I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Ramy Younes
Dott.

Dott. Ramy Younes

Gastroenterologo ,  Epatologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Ramy Younes ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino nel 2011 con voto 110/110 lode e dignità di stampa. Successivamente si è specializzato in Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva presso la medesima Università con voto 70/70, lode e dignità di stampa. Nel corso degli anni della sua formazione, è stato vincitore di numerose Borse di Studio. La prima nel 2011, per il progetto di ricerca “Valutazione della risposta terapeutica in pazienti con epatopatia cronica HCV-relata e transaminasi persistentemente nella norma” presso il Centro di Sperimentazioni Cliniche Anti-Virali, AOU San Giovanni Battista (TO). L'anno seguente, presso il medesimo centro, vincitore di Borsa di Studio per il progetto di ricerca “Valutazione dell’efficacia terapeutica e della prevalenza di effetti collaterali e tasso di drop-out in una coorte di pazienti con epatite cronica HCV relata, trattati con triplice terapia”. Nell'anno accademico 2012/2013, è stato inoltre vincitore di Borsa di Studio inerente il progetto di ricerca dal titolo “Metabolismo del Ferro nella Steatoepatite Non Alcolica (NASH)”, presso la Divisione di Gastroenterologia dell’Università di Torino, sotto il tutoraggio della prof.ssa Elisabetta Bugianesi, un progetto in cooperazione con il prof. Angulo della Division of Gastroenterology and Hepatology, Mayo Clinic and College of Medicine, Rochester, Minn. (USA). Da maggio 2010 svolge attività clinica ospedaliera presso il reparto, gli ambulatori ed il servizio di endoscopia digestiva di Gastroenterologia - Città della Salute e della Scienza di Torino - in qualità dapprima di studente, a seguire medico frequentatore, medico specializzando, dottorando e ricercatore ad oggi. Negli anni 2010/2011 è stato Sub-investigator in trial farmaceutici sperimentali per la terapia dell’infezione da HCV. Dal 2011 svolge attività di ricerca presso il Laboratorio di Fisiopatologia Digestiva dell'Università degli Studi di Torino, parte del “Turin NASH Group”, sotto la guida della prof.ssa Elisabetta Bugianesi. In tale ambito, ha partecipato a progetti di ricerca italiani ed internazionali inerenti la patogenesi, la diagnosi ed il trattamento della Steatoepatite Non Alcolica. Da settembre 2017 ad agosto 2018 ha lavorato presso l'Università di Newcastle Upon Tyne (Regno Unito) in qualità di medico e ricercatore, approfondendo gli aspetti della patogenesi, storia naturale e genetica della steatoepatite non alcolica. E' tutt'oggi visiting clinical researcher della Newcastle University.Il Dott. Ramy Younes esercita libera professione ricevendo presso le strutture RIBA SpA, sita in via Prarostino, 10/A e CIDIMU SpA in via Legnano, 23 a Torino. In particolare, si occupa del trattamento della steatosi epatica, della steatoepatite non alcolica e di fegato grasso (NASH, NAFLD).

Tariffe

  • Visita epatologica • € 130

    Top
  • Visita gastroenterologica • € 130

    Top
  • Analisi della composizione corporea

    Top
  • Anamnesi alimentare

    Top
  • Trattamento steatosi ed epatopatia alcolica

    Top
  • Visita per biopsia epatica

    Top

patologie

guarda tutte
  • Ascite

    Top
  • Cirrosi biliare primitiva

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Colangite sclerosante

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Encefalopatia epatica

    Top
  • Epatite autoimmune

    Top
  • Epatite cronica

    Top
  • Epatite cronica autoimmune

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Feci nere

    Top
  • Fibrosi epatica

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie infettive

    Top
  • Sangue nelle feci

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Transaminasi alte

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varici esofagee

    Top

opinioni su Ramy Younes

opinioni su Ramy Younes

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

RIBA SpA

Via Prarostino, 10/A, Torino

loading OpenStreetMap...

CIDIMU SpA

Via Legnano, 23, Torino

  1. Home
  2. Gastroenterologo
  3. Torino
  4. Dott. Ramy Younes

Specializzazioni a Torino

  • Nutrizionisti
  • Radioterapisti oncologici
  • Fitoterapeuti
  • Pedagogisti
  • Anestesisti
  • Dermatologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Sessuologi
  • Patologi clinici
  • Omeopati
  • Neurochirurghi
  • Medici di base

Specializzazioni a Torino

  • Nutrizionisti
  • Radioterapisti oncologici
  • Fitoterapeuti
  • Pedagogisti
  • Anestesisti
  • Dermatologi
  • Medici di medicina nucleare
  • Sessuologi
  • Patologi clinici
  • Omeopati
  • Neurochirurghi
  • Medici di base

Curriculum

Il Dott. Ramy Younes ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino nel 2011 con voto 110/110 lode e dignità di stampa. Successivamente si è specializzato in Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva presso la medesima Università con voto 70/70, lode e dignità di stampa. Nel corso degli anni della sua formazione, è stato vincitore di numerose Borse di Studio. La prima nel 2011, per il progetto di ricerca “Valutazione della risposta terapeutica in pazienti con epatopatia cronica HCV-relata e transaminasi persistentemente nella norma” presso il Centro di Sperimentazioni Cliniche Anti-Virali, AOU San Giovanni Battista (TO). L'anno seguente, presso il medesimo centro, vincitore di Borsa di Studio per il progetto di ricerca “Valutazione dell’efficacia terapeutica e della prevalenza di effetti collaterali e tasso di drop-out in una coorte di pazienti con epatite cronica HCV relata, trattati con triplice terapia”. Nell'anno accademico 2012/2013, è stato inoltre vincitore di Borsa di Studio inerente il progetto di ricerca dal titolo “Metabolismo del Ferro nella Steatoepatite Non Alcolica (NASH)”, presso la Divisione di Gastroenterologia dell’Università di Torino, sotto il tutoraggio della prof.ssa Elisabetta Bugianesi, un progetto in cooperazione con il prof. Angulo della Division of Gastroenterology and Hepatology, Mayo Clinic and College of Medicine, Rochester, Minn. (USA). Da maggio 2010 svolge attività clinica ospedaliera presso il reparto, gli ambulatori ed il servizio di endoscopia digestiva di Gastroenterologia - Città della Salute e della Scienza di Torino - in qualità dapprima di studente, a seguire medico frequentatore, medico specializzando, dottorando e ricercatore ad oggi. Negli anni 2010/2011 è stato Sub-investigator in trial farmaceutici sperimentali per la terapia dell’infezione da HCV. Dal 2011 svolge attività di ricerca presso il Laboratorio di Fisiopatologia Digestiva dell'Università degli Studi di Torino, parte del “Turin NASH Group”, sotto la guida della prof.ssa Elisabetta Bugianesi. In tale ambito, ha partecipato a progetti di ricerca italiani ed internazionali inerenti la patogenesi, la diagnosi ed il trattamento della Steatoepatite Non Alcolica. Da settembre 2017 ad agosto 2018 ha lavorato presso l'Università di Newcastle Upon Tyne (Regno Unito) in qualità di medico e ricercatore, approfondendo gli aspetti della patogenesi, storia naturale e genetica della steatoepatite non alcolica. E' tutt'oggi visiting clinical researcher della Newcastle University.Il Dott. Ramy Younes esercita libera professione ricevendo presso le strutture RIBA SpA, sita in via Prarostino, 10/A e CIDIMU SpA in via Legnano, 23 a Torino. In particolare, si occupa del trattamento della steatosi epatica, della steatoepatite non alcolica e di fegato grasso (NASH, NAFLD).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino in data 13/07/11
  • • Specializzazione in Gastroenterologia, Epatologia ed Endoscopia Digestiva presso Università degli Studi di Torino in data 06/08/18
  • • Dottorando in Fisiopatologia Medica – Università degli Studi di Torino (Settembre 2017 – tutt'ora)

Pubblicazioni

  • • Numerose Pubblicazioni e Presentazioni a congressi.

Lingue parlate

  • • arabo
  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Membro dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)
  • • Membro dell’European Association for the Study of the Liver (EASL)
  • • Membro dell’American Association for the Study of Liver Diseases (AASLD)

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 22349 iscritto il 27/02/2012

Altre Informazioni

  • - Visiting Clinical Researcher presso l’Institute of Cellular Medicine, Newcastle upon Tyne, United Kingdom e Clinical Researcher presso Liver Unit of the Freeman Hospital, Newcastle upon Tyne, United Kingdom - settembre 2017/tuttora- Membro dei Consorzi Europei (finanziati dal programma Horizon 2020): EPoS (Elucidating Pathways of Steatohepatitis) e LITMUS (Liver Investigation: Testing Marker Utility in Steatohepatitis) nel team guidato dalla prof.ssa Bugianesi (Università di Torino) per la selezione ed il reclutamento dei pazienti italiani.

Tariffe

  • Visita epatologica • € 130

    Top
  • Visita gastroenterologica • € 130

    Top
  • Analisi della composizione corporea

    Top
  • Anamnesi alimentare

    Top
  • Trattamento steatosi ed epatopatia alcolica

    Top
  • Visita per biopsia epatica

    Top

Patologie trattate

  • Ascite

    Top
  • Cirrosi biliare primitiva

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Colangite sclerosante

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Encefalopatia epatica

    Top
  • Epatite autoimmune

    Top
  • Epatite cronica

    Top
  • Epatite cronica autoimmune

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Feci nere

    Top
  • Fibrosi epatica

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie infettive

    Top
  • Sangue nelle feci

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Transaminasi alte

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varici esofagee

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico