I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Pietro Morelli
Dott.

Dott. Pietro Morelli

Medico Legale ,  Oculista
4 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dr. Morelli si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso la I° Facoltà dell'Università di Napoli, col massimo dei voti e la lode. Presso il medesimo Ateneo ha quindi conseguito le specializzazioni con lode in Oculistica (nel 1981) ed in Medicina Legale e delle Assicurazioni (nel 1986). Nel biennio 1977-1978 ha effettuato il Tirocinio ospedaliero presso l’Ospedale Pellegrini di Napoli e l’anno successivo è entrato come Volontario al'interno dell'Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni presso il Centro Clinico Medico Legale della II° Facoltà dell'Università di Napoli, divenendone “medico gettonato” dal 1980 al 1988. Dal 2005 lavora come specialista oculista presso il P.S. "San Giovanni Giuseppe" di Ischia e presso il Servizio di Microchirurgia Oculare dell’Ospedale "Anna Rizzoli" di Lacco Ameno (sempre sull'isola), dove ha anche studio privato. Dal 1980 continua invece a S. Maria Capua Vetere la tradizione familiare di medici e oculisti iniziata oltre 150 anni fa. È stato Professore a contratto all'interno della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università "Federico II", per i corsi di Semeiotica e Diagnostica Medico Legale (dal 1996 al 2001) e di Patologia Medico Legale I° (dal 2001 al 2012). Dal 2015 al 2018 ha inoltre insegnato Medicina Legale all'interno del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, sempre all'Università "Federico II". Il Dottore è iscritto all'Albo dei Consulenti medico legali presso il Tribunale di Napoli e presta la propria opera di perizia e di consulenza medico-legale soprattutto nel campo dell' Oftalmologia Legale per vari Tribunali e Procure della Repubblica.

Tariffe

guarda tutte
  • Aberrometria • da € 50 a € 80

    Top
  • Esame oct + angio oct • € 100

    Top
  • Visita oculistica medico legale • da € 200 a € 900

    Top
  • Visita oculistica refrattiva specialistica • € 70

    Top
  • Angio oct • € 100

    Top
  • Asportazione di corpi estranei superficiali • € 70

    Top
  • Consulenza per biometria oculare • € 70

    Top
  • Consulenza per biomicroscopia endoteliale • € 60

    Top
  • Consulenza per sondaggio e lavaggio delle vie lacrimali • € 60

    Top
  • Curva tonometrica • € 70

    Top
  • Esame del campo visivo computerizzato • € 60

    Top
  • Esame del campo visivo manuale • € 60

    Top
  • Esame del fondo oculare • € 70

    Top
  • Esame del glaucoma • € 70

    Top
  • Esame della cataratta • € 70

    Top
  • Esame della vista • € 70

    Top
  • Esame ergoftalmologico • € 70

    Top
  • Esame oct • € 80

    Top
  • Gonioscopia • € 60

    Top
  • Gonioscopia digitale • € 60

    Top
  • Oct angolo irido-corneale • € 70

    Top
  • Oculistica generale • € 70

    Top
  • Oculistica pediatrica • € 70

    Top
  • Pachimetria corneale • € 50

    Top
  • Retinografia • € 60

    Top
  • Schiascopia • € 70

    Top
  • Test di hess lancaster • € 80

    Top
  • Test genetico per la degenerazione maculare • € 180

    Top
  • Tonometria a soffio • € 70

    Top
  • Tonometria goldmann • € 70

    Top
  • Tonometria oculare • € 70

    Top
  • Tonometria oculare ad applanazione • € 70

    Top
  • Topografia corneale • € 70

    Top
  • Visita oculistica • € 70

    Top
  • Visita oculistica + angio oct • € 120

    Top
  • Visita oculistica + esame oct • € 100

    Top
  • Visita oculistica di controllo • € 60

    Top
  • Visita oculistica e Test di Schirmer • € 70

    Top
  • Visita oculistica pediatrica • € 70

    Top
  • Visita oculistica per rinnovo patente • € 80

    Top
  • Visita ortottica • € 70

    Top

patologie

guarda tutte
  • Ambliopia

    Top
  • Cataratta

    Top
  • Congiuntivite

    Top
  • Degenerazione maculare

    Top
  • Dolore all'occhio

    Top
  • Glaucoma

    Top
  • Infiammazione del nervo ottico

    Top
  • Patologie della cornea

    Top
  • Retinopatia diabetica

    Top
  • Uveite

    Top
  • Astenopia

    Top
  • Astigmatismo

    Top
  • Blefarite

    Top
  • Calazio

    Top
  • Calo della vista

    Top
  • Cheratite

    Top
  • Cheratocongiuntivite

    Top
  • Cheratocongiuntivite di Vernal

    Top
  • Cheratocono

    Top
  • Congiuntivite allergica

    Top
  • Congiuntivite batterica

    Top
  • Congiuntivite virale

    Top
  • Dacriocistite

    Top
  • Daltonismo

    Top
  • Deficit del campo visivo

    Top
  • Difetti della vista nei bambini

    Top
  • Difetti refrattivi

    Top
  • Diplopia

    Top
  • Distacco del vitreo

    Top
  • Disturbi della convergenza occhi

    Top
  • Eccesso convergenza

    Top
  • Ectasie corneali

    Top
  • Ectropion

    Top
  • Entropion

    Top
  • Glaucoma da chiusura d'angolo

    Top
  • Glaucoma secondario

    Top
  • Herpes occhio

    Top
  • Iperemia congiuntivale

    Top
  • Ipermetropia

    Top
  • Ipovisione

    Top
  • Iridociclite

    Top
  • Lagoftalmo

    Top
  • Lesione nervo ottico

    Top
  • Maculopatia

    Top
  • Malattia dell'apparato lacrimale

    Top
  • Malattia di coats

    Top
  • Malattie della retina

    Top
  • Melanoma della coroide

    Top
  • Melanoma oculare

    Top
  • Miastenia oculare

    Top
  • Miodesopsie

    Top
  • Miopia

    Top
  • Morbo di Basedow

    Top
  • Occhi arrossati

    Top
  • Occhi sporgenti

    Top
  • Occhiaie

    Top
  • Occhio secco

    Top
  • Orzaiolo

    Top
  • Palpebre cadenti

    Top
  • Patologia orbitaria

    Top
  • Patologie del vitreo

    Top
  • Patologie delle palpebre

    Top
  • Patologie oculistiche nei bambini

    Top
  • Pinguecola

    Top
  • Presbiopia

    Top
  • Problemi oculomotori

    Top
  • Pterigio

    Top
  • Retinite pigmentosa

    Top
  • Strabismo

    Top
  • Trazione vitreo-maculare

    Top
  • Tumore agli occhi

    Top
  • Vasculopatia oculare

    Top
  • Vista annebbiata

    Top
  • Xantelasma

    Top
  • Xeroftalmia

    Top

opinioni su Dott. Pietro Morelli

    Teresa

    30/01/21 - Verificato 100%

    Medico eccellente, più che soddisfacente nelle spiegazioni e persona squisita, cordiale ed accogliente. Mette a proprio agio i pazienti.
    Visita accuratissima con macchinari all’avanguardia.
    I medici dovrebbero essere tutti così.

    La ringrazio di cuore. Giudizi come il suo alimentano l'entusiasmo con cui ancor oggi, a 43 anni dalla laurea, riesco a compiere il mio lavoro.

    Dott. Pietro Morelli

    31/01/21

    Paolo

    08/01/21 - Verificato 100%

    Abbiamo prenotato per una visita oculistica pediatrica. Il dottore è stato molto bravo con la bimba è molto paziente con noi spiegandoci bene tutto quanto.
    Molto professionale e affidabile, sicuramente lo ricontatteremo per le esigenze future.

    Roberta

    07/08/20 - Verificato 100%

    Dottore molto gentile e professionale, macchinari all’avanguardia e segreteria efficiente, lo consiglio assolutamente!

    La ringrazio dell'apprezzamento. La fiducia, la stima e l'empatia sono i presupposti indispensabili del rapporto tra medico e paziente.

    Dott. Pietro Morelli

    08/08/20

    Salvatore

    11/07/20 - Verificato 100%

    Dottore molto cortese e preparato. Apparecchiatura medica moderna per diversi tipi di esami medici. Sicuramente consigliato

    La ringrazio per le sue parole di apprezzamento, che mi fanno particolarmente piacere perché ho sempre creduto nella necessità di un rapporto di cordialità e simpatia (nel senso originario di comunanza di sentimenti) tra medico e paziente.

    Dott. Pietro Morelli

    11/07/20

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Oculistico dr. Morelli

Via De Michele 85, Santa Maria Capua Vetere

+390811...

Dott. Pietro Morelli

  • Medico Legale,  
  • Oculista
+3908118921889
+39800273793

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio medico Associato

Via delle Ginestre 38, Ischia

+398002...

Dott. Pietro Morelli

  • Medico Legale,  
  • Oculista
+39800273293
+393296118913

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Medico legale
  3. Santa Maria Capua Vetere
  4. Dott. Pietro Morelli

Specializzazioni ad Ischia

  • Microbiologi
  • Osteopati
  • Fisioterapisti
  • Urologi
  • Medici legali
  • Psicoterapeuti
  • Ortopedici
  • Chirurghi plastici
  • Dietisti
  • Internisti
  • Pediatri
  • Psicologi

Specializzazioni ad Ischia

  • Microbiologi
  • Osteopati
  • Fisioterapisti
  • Urologi
  • Medici legali
  • Psicoterapeuti
  • Ortopedici
  • Chirurghi plastici
  • Dietisti
  • Internisti
  • Pediatri
  • Psicologi

Curriculum

Il Dr. Morelli si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso la I° Facoltà dell'Università di Napoli, col massimo dei voti e la lode. Presso il medesimo Ateneo ha quindi conseguito le specializzazioni con lode in Oculistica (nel 1981) ed in Medicina Legale e delle Assicurazioni (nel 1986). Nel biennio 1977-1978 ha effettuato il Tirocinio ospedaliero presso l’Ospedale Pellegrini di Napoli e l’anno successivo è entrato come Volontario al'interno dell'Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni presso il Centro Clinico Medico Legale della II° Facoltà dell'Università di Napoli, divenendone “medico gettonato” dal 1980 al 1988. Dal 2005 lavora come specialista oculista presso il P.S. "San Giovanni Giuseppe" di Ischia e presso il Servizio di Microchirurgia Oculare dell’Ospedale "Anna Rizzoli" di Lacco Ameno (sempre sull'isola), dove ha anche studio privato. Dal 1980 continua invece a S. Maria Capua Vetere la tradizione familiare di medici e oculisti iniziata oltre 150 anni fa. È stato Professore a contratto all'interno della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università "Federico II", per i corsi di Semeiotica e Diagnostica Medico Legale (dal 1996 al 2001) e di Patologia Medico Legale I° (dal 2001 al 2012). Dal 2015 al 2018 ha inoltre insegnato Medicina Legale all'interno del Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche, sempre all'Università "Federico II". Il Dottore è iscritto all'Albo dei Consulenti medico legali presso il Tribunale di Napoli e presta la propria opera di perizia e di consulenza medico-legale soprattutto nel campo dell' Oftalmologia Legale per vari Tribunali e Procure della Repubblica.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli in data 20/07/77
  • • Specializzazione in Oculistica presso Università degli Studi di Napoli in data 26/05/81
  • • Specializzazione in Medicina legale e delle assicurazioni presso Università degli Studi di Napoli in data 16/07/86

Pubblicazioni

  • • Co-autore del libro “Linee guida per la valutazione medico-legale del danno alla persona in ambito civilistico” a cura della Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni, edito da Giuffrè nell’aprile 2016

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • SOI (Società Oftalmologica Italiana)
  • • SIOL (Società Italiana di Oftalmologia Legale), in cui riveste la carica di Proboviro

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 13836 iscritto il 08/08/1977

Altre Informazioni

  • Nell'ambito dell'Oftalmologia Medico Legale ha perseguito due linee di ricerca, con relazioni a numerosi congressi sia di Oculistica che di Medicina Legale e pubblicando articoli scientifici soprattutto in relazione alle metodiche di accertamento e valutazione del danno visivo, fino a giungere ad un tentativo di riordino sistematico globale ed unitario della materia iniziato con Ipotesi tabellare di invalidità permanente parziale afferente a patologie oculari. Ha fatto parte della commissione del GISDI (Gruppo Interdisciplinare di Studio sul Danno Iatrogeno) che ha redatto le nuove tabelle di valutazione del danno visivo, mentre nel 2017 ha collaborato con la Commissione Ministeriale incaricata di redigere le tabelle per la valutazione delle cosiddette lesioni macropermanenti.

Tariffe

  • Aberrometria • da € 50 a € 80

    Top
  • Esame oct + angio oct • € 100

    Top
  • Visita oculistica medico legale • da € 200 a € 900

    Top
  • Visita oculistica refrattiva specialistica • € 70

    Top
  • Angio oct • € 100

    Top
  • Asportazione di corpi estranei superficiali • € 70

    Top
  • Consulenza per biometria oculare • € 70

    Top
  • Consulenza per biomicroscopia endoteliale • € 60

    Top
  • Consulenza per sondaggio e lavaggio delle vie lacrimali • € 60

    Top
  • Curva tonometrica • € 70

    Top
  • Esame del campo visivo computerizzato • € 60

    Top
  • Esame del campo visivo manuale • € 60

    Top
  • Esame del fondo oculare • € 70

    Top
  • Esame del glaucoma • € 70

    Top
  • Esame della cataratta • € 70

    Top
  • Esame della vista • € 70

    Top
  • Esame ergoftalmologico • € 70

    Top
  • Esame oct • € 80

    Top
  • Gonioscopia • € 60

    Top
  • Gonioscopia digitale • € 60

    Top
  • Oct angolo irido-corneale • € 70

    Top
  • Oculistica generale • € 70

    Top
  • Oculistica pediatrica • € 70

    Top
  • Pachimetria corneale • € 50

    Top
  • Retinografia • € 60

    Top
  • Schiascopia • € 70

    Top
  • Test di hess lancaster • € 80

    Top
  • Test genetico per la degenerazione maculare • € 180

    Top
  • Tonometria a soffio • € 70

    Top
  • Tonometria goldmann • € 70

    Top
  • Tonometria oculare • € 70

    Top
  • Tonometria oculare ad applanazione • € 70

    Top
  • Topografia corneale • € 70

    Top
  • Visita oculistica • € 70

    Top
  • Visita oculistica + angio oct • € 120

    Top
  • Visita oculistica + esame oct • € 100

    Top
  • Visita oculistica di controllo • € 60

    Top
  • Visita oculistica e Test di Schirmer • € 70

    Top
  • Visita oculistica pediatrica • € 70

    Top
  • Visita oculistica per rinnovo patente • € 80

    Top
  • Visita ortottica • € 70

    Top

Patologie trattate

  • Ambliopia

    Top
  • Cataratta

    Top
  • Congiuntivite

    Top
  • Degenerazione maculare

    Top
  • Dolore all'occhio

    Top
  • Glaucoma

    Top
  • Infiammazione del nervo ottico

    Top
  • Patologie della cornea

    Top
  • Retinopatia diabetica

    Top
  • Uveite

    Top
  • Astenopia

    Top
  • Astigmatismo

    Top
  • Blefarite

    Top
  • Calazio

    Top
  • Calo della vista

    Top
  • Cheratite

    Top
  • Cheratocongiuntivite

    Top
  • Cheratocongiuntivite di Vernal

    Top
  • Cheratocono

    Top
  • Congiuntivite allergica

    Top
  • Congiuntivite batterica

    Top
  • Congiuntivite virale

    Top
  • Dacriocistite

    Top
  • Daltonismo

    Top
  • Deficit del campo visivo

    Top
  • Difetti della vista nei bambini

    Top
  • Difetti refrattivi

    Top
  • Diplopia

    Top
  • Distacco del vitreo

    Top
  • Disturbi della convergenza occhi

    Top
  • Eccesso convergenza

    Top
  • Ectasie corneali

    Top
  • Ectropion

    Top
  • Entropion

    Top
  • Glaucoma da chiusura d'angolo

    Top
  • Glaucoma secondario

    Top
  • Herpes occhio

    Top
  • Iperemia congiuntivale

    Top
  • Ipermetropia

    Top
  • Ipovisione

    Top
  • Iridociclite

    Top
  • Lagoftalmo

    Top
  • Lesione nervo ottico

    Top
  • Maculopatia

    Top
  • Malattia dell'apparato lacrimale

    Top
  • Malattia di coats

    Top
  • Malattie della retina

    Top
  • Melanoma della coroide

    Top
  • Melanoma oculare

    Top
  • Miastenia oculare

    Top
  • Miodesopsie

    Top
  • Miopia

    Top
  • Morbo di Basedow

    Top
  • Occhi arrossati

    Top
  • Occhi sporgenti

    Top
  • Occhiaie

    Top
  • Occhio secco

    Top
  • Orzaiolo

    Top
  • Palpebre cadenti

    Top
  • Patologia orbitaria

    Top
  • Patologie del vitreo

    Top
  • Patologie delle palpebre

    Top
  • Patologie oculistiche nei bambini

    Top
  • Pinguecola

    Top
  • Presbiopia

    Top
  • Problemi oculomotori

    Top
  • Pterigio

    Top
  • Retinite pigmentosa

    Top
  • Strabismo

    Top
  • Trazione vitreo-maculare

    Top
  • Tumore agli occhi

    Top
  • Vasculopatia oculare

    Top
  • Vista annebbiata

    Top
  • Xantelasma

    Top
  • Xeroftalmia

    Top

Opinioni

    Teresa

    30/01/21 - Verificato 100%

    Medico eccellente, più che soddisfacente nelle spiegazioni e persona squisita, cordiale ed accogliente. Mette a proprio agio i pazienti.
    Visita accuratissima con macchinari all’avanguardia.
    I medici dovrebbero essere tutti così.

    La ringrazio di cuore. Giudizi come il suo alimentano l'entusiasmo con cui ancor oggi, a 43 anni dalla laurea, riesco a compiere il mio lavoro.

    Dott. Pietro Morelli

    31/01/21

    Paolo

    08/01/21 - Verificato 100%

    Abbiamo prenotato per una visita oculistica pediatrica. Il dottore è stato molto bravo con la bimba è molto paziente con noi spiegandoci bene tutto quanto.
    Molto professionale e affidabile, sicuramente lo ricontatteremo per le esigenze future.

    Roberta

    07/08/20 - Verificato 100%

    Dottore molto gentile e professionale, macchinari all’avanguardia e segreteria efficiente, lo consiglio assolutamente!

    La ringrazio dell'apprezzamento. La fiducia, la stima e l'empatia sono i presupposti indispensabili del rapporto tra medico e paziente.

    Dott. Pietro Morelli

    08/08/20

    Salvatore

    11/07/20 - Verificato 100%

    Dottore molto cortese e preparato. Apparecchiatura medica moderna per diversi tipi di esami medici. Sicuramente consigliato

    La ringrazio per le sue parole di apprezzamento, che mi fanno particolarmente piacere perché ho sempre creduto nella necessità di un rapporto di cordialità e simpatia (nel senso originario di comunanza di sentimenti) tra medico e paziente.

    Dott. Pietro Morelli

    11/07/20

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico