I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Pierpaolo Morosini
Dott.

Dott. Pierpaolo Morosini

Internista
  • Curriculum
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Pierpaolo Morosini si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia con voti 110/110 e lode nel 1973 e nel 1982 si è specializzato in Medicina Interna ed Endocrinologia con voti 70/70 e lode presso l'Università Politecnica delle Marche. Dal 1974 al 1977, in concomitanza con gli studi, è stato Assistente Universitario Incaricato presso la cattedra di Clinica Medica Generale e Terapia Medica, e fino al 1986 Assistente Universitario Ordinario presso la medesima cattedra. Dal 1985 al 1990 è stato Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ancona nella disciplina “Malattie del ricambio” e successivamente è stato assegnato alla disciplina di nuova denominazione di “Malattie del metabolismo” fino al 1995. Da Gennaio 1998 il Dott. Morosini è Primario dell'Unità Operativa Medicina Interna e direttore del Dipartimento medico dell’Ospedale C. e G. Mazzoni di Ascoli Piceno. Dal 2007 al 2010 è stato Direttore dell' ASUR ZT8 Regione Marche e dal 2011 svolge la sua attività come libero professionista. La sua attività scientifica è documentata da 241 pubblicazioni che si rivolgono prevalentemente ad argomenti di tipo endocrino-metabolico.

Tariffe

patologie

opinioni su Pierpaolo Morosini

opinioni su Pierpaolo Morosini

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

Studio medico

Via Piave, 33, Ancona

  1. Home
  2. Internista
  3. Ancona
  4. Dott. Pierpaolo Morosini

Specializzazioni ad Ancona

  • Fitoterapeuti
  • Chirurghi toracici
  • Gastroenterologi
  • Pneumologi
  • Omeopati
  • Anestesisti
  • Massofisioterapisti
  • Dermatologi
  • Oculisti
  • Epatologi
  • Andrologi
  • Farmacologi

Specializzazioni ad Ancona

  • Fitoterapeuti
  • Chirurghi toracici
  • Gastroenterologi
  • Pneumologi
  • Omeopati
  • Anestesisti
  • Massofisioterapisti
  • Dermatologi
  • Oculisti
  • Epatologi
  • Andrologi
  • Farmacologi

Curriculum

Il Dott. Pierpaolo Morosini si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Perugia con voti 110/110 e lode nel 1973 e nel 1982 si è specializzato in Medicina Interna ed Endocrinologia con voti 70/70 e lode presso l'Università Politecnica delle Marche. Dal 1974 al 1977, in concomitanza con gli studi, è stato Assistente Universitario Incaricato presso la cattedra di Clinica Medica Generale e Terapia Medica, e fino al 1986 Assistente Universitario Ordinario presso la medesima cattedra. Dal 1985 al 1990 è stato Professore Associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Ancona nella disciplina “Malattie del ricambio” e successivamente è stato assegnato alla disciplina di nuova denominazione di “Malattie del metabolismo” fino al 1995. Da Gennaio 1998 il Dott. Morosini è Primario dell'Unità Operativa Medicina Interna e direttore del Dipartimento medico dell’Ospedale C. e G. Mazzoni di Ascoli Piceno. Dal 2007 al 2010 è stato Direttore dell' ASUR ZT8 Regione Marche e dal 2011 svolge la sua attività come libero professionista. La sua attività scientifica è documentata da 241 pubblicazioni che si rivolgono prevalentemente ad argomenti di tipo endocrino-metabolico.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Perugia in data 24/11/73
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso Università Poliecnica delle Marche - Ancona in data 25/10/82

Pubblicazioni

  • • G. Simonella, E: Massaccesi, C. De Marsi, P. Staffolani, A. Falco, P. Morosini Terapia chirurgica dell'iperparatiroidismo primitivo; studio prospettico di confronto fra chirurgia tradizionale e chirurgia mini invasiva. Ruolo della localizzazione radiologica pre-operatoria e del dosaggio intraoperatorio del Paratormone (PTH). Minimally invasive surgery versus bilateral neck exploration for primary hyperparathyroidism: controlled prospective study. Role of intraoperative rapid parathyroid hormone assay and radiological preoperative detection of adenoma]. Recenti. Progr. Med 96 (10): 483-487, 2005
  • • F. Di Nardo, F. Casagrande, M. Boemi, P. Fumelli, P. Morosini, R Burattini Insulin resistance in hypertension quantified by oral glucose tolerance test: comparison of methods. Metabolism 55: 143-150, 2006
  • • G. Simonella, A.R. Massimi, E. Bamonti, P. Morosini Iposurrenalismo ipotalamo-ipofisario sub clinico ed ACE-inibizione: un’associazione sfavorevole da non sottovalutare Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Ferrara 19 novembre 2005, abstract
  • • G. Simonella, P. Morosini Terapia chirurgica dell'iperparatiroidismo primitivo; studio prospettico di confronto fra chirurgia tradizionale e chirurgia mini invasiva. Ruolo della localizzazione radiologica pre-operatoria e del dosaggio intraoperatorio del Paratormone (PTH) Esperienze Cliniche in Medicina Interna, Ferrara 19 novembre 2005, abstract
  • • L. Magi, P. Sforza, S. Rafaiani, P. Settembri, P. Morosini. Terapia medica con le statine: valutazione costo/efficacia e della migliore evidenza clinica per migliorare i costi del servizio sanitario nazionale. Titolo Corrente: Criteri generali di scelta di una statina Recenti. Progr. Med 97 (5) : 257-261, 2006
  • • G. Simonella, F. Soletti, D. Orsini, P. Morosini Due differenti ipertiroidismo in uno stesso paziente a breve distanza di tempo Esperienze Cliniche in Medicina Interna,Piacenza 6 maggio 2006, abstract
  • • G. Simonella, F. Soletti, P. Morosini Alcune considerazioni sugli effetti avversi da antitiroidei in un paziente con morbo di Basedow. Esperienze Cliniche in Medicina Interna,Piacenza 6 maggio 2006, abstract
  • • P. Morosini Telemedicina: passato, presente e futuro Telemedicine: past, present and future Recenti Prog Med 97:647-651, 2006
  • • R. Burattini, F. Casagrande, F. Di Nardo, M. Boemi P. Morosini Insulin sensitivity and plasma glucose appearance profile from oral glucose tolerance test in normotensive and normoglycemic humans Computed Methods Program Biomed New York, 2008
  • • R. Burattini, F. Di Nardo, F. Casagrande, M. Boemi, P. Morosini Insulin action and secretion in hypertension in the absence of metabolic syndrome: model-based assessment from oral glucose tolerance test Metabolism 58: 80-92, 2009
  • • G. Simonella, L. Pianese, G. Vichi, P. Staffolani, P. Morosini Correlazioni fra genotipo e manifestazioni cliniche del diabete in una famiglia affetta da MODY3 Recenti Prog Med 102; 387-391, 2011
  • • G. Sampaolo, N. Campanella, V. Catozzo, M. Ferretti, G. Vichi, P. Morosini Ipotiroidismo e colesterolo: analisi retrospettiva di una casistica trentennale di 1756 pazienti Recenti Prog Med 105; 79-82, 2014

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 3513 iscritto il 08/10/1985

Tariffe

Patologie trattate

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico