I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Raffaele Pezzilli
Dott.

Dott. Raffaele Pezzilli

Gastroenterologo ,  Internista
24 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Pezzilli si è laureato nel 1983 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna. Presso il medesimo ateneo ha poi conseguito nel 1988 il Diploma di specializzazione in Medicina Interna con voti 70/70 e lode e nel 1992 il Diploma di specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva con voti 70/70. Dal 4 Luglio 1989 al 30 Maggio 1990 è stato assistente incaricato presso il Servizio di Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi (Primario Prof. G. Fontana) e dal 2 Luglio 1990 al 10 Marzo 1993 è stato assistente medico a tempo pieno presso il Servizio di Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi. Dall'11 Marzo 1993 al 30/9/2001 è stato prima aiuto corresponsabile ospedaliero a tempo pieno presso il Servizio di Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi, poi Dirigente I livello Fascia A presso lo stesso Servizio, quindi Dirigente I livello presso lo stesso Servizio. Dall' 1/10/2001 è Dirigente I livello presso il Dipartimento di Malattie dell’Apparato Digerente e Medicina Interna, Unità Operativa di Medicina Interna diretta dal Prof. R. Corinaldesi e dall'1/1/2007 è Responsabile di Articolazione funzionale denominata “Ottimizzazione delle risorse dipartimentali nel processo assistenziale del pancreas esocrino”. Il Dott. Pezzilli nell'anno accademico 1993-1994 è stato professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna I dell'Università di Bologna (Direttore Prof. L. Barbara) per l'insegnamento "Medicina Interna-Emergenze Mediche"; dall’anno accademico 2008-2009 è componente in qualità di cultore della materia della commissione d’esame del corso integrato 08971-TERAPIA MEDICA del Corso di laurea Specialistica a ciclo unico della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna ed inoltre l’Università degli Studi di Bologna gli ha assegnato un incarico di tutor per l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo per gli anni 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011. Esercita la sua attività libero professionale presso il Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna.

Tariffe

  • Prima visita di medicina interna • € 100

    Top
  • Prima visita gastroenterologica • € 100

    Top
  • Visita di medicina interna di controllo • € 100

    Top
  • Visita gastroenterologica di controllo • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Acalasia

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Anismo

    Top
  • Ascite

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calcolosi del coledoco

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Colecistite

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Diverticolo di zenker

    Top
  • Diverticolosi del colon

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Enterocolite

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Esofago di barrett

    Top
  • Fango biliare

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Intestino pigro

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Intossicazione alimentare

    Top
  • Malattie intestinali

    Top
  • Pancreatopatia

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Polipi al colon

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Polipo cistifellea

    Top
  • Sibo - sindrome da contaminazione batterica del tenue

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varici esofagee

    Top

opinioni su Dott. Raffaele Pezzilli

guarda tutte
    Sergio

    22/08/18 - Verificato 100%

    Molto competente, rassicurante, umano e simpatico. Da spiegazioni comprensibili a chi è ignorante in materia.

    La ringrazio.
    Gran parte della soddisfazione del mio lavoro viene da parole come le sue, Grazie!
    Non esiti a ricontattarmi in caso di bisogno.
    Raffaele Pezzilli

    Dott. Raffaele Pezzilli

    22/08/18

    Claudio

    01/08/18 - Verificato 100%

    Clelia

    21/03/18 - Verificato 100%

    È un medico competente, un professionista serio e disponibile.
    Clelia

    Fulvia

    17/01/18 - Verificato 100%

    Elena

    30/11/17 - Verificato 100%

    Ottima esperienza. Gentile e professionale. Attento al paziente e in grado di metterlo a proprio agio.

    Sonia

    09/11/17 - Verificato 100%

    Maria

    08/11/17 - Verificato 100%

    Monica

    18/10/17 - Verificato 100%

    Visita molto breve e poco approfondita. Modi poco cordiali.

    Remo

    20/09/17 - Verificato 100%

    Persona estremamente piacevole e simpatica ! Confortante , preparato , esperto .
    Lo consiglio a tutti !

    Matteo

    13/09/17 - Verificato 100%

    Ottima esperienza, dottore molto preparato e che riesce a mettere il paziente a suo agio come pochi. Consigliatissimo.

    Alessandro

    13/09/17 - Verificato 100%

    Andrea

    26/07/17 - Verificato 100%

    Paolo

    19/07/17 - Verificato 100%

    PATRIZIA

    12/07/17 - Verificato 100%

    Molto disponibile e alla mano, ha i illustrato con semplicità la diagnosi e la terapia

    Lele

    12/05/17 Commento libero

    Lo consiglio, molto cordiale e professionale liviana

    Francesca Maria

    03/05/17 - Verificato 100%

    Lele

    03/05/17 - Verificato 100%

    Giuseppina

    02/03/17 - Verificato 100%

    Competente, professionale , gentile.

    Giovanni

    25/01/17 - Verificato 100%

    Dott.re molto cordiale e disponibile oltre che rassicurante.
    Lo consiglio vivamente a tutti

    CRISTINA

    28/12/16 - Verificato 100%

    Agnese

    21/10/16 - Verificato 100%

    Assolutamente un'ottima impressione!!

    Claudio

    21/10/16 - Verificato 100%

    Mi ha fatto un'ottima impressione, come si suol dire è un professionista di rango!

    Daniela

    27/07/16 - Verificato 100%

    Francesco

    01/06/16 - Verificato 100%

    Feedback estremamente positivo
    da ogni punto di vista.
    Consiglierei decisamente a un mio amico.

Sedi

loading AppleMaps...

Policlinico S.Orsola-Malpighi, Padiglione 11, Piano terra, Ala B

Via Massarenti, 9, Bologna

  1. Home
  2. Gastroenterologo
  3. Bologna
  4. Dott. Raffaele Pezzilli

Specializzazioni a Bologna

  • Medici estetici
  • Posturologi
  • Chirurghi vascolari
  • Anatomopatologi
  • Psicologi
  • Radiologi interventisti
  • Medici di medicina nucleare
  • Psicoanalisti
  • Infermieri
  • Chiropratici
  • Cardiologi
  • Fisioterapisti

Specializzazioni a Bologna

  • Medici estetici
  • Posturologi
  • Chirurghi vascolari
  • Anatomopatologi
  • Psicologi
  • Radiologi interventisti
  • Medici di medicina nucleare
  • Psicoanalisti
  • Infermieri
  • Chiropratici
  • Cardiologi
  • Fisioterapisti

Curriculum

Il Dott. Pezzilli si è laureato nel 1983 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna. Presso il medesimo ateneo ha poi conseguito nel 1988 il Diploma di specializzazione in Medicina Interna con voti 70/70 e lode e nel 1992 il Diploma di specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva con voti 70/70. Dal 4 Luglio 1989 al 30 Maggio 1990 è stato assistente incaricato presso il Servizio di Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi (Primario Prof. G. Fontana) e dal 2 Luglio 1990 al 10 Marzo 1993 è stato assistente medico a tempo pieno presso il Servizio di Pronto Soccorso e Medicina d'Urgenza del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi. Dall'11 Marzo 1993 al 30/9/2001 è stato prima aiuto corresponsabile ospedaliero a tempo pieno presso il Servizio di Medicina d'Urgenza e Pronto Soccorso del Policlinico Sant'Orsola-Malpighi, poi Dirigente I livello Fascia A presso lo stesso Servizio, quindi Dirigente I livello presso lo stesso Servizio. Dall' 1/10/2001 è Dirigente I livello presso il Dipartimento di Malattie dell’Apparato Digerente e Medicina Interna, Unità Operativa di Medicina Interna diretta dal Prof. R. Corinaldesi e dall'1/1/2007 è Responsabile di Articolazione funzionale denominata “Ottimizzazione delle risorse dipartimentali nel processo assistenziale del pancreas esocrino”. Il Dott. Pezzilli nell'anno accademico 1993-1994 è stato professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna I dell'Università di Bologna (Direttore Prof. L. Barbara) per l'insegnamento "Medicina Interna-Emergenze Mediche"; dall’anno accademico 2008-2009 è componente in qualità di cultore della materia della commissione d’esame del corso integrato 08971-TERAPIA MEDICA del Corso di laurea Specialistica a ciclo unico della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna ed inoltre l’Università degli Studi di Bologna gli ha assegnato un incarico di tutor per l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo per gli anni 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011. Esercita la sua attività libero professionale presso il Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna in data 28/02/83
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso Università degli Studi di Bologna in data 07/07/88
  • • Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Università degli Studi di Bologna in data 21/07/92

Pubblicazioni

  • • E' autore e/o coautore di oltre 1000 lavori scientifici riguardanti principalmente la fisiologia, fisiopatologia e terapia del pancreas esocrino, pubblicati su riviste italiane e straniere

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Associazione Italiana Studio del Pancreas (AISP)
  • • International Association of Pancreatology (IAP)
  • • American Pancreatic Association
  • • Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE)
  • • European Pancreatic Club (EPC)
  • • American Gastroenterological Association (AGA)
  • • IT.A.NET - Tumori neuroendocrini digestivi

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 14066 iscritto il 20/06/2000

Altre Informazioni

  • Il Dott. Pezzilli ha partecipato a numerosissimi congressi, sia da uditore che da relatore. Ha svolto inoltre le seguenti attività di docenza:1. “Advanced Up-To-Date Course in Gastroenterology. Patient’s Management of Acute Pancreatitis: Etiology, Diagnosis, Therapy and Prognosis. Como 5-6 Giugno 1998. 2. Corso di Aggiornamento in Gastroenterologia Pediatrica, svoltosi a Napoli dal 16 al 20 Novembre 1998. 263. 1° Meeting AGGEI di aggiornamento in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. “La gestione del paziente con pancreatite acuta”. Bologna 20 dicembre 2001. 4. Corso di formazione multidisciplinare “Le Neoplasie del Pancreas”. Taranto 2 Febbraio-20 Aprile 2002. 5. 1° Workshop “Evoluzione dei programmi VEQ in Chimica Clinica, Bologna 26 Novembre 2005. 6. Evidence Based Gastroenterology and Hepatology. 9° Corso del Laboratorio di Epidemiologia. Torgiano (PG), 24-27 Novembre 2007. 7. Linee Guida in gastroenterologia. Pancreatite acuta. Verona, 31 Ottobre 2008. 8. La clinica delle lesioni occupanti spazio. Workshop "La Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva". Viterbo, 18-20 gennaio 2008. 9. Corso di Aggiornamento in Gastroenterologia. “Linee-guida nel trattamento della pancreatite acuta”. Verona, 31 Ottobre 2008. 10. Simposio SIGE, AIGO, AISP. Le lesioni pancreatiche: risposte tecnologiche per le esigenze cliniche. Lesione cistica: il clinico. XV Congresso Nazionale delle Malattie Digestive. Milano 28 Marzo-1 Aprile 2009. 11. Corso SIGE UNIGASTRO "Fisiopatologia della digestione e dell'assorbimento", San Vincenzo (LI) 19-21 Aprile 2009. 12. Le leucemie Ph+ nell’era dei TKls: quali nuovi traguardi? Trieste 16-17 Settembre 2011. 13. Le malattie pancreatiche: i percorsi diagnostici-terapeutici dall’Azienda al Territorio. Verona 9 novembre 2012.

Tariffe

  • Prima visita di medicina interna • € 100

    Top
  • Prima visita gastroenterologica • € 100

    Top
  • Visita di medicina interna di controllo • € 100

    Top
  • Visita gastroenterologica di controllo • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Acalasia

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Anismo

    Top
  • Ascite

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calcolosi del coledoco

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Colecistite

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Diverticolo di zenker

    Top
  • Diverticolosi del colon

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Enterocolite

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Esofago di barrett

    Top
  • Fango biliare

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Intestino pigro

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Intossicazione alimentare

    Top
  • Malattie intestinali

    Top
  • Pancreatopatia

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Polipi al colon

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Polipo cistifellea

    Top
  • Sibo - sindrome da contaminazione batterica del tenue

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varici esofagee

    Top

Opinioni

    Sergio

    22/08/18 - Verificato 100%

    Molto competente, rassicurante, umano e simpatico. Da spiegazioni comprensibili a chi è ignorante in materia.

    La ringrazio.
    Gran parte della soddisfazione del mio lavoro viene da parole come le sue, Grazie!
    Non esiti a ricontattarmi in caso di bisogno.
    Raffaele Pezzilli

    Dott. Raffaele Pezzilli

    22/08/18

    Claudio

    01/08/18 - Verificato 100%

    Clelia

    21/03/18 - Verificato 100%

    È un medico competente, un professionista serio e disponibile.
    Clelia

    Fulvia

    17/01/18 - Verificato 100%

    Elena

    30/11/17 - Verificato 100%

    Ottima esperienza. Gentile e professionale. Attento al paziente e in grado di metterlo a proprio agio.

    Sonia

    09/11/17 - Verificato 100%

    Maria

    08/11/17 - Verificato 100%

    Monica

    18/10/17 - Verificato 100%

    Visita molto breve e poco approfondita. Modi poco cordiali.

    Remo

    20/09/17 - Verificato 100%

    Persona estremamente piacevole e simpatica ! Confortante , preparato , esperto .
    Lo consiglio a tutti !

    Matteo

    13/09/17 - Verificato 100%

    Ottima esperienza, dottore molto preparato e che riesce a mettere il paziente a suo agio come pochi. Consigliatissimo.

    Alessandro

    13/09/17 - Verificato 100%

    Andrea

    26/07/17 - Verificato 100%

    Paolo

    19/07/17 - Verificato 100%

    PATRIZIA

    12/07/17 - Verificato 100%

    Molto disponibile e alla mano, ha i illustrato con semplicità la diagnosi e la terapia

    Lele

    12/05/17 Commento libero

    Lo consiglio, molto cordiale e professionale liviana

    Francesca Maria

    03/05/17 - Verificato 100%

    Lele

    03/05/17 - Verificato 100%

    Giuseppina

    02/03/17 - Verificato 100%

    Competente, professionale , gentile.

    Giovanni

    25/01/17 - Verificato 100%

    Dott.re molto cordiale e disponibile oltre che rassicurante.
    Lo consiglio vivamente a tutti

    CRISTINA

    28/12/16 - Verificato 100%

    Agnese

    21/10/16 - Verificato 100%

    Assolutamente un'ottima impressione!!

    Claudio

    21/10/16 - Verificato 100%

    Mi ha fatto un'ottima impressione, come si suol dire è un professionista di rango!

    Daniela

    27/07/16 - Verificato 100%

    Francesco

    01/06/16 - Verificato 100%

    Feedback estremamente positivo
    da ogni punto di vista.
    Consiglierei decisamente a un mio amico.

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico