I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Prof. Antonio Savanelli
Dott.

Dott. Prof. Antonio Savanelli

Chirurgo Pediatrico ,  Urologo
7 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Antonio Savanelli ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1976 con voto 110 e lode/110, la Specializzazione in Nefrologia Medica nel 1979, la Specializzazione in Urologia nel 1985 con voto 70 e lode/70 e la Specializzazione in Chirurgia Pediatrica nel 1998 con voto 50 e lode /50 presso la Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli. Il Dott. Savanelli ha maturato esperienza svolgendo servizio universitario, assistenziale e di ricercatore presso la Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli e presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia del medesimo ateneo. Dal 1981 ha esercitato in qualità di Responsabile del Laboratorio di Urodinamica Pediatrica, dove ha praticato oltre 1500 indagini urodinamiche in bambini con disturbi vescico-sfinterici; inoltre, dal 2002 ha ricoperto il ruolo di Responsabile del Settore di Urologia Pediatrica del Dipartimento Clinico di Pediatria dell'AUP - Universitaria Federico II. Il Prof. Savanelli nel corso degli anni del suo percorso professionale si è dedicato altresì all'attività didattica e scientifica. Per l'anno accademico 1980/81 gli è stato conferito l'incarico di insegnamento di "Urologia dell'Infanzia" - II anno (vecchio statuto) presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'Infanzia della Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli. Nel 1984 è stato Docente di Chirurgia al corso di aggiornamento: "La prevenzione e la terapia delle malformazioni e delle malattie del neonato" svolto dall'Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Napoli. Nel 1992 è stato Docente al IX Corso di Aggiornamento in Pediatria svolto dall'Ordine dei Medici Chirurghi di Napoli "Uropatie malformative: clinica, diagnostica e terapia". Ha collaborato per la redazione della parte urologica del testo per studenti e specializzandi: "Argomenti di Clinica Chirurgica Pediatrica" di G. Esposito, Momento Medico ed. Napoli 1983. Ha svolto didattica integrativa presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica della Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli, nel corso di "Patologia e Clinica Chirurgica Pediatrica" dal 1982/83 al 1987/88 e nel corso di "Tecnica Chirurgica Generale" nell'anno accademico 1987/88. Negli anni 1982/83, 84/85, 86/87 è stato incaricato dell'insegnamento di Patologia Generale Chirurgica alla Scuola Professionale per Vigilatrici d'Infanzia del II Policlinico dell'Università di Napoli. Negli anni accademici dal 1991 al 1999 ha ricoperto il ruolo di insegnamento di Diagnostica Strumentale al 3° anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli Federico II. Nell'anno accademico 1997-98 e 2001-2002 si è dedicato all'insegnamento di Chirurgia Pediatrica al 3° anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli Federico II. Negli anni 200/2002 si è occupato dell'insegnamento di Chirurgia Pediatrica al 3° anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale II - indirizzo generale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli Federico II. Si è dedicato all'insegnamento al Corso di laurea di Infermieristica Pediatrica di “Primo soccorso”. Negli anni 2008/2009 si è dedicato all'insegnamento di Chirurgia Pediatrica al Corso Integrato di Medicina Clinica Specialistica - Polo di Nocera ASL SA 1. Il Prof. Savanelli nell'ambito dell'attività chirurgica ha maturato esperienza effettuando circa 10000 interventi chirurgici come primo operatore. Ha ottenuto l'idoneità a vari avvisi pubblici svolti in diversi anni per il conferimento di incarico quinquennale come Dirigente Medico di II livello - primario della Divisione di Chirurgia - Urologia dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma, della Divisione di Chirurgia Urologica dell'A.O. Santobono - Pausillipon di Napoli, della Divisione di Chirurgia Pediatrica dell'A.O. Cardarelli di Napoli e Divisione di Chirurgia Pediatrica dell'A.O. Ruggi di Aragona di Salerno. Attualmente riceve presso la Clinica Ruesch di Napoli e presso la Clinica Tortorella di Salerno.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza per orchidopessi

    Top
  • Consulenza per uretroplastica

    Top
  • Visita per chirurgia idrocele

    Top
  • Consulenza chirurgia pediatrica • € 150

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 150

    Top
  • Prima visita urologica • € 150

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita urologica pediatrica • € 150

    Top
  • Asportazione cisti sebacea

    Top
  • Consulenza per biopsia pene

    Top
  • Consulenza per biopsia testicolare

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'appendice

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'incontinenza

    Top
  • Consulenza per chirurgia della stipsi pediatrica

    Top
  • Consulenza per chirurgia ernia ombelicale

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica pediatrica

    Top
  • Consulenza per chirurgia ovaio

    Top
  • Consulenza per chirurgia ricostruttiva urogenitale

    Top
  • Consulenza per chirurgia ricostruttiva vie spermatiche

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia varicocele

    Top
  • Consulenza per cistoscopia

    Top
  • Consulenza per impianto di sfintere urinario artificiale

    Top
  • Consulenza per impianto sling incontinenza maschile

    Top
  • Consulenza per interventi chirurgici

    Top
  • Consulenza per plastica robotica del giunto pielo-ureterale

    Top
  • Consulenza per riattribuzione chirurgica del sesso

    Top
  • Consulenza per ricostruzione vescicale

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia flessibile

    Top
  • Consulenza per vasectomia

    Top
  • Corporoplastica di raddrizzamento

    Top
  • Dilatazione uretrale

    Top
  • Stent ureterale

    Top
  • Tamponi uretrali

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale

    Top
  • Visita per chirurgia andrologica

    Top
  • Visita per chirurgia del pene

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva apparato urinario

    Top
  • Visita per circoncisione

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale

    Top
  • Visita per vaginoplastica

    Top

patologie

guarda tutte
  • Criptorchidismo

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Idrocele congenito

    Top
  • Idronefrosi

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Reflusso vescico ureterale

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Aderenze balano-prepuziali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Cisti del dotto tireoglosso

    Top
  • Cisti ovarica

    Top
  • Cisti pilonidale

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Ernie congenite

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Frenulo linguale corto

    Top
  • Incontinenza urinaria

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Infiammazione del pene

    Top
  • Malattia di Hirschsprung

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

    Top
  • Malformazioni anorettali

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Neoformazioni cutanee benigne

    Top
  • Onfalocele

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Reflusso vescico-ureterale

    Top
  • Regressione caudale

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Sindrome del giunto pieloureterale

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Teratoma

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Vescica neurologica

    Top

opinioni su Dott. Prof. Antonio Savanelli

guarda tutte
    Rosa Tramparulo

    18/09/20 - Verificato 100%

    Medico di un certo spessore professionale e umano. In poco più di mezz'ora ci ha rassicurati e ci ha mostrato un quadro del bambino molto più tranquillo e semplice di quello che ci era stato mostrato altrove.
    Mi è stato consigliato e sono contentissima della scelta.

    Grazie mille!Non esiti a ricontattarmi in caso di bisogno.

    Dott. Prof. Antonio Savanelli

    19/09/20

    Arturo

    28/05/20 Commento libero

    ha operato i miei due figli il primo di ernia inguinale il secondo per una fastidiosa fimosi dopo pochi mesi dalla sua nascita...e che dire perfetto tutto grande professionista medico e grande spessore umano!!

    Anny

    06/03/20 - Verificato 100%

    Antonio

    17/12/19 Commento libero

    Medico di grande spessore professionale e umano.

    Nancy

    08/11/19 - Verificato 100%

    Gaetana

    26/07/19 - Verificato 100%

    Luigi

    05/07/19 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Prof. Savanelli presso Clinica Ruesch

Via Maria Cristina di Savoia, 39, Napoli

+390811...

Dott. Prof. Antonio Savanelli

  • Chirurgo Pediatrico,  
  • Urologo
+3908118920877

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Prof. Savanelli presso Casa di Cura Tortorella

Via Nicola Aversano, 1, Salerno

+390811...

Dott. Prof. Antonio Savanelli

  • Chirurgo Pediatrico,  
  • Urologo
+3908118920877
+390892578111

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Chirurgo pediatrico
  3. Napoli
  4. Dott. Prof. Antonio Savanelli

Specializzazioni a Salerno

  • Dietologi
  • Chirurghi plastici
  • Posturologi
  • Ematologi
  • Cardiologi
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Chirurghi della mano
  • Dietisti
  • Dermatologi
  • Logopedisti
  • Neurologi
  • Internisti

Specializzazioni a Salerno

  • Dietologi
  • Chirurghi plastici
  • Posturologi
  • Ematologi
  • Cardiologi
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Chirurghi della mano
  • Dietisti
  • Dermatologi
  • Logopedisti
  • Neurologi
  • Internisti

Curriculum

Il Prof. Antonio Savanelli ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1976 con voto 110 e lode/110, la Specializzazione in Nefrologia Medica nel 1979, la Specializzazione in Urologia nel 1985 con voto 70 e lode/70 e la Specializzazione in Chirurgia Pediatrica nel 1998 con voto 50 e lode /50 presso la Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli. Il Dott. Savanelli ha maturato esperienza svolgendo servizio universitario, assistenziale e di ricercatore presso la Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli e presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia del medesimo ateneo. Dal 1981 ha esercitato in qualità di Responsabile del Laboratorio di Urodinamica Pediatrica, dove ha praticato oltre 1500 indagini urodinamiche in bambini con disturbi vescico-sfinterici; inoltre, dal 2002 ha ricoperto il ruolo di Responsabile del Settore di Urologia Pediatrica del Dipartimento Clinico di Pediatria dell'AUP - Universitaria Federico II. Il Prof. Savanelli nel corso degli anni del suo percorso professionale si è dedicato altresì all'attività didattica e scientifica. Per l'anno accademico 1980/81 gli è stato conferito l'incarico di insegnamento di "Urologia dell'Infanzia" - II anno (vecchio statuto) presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'Infanzia della Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli. Nel 1984 è stato Docente di Chirurgia al corso di aggiornamento: "La prevenzione e la terapia delle malformazioni e delle malattie del neonato" svolto dall'Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Napoli. Nel 1992 è stato Docente al IX Corso di Aggiornamento in Pediatria svolto dall'Ordine dei Medici Chirurghi di Napoli "Uropatie malformative: clinica, diagnostica e terapia". Ha collaborato per la redazione della parte urologica del testo per studenti e specializzandi: "Argomenti di Clinica Chirurgica Pediatrica" di G. Esposito, Momento Medico ed. Napoli 1983. Ha svolto didattica integrativa presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica della Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli, nel corso di "Patologia e Clinica Chirurgica Pediatrica" dal 1982/83 al 1987/88 e nel corso di "Tecnica Chirurgica Generale" nell'anno accademico 1987/88. Negli anni 1982/83, 84/85, 86/87 è stato incaricato dell'insegnamento di Patologia Generale Chirurgica alla Scuola Professionale per Vigilatrici d'Infanzia del II Policlinico dell'Università di Napoli. Negli anni accademici dal 1991 al 1999 ha ricoperto il ruolo di insegnamento di Diagnostica Strumentale al 3° anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli Federico II. Nell'anno accademico 1997-98 e 2001-2002 si è dedicato all'insegnamento di Chirurgia Pediatrica al 3° anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli Federico II. Negli anni 200/2002 si è occupato dell'insegnamento di Chirurgia Pediatrica al 3° anno della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale II - indirizzo generale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli Federico II. Si è dedicato all'insegnamento al Corso di laurea di Infermieristica Pediatrica di “Primo soccorso”. Negli anni 2008/2009 si è dedicato all'insegnamento di Chirurgia Pediatrica al Corso Integrato di Medicina Clinica Specialistica - Polo di Nocera ASL SA 1. Il Prof. Savanelli nell'ambito dell'attività chirurgica ha maturato esperienza effettuando circa 10000 interventi chirurgici come primo operatore. Ha ottenuto l'idoneità a vari avvisi pubblici svolti in diversi anni per il conferimento di incarico quinquennale come Dirigente Medico di II livello - primario della Divisione di Chirurgia - Urologia dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma, della Divisione di Chirurgia Urologica dell'A.O. Santobono - Pausillipon di Napoli, della Divisione di Chirurgia Pediatrica dell'A.O. Cardarelli di Napoli e Divisione di Chirurgia Pediatrica dell'A.O. Ruggi di Aragona di Salerno. Attualmente riceve presso la Clinica Ruesch di Napoli e presso la Clinica Tortorella di Salerno.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli in data 10/07/76
  • • Specializzazione in Nefrologia Medica presso Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli in data 19/07/79
  • • Specializzazione in Urologia presso Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli in data 20/06/85
  • • Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso Seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Napoli in data 27/10/98
  • • Idoneità a primario in Urologia Pediatrica nella sessione d'esame anno 1986
  • • Idoneità a primario in Chirurgia Pediatrica nella sessione d'esame anno 1987

Pubblicazioni

  • • Autore di oltre 170 pubblicazioni su riviste italiane e straniere

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 13235 iscritto il 29/11/1976

Tariffe

  • Consulenza per orchidopessi

    Top
  • Consulenza per uretroplastica

    Top
  • Visita per chirurgia idrocele

    Top
  • Consulenza chirurgia pediatrica • € 150

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 150

    Top
  • Prima visita urologica • € 150

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita urologica pediatrica • € 150

    Top
  • Asportazione cisti sebacea

    Top
  • Consulenza per biopsia pene

    Top
  • Consulenza per biopsia testicolare

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'appendice

    Top
  • Consulenza per chirurgia dell'incontinenza

    Top
  • Consulenza per chirurgia della stipsi pediatrica

    Top
  • Consulenza per chirurgia ernia ombelicale

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica pediatrica

    Top
  • Consulenza per chirurgia ovaio

    Top
  • Consulenza per chirurgia ricostruttiva urogenitale

    Top
  • Consulenza per chirurgia ricostruttiva vie spermatiche

    Top
  • Consulenza per chirurgia urologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia varicocele

    Top
  • Consulenza per cistoscopia

    Top
  • Consulenza per impianto di sfintere urinario artificiale

    Top
  • Consulenza per impianto sling incontinenza maschile

    Top
  • Consulenza per interventi chirurgici

    Top
  • Consulenza per plastica robotica del giunto pielo-ureterale

    Top
  • Consulenza per riattribuzione chirurgica del sesso

    Top
  • Consulenza per ricostruzione vescicale

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia

    Top
  • Consulenza per uretrocistoscopia flessibile

    Top
  • Consulenza per vasectomia

    Top
  • Corporoplastica di raddrizzamento

    Top
  • Dilatazione uretrale

    Top
  • Stent ureterale

    Top
  • Tamponi uretrali

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale

    Top
  • Visita per chirurgia andrologica

    Top
  • Visita per chirurgia del pene

    Top
  • Visita per chirurgia mininvasiva apparato urinario

    Top
  • Visita per circoncisione

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale

    Top
  • Visita per vaginoplastica

    Top

Patologie trattate

  • Criptorchidismo

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Idrocele congenito

    Top
  • Idronefrosi

    Top
  • Ipospadia

    Top
  • Pene curvo

    Top
  • Reflusso vescico ureterale

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Aderenze balano-prepuziali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Cisti del dotto tireoglosso

    Top
  • Cisti ovarica

    Top
  • Cisti pilonidale

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Ernie congenite

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Frenulo linguale corto

    Top
  • Incontinenza urinaria

    Top
  • Incurvamento congenito del pene

    Top
  • Infiammazione del pene

    Top
  • Malattia di Hirschsprung

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

    Top
  • Malformazioni anorettali

    Top
  • Malformazioni del pene

    Top
  • Neoformazioni cutanee benigne

    Top
  • Onfalocele

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Pielonefrite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Reflusso vescico-ureterale

    Top
  • Regressione caudale

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Sindrome del giunto pieloureterale

    Top
  • Stenosi uretrale

    Top
  • Teratoma

    Top
  • Torsione funicolo spermatico

    Top
  • Tumore ai testicoli

    Top
  • Vescica iperattiva

    Top
  • Vescica neurologica

    Top

Opinioni

    Rosa Tramparulo

    18/09/20 - Verificato 100%

    Medico di un certo spessore professionale e umano. In poco più di mezz'ora ci ha rassicurati e ci ha mostrato un quadro del bambino molto più tranquillo e semplice di quello che ci era stato mostrato altrove.
    Mi è stato consigliato e sono contentissima della scelta.

    Grazie mille!Non esiti a ricontattarmi in caso di bisogno.

    Dott. Prof. Antonio Savanelli

    19/09/20

    Arturo

    28/05/20 Commento libero

    ha operato i miei due figli il primo di ernia inguinale il secondo per una fastidiosa fimosi dopo pochi mesi dalla sua nascita...e che dire perfetto tutto grande professionista medico e grande spessore umano!!

    Anny

    06/03/20 - Verificato 100%

    Antonio

    17/12/19 Commento libero

    Medico di grande spessore professionale e umano.

    Nancy

    08/11/19 - Verificato 100%

    Gaetana

    26/07/19 - Verificato 100%

    Luigi

    05/07/19 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico