I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Riccardo Annibali
Dott.

Dott. Riccardo Annibali

Colonproctologo ,  Chirurgo Generale ,  Gastroenterologo
22 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Annibali si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l'Università degli Studi di Milano e si è successivamente specializzato con lode in Chirurgia generale nel 1990 presso il medesimo Ateneo. Ha maturato importanti esperienze all'estero, frequentando più volte in qualità di Visiting Clinician la Sezione di Chirurgia Colo-Rettale del Dipartimento di Chirurgia della Mayo Clinic di Rochester (Minnesota, USA), oltre allo Shouldice Hospital di Toronto (Canada), alla Divisione di Chirurgia della Creighton University di Omaha (Nebraska, USA), alla Clinica Chirurgica II dell'Università di Göteborg (Svezia) e alla Sezione di Chirurgia videolaparoscopica dell'Ospedale Samaritano di Goiania (Brasile).Dal 2004 è Coordinatore dell’Unità Operativa di Coloproctologia “Milano Nord” associata alla Società Italiana di Chirurgia Colorettale.Ha prestato servizio a Milano in qualità di Consulente per la Chirurgia, Coloproctologia ed Endoscopia Digestiva presso le Case di Cura San Pio X (dal 1993 al 2010), Capitanio (dal 2011 al 2016) e Columbus (dal 2004 al 2016). Attualmente opera come Consulente per la Chirurgia, Coloproctologia ed Endoscopia Digestiva presso le Case di Cura Madonnina e San Camillo a Milano

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza per chirurgia delle ragadi • da € 2.000 a € 5.000

    Top
  • Visita per chirurgia proctologica

    Top
  • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee • da € 500 a € 700

    Top
  • Asportazione cisti sebacea • da € 500 a € 700

    Top
  • Asportazione condilomi • € 450

    Top
  • Asportazione lipoma • da € 500 a € 1.500

    Top
  • Consulenza chirurgia laser delle varici • da € 3.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia anale • da € 3.000 a € 6.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia colon-proctologica • da € 2.500 a € 20.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale • da € 3.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia gastroenterologica • da € 3.000 a € 15.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica del colon retto • da € 7.000 a € 20.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica dell'ernia iatale e del reflusso gastroesofageo • da € 5.000 a € 15.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia laser per lesioni virali, displastiche e neoplastiche iniziali • da € 500 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia proctologica ambulatoriale • da € 500 a € 3.000

    Top
  • Consulenza per colecistectomia laparoscopica • da € 3.500 a € 5.500

    Top
  • Consulenza per colonscopia • da € 500 a € 1.200

    Top
  • Consulenza per colonscopia con biopsia • da € 600 a € 1.200

    Top
  • Consulenza per colonscopia operativa • da € 750 a € 1.500

    Top
  • Consulenza per divulsione anale pneumatica calibrata (DAPC) • € 200

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo nissen • da € 7.000 a € 12.000

    Top
  • Consulenza per gastroscopia • da € 500 a € 1.000

    Top
  • Consulenza per orchidopessi • da € 2.000 a € 3.500

    Top
  • Consulenza per prolassectomia con stapler • da € 4.000 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per resezione del colon retto • da € 10.000 a € 20.000

    Top
  • Consulenza per resezione gastrica • da € 10.000 a € 20.000

    Top
  • Consulenza per rettosigmoidoscopia • da € 200 a € 400

    Top
  • Consulenza per starr - resezione trans-anale del retto con suturatrice • da € 3.000 a € 7.000

    Top
  • Drenaggio ascessi sottocutanei • € 250

    Top
  • Flebectomia • € 500

    Top
  • Flebectomia ambulatoriale • da € 500 a € 1.000

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche • € 90

    Top
  • Medicazione piaghe da decubito • da € 120 a € 250

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 160

    Top
  • Prima visita colonproctologica • € 160

    Top
  • Terapia endoscopica mininvasiva sinus pilonidalis • da € 3.000 a € 5.000

    Top
  • Trattamento chirurgico acalasia esofagea • da € 7.000 a € 10.000

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 130

    Top
  • Visita domiciliare • € 300

    Top
  • Visita gastroenterologica • € 160

    Top
  • Visita gastroenterologica di controllo • € 130

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale • da € 300 a € 1.000

    Top
  • Visita per chirurgia del pavimento pelvico • da € 3.000 a € 12.000

    Top
  • Visita per chirurgia del sinus pilonidalis • da € 3.000 a € 5.000

    Top
  • Visita per chirurgia dell'unghia • da € 150 a € 350

    Top
  • Visita per chirurgia della stipsi e dell'incontinenza • da € 3.000 a € 15.000

    Top
  • Visita per colonscopia in sedazione profonda • da € 800 a € 1.200

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale • da € 3.000 a € 5.000

    Top
  • Visita per legatura elastica delle emorroidi • da € 250 a € 450

    Top
  • Visita per rettoscopia • da € 150 a € 350

    Top
  • Visita proctologica di controllo • € 130

    Top
  • Consulenza chirurgia della mammella

    Top
  • Consulenza laparotomia

    Top
  • Consulenza per agoaspirato tiroide

    Top
  • Consulenza per annessiectomia

    Top
  • Consulenza per chirurgia generale

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia robotica gastroenterologica

    Top
  • Consulenza per laparoscopia

    Top
  • Consulenza per laserterapia

    Top
  • Medicina complementare

    Top

patologie

guarda tutte
  • Cisti sacro coccigea

    Top
  • Condilomi anali

    Top
  • Fistola anale

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Micosi anali

    Top
  • Ragade anale

    Top
  • Rettocele

    Top
  • Stenosi anali

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Aderenze addominali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Ascesso anale

    Top
  • Ascesso perianale

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Condilomi genitali

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Dischezia

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Dissinergia anorettale

    Top
  • Distrofie ungueali

    Top
  • Disturbi della sensibilità rettale

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Ferite difficili

    Top
  • Fibroadenoma al seno

    Top
  • Fistola

    Top
  • Fistola perianale

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incontinenza fecale

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Ittero colestatico

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Lesioni cutanee

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Micosi ungueale

    Top
  • Nei pericolosi

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Neuropatia del pudendo

    Top
  • Patologie del colon retto

    Top
  • Polipi al colon

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Proctalgia

    Top
  • Prolasso rettale

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore al seno

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla milza

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori cutanei benigni

    Top
  • Tumori cutanei maligni

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Tumori dell'appendice

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Ulcera varicosa

    Top
  • Unghia incarnita

    Top
  • Varici degli arti inferiori

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Verruche

    Top

opinioni su Dott. Riccardo Annibali

guarda tutte
    Alessandro

    17/04/20 - Verificato 100%

    Roberto

    20/12/19 - Verificato 100%

    Alberto

    26/10/19 - Verificato 100%

    Molto competente, disponibile, molto accurato. Accoglienza gradevole.

    Mattia

    12/09/19 - Verificato 100%

    Molto gentile e chiaro nell esporre la diagnosi .Ha capito un piccolo disturbo che da un po avevo e non avevo risposte da nessuno.grazie

    Loredana

    15/04/19 - Verificato 100%

    Marina

    02/04/19 Commento libero

    Dopo tre interventi inutili, avevo quasi perso la speranza.
    Ho fatto un ultimo tentativo e, a novembre 2018, sono stata operata dal Dott. Annibali.
    Ad oggi, dopo anni di sofferenze, mi sento molto meglio e, finalmente, ricomincio a vivere.
    Sono grata di aver avuto la possibilità di essere seguita da un medico che è non solo un bravo chirurgo, ma anche una brava persona, umana e generosa.
    Un medico vero, come quelli di una volta.

    Alessio

    15/11/18 - Verificato 100%

    Fernando

    20/09/18 - Verificato 100%

    Carla

    23/05/18 Commento libero

    Ho incontrato il dott. Annibali che ha risolto un problema proctologico che mi trascinavo da un paio di anni grazie a un piccolo intervento chirurgico eseguito con grande competenza e professionalità. L'ho sentito vicino con umanità e partecipazione . Lo consiglio vivamente.

    Antonio

    13/05/18 Commento libero

    Ho sostenuto presso il dott Annibali una visita Proctologica x un problema che mi trascinavo da 9 mesi e che i medici precedenti non avevano saputo diagnosticare. Il dottor Annibali dopo avermi visitato e senza prescrivermi alcun esame da un nome al mio problema e relativa cura. Disbiosi intestinale e candidasi perianale . Dopo 1 mese e mezzo dei tre preventivati mi rendo conto che i miglioramenti da lui auspicati non arrivano e quindi chiedo un colloquio telefonico. Non mi viene concesso dicendomi che devo prendere un altro appuntamento con lui e così faccio. Quando finalmente le faccio notare che la sua cura non aveva minimamente alleviato i miei dolori nonostante fosse passato più di un mese, cambia completamente diagnosi ipotizzando un eventuale altra patologia.le chiedo a quel punto x quale motivo avesse fatto le precedenti diagnosi ma non ha saputo rispondermi. Continua però a consigliarmi dove recarmi x eseguire gli esami che dovrebbero confermare la sua ennesima ipotesi. Ora io mi chiedo , ma se uno dopo aver speso più di 100 euro x una sua visita non ha diritto visto il blasone ad una conoscenza del suo problema. Purtroppo io ad oggi non conosco ancora la natura del mio problema nonostante il dott Annibali. Vi sembra giusto. Antonio Delvecchio

    Emanuele

    27/04/18 - Verificato 100%

    Roberto

    11/04/18 - Verificato 100%

    Manuel

    01/02/18 - Verificato 100%

    Egina

    11/01/18 Commento libero

    Grande professionista, attento, preparato. riesce a sdrammatizzare la situazione anche con i pazienti più difficili. Riesce a mettere a proprio agio chi, per una visita un po' imbarazzante, prova un po' di vergogna...
    Grazie dottore: di medici come lei, oggi ce ne sono pochi!!!!

    MARIA FELICE RITA

    05/11/17 - Verificato 100%

    MARIA FELICE RITA

    05/10/17 - Verificato 100%

    Considera la persona che ha di fronte come un essere umano e non solo come un paziente. Prima impressione ottima, adesso attendo gli esiti della lunga cura.

    Andrea

    05/10/17 - Verificato 100%

    Mi sento di consigliare a tutti il dottor Annibali.
    Professionale, cortese e molto preparato. In nessun'altra visita ho mai avuto spiegazioni così dettagliate sul mio disturbo.

    Fa sempre piacere sapere di essere stati apprezzati per il proprio lavoro.

    Dott. Riccardo Annibali

    05/10/17

    Lorenzo

    06/06/17 - Verificato 100%

    Giulio

    06/05/17 Commento libero

    Buongiorno mi chiamo Rodighiero Giulio
    Il 5 aprile sono stato operato dal dott. Annibali .
    Lo consiglio a tutti quelli che soffrono di problemi proctologici per la sua professionalità e bravura ma sopratutto per un approccio umano e amichevole che mette a proprio agio il paziente.
    Persona eccellente e cortese

    Rebecca

    20/01/17 - Verificato 100%

    Giuseppe

    30/12/16 - Verificato 100%

    Daniela

    18/11/16 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Dott.Annibali

Corso Sempione 98, Milano

+393939...

Dott. Riccardo Annibali

  • Colonproctologo,  
  • Chirurgo Generale,  
  • Gastroenterologo
+393939946751

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Casa di Cura la Madonnina

Via Quadronno, 29, Milano

+390258...

Dott. Riccardo Annibali

  • Colonproctologo,  
  • Chirurgo Generale,  
  • Gastroenterologo
+390258395555

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Casa di Cura Le Betulle

Viale Italia, 36, Appiano Gentile

+393939...

Dott. Riccardo Annibali

  • Colonproctologo,  
  • Chirurgo Generale,  
  • Gastroenterologo
+393939946751

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Colonproctologo
  3. Milano
  4. Dott. Riccardo Annibali

Specializzazioni ad Appiano Gentile

  • Chirurghi vascolari
  • Psicologi
  • Neuropsichiatri infantili
  • Chirurghi pediatrici
  • Oculisti
  • Psichiatri
  • Medici dello sport
  • Podologi
  • Gastroenterologi
  • Chirurghi plastici
  • Colonproctologi
  • Osteopati

Specializzazioni ad Appiano Gentile

  • Chirurghi vascolari
  • Psicologi
  • Neuropsichiatri infantili
  • Chirurghi pediatrici
  • Oculisti
  • Psichiatri
  • Medici dello sport
  • Podologi
  • Gastroenterologi
  • Chirurghi plastici
  • Colonproctologi
  • Osteopati

Curriculum

Il Dott. Annibali si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l'Università degli Studi di Milano e si è successivamente specializzato con lode in Chirurgia generale nel 1990 presso il medesimo Ateneo. Ha maturato importanti esperienze all'estero, frequentando più volte in qualità di Visiting Clinician la Sezione di Chirurgia Colo-Rettale del Dipartimento di Chirurgia della Mayo Clinic di Rochester (Minnesota, USA), oltre allo Shouldice Hospital di Toronto (Canada), alla Divisione di Chirurgia della Creighton University di Omaha (Nebraska, USA), alla Clinica Chirurgica II dell'Università di Göteborg (Svezia) e alla Sezione di Chirurgia videolaparoscopica dell'Ospedale Samaritano di Goiania (Brasile).Dal 2004 è Coordinatore dell’Unità Operativa di Coloproctologia “Milano Nord” associata alla Società Italiana di Chirurgia Colorettale.Ha prestato servizio a Milano in qualità di Consulente per la Chirurgia, Coloproctologia ed Endoscopia Digestiva presso le Case di Cura San Pio X (dal 1993 al 2010), Capitanio (dal 2011 al 2016) e Columbus (dal 2004 al 2016). Attualmente opera come Consulente per la Chirurgia, Coloproctologia ed Endoscopia Digestiva presso le Case di Cura Madonnina e San Camillo a Milano

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 20/03/85
  • • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Università degli Studi di Milano in data 04/07/90

Premi e riconoscimenti

  • •Premio di Studio della Università degli Studi di Milano per una ricerca sulla prevenzione e terapia riabilitativa delle limitazioni funzionali dell'arto superiore conseguenti a terapia chirurgica del carcinoma mammario, gennaio 1988
  • •Premio per Giovani Ricercatori al XXIII Congresso Mondiale dell'International College of Surgeons, per la presentazione di un lavoro sul tema : "Indicazioni alla chirurgia per il Morbo di Crohn". San Paolo, Brasile, settembre 1990
  • •Borsa di Studio del Ministero degli Esteri e dello Swedish Institute per un soggiorno come Ricercatore in Chirurgia Colorettale presso la Clinica Chirurgica II dell'Università di Göteborg per svolgere un progetto di studio sulla funzionalità ano-rettale in pazienti sottoposti a proctocolectomia ristorativa. Goteborg, Svezia, 15 febbraio - 15 maggio 1992
  • •Borsa di studio offerta dalla Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro per partecipare al Corso Anvanzato su "Colorectal Carcinoma" organizzato dalla European School of Oncology, Berlino 9-11 maggio 1994
  • •Borsa di studio offerta dalla Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro per partecipare alla 2nd Colorectal Cancer Conference organizzato dalla European School of Oncology, Roma 24-25 ottobre 2002

Pubblicazioni

  • • Annibali R., Campanelli G., Scacchi G., Leopaldi E. , Pietri P. : Indicazioni al trattamento chirurgico del morbo di Crohn. Atti del IV Congresso dell'American College of Surgeons ¬ Italian Chapter, pagg. 257-274. Venezia, 19-21 aprile 1990
  • • Annibali R., Bevilacqua A., Ambrosiani N.,Pelucchi A., Di Gioia F.: Chirurgia della colite ulcerosa. La proctocolectomia totale con ileostomia definitiva: quando e come ?. Chir. Gastroent., 26 (1) : 95-102, 1991.
  • • Annibali R., Pietri P.:Fistulous complications of Crohn's disease. Int. Surg., 77:19-27, 1992
  • • Fitzgibbons R.J.Jr., Annibali R., Litke B.S.: Gallbladder and gallstone removal, open versus closed laparoscopy, and pneumoperitoneum. Am. J. Surg, 165:497-504, 1993
  • • Annibali R., Fitzgibbons R.J.Jr., Filipi C., Litke B., Salerno GM.: Laparoscopic hernia repair. In Green F.L., Ponsky J.L., Nealon W.H. (eds): Endoscopic Surgery. W.B. Saunders, Philadelphia, PA, 1994; 352-386.
  • • Annibali R., Öresland T., Hultén L.: Does the level of stapled ileo-anal anastomosis influence physiologic and functional outcome? Dis Colon Rectum, 37(4):321-329, 1994
  • • Annibali R., Quinn T., Fitzgibbons R.J.Jr.: Avoiding nerve injury during laparoscopic hernia repair: critical areas for staple placement. In: Arregui M. E. and Nagan R.F.(eds.): Inguinal hernia. Advances or controversies? Radcliffe Medical Press, Oxford, pagg.41-49, 1994
  • • Annibali R., Fitzgibbons R.J. Jr.: Prosthetic materials and adhesion formation. In: Arregui M. E. and Nagan R.F.(eds.): Inguinal hernia. Advances or controversies? Radcliffe Medical Press, Oxford, pagg. 115-124, 1994
  • • Annibali R., Quinn T., Fitzgibbons R.J. Jr.: Surgical anatomy of the inguinal region and lower abdominal wall:the laparoscopic perspective. In: Bendavid R. (ed.): Prostheses and Abdominal Wall Hernias. Landes Medical Publishers, Austin, (Texas, USA), 82-103, 1994
  • • Annibali R., Fitzgibbons Jr. RJ., Quinn TH.: Surgical anatomy of the inguinal region and lower abdominal wall: a laparoscopic perspective. Atti dell'80mo Congresso dell' American College of Surgeons, Chicago, 46-50, 1994.
  • • Annibali R.: Surgical anatomy of the inguinal region and lower abdominal wall from the laparoscopic perspective. Commento a: Condon RE. The anatomy of the inguinal region and its relationship to groin hernia. In: L. Nyhus and R. Condon (eds.) : Hernia (4th Ed.). JB Lippincott Co., Philadelphia, 64-72, 1994.
  • • Annibali R.: Anatomia chirurgica della regione inguinale e vie di accesso. In: Atti del Corso di Aggiornamento su "Tecniche di Riparazione delle Ernie Inguinali e Crurali", durante il 96mo Congresso della Societa' Italiana di Chirurgia, Roma 16-19 ottobre 1994, pagg.10-19.
  • • Annibali R.: Laparoscopic view of the anatomy of the inguinal region. Progr. Surg. 21:13-26, 1995
  • • Annibali R.: Anatomie der Leistenregion - transperitoneale (laparoskopische) Perspective. In Bittner R. (ed.): Laparoskopische Hernioplastik. Hippokrates Verlag , Stuttgart, 1995, pagg. 41-62.
  • • Annibali R., Camps J., Nagan R.F., Quinn T.H., Arregui M.E., Fitzgibbons Jr. RJ.: Anatomical Considerations for Laparoscopic Inguinal Herniorraphy. In :Arregui MR., Fitzgibbons jr. RJ.., Katkhouda N., McKernan JB., Reich H.(eds): Principles of Laparoscopic Surgery. Springer Verlag, Berlin, 1995, pagg.409-425
  • • Annibali R., Camps J., Nguyen N., Fitzgibbons Jr. RJ.: Prosthetic materials and adhesion formation. In :Arregui MR., Fitzgibbons jr. RJ.., Katkhouda N., McKernan JB., Reich H.(eds): Principles of Laparoscopic Surgery. Springer Verlag, Berlin, 1995, pagg.426-434.
  • • Annibali R., Fitzgibbons Jr. RJ.: Laparoscopic Anatomy of the Abdominal Wall. In: Phillips E.H., Rosenthal R.J. (eds): Operative Strategies in Laparoscopic Surgery. Springer Verlag, Berlin, 1995, pagg.75-82.
  • • Annibali R.: Laparoscopic view of the anatomy of the inguinal region. In: Buchler M.W., Frei E., Klaiber Ch., Metzger A. (ed.): Laparoscopic hernia repair: a new standard? Karger, Basel, 1995, pagg. 13-26
  • • Annibali R., Fitzgibbons R.J. Jr., Quinn T.: Surgical anatomy of the inguinal region from a laparoscopic perspective.In: Bendavid R.Abrahamson G., Arregui M.E., Flament J.B., Phillips E.H. (eds.): Abdominal Wall Hernias; principles and management. Springer-Verlag, New York, (NY, USA), 2001, pagg. 72-85
  • • Annibali R.: Prosthetic materials and adhesion formation. In: Bendavid R.Abrahamson G., Arregui M.E., Flament J.B., Phillips E.H. (eds.): Abdominal Wall Hernias; principles and management. Springer-Verlag, New York, (NY, USA), 2001, pagg. 294-297.
  • • Brusciano L., Ayabaca S.M., Pescatori M., Accarpio G., Dodi G., Cavallari F., Ravo B., Annibali R.: Reinterventions after complicated or failed stapled hemorrhoidopexy. Dis. Colon Rectum, 47 (11):1846-1851, 2004
  • • Pescatori M, Annibali R.:Ruolo dell’idrocolonterapia nel trattamento della stipsi da ostruita defecazione o sindrome dell’iceberg. Atti del 2° Worksop Nazionale di Idrocolonterapia, pagg. 9-13. Milano, 18 settembre 2004
  • • Pescatori M, Annibali R.: Ruolo dell’idrocolonterapia nel trattamento della stipsi da ostruita defecazione o sindrome dell’iceberg. Pelvi-Perineologia, 23 (4):124-127, 2004
  • • Pizzetti D, Annibali R, Bufo A, Pescatori M. Colonic hydrotherapy for obstructed defecation.Colorectal Dis. 2005 Jan;7(1):107-8
  • • Annibali R., Nivatvongs S.: Trattamento del Morbo di Paget perianale. Atti del Congresso “Le applicazioni della chirurgia plastica-ricostruttiva in coloproctologia”. IV Sessione (DVD). Cuneo, 7 aprile 2005.
  • • Annibali R.: Cenni storici dell’idrocolonterapia. Atti del 1° Congresso Nazionale di Idrocolonterapia. Milano, 25 marzo 2006
  • • Annibali R.: Visione olistica dell’idrocolonterapia: azione terapeutica su corpo, mente e spirito. Atti del 1° Congresso Nazionale di Idrocolonterapia. Milano, 25 marzo 2006
  • • Annibali R.: Treatment of anal fissures. Atti del Convegno Internazionale “Colorectal Bleeding: a multidisciplinary approach”.Torino, 31 marzo 2006
  • • Annibali R.: Trattamento chirurgico delle emorroidi. Rivista Società Italiana di Medicina Generale, 6 :59-63, 2011
  • • Annibali R.: Terapia chirurgica delle ragadi anali. Rivista Società Italiana di Medicina Generale, 1: 48-52, 2012

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Socio Fondatore della SICCR (Società Italiana di Chirurgia Colorettale) dal 2003
  • • Membro della ASCRS (American Society of Colorectal Surgeons) dal 2004
  • • Membro dell'ACAA (American Association of Clinical Anatomists) dal 1993

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 25397 iscritto il 30/05/1985

Altre Informazioni

  • •Chirurgia colorettale: particolare esperienza nel trattamento chirurgico delle malattie infiammatorie croniche e delle neoplasie del colon, con riguardo alle tecniche per la conservazione dello sfintere. •Proctologia: ha importato in Italia dagli USA un particolare intervento di emorroidectomia radicale in anestesia locale con rapida ripresa delle normali attività e minime recidive. Ha anche ideato una personale tecnica operatoria in anestesia locale per il trattamento della defecazione ostruita per via transanale. Inoltre, tecniche d'avanguardia in anestesia locale, tra cui anoplastiche con lembo cutaneo per la correzione di ragadi anali, riparazione di fistole perianali e perirettali semplici e complesse, escissione di fistole sacrococcigee e ricostruzione plastica con lembi cutanei, riparazioni sfinteriche per incontinenza post-traumatica, anoplastiche di allargamento per stenosi anale mediante lembi cutanei di scorrimento o di rotazione, escissione di tumori benigni e maligni del retto medio e inferiore per via transanale, correzione di prolassi per via transale e addominale. •Chirurgia riparativa delle ernie della parete addominale: Tra i primi chirurghi in Italia ad eseguire ernioplastiche inguinali con rete protesica in anestesia locale e in regime ambulatoriale. Ha fatto parte del gruppo chirurgico guidato dal Dr. Robert Fitzgibbons nel Nebraska (USA) che ha messo a punto in modo pioneristico la tecnica di ernioplastica inguinale per via laparoscopica. Ha identificato un’area anatomica critica per gli interventi riparativi dell’ernia inguinale in videolaparoscopia, denominata “Triangolo del Dolore”, la cui conoscenza è essenziale per tutti coloro che si accingono ad affrontare questo tipo di chirurgia e attualmente descritta sui maggiori testi di chirurgia in tutto il mondo. •Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva: Esegue regolarmente da circa 25 anni endoscopie diagnostiche e operative del tratto gastroenterico superiore ed inferiore. Ha una particolare esperienza nella diagnosi e nel trattamento medico della malattia da reflusso gastro-esofageo, del colon irritabile, delle malattie infiammatorie croniche intestinali, delle disbiosi intestinali. In particolare, per la disbiosi fermentativa (un problema ormai sociale ad elevato impatto sulla popolazione, legato all’eccessivo consumo di carboidrati, prodotti lievitati e latticini nelle abitudini alimentari del mondo moderno) ha messo a punto un originale programma di riabilitazione intestinale fondato su particolari regimi dietetici associati a cure con farmaci (allopatici ma anche fitoterapici sviluppati personalmente) e alla idrocolonterapia. Questo protocollo, frutto di una accurata ricerca e di studi personali, consente la regolarizzazione della flora batterica intestinale in un tempo medio di tre mesi nell’80% dei pazienti, sulla base di una esperienza personale maturata su circa 1500 pazienti trattati nell’arco di circa 20 anni.

Sito web

www.riccardoannibali.com

Tariffe

  • Consulenza per chirurgia delle ragadi • da € 2.000 a € 5.000

    Top
  • Visita per chirurgia proctologica

    Top
  • Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee • da € 500 a € 700

    Top
  • Asportazione cisti sebacea • da € 500 a € 700

    Top
  • Asportazione condilomi • € 450

    Top
  • Asportazione lipoma • da € 500 a € 1.500

    Top
  • Consulenza chirurgia laser delle varici • da € 3.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia anale • da € 3.000 a € 6.500

    Top
  • Consulenza per chirurgia colon-proctologica • da € 2.500 a € 20.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia della parete addominale • da € 3.000 a € 7.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia gastroenterologica • da € 3.000 a € 15.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica del colon retto • da € 7.000 a € 20.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia laparoscopica dell'ernia iatale e del reflusso gastroesofageo • da € 5.000 a € 15.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia laser per lesioni virali, displastiche e neoplastiche iniziali • da € 500 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per chirurgia proctologica ambulatoriale • da € 500 a € 3.000

    Top
  • Consulenza per colecistectomia laparoscopica • da € 3.500 a € 5.500

    Top
  • Consulenza per colonscopia • da € 500 a € 1.200

    Top
  • Consulenza per colonscopia con biopsia • da € 600 a € 1.200

    Top
  • Consulenza per colonscopia operativa • da € 750 a € 1.500

    Top
  • Consulenza per divulsione anale pneumatica calibrata (DAPC) • € 200

    Top
  • Consulenza per fundoplicatio secondo nissen • da € 7.000 a € 12.000

    Top
  • Consulenza per gastroscopia • da € 500 a € 1.000

    Top
  • Consulenza per orchidopessi • da € 2.000 a € 3.500

    Top
  • Consulenza per prolassectomia con stapler • da € 4.000 a € 5.000

    Top
  • Consulenza per resezione del colon retto • da € 10.000 a € 20.000

    Top
  • Consulenza per resezione gastrica • da € 10.000 a € 20.000

    Top
  • Consulenza per rettosigmoidoscopia • da € 200 a € 400

    Top
  • Consulenza per starr - resezione trans-anale del retto con suturatrice • da € 3.000 a € 7.000

    Top
  • Drenaggio ascessi sottocutanei • € 250

    Top
  • Flebectomia • € 500

    Top
  • Flebectomia ambulatoriale • da € 500 a € 1.000

    Top
  • Medicazione ferite chirurgiche • € 90

    Top
  • Medicazione piaghe da decubito • da € 120 a € 250

    Top
  • Prima visita chirurgica • € 160

    Top
  • Prima visita colonproctologica • € 160

    Top
  • Terapia endoscopica mininvasiva sinus pilonidalis • da € 3.000 a € 5.000

    Top
  • Trattamento chirurgico acalasia esofagea • da € 7.000 a € 10.000

    Top
  • Visita chirurgica di controllo • € 130

    Top
  • Visita domiciliare • € 300

    Top
  • Visita gastroenterologica • € 160

    Top
  • Visita gastroenterologica di controllo • € 130

    Top
  • Visita per chirurgia ambulatoriale • da € 300 a € 1.000

    Top
  • Visita per chirurgia del pavimento pelvico • da € 3.000 a € 12.000

    Top
  • Visita per chirurgia del sinus pilonidalis • da € 3.000 a € 5.000

    Top
  • Visita per chirurgia dell'unghia • da € 150 a € 350

    Top
  • Visita per chirurgia della stipsi e dell'incontinenza • da € 3.000 a € 15.000

    Top
  • Visita per colonscopia in sedazione profonda • da € 800 a € 1.200

    Top
  • Visita per intervento ernia inguinale • da € 3.000 a € 5.000

    Top
  • Visita per legatura elastica delle emorroidi • da € 250 a € 450

    Top
  • Visita per rettoscopia • da € 150 a € 350

    Top
  • Visita proctologica di controllo • € 130

    Top
  • Consulenza chirurgia della mammella

    Top
  • Consulenza laparotomia

    Top
  • Consulenza per agoaspirato tiroide

    Top
  • Consulenza per annessiectomia

    Top
  • Consulenza per chirurgia generale

    Top
  • Consulenza per chirurgia oncologica

    Top
  • Consulenza per chirurgia robotica gastroenterologica

    Top
  • Consulenza per laparoscopia

    Top
  • Consulenza per laserterapia

    Top
  • Medicina complementare

    Top

Patologie trattate

  • Cisti sacro coccigea

    Top
  • Condilomi anali

    Top
  • Fistola anale

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Micosi anali

    Top
  • Ragade anale

    Top
  • Rettocele

    Top
  • Stenosi anali

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Aderenze addominali

    Top
  • Appendicite

    Top
  • Ascesso anale

    Top
  • Ascesso perianale

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Cisti sebacea

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Condilomi genitali

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Dischezia

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Dissinergia anorettale

    Top
  • Distrofie ungueali

    Top
  • Disturbi della sensibilità rettale

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Dolore addominale cronico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Ernia epigastrica

    Top
  • Ernia inguinale

    Top
  • Ernia ombelicale

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Ferite difficili

    Top
  • Fibroadenoma al seno

    Top
  • Fistola

    Top
  • Fistola perianale

    Top
  • Incontinenza

    Top
  • Incontinenza fecale

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Ittero colestatico

    Top
  • Laparocele

    Top
  • Lesioni cutanee

    Top
  • Lipomi

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Micosi ungueale

    Top
  • Nei pericolosi

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Neuropatia del pudendo

    Top
  • Patologie del colon retto

    Top
  • Polipi al colon

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Proctalgia

    Top
  • Prolasso rettale

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Tumore al pancreas

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore al seno

    Top
  • Tumore alla colecisti

    Top
  • Tumore alla milza

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumori cutanei benigni

    Top
  • Tumori cutanei maligni

    Top
  • Tumori dell'apparato digerente

    Top
  • Tumori dell'appendice

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Ulcera varicosa

    Top
  • Unghia incarnita

    Top
  • Varici degli arti inferiori

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Verruche

    Top

Opinioni

    Alessandro

    17/04/20 - Verificato 100%

    Roberto

    20/12/19 - Verificato 100%

    Alberto

    26/10/19 - Verificato 100%

    Molto competente, disponibile, molto accurato. Accoglienza gradevole.

    Mattia

    12/09/19 - Verificato 100%

    Molto gentile e chiaro nell esporre la diagnosi .Ha capito un piccolo disturbo che da un po avevo e non avevo risposte da nessuno.grazie

    Loredana

    15/04/19 - Verificato 100%

    Marina

    02/04/19 Commento libero

    Dopo tre interventi inutili, avevo quasi perso la speranza.
    Ho fatto un ultimo tentativo e, a novembre 2018, sono stata operata dal Dott. Annibali.
    Ad oggi, dopo anni di sofferenze, mi sento molto meglio e, finalmente, ricomincio a vivere.
    Sono grata di aver avuto la possibilità di essere seguita da un medico che è non solo un bravo chirurgo, ma anche una brava persona, umana e generosa.
    Un medico vero, come quelli di una volta.

    Alessio

    15/11/18 - Verificato 100%

    Fernando

    20/09/18 - Verificato 100%

    Carla

    23/05/18 Commento libero

    Ho incontrato il dott. Annibali che ha risolto un problema proctologico che mi trascinavo da un paio di anni grazie a un piccolo intervento chirurgico eseguito con grande competenza e professionalità. L'ho sentito vicino con umanità e partecipazione . Lo consiglio vivamente.

    Antonio

    13/05/18 Commento libero

    Ho sostenuto presso il dott Annibali una visita Proctologica x un problema che mi trascinavo da 9 mesi e che i medici precedenti non avevano saputo diagnosticare. Il dottor Annibali dopo avermi visitato e senza prescrivermi alcun esame da un nome al mio problema e relativa cura. Disbiosi intestinale e candidasi perianale . Dopo 1 mese e mezzo dei tre preventivati mi rendo conto che i miglioramenti da lui auspicati non arrivano e quindi chiedo un colloquio telefonico. Non mi viene concesso dicendomi che devo prendere un altro appuntamento con lui e così faccio. Quando finalmente le faccio notare che la sua cura non aveva minimamente alleviato i miei dolori nonostante fosse passato più di un mese, cambia completamente diagnosi ipotizzando un eventuale altra patologia.le chiedo a quel punto x quale motivo avesse fatto le precedenti diagnosi ma non ha saputo rispondermi. Continua però a consigliarmi dove recarmi x eseguire gli esami che dovrebbero confermare la sua ennesima ipotesi. Ora io mi chiedo , ma se uno dopo aver speso più di 100 euro x una sua visita non ha diritto visto il blasone ad una conoscenza del suo problema. Purtroppo io ad oggi non conosco ancora la natura del mio problema nonostante il dott Annibali. Vi sembra giusto. Antonio Delvecchio

    Emanuele

    27/04/18 - Verificato 100%

    Roberto

    11/04/18 - Verificato 100%

    Manuel

    01/02/18 - Verificato 100%

    Egina

    11/01/18 Commento libero

    Grande professionista, attento, preparato. riesce a sdrammatizzare la situazione anche con i pazienti più difficili. Riesce a mettere a proprio agio chi, per una visita un po' imbarazzante, prova un po' di vergogna...
    Grazie dottore: di medici come lei, oggi ce ne sono pochi!!!!

    MARIA FELICE RITA

    05/11/17 - Verificato 100%

    MARIA FELICE RITA

    05/10/17 - Verificato 100%

    Considera la persona che ha di fronte come un essere umano e non solo come un paziente. Prima impressione ottima, adesso attendo gli esiti della lunga cura.

    Andrea

    05/10/17 - Verificato 100%

    Mi sento di consigliare a tutti il dottor Annibali.
    Professionale, cortese e molto preparato. In nessun'altra visita ho mai avuto spiegazioni così dettagliate sul mio disturbo.

    Fa sempre piacere sapere di essere stati apprezzati per il proprio lavoro.

    Dott. Riccardo Annibali

    05/10/17

    Lorenzo

    06/06/17 - Verificato 100%

    Giulio

    06/05/17 Commento libero

    Buongiorno mi chiamo Rodighiero Giulio
    Il 5 aprile sono stato operato dal dott. Annibali .
    Lo consiglio a tutti quelli che soffrono di problemi proctologici per la sua professionalità e bravura ma sopratutto per un approccio umano e amichevole che mette a proprio agio il paziente.
    Persona eccellente e cortese

    Rebecca

    20/01/17 - Verificato 100%

    Giuseppe

    30/12/16 - Verificato 100%

    Daniela

    18/11/16 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico