ha ricoperto il ruolo di medico specialista della Struttura Complessa di Ortopedia dell’Ospedale Gradenigo di Torino per il servizio di Chirurgia della Mano e del servizio di Chirurgia della Mano presso la Casa di Cura convenzionata Cellini. Nel 2015 è stato consulente Microchirurgo per il Centro di Chirurgia Ortopedica Oncologica e Ricostruttiva del Rachide (C.C.O.O.R.R.) dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. Nel 2016 ha ricoperto il ruolo di Dir. Med di I livello presso la Struttura Complessa di Chirurgia Plastica dell'Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. È autorizzato all’utilizzo del farmaco Xiapex® per il trattamento del Morbo di Dupuytren, pratica il trattamento della sindrome del tunnel carpale con tecnica ENDOSCOPICA con esperienza comprovata da una casistica documentata di più di 370 pazienti operati con tale metodica. Nel 2019 ha conseguito il diploma europeo di chirurgia della mano rilasciato dalla Federation of European Societies for Surgery of the Hand. Dirigente Medico di I livello presso la SOD di Ch Ricostruttiva e Ch della Mano dell' Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ancona da 2017 al 2019. Attualmente Dirigente medico presso la SOC di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Chirurgia della Mano dell'AOU Policlinico Paolo Giaccone di Palermo.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza per chirurgia della mano • € 100

    Top
  • Medicazioni post-intervento • € 50

    Top
  • Prima visita per chirurgia plastica • € 100

    Top
  • Visita di chirurgia plastica di controllo • € 60

    Top
  • Visita di controllo post chirurgia della mano • € 60

    Top
  • Visita per chirurgia della mano • € 100

    Top
  • Visita per chirurgia nervi periferici • € 100

    Top
  • Visita per collagenasi per morbo di dupuytren • € 100

    Top
  • Visita per microchirurgia della mano • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Borse palpebrali

    Top
  • Capezzoli introflessi

    Top
  • Cisti sinoviale

    Top
  • Dita a scatto

    Top
  • Formicolio alle mani

    Top
  • Ganglio artrogeno

    Top
  • Granulomi da filler

    Top
  • Grasso localizzato

    Top
  • Inestetismi

    Top
  • Lassità cutanea

    Top
  • Lesioni dei nervi periferici

    Top
  • Malattia di dupuytren

    Top
  • Orecchie a sventola

    Top
  • Patologie tendinee

    Top
  • Pelle in eccesso

    Top
  • Ptosi palpebrale

    Top
  • Rinofima

    Top
  • Rizoartrosi

    Top
  • Rughe

    Top
  • Seno asimmetrico

    Top
  • Seno cadente

    Top
  • Seno grande

    Top
  • Seno maschile

    Top
  • Seno piccolo

    Top
  • Seno tubolare

    Top
  • Tenosinovite

    Top
  • Traumi del polso

    Top
  • Traumi della mano

    Top
  • Tumore gigantocellulare

    Top
  • Tumore glomico

    Top

opinioni su Dott. Pierfrancesco Pugliese

    Patrizia

    29/06/16 Commento libero

    Il dottor Pugliese mi ha ridato una vita normale operandomi alle mani di tunnel carpale, dito a scatto ,morbo di dequervain e rizoartrosi. Consiglio di affidarsi a lui,che oltre alla competenza e professionalità segue i suoi pazienti con umanità e pazienza anche dopo l'intervento. Grazie alla sua tecnica x la rizoartrosi, il recupero è stato veloce,in 4 mesi ho ripreso ad occuparmi della casa.Grazie dottore! Frau Patrizia

    Elisabetta

    01/06/16 Commento libero

    Ringrazio il Dott.Pugliese per la sua professionalità, disponibilità e umanità, ho subito un intervento di chirurgia plastica in seguito al morso di un cane alla testa, grazie alla bravura del Dott.Pugliese ho potuto superare un grave trauma fisico e psicologico.Freggia A.Maria

    Laura

    28/12/15 Commento libero

    Il dott Pugliese Pierfrancesco è un professionista eccellente. Consiglio di affidarsi a lui perché oltre a lavorare molto bene, lo distingue l'umanità che ci mette nel trattare i pazienti. La disponibilità nel seguire e nel rassicurare le persone prima, durante e dopo l'intervento. Il dott Pugliese è sempre presente. Paziente Grosa Laura.

Sedi

loading OpenStreetMap...

AOU - Policlinico Paolo Giaccone - SOC Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e Chirurgia della Mano

via del vespro 129, Palermo

  1. Home
  2. Chirurgo della mano
  3. Palermo
  4. Dott. Pierfrancesco Pugliese

Specializzazioni a Palermo

  • Venerologi
  • Sessuologi
  • Optometristi
  • Infermieri
  • Neuropsichiatri infantili
  • Chirurghi oncologi
  • Neurochirurghi
  • Pediatri
  • Medici di base
  • Senologi
  • Endocrinologi
  • Ematologi

Specializzazioni a Palermo

  • Venerologi
  • Sessuologi
  • Optometristi
  • Infermieri
  • Neuropsichiatri infantili
  • Chirurghi oncologi
  • Neurochirurghi
  • Pediatri
  • Medici di base
  • Senologi
  • Endocrinologi
  • Ematologi

Curriculum

Il Dott. Pierfrancesco Pugliese si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza" di Roma nel 2007 (110/110 e lode) e specializzato in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso lo stesso ateneo nel 2013. Dopo la specializzazione ha portato a termine una fellowship di un anno presso la UOD Microchirurgia - Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia - Ospedale CTO Torino dedicandosi al trattamento delle patologie dell'arto superiore, alle urgenze microchirurgiche e reimpianti, agli esiti dei traumi degli arti ed al trattamento ricostruttivo nella patologia oncologica del sistema muscoloscheletrico, del distretto maxillofacciale e della mammella. Nel 2013 ha conseguito il Diploma di Tecniche Microchirurgiche, del Corso Avanzato di Microchirurgia - Centro di Biotecnologie dell’A.O.R.N. “A. Cardarelli” di Napoli. Durante questi anni ha seguito corsi in istituti esteri (Victor Babes University of Medicine and Pharmacy, Timsoara - Romania; Hull York Medical School, University of Hull - UK; Institut Européen de la Main Hôpital Kirchberg -Lussemburgo) e trascorso periodi di studio in importanti centri (Plastic Surgery Department of Sahlgrenska University Hospital Goteborg - Svezia; Instituto de Cirugía Plástica y de la Mano Dr. Piñal y Asociados, Santander, Cantabria - Spagna; Universitair Ziekenhuis Gent - Belgio). Ha svolto attività scientifica e di ricerca sulla rigenerazione del sistema nervoso periferico, presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche dell’Università degli Studi di Torino (vincitore di borsa di studio). Dal luglio 2014 al gennaio 2016 ha ricoperto il ruolo di medico specialista della Struttura Complessa di Ortopedia dell’Ospedale Gradenigo di Torino per il servizio di Chirurgia della Mano e del servizio di Chirurgia della Mano presso la Casa di Cura convenzionata Cellini. Nel 2015 è stato consulente Microchirurgo per il Centro di Chirurgia Ortopedica Oncologica e Ricostruttiva del Rachide (C.C.O.O.R.R.) dell’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano. Nel 2016 ha ricoperto il ruolo di Dir. Med di I livello presso la Struttura Complessa di Chirurgia Plastica dell'Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. È autorizzato all’utilizzo del farmaco Xiapex® per il trattamento del Morbo di Dupuytren, pratica il trattamento della sindrome del tunnel carpale con tecnica ENDOSCOPICA con esperienza comprovata da una casistica documentata di più di 370 pazienti operati con tale metodica. Nel 2019 ha conseguito il diploma europeo di chirurgia della mano rilasciato dalla Federation of European Societies for Surgery of the Hand. Dirigente Medico di I livello presso la SOD di Ch Ricostruttiva e Ch della Mano dell' Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ancona da 2017 al 2019. Attualmente Dirigente medico presso la SOC di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Chirurgia della Mano dell'AOU Policlinico Paolo Giaccone di Palermo.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università La Sapienza di Roma in data 27/09/07
  • • Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso Università La Sapienza di Roma in data 20/03/13
  • • Diploma di tecniche microchirurgiche del Corso Avanzato di Microchirurgia presso il Centro di Biotecnologie dell’A.O.R.N.“A. Cardarelli” di Napoli , in collaborazione con Società Italiana di Microchirurgia – S.I.M. e Società Italiana di Chirurgia della Mano – S.I.C.M. in data 22 /11/2013
  • • Diploma Europeo di Chirurgia della Mano - EBHS rilasciato dalla FESSH - giugno 2019

Pubblicazioni

  • • “Clinical applications of end-to-side neurorrhaphy: an update". Pierluigi Tos, Giulia Colzani, Davide Ciclamini, Paolo Titolo, Pierfrancesco Pugliese, Stefano Artiaco - BioMed Research International Volume 2014 (2014), Article ID 646128, 5 pages
  • • “Lembi metacarpali dorsali per la copertura delle perdite di sostanza cutanee delle dita lunghe: revisione di 32 casi”. Pierluigi Tos, Pierfrancesco Pugliese, Roberto Adani, Adolfo Vigasio, Bruno Battiston. Chirurgia della Mano - Vol. 51 (2) 2014: 5-11
  • • “Functional Sequelae following bilateral mastectomy and immediate reconstruction with latissimus dorsi flap: medium term follow-up”. Paolini G, Amoroso M, Pugliese P, Longo B, Santanelli F. J Plast Surg Hand Surg. 2014 Apr;48(2):99-103.
  • • “Bilobed skin paddle fibula flap for large oromandibular defects”. Longo B, Belli E, Pugliese P, Ferri G, Santanelli F. J Craniofac Surg. 2013 Jul;24(4):e327-30.
  • • “Predictive and protective factors for partial necrosis in DIEP flap breast reconstruction: does nulliparity bias flap viability?”. Santanelli F, Longo B, Cagli B, Pugliese P, Sorotos M, Paolini G. Ann Plast Surg. 2013 Jul 11.
  • • Axillary vessels in laboratory microsurgery: planning process of a free flap transfer
  • • “Up to date on indication of limb replantations”. B.Battiston, P. Tos, P. Pugliese, R. Lo Baido, M. Cillino, A. Monticelli - Archivio di ortopedia e reumatologia; 126(1-3):70-73
  • • “Manuale di Microchirurgia – dalle tecniche di base a quelle avanzate” – Edizione 2015 - Timeo Editore – Coautore.
  • • “Composite free flaps for lateral malleolar reconstruction". Bruno Battiston, Pierfrancesco Pugliese, Stefano Artiaco, Davide Ciclamini, Michele Cillino and Pierluigi Tos - Journal of Reconstructive Microsurgery Open September 2015 [Epub ahead of print]
  • • “Microvascular reconstruction of complex foot defects, a new anatomo-functional classification” G. Paolini, M. Sorotos, P.Pugliese, F. Santanelli di Pompeo, Injury. 2015 Aug;46(8):1656-63
  • • “Painful scar neuropathy: principles of diagnosis and treatment” Pierluigi Tos, Alessandro Crosio, Pierfrancesco Pugliese, Roberto Adani, Francesca Toia, Stefano Artiaco – Plast Aesthet Res, Vol 2, Issue 4,Jul 15, 2015.

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano
  • • spagnolo

Enti e società scientifiche

  • • Membro della Società Italiana di Microchirurgia (SIM) dal 2011
  • • Socio Ordinario della Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM) dal 2013
  • • Diploma Europeo di Chirurgia della Mano (EBHS rilasciato dalla FESSH - Federation of European Societies for Surgery of the Hand )
  • • Diploma di Tecniche Microchirurgiche (rilasciato dalla SIM e dalla SICM)
  • • Diploma Europeo di Chirurgia della Mano - EBHS rilasciato dalla FESSH - giugno 2019

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA n. 56443 iscritto il 11/03/2008

Altre Informazioni

  • Il Dott. Pugliese ricopre incarichi di insegnamento e tutoraggio al Corso Teorico Pratico di Microchirurgia Ricostruttiva dell'Ospedale C.T.O. di Torino, al Corso Avanzato di Microchirurgia del Centro di Biotecnologie A.O.R.N. "A. Cardarelli" di Napoli e al corso sui Lembi Microchirurgici di Nizza organizzato dalla Società Italian di Microchirurgia.Partecipa attivamente a Congressi e Corsi Nazionali ed Internazionali anche in qualità di relatore ed è autore di contributi scientifici. Ha frequentato i seguenti corsi:- Surgical techniques in hand surgery: ligaments, tendons, fractures and arthroplasty. Arezzo 11-13 Dicembre 2014- 16° Corso Teorico Pratico di Microchirurgia Ricostruttiva. Ospedale C.T.O. – Torino, 11-15 Febbraio 2013- International Course Of Anatomical Dissection - VI Workshop “Flaps for Upper and Lower Limb Reconstruction”. European Surgical Training Center Institut Européen del la Main Hôpital Kirchberg. Medical Training Center Hôpital Kirchberg (Lussemburgo), 29-30 Novembre 2012. - Training microchirurgico sperimentale - Dipartimento di Bioscienze Tecnopolo di Castel Romano. Roma, Luglio – Novembre 2011.- 27th International Practical Seminar in Microsurgery of vessel and nerves. Victor Babes University of Medicine and Pharmacy. Timsoara (Romania), 20-23 Ottobre 2010.- Core skills in hand surgery: cadaver workshop. Hull York Medical School, University of Hull campus (UK), 13-15 Settembre 2010.- 10th International Flap Dissection Seminar in Living Tissue. Victor Babes University of Medicine and Pharmacy. Timsoara (Romania),14-16 Aprile 2010.

Tariffe

  • Consulenza per chirurgia della mano • € 100

    Top
  • Medicazioni post-intervento • € 50

    Top
  • Prima visita per chirurgia plastica • € 100

    Top
  • Visita di chirurgia plastica di controllo • € 60

    Top
  • Visita di controllo post chirurgia della mano • € 60

    Top
  • Visita per chirurgia della mano • € 100

    Top
  • Visita per chirurgia nervi periferici • € 100

    Top
  • Visita per collagenasi per morbo di dupuytren • € 100

    Top
  • Visita per microchirurgia della mano • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Borse palpebrali

    Top
  • Capezzoli introflessi

    Top
  • Cisti sinoviale

    Top
  • Dita a scatto

    Top
  • Formicolio alle mani

    Top
  • Ganglio artrogeno

    Top
  • Granulomi da filler

    Top
  • Grasso localizzato

    Top
  • Inestetismi

    Top
  • Lassità cutanea

    Top
  • Lesioni dei nervi periferici

    Top
  • Malattia di dupuytren

    Top
  • Orecchie a sventola

    Top
  • Patologie tendinee

    Top
  • Pelle in eccesso

    Top
  • Ptosi palpebrale

    Top
  • Rinofima

    Top
  • Rizoartrosi

    Top
  • Rughe

    Top
  • Seno asimmetrico

    Top
  • Seno cadente

    Top
  • Seno grande

    Top
  • Seno maschile

    Top
  • Seno piccolo

    Top
  • Seno tubolare

    Top
  • Tenosinovite

    Top
  • Traumi del polso

    Top
  • Traumi della mano

    Top
  • Tumore gigantocellulare

    Top
  • Tumore glomico

    Top

Opinioni

    Patrizia

    29/06/16 Commento libero

    Il dottor Pugliese mi ha ridato una vita normale operandomi alle mani di tunnel carpale, dito a scatto ,morbo di dequervain e rizoartrosi. Consiglio di affidarsi a lui,che oltre alla competenza e professionalità segue i suoi pazienti con umanità e pazienza anche dopo l'intervento. Grazie alla sua tecnica x la rizoartrosi, il recupero è stato veloce,in 4 mesi ho ripreso ad occuparmi della casa.Grazie dottore! Frau Patrizia

    Elisabetta

    01/06/16 Commento libero

    Ringrazio il Dott.Pugliese per la sua professionalità, disponibilità e umanità, ho subito un intervento di chirurgia plastica in seguito al morso di un cane alla testa, grazie alla bravura del Dott.Pugliese ho potuto superare un grave trauma fisico e psicologico.Freggia A.Maria

    Laura

    28/12/15 Commento libero

    Il dott Pugliese Pierfrancesco è un professionista eccellente. Consiglio di affidarsi a lui perché oltre a lavorare molto bene, lo distingue l'umanità che ci mette nel trattare i pazienti. La disponibilità nel seguire e nel rassicurare le persone prima, durante e dopo l'intervento. Il dott Pugliese è sempre presente. Paziente Grosa Laura.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico