I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Prof. Pasquale Coratelli
Dott.

Dott. Prof. Pasquale Coratelli

Nefrologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Coratelli ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1962 presso l'Università di Bari, si è specializzato in Medicina Interna (Torino) e in Nefrologia (Bari). Sempre presso l'istituto universitario del capoluogo Pugliese ha intrapreso la sua attività di ricerca e professionale diventando professore ordinario di Nefrologia e direttore sia della Scuola di Specializzazione sia dell'Istituto di Nefrologia, carica che ha ricoperto fino al 2010. Vanta oltre 250 pubblicazioni a stampa su riviste nazionali e internazionali impattate.

Tariffe

  • Prima visita nefrologica • € 150

    Top
  • Visita nefrologica di controllo • € 130

    Top

patologie

guarda tutte
  • Disfunzione renale

    Top
  • Glomerulonefrite

    Top
  • Insufficienza renale cronica

    Top
  • Malattie renali

    Top
  • Nefropatia diabetica

    Top
  • Patologie degli elettroliti

    Top
  • Patologie del metabolismo del calcio

    Top
  • Rene policistico

    Top

opinioni su Dott. Prof.

opinioni su Dott. Prof.

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading AppleMaps...

Studio Cardiologico "Maiorano"

Viale J F Kennedy 89, Bari

  1. Home
  2. Nefrologo
  3. Bari
  4. Dott. Prof. Pasquale Coratelli

Specializzazioni a Bari

  • Chinesiologi
  • Allergologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Ortottisti
  • Cardiochirurghi
  • Neurofisiopatologi
  • Medici di laboratorio
  • Dermatologi
  • Logopedisti
  • Medici del lavoro
  • Fisioterapisti
  • Pediatri

Specializzazioni a Bari

  • Chinesiologi
  • Allergologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Ortottisti
  • Cardiochirurghi
  • Neurofisiopatologi
  • Medici di laboratorio
  • Dermatologi
  • Logopedisti
  • Medici del lavoro
  • Fisioterapisti
  • Pediatri

Curriculum

Il Prof. Coratelli ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1962 presso l'Università di Bari, si è specializzato in Medicina Interna (Torino) e in Nefrologia (Bari). Sempre presso l'istituto universitario del capoluogo Pugliese ha intrapreso la sua attività di ricerca e professionale diventando professore ordinario di Nefrologia e direttore sia della Scuola di Specializzazione sia dell'Istituto di Nefrologia, carica che ha ricoperto fino al 2010. Vanta oltre 250 pubblicazioni a stampa su riviste nazionali e internazionali impattate.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Bari in data 13/11/62
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso Università degli Studi di Torino in data 03/07/67
  • • Specializzazione in Nefrologia presso Università degli studi di Bari in data 27/06/72

Pubblicazioni

  • • -RAMUNNI A., SARACINO A., ESPOSITO T., SALIANI MT., CORATELLI P., Renal vascular resistance and renin-angiotensin system in the pathogenesis of early hipertension in autosomal dominant polycystic kidney disease. Hipertens Res. 2004 Apr; 27(4): 221-5.PMID: 15127878 -RAMUNNI A., GIANCIPOLI G. GUERRIERO S., LAPENNA L., SARACINO A., SALIANI MT., CAPURSO A., SBORGIA C., CORATELLI P., LDL-apheresis accelerates the recovery of nonarteritic acute anterior ischemic optic neuropaty. Ther Apher Dial 2005 Feb;9 (1): 53-8 PMID: 15828907. -DI GENNARO L., RAMUNNI A., SUPPRESSA P., GUASTAMACCHIA E., RESTA F., CORATELLI P. (2005). Asymptomatic microhematuria: an indication of hereditary hemorrhagic teleagiectasia?. THE JOURNAL OF UROLOGY, vol. 173; p. 106-109, ISSN: 0022-5347 -A SARACINO, A RAMUNNI, G PANNARALE, CORATELLI P. (2005). Kidney disease associated with primary antiphospholipid syndrome: clinical signs and histopathological features in an experience of five cases. CLINICAL NEPHROLOGY, vol. 63; p. 471-476, ISSN: 0301-0430 -RAMUNNI A, RANIERI G, GIANCIPOLI G, GUERRIERO S, RIA R, SALIANI MT, SBORGIA L, RANIERI P, CORATELLI P. (2006). Is the efficacy of LDL apheresis in ischemic optic neuropathy linked to a reduction in endothelial activation markers?. BLOOD PURIFICATION, vol. 10(5); p. 463-466, ISSN: 0253-5068 -RAMUNNI A, BRESCIA P, RANIERI G, RIA R, CORATELLI P. (2006). Can a decreasing ultrafiltration profile affect the dialytic dose administered?. THERAPEUTIC APHERESIS AND DIALYSIS, vol. 10(5); p. 463-466, ISSN: 1744-9979 -RAMUNNI A, BRESCIA P, QUARANTA D, PLANTAMURA M, RIA R, CORATELLI P. (2007). Fibrinogen apheresis in the treatment of peripheral arterial disease. BLOOD PURIFICATION, vol. 25(5-6); p. 404-410, ISSN: 0253-5068 -T.PICCOLO, P.LISI, E.VALICENTI, G.PANNARALE, CORATELLI P. (2008). Clinical and histological features of lupus nephritis induced by anti-TNF therapy. NEPHROLOGY DIALYSIS TRANSPLANTATION, vol. 1, ISSN: 0931-0509, doi: 10.1093/ndtplus/sfn060 -RAMUNNI A, LAULETTA G, BRESCIA P, SALIANI MT, MONTRONE M, CHIRONNA M, SANSONNO D, DAMMACCO F, CORATELLI P. (2008). Double-filtration plasmapheresis in the treatment of leg ulcers in cryoglobulinemia. JOURNAL OF CLINICAL APHERESIS, vol. 23(3); p. 118-122, ISSN: 0733-2459 -RAMUNNI A, DE ROBERTIS F, BRESCIA P, SALIANI MT, AMORUSO M, PRONTERA M, DIMONTE E, TROJANO M, CORATELLI P. (2008). A case report of double filtration plasmapheresis in an acute episode of multiple sclerosis. THERAPEUTIC APHERESIS AND DIALYSIS, vol. June :12(3); p. 250-254, ISSN: 1744-9979 -GUERRIERO S, GIANCIPOLI G, CANTATORE A, SACCO G, BRESCIA P, SALIANI MT, RAMUNNI A. LDL apheresis in the treatment of non-arteritic ischaemic optic neuropathy: a 6-month follow-up study. Eye (Lond). 2009 Jun;23(6):1343-4. Epub 2008 Sep 19. -RAMUNNI A., BURZO M., VERNO’ L. BRESCIA , (2009) Pleiotropic effects of LDL apheresis. Atheroscler Suppl. 2009 Dec 29; 10(5): 53-55. PMID: 20129375. -RAMUNNI A., BRESCIA P., QUARANTA D., RANIERI P., DOLCE E., CORATELLI P., (2009) Cutaneos microcirculation is impaired early autosomal dominant polycystic kidney disease. Nephron Clin Pract. (2009); 113(2):c71-5 PMID: 19602901

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 2692 iscritto il 25/05/1963

Altre Informazioni

  • Libero docente in Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica

Tariffe

  • Prima visita nefrologica • € 150

    Top
  • Visita nefrologica di controllo • € 130

    Top

Patologie trattate

  • Disfunzione renale

    Top
  • Glomerulonefrite

    Top
  • Insufficienza renale cronica

    Top
  • Malattie renali

    Top
  • Nefropatia diabetica

    Top
  • Patologie degli elettroliti

    Top
  • Patologie del metabolismo del calcio

    Top
  • Rene policistico

    Top

Opinioni

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico