
curriculum
approfondisciIl Dott. Maffei, Dirigente Medico presso la Clinica Medica 3^ dell'Azienda Ospedaliera di Padova dal 1998, si è laureato nel 1989 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova. Successivamente presso il medesimo ateneo si specializza in Medicina Interna ed in Cardiologia e consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Metodologia Clinica. Svolge attività di assistenza in reparto internistico e ambulatoriale come endocrinologo. Attività di ricerca clinica nel campo dell’endocrinologia e metabolismo (acromegalia, malattie ipofisarie, patologia tiroidea), cardiologia, sindrome di Alstrom. Attività di tutor (esercitazioni, tesi) per studenti di medicina e chirurgia, medici specializzandi e tirocinanti per l’esame di stato. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca finanziati da: Regione Veneto, MURST-MIUR-PRIN, Comunità Europea. Coinvestigator o Principal Investigator di trial clinici nell'ambito della terapia medica dell'acromegalia. Socio SIE dal 1999 (Società Italiana di Endocrinologia), AME dal 2006 (Associazione Medici Endocrinologi), SIC dal 2001 (Società Italiana di Cardiologia). Dal 2015 membro della Commissione Didattica della SIE. Ex membro della Commissione Registri Patologie Endocrine e della Commissione Sezioni Regionali della SIE (2011). Dall’aprile 2002 “Scientific Advisor” di Alstrom Syndrome International. Dal settembre 2002 fa parte del “Board of Directors” di Alstrom Syndrome International. Sempre in ambito endocrinologico-metabolico svolge attività di reviewer per riviste di settore, traduzione, organizzazione congressi o incontri pazienti-famiglie, revisione progetti di ricerca, relazioni su invito, scrittura capitoli di libri e pubblicazioni scientifiche, stesura pagine web e manuali tascabili.
Tariffe
-
Prima visita endocrinologica • € 80,20
Top -
Visita endocrinologica di controllo • € 80,20
Top
patologie
guarda tutte-
Adenoma ipofisario
Top -
Adenoma surrenalico
Top -
Diabete insipido
Top -
Disfunzioni surrenali
Top -
Gozzo
Top -
Gozzo multinodulare
Top
opinioni su Dott. Pietro Maffei
24/02/18 Commento libero
Buongiorno. Sono la mamma di un ragazzo di 19 anni affetto da panipopituitarismo seguito dal dottor Maffei. Voglio pubblicamente segnalare la grande professionalita' e umanita' dimostrata nel seguire la malattia di mio figlio soprattutto quando gli e' stato diagnosticato un germinoma. Non ha esitato a metterci in contatto con i neurochirurghi e poi con l' oncologa per risolvere il problema nel migliore dei modi. Ha seguito da vicino il caso in tutto il percorso sia chirurgico che oncologico. Ha dimostrato una grandissima umanita' . Non finiro' mai di ringraziarlo.
24/06/17 Commento libero
Da anni seguita per il mio problema di acromegalia dal dott Maffei. Medico competente, preparato ma soprattutto disponibile con molta gentilezza a rispondere a tutti i dubbi e le domande che purtroppo sono tantissime riguardo questa patologia...Lo consiglio sia come medico che come persona, GRAZIE dott Maffei.
02/07/16 Commento libero
La caratteristica di questo medico è indubbiamente l'ottima preparazione. Solitamente ogni medico è portato a valutare il paziente in base alla sua specializzazione, ad esempio, se un medico è cardiologo, si occupa solo dell'aspetto cardiologico e non si preoccupa delle altre patologie che pure possono essere importanti. Il dottor Maffei, invece, non perde mai di vista lo stato generale di salute del paziente e già questa è una qualità davvero rara. A questo dobbiamo aggiungere la volontà di seguire nel tempo il paziente, studiandone l'evoluzione e gli esiti delle terapie. Infine, possiede un'altra caratteristica non comune, ossia quella di cercare sempre la dose minore di farmaco per ottenere il migliore risultato, senza mai perdere di vista lo stato di benessere generale del paziente.
Sedi
Azienda Ospedaliera di Padova
Via Giustiniani, 2, Padova
18/04/18 Commento libero
assolutamente si per la sua competenza proffesionalita e umanita saro sempre grata al dott.maffei che mi ha curato per acromegalia