I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Raffaele Bifulco

Raffaele Bifulco

Sessuologo ,  Psicologo ,  Psicoterapeuta
5 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La coppia, la sessualità, il contatto con i familiari e figli, i rapporti di amicizia e di lavoro, sono esperienze quotidiane che, oggi, sempre più difficilmente si vivono in modo tranquillo e gratificante. Spesso è complicato sentirsi bene con se stessi, sicuri delle persone vicine, trovare una relazione affettiva ed intima gratificante o mantenerla tale nel tempo; così, ci si ritrova ingabbiati in meccanismi psicologici e di comportamento che, pur non volendo, fanno star male. La sessuologia e la psicoterapia costituiscono due ambiti professionali che mi permettono di aiutare chi si sente in difficoltà a superare sia le cause, sia i problemi che determinano una specifica forma di disagio (sessuale o psicologico). Con il mio lavoro mi pongo l'obiettivo di aiutare le persone che incontro a riprendere il proprio percorso di conquista di un autentico benessere affettivo e sessuale (in qualità di sessuologo) e di un rapporto sereno con se stessi e con gli altri (come psicoterapeuta). È fondamentale, per una persona che inizia un percorso di superamento delle proprie difficoltà, avvertire un buona sintonia con il proprio sessuologo/psicoterapeuta; la percezione netta di sentirsi accolti, capiti e sostenuti; l'esperienza concreta di essersi affidato ad un professionista competente, di cui si può fidare tecnicamente, eticamente ed umanamente. Questi principi costituiscono il mio impegno principale nell’esercizio della professione. Dal 2006 mi dedico alla ricerca sessuologica come membro del CIRS e nel contempo esercito attività di libero professionista in qualità di Psicoterapeuta, Sessuologo, Formatore in Roma e Benevento, occupandomi di: Consulenza psicodiagnostica, privatamente e per il Tribunale Ecclesiastico di Benevento; Psicoterapia individuale, familiare, di coppia e di gruppo; Sessuologia clinica; Formazione per lo sviluppo e la promozione del benessere.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza psicologica • da € 70 a € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica • da € 70 a € 80

    Top
  • Psicoterapia • da € 70 a € 80

    Top
  • Comunicazione assertiva • da € 70 a € 80

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • da € 80 a € 120

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • da € 70 a € 80

    Top
  • Consulenza in riattribuzione chirurgica di sesso • da € 70 a € 90

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • da € 70 a € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • da € 80 a € 120

    Top
  • Consulenza tematiche lgbti • da € 70 a € 80

    Top
  • Crescita personale • da € 70 a € 80

    Top
  • Diagnosi e terapia delle disfunzioni sessuali • da € 70 a € 80

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 70 a € 80

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 70 a € 80

    Top
  • Gestione delle emozioni • da € 70 a € 80

    Top
  • Gestione stress • da € 70 a € 80

    Top
  • Mindfulness • da € 70 a € 80

    Top
  • Psicologia clinica • da € 70 a € 80

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 70 a € 80

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 70 a € 80

    Top
  • Psicoterapia gestalt • da € 70 a € 80

    Top
  • Sessuologia • € 70

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 70 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico • da € 70 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • da € 70 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • da € 70 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • da € 70 a € 80

    Top
  • Tecniche di rilassamento • da € 70 a € 100

    Top
  • Terapia breve strategica • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia cognitivo comportamentale • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia di coppia • da € 80 a € 120

    Top
  • Terapia di gruppo • da € 40 a € 60

    Top
  • Terapia familiare • da € 80 a € 120

    Top
  • Terapia individuale • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia per eiaculazione precoce • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia per impotenza • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia per vaginismo • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia sessuologica • da € 70 a € 80

    Top
  • Valutazione psicodiagnostica • da € 100 a € 150

    Top

patologie

guarda tutte
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Difficoltà relazionali

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Fobie

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Esibizionismo

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Sindrome da alienazione genitoriale

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Vaginismo

    Top

opinioni su Raffaele Bifulco

    Massari

    21/02/21 - Verificato 100%

    Ho contattato il dottor Bifulco perchè da tempo mi sentivo prigioniero di alcuni meccanismi che non mi facevano stare bene e di conseguenza col tempo hanno messo a dura prova la mia autostima e il mio stato d'animo. Con Raffaele nell anno che abbiamo passato insieme siamo riusciti a interpretare e snocciolare settimana dopo settimana questi problemi andando cosi a riaquisire fiducia in me stesso e di conseguenza ha ritrovare la serenitá tanto desiderata. Avere la consapevolezza di ció che sono ( nel bene e nel male ) è stato fondamentale per poter affrontare il mio percorso e per questo gli e ne saró sempre grato. inoltre finalmente ho un rapporto sano con il cibo e di conseguenza con ció che voglio essere o non come vorrebbero che io fossi.

    Ci sono esperienze che ci fanno star male senza che sappiamo perché e come cambiarle! A volte colpiscono l'autostima e ci fanno perdere la fiducia in noi stessi. Così non ci riconosciamo più, siamo confusi e disorientati... vorremmo tornare ad essere "come prima" oppure liberarci definitivamente di certi problemi che ci fanno male e ci assillano. Come fare concretamente? Lavorare su di sé e "risolversi" è sempre un grande investimento! È un percorso pratico ed efficace ma anche positivamente coinvolgente e fonte di sicurezza. Godere di un rapporto autentico e felice con sé stessi è il modo per godere di relazioni autentiche e felici con gli altri. È stato bello e arricchente, Antonio, fare squadra con te per raggiungere i tuoi traguardi!

    Raffaele Bifulco

    21/02/21

    Martina

    27/01/20 Commento libero

    Ho conosciuto il dott. Bifulco in quello che resta, ad oggi, il periodo più difficile della mia vita. Ricordo la mia prima seduta, tutta l'angoscia fino ad allora trascinata ed improvvisamente esplosa. In quel momento, mai avrei pensato che un percorso terapeutico avrebbe potuto far riemergere la vera me, quella soffocata dalle ansie di un trascorso non privo di ostacoli, quella troppo impaurita per trovare la forza di cambiare tutto e ripartire da zero (o quasi), quella che non credeva più nel proprio valore e che non era più nemmeno capace di fidarsi di se stessa. Quando invece ho iniziato ad affidarmi alla sua guida, rassicurante ma non invadente, decisa all'occorrenza, ma senza risultare severa o paternalistica, sono riuscita a star bene, finalmente. Ringrazio me stessa per essermi data questa possibilità, e lui per avermi messo nelle condizioni di camminare con le mie gambe, senza creare in me alcun tipo di dipendenza. Nel giro di poco tempo, la mia vita è cambiata radicalmente, e ciò è accaduto soprattutto grazie alla riappropriazione della serenità che tanto avevo desiderato. Oggi ho il privilegio di poter affermare che non sono serena grazie agli obiettivi che ho raggiunto, ma che sono serena. Punto. E che, tutt'al più, è vero il contrario. In tutta coscienza, non ho remore nel consigliare vivamente a chiunque ne sentisse l'esigenza, di intraprendere un percorso con il dott. Bifulco: vi accompagnerà verso la riscoperta di voi stessi!

    Gabriella

    16/04/18 Commento libero

    Consigliatomi, contattato per ATTACCHI DI PANICO, il Dottor Bifulco è stato capace di farmi rinascere a nuova vita!
    Uomo di estrema sensibilità, di bell'aspetto (il che non guasta!), che ispira fiducia da subito, con PROFESSIONALITÀ, UMANITÀ, EMPATIA, SIMPATIA (elemento fondamentale per stemperare i momenti più difficili), è riuscito a dissipare tutto il buio che dominava la mia interiorità, a farmi diventare bravissima nel GESTIRE LE MIE ANSIE, a rendermi capace di riprendere in mano il timone del mio Io ormai alienato, a rendermi migliore.
    ECCELSO nel NON CREARE DIPENENZA TERAPEUTICA, INCISIVO ED EFFICIENTE in ogni seduta, utile a risolvere sempre qualche aspetto irrisolto, ha scavato con maestria ogni piega della mia anima, ha "guarito" il mio essere, mettendo i "giusti cerotti" sulle ferite riscontrate e rendendomi più forte e più capace ad affrontare qualsiasi esperienza futura!
    Consigliato a mia volta a tanti amici in difficoltà, con la sua POLIEDRICITÀ PROFESSIONALE è riuscito a "riaccendere sorrisi" ormai spenti in ognuno.
    Che dire? IL MIGLIORE, SENZA DUBBIO!

    Nadia

    15/04/18 Commento libero

    Ho conosciuto il dott. Raffaele Bifulco in occasione di una perizia a lui affidata dal Tribunale Ecclesiastico per la causa di nullità del mio matrimonio. Da subito si è manifestato un validissimo professionista, capace di un'empatia unica, difficile da incontrare... Da quel momento in poi ho fatto vari percorsi con lui, di psicoterapia individuale, di gruppo e di coppia, che mi ha sempre suggerito ed indicato solamente quando era il caso di seguirli per un mio accrescimento, dimostrando, in tantissime occasioni, di non essere affatto un professionista venale, altra qualità quasi impossibile da riscontrare. Chi ha avuto la fortuna di incontrarlo sa che lui ci tiene veramente al miglioramento della qualità della vita ed all'autonomia dei pazienti di cui si prende cura, non creando mai la dipendenza dallo psicoterapeuta. È una guida sicura, che accompagna il suo paziente per mano, sempre con  gentilezza e delicatezza. È una luce che aiuta a vedere la luce anche quando ci rivolgiamo a lui perché ci sembra di non vederla più.... È un porto sicuro, in cui tornare quando si ha bisogno di un "rinforzo", con la certezza che troverà quanto prima una collocazione per le tue sedute con lui! Rileggo quanto ho scritto, ma mi sembra davvero molto riduttivo rispetto a come sia Raffaele in realtà.... Io lo ringrazio di tutto ciò che ha fatto per me e del suo aiuto. Nadia Loreto

    Ramona

    08/03/16 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Dott. Bifulco

Via Barletta, 29, Roma

+393298...

Raffaele Bifulco

  • Sessuologo,  
  • Psicologo,  
  • Psicoterapeuta
+393298027437

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Dott. Bifulco

Via Clemente Rebora, 46/E, Roma

+393298...

Raffaele Bifulco

  • Sessuologo,  
  • Psicologo,  
  • Psicoterapeuta
+393298027437

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Dott. Bifulco

Via Annunziata, 174, Benevento

+393298...

Raffaele Bifulco

  • Sessuologo,  
  • Psicologo,  
  • Psicoterapeuta
+393298027437

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Sessuologo
  3. Roma
  4. Dott. Raffaele Bifulco

Specializzazioni a Benevento

  • Internisti
  • Psichiatri
  • Podologi
  • Fisioterapisti
  • Endocrinologi
  • Ginecologi
  • Gastroenterologi
  • Dietologi
  • Andrologi
  • Medici estetici
  • Radiologi
  • Urologi

Specializzazioni a Benevento

  • Internisti
  • Psichiatri
  • Podologi
  • Fisioterapisti
  • Endocrinologi
  • Ginecologi
  • Gastroenterologi
  • Dietologi
  • Andrologi
  • Medici estetici
  • Radiologi
  • Urologi

Curriculum

La coppia, la sessualità, il contatto con i familiari e figli, i rapporti di amicizia e di lavoro, sono esperienze quotidiane che, oggi, sempre più difficilmente si vivono in modo tranquillo e gratificante. Spesso è complicato sentirsi bene con se stessi, sicuri delle persone vicine, trovare una relazione affettiva ed intima gratificante o mantenerla tale nel tempo; così, ci si ritrova ingabbiati in meccanismi psicologici e di comportamento che, pur non volendo, fanno star male. La sessuologia e la psicoterapia costituiscono due ambiti professionali che mi permettono di aiutare chi si sente in difficoltà a superare sia le cause, sia i problemi che determinano una specifica forma di disagio (sessuale o psicologico). Con il mio lavoro mi pongo l'obiettivo di aiutare le persone che incontro a riprendere il proprio percorso di conquista di un autentico benessere affettivo e sessuale (in qualità di sessuologo) e di un rapporto sereno con se stessi e con gli altri (come psicoterapeuta). È fondamentale, per una persona che inizia un percorso di superamento delle proprie difficoltà, avvertire un buona sintonia con il proprio sessuologo/psicoterapeuta; la percezione netta di sentirsi accolti, capiti e sostenuti; l'esperienza concreta di essersi affidato ad un professionista competente, di cui si può fidare tecnicamente, eticamente ed umanamente. Questi principi costituiscono il mio impegno principale nell’esercizio della professione. Dal 2006 mi dedico alla ricerca sessuologica come membro del CIRS e nel contempo esercito attività di libero professionista in qualità di Psicoterapeuta, Sessuologo, Formatore in Roma e Benevento, occupandomi di: Consulenza psicodiagnostica, privatamente e per il Tribunale Ecclesiastico di Benevento; Psicoterapia individuale, familiare, di coppia e di gruppo; Sessuologia clinica; Formazione per lo sviluppo e la promozione del benessere.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia Clinica presso Università Pontificia Salesiana di Roma (UPS) in data 05/06/01
  • • 2011: iscrizione all’Albo della Federazione Italiana Sessuologia Scientifica - FISS - in qualità di "Educatore sessuale, Consulente sessuale, Sessuologo clinico"
  • • 2007: Master di II livello in Sessuologia Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Divisione di Ginecologia ed Ostetricia, Università degli studi di Pisa
  • • 2007: Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt Psicosociale, Società Italiana Gestalt, Roma; annotazione in qualità di ‘Psicoterapeuta’ all’Albo Professionale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
  • • 2006: associazione e ricerca presso il Centro Interdisciplinare Ricerca e Formazione in Sessuologia - CIRS - Genova
  • • 2004: iscrizione all’Albo del Tribunale Ecclesiastico e di Appello Interdiocesano di Benevento in qualità di ‘Perito Psicodiagnosta’ per le cause di nullità matrimoniale
  • • 2003: abilitazione all’esercizio professionale di Psicologo; iscrizione all’Albo Professionale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio

Pubblicazioni

  • • "Dalla costellazione celeste alla costellazione genetica. Dalle divinità ai geni ", a cura di J. Baldaro Verde, R. Bifulco, E. Abbatecola, in Rivista di Sessuologia, 2012

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • CIRS, Centro Interdisciplinare per la Ricerca e la Formazione in Sessuologia
  • • FISS, Federazione italiana di Sessuologia Scientifica
  • • CIG, Centro Italiano Gestalt

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 11168 iscritto il 29/05/2003

Altre Informazioni

  • Ho orientato il mio percorso formativo e professionale, sin dall'inizio dei mie studi, ad integrare i contributi teorici ed applicativi più efficaci, provenienti dai diversi approcci psicoterapeutici. In questo modo mi è possibile avere una visione ampia delle problematiche che mi descrivono le persone che incontro, costruendo un piano terapeutico "ad hoc", strategico e mirato.Il lavoro che svolgo nel campo della psicodiagnosi, della psicoterapia, della ricerca sessuologica, della formazione e sviluppo delle capacità relazionali, mi permette di integrare competenze tecnico-specialistiche di diversi campi professionali e di utilizzare concretamente l'aggiornamento professionale, specialmente nelle problematiche emergenti.Da tempo mi occupo di dipendenza affettiva e disagio nella vita coppia, di tradimento e crisi coniugale, del fenomeno delle coppie bianche e disfunzioni sessuali, di orientamento sessuale e bisessualità, sesso compulsivo e cybersex (porn) addiction, identità e benessere sessuale.Tra le diverse esperienze professionali e scientifiche svolte, ricordo con particolare piacere:la preziosa collaborazione e il confronto avuti con la prof. Jole Baldaro Verde, specialmente nella ricerca sui diversi temi relativi all'identità sessuale; la pubblicazione, nel 2012, dell'articolo scientifico "Dalla costellazione celeste alla costellazione genetica. Dalle divinità ai geni ", con la prof. J. Baldaro Verde e la dott.ssa E. Abbatecola, in Rivista di Sessuologia; la relazione sui meccanismi tra uomo e donna che sfociano nella violenza sulle donne, tenuta al Congresso sul Femminicidio che si è svolto nel 2013; la partecipazione come ospite fisso nel 2012, in qualità di sessuologo, alla trasmissione radiofonica ‘ApeMambo’, in oda su Radio Mambo; la comunicazione tenuta al III Congresso Nazionale della Federazione Italiana Sessuologia Scientifica, nel 2010, sullo sviluppo dell'identità sessuale maschile e femminile; l'organizzazione di workshop e talk-meeting, tra cui uno sulla ‘Confusione’ identitaria, nei rapporti affettivi ed interpersonali; a partecipazione, nel 2009, alla organizzazione del Convegno ‘Famiglia tra… La famiglia di oggi tra tradizioni e nuove esperienze, disagi e conflitti, crisi di identità e richiesta di relazioni autentiche’; la co-progettazione e l'attività di formazione, tra il 2008-2010, di corsi di Counselling e di Mediazione Familiare.

Sito web

www.bifulcosessuologoroma.it

Tariffe

  • Consulenza psicologica • da € 70 a € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica • da € 70 a € 80

    Top
  • Psicoterapia • da € 70 a € 80

    Top
  • Comunicazione assertiva • da € 70 a € 80

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • da € 80 a € 120

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • da € 70 a € 80

    Top
  • Consulenza in riattribuzione chirurgica di sesso • da € 70 a € 90

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • da € 70 a € 80

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • da € 80 a € 120

    Top
  • Consulenza tematiche lgbti • da € 70 a € 80

    Top
  • Crescita personale • da € 70 a € 80

    Top
  • Diagnosi e terapia delle disfunzioni sessuali • da € 70 a € 80

    Top
  • Elaborazione dei traumi • da € 70 a € 80

    Top
  • Elaborazione del lutto • da € 70 a € 80

    Top
  • Gestione delle emozioni • da € 70 a € 80

    Top
  • Gestione stress • da € 70 a € 80

    Top
  • Mindfulness • da € 70 a € 80

    Top
  • Psicologia clinica • da € 70 a € 80

    Top
  • Psicoterapia adulti • da € 70 a € 80

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva • da € 70 a € 80

    Top
  • Psicoterapia gestalt • da € 70 a € 80

    Top
  • Sessuologia • € 70

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • da € 70 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico • da € 70 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico in gravidanza • da € 70 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • da € 70 a € 80

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • da € 70 a € 80

    Top
  • Tecniche di rilassamento • da € 70 a € 100

    Top
  • Terapia breve strategica • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia cognitivo comportamentale • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia di coppia • da € 80 a € 120

    Top
  • Terapia di gruppo • da € 40 a € 60

    Top
  • Terapia familiare • da € 80 a € 120

    Top
  • Terapia individuale • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia per eiaculazione precoce • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia per impotenza • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia per vaginismo • da € 70 a € 80

    Top
  • Terapia sessuologica • da € 70 a € 80

    Top
  • Valutazione psicodiagnostica • da € 100 a € 150

    Top

Patologie trattate

  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Difficoltà relazionali

    Top
  • Dipendenze

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Fobie

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Abusi sessuali

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo da avversione sessuale

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Esibizionismo

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Matrimonio bianco

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Sindrome da alienazione genitoriale

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tradimento

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Vaginismo

    Top

Opinioni

    Massari

    21/02/21 - Verificato 100%

    Ho contattato il dottor Bifulco perchè da tempo mi sentivo prigioniero di alcuni meccanismi che non mi facevano stare bene e di conseguenza col tempo hanno messo a dura prova la mia autostima e il mio stato d'animo. Con Raffaele nell anno che abbiamo passato insieme siamo riusciti a interpretare e snocciolare settimana dopo settimana questi problemi andando cosi a riaquisire fiducia in me stesso e di conseguenza ha ritrovare la serenitá tanto desiderata. Avere la consapevolezza di ció che sono ( nel bene e nel male ) è stato fondamentale per poter affrontare il mio percorso e per questo gli e ne saró sempre grato. inoltre finalmente ho un rapporto sano con il cibo e di conseguenza con ció che voglio essere o non come vorrebbero che io fossi.

    Ci sono esperienze che ci fanno star male senza che sappiamo perché e come cambiarle! A volte colpiscono l'autostima e ci fanno perdere la fiducia in noi stessi. Così non ci riconosciamo più, siamo confusi e disorientati... vorremmo tornare ad essere "come prima" oppure liberarci definitivamente di certi problemi che ci fanno male e ci assillano. Come fare concretamente? Lavorare su di sé e "risolversi" è sempre un grande investimento! È un percorso pratico ed efficace ma anche positivamente coinvolgente e fonte di sicurezza. Godere di un rapporto autentico e felice con sé stessi è il modo per godere di relazioni autentiche e felici con gli altri. È stato bello e arricchente, Antonio, fare squadra con te per raggiungere i tuoi traguardi!

    Raffaele Bifulco

    21/02/21

    Martina

    27/01/20 Commento libero

    Ho conosciuto il dott. Bifulco in quello che resta, ad oggi, il periodo più difficile della mia vita. Ricordo la mia prima seduta, tutta l'angoscia fino ad allora trascinata ed improvvisamente esplosa. In quel momento, mai avrei pensato che un percorso terapeutico avrebbe potuto far riemergere la vera me, quella soffocata dalle ansie di un trascorso non privo di ostacoli, quella troppo impaurita per trovare la forza di cambiare tutto e ripartire da zero (o quasi), quella che non credeva più nel proprio valore e che non era più nemmeno capace di fidarsi di se stessa. Quando invece ho iniziato ad affidarmi alla sua guida, rassicurante ma non invadente, decisa all'occorrenza, ma senza risultare severa o paternalistica, sono riuscita a star bene, finalmente. Ringrazio me stessa per essermi data questa possibilità, e lui per avermi messo nelle condizioni di camminare con le mie gambe, senza creare in me alcun tipo di dipendenza. Nel giro di poco tempo, la mia vita è cambiata radicalmente, e ciò è accaduto soprattutto grazie alla riappropriazione della serenità che tanto avevo desiderato. Oggi ho il privilegio di poter affermare che non sono serena grazie agli obiettivi che ho raggiunto, ma che sono serena. Punto. E che, tutt'al più, è vero il contrario. In tutta coscienza, non ho remore nel consigliare vivamente a chiunque ne sentisse l'esigenza, di intraprendere un percorso con il dott. Bifulco: vi accompagnerà verso la riscoperta di voi stessi!

    Gabriella

    16/04/18 Commento libero

    Consigliatomi, contattato per ATTACCHI DI PANICO, il Dottor Bifulco è stato capace di farmi rinascere a nuova vita!
    Uomo di estrema sensibilità, di bell'aspetto (il che non guasta!), che ispira fiducia da subito, con PROFESSIONALITÀ, UMANITÀ, EMPATIA, SIMPATIA (elemento fondamentale per stemperare i momenti più difficili), è riuscito a dissipare tutto il buio che dominava la mia interiorità, a farmi diventare bravissima nel GESTIRE LE MIE ANSIE, a rendermi capace di riprendere in mano il timone del mio Io ormai alienato, a rendermi migliore.
    ECCELSO nel NON CREARE DIPENENZA TERAPEUTICA, INCISIVO ED EFFICIENTE in ogni seduta, utile a risolvere sempre qualche aspetto irrisolto, ha scavato con maestria ogni piega della mia anima, ha "guarito" il mio essere, mettendo i "giusti cerotti" sulle ferite riscontrate e rendendomi più forte e più capace ad affrontare qualsiasi esperienza futura!
    Consigliato a mia volta a tanti amici in difficoltà, con la sua POLIEDRICITÀ PROFESSIONALE è riuscito a "riaccendere sorrisi" ormai spenti in ognuno.
    Che dire? IL MIGLIORE, SENZA DUBBIO!

    Nadia

    15/04/18 Commento libero

    Ho conosciuto il dott. Raffaele Bifulco in occasione di una perizia a lui affidata dal Tribunale Ecclesiastico per la causa di nullità del mio matrimonio. Da subito si è manifestato un validissimo professionista, capace di un'empatia unica, difficile da incontrare... Da quel momento in poi ho fatto vari percorsi con lui, di psicoterapia individuale, di gruppo e di coppia, che mi ha sempre suggerito ed indicato solamente quando era il caso di seguirli per un mio accrescimento, dimostrando, in tantissime occasioni, di non essere affatto un professionista venale, altra qualità quasi impossibile da riscontrare. Chi ha avuto la fortuna di incontrarlo sa che lui ci tiene veramente al miglioramento della qualità della vita ed all'autonomia dei pazienti di cui si prende cura, non creando mai la dipendenza dallo psicoterapeuta. È una guida sicura, che accompagna il suo paziente per mano, sempre con  gentilezza e delicatezza. È una luce che aiuta a vedere la luce anche quando ci rivolgiamo a lui perché ci sembra di non vederla più.... È un porto sicuro, in cui tornare quando si ha bisogno di un "rinforzo", con la certezza che troverà quanto prima una collocazione per le tue sedute con lui! Rileggo quanto ho scritto, ma mi sembra davvero molto riduttivo rispetto a come sia Raffaele in realtà.... Io lo ringrazio di tutto ciò che ha fatto per me e del suo aiuto. Nadia Loreto

    Ramona

    08/03/16 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico