
Dott.ssa Rita Carpinteri
curriculum
approfondisciLa Dott.ssa Rita Carpinteri Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Pavia nel settembre 1997, con votazione di 108/110, discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Alterazioni del profilo insulinemico circadiano in pazienti con demenza senile tipo Alzheimer: significato e possibili implicazioni patogenetiche”. Consegue l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo, presso l’Università di Pavia, nel 1998. Da settembre 1998 è iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi di Bergamo. Nel 1998 viene ammessa alla Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell’Università di Brescia. Durante i cinque anni della specializzazione, presso gli Spedali Civili di Brescia, ha svolto attività di ricerca clinica, nell’ambito dell’osteoporosi da glucocorticoidi, in collaborazione della Reumatologia e Immunologia della stessa Struttura. Si è specializzata in Endocrinologia e Malattie del Ricambio, presso il Dipartimento di Medicina Interna dell’Universitàdi Brescia, nel novembre 2002, con votazione di 50/50 e lode, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: “Valutazione delle deformità vertebrali e della qualità dell’osso in donne post-menopausali in terapia cronica con glucocorticoidi”. Ha lavorato presso gli Istituti Ospedalieri Bergamaschi (Policlinico San Pietro e Policlinico San Marco), ASST Bergamo Ovest (Ospedale di Treviglio, Romano, San Giovanni Bianco), ASST Bergamo Est (Ospedale di Seriate, Ospedale di Lovere) e attualmente lavora presso ASST Crema (Ospedale di Ricvolta d’Adda) occupandosi o essendosi occupata dell’ambulatorio di Endocrinologia, dell’Osteoporosi e di Diabetologia. Ha svolto attività come co-ricercatore nel protocollo di ricerca “Thiazolinediones or Sulphonylureas and Cardiocvasculare Accidents Interventional Trial” studio promosso dalla Società Italiana di Diabetologia (SID), dall’associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), approvato e finanziato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), per due anni.
Tariffe
guarda tutte-
Visita diabetologica • € 100
Top -
Visita endocrinologica • € 100
Top -
Visita per diagnosi e trattamento del diabete
Top -
Visita diabetologica di controllo • € 70
Top -
Visita endocrinologica di controllo • € 70
Top -
Anamnesi alimentare
Top
patologie
guarda tutte-
Colesterolo alto
Top -
Diabete
Top -
Diabete tipo 1
Top -
Diabete tipo 2
Top -
Disturbi della tiroide
Top -
Iperprolattinemia
Top
opinioni su Rita Carpinteri
opinioni su Rita Carpinteri
Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.
Sedi
BRIXIAMED
via Flero 46, Brescia
Poliambulatorio S. Pancrazio
Via Firenze 102, Palazzolo sull'Oglio
Poliambulatorio Habilita San Donato
Via Gaetano Donizetti, 6, Osio Sotto
Centro Medico San Giuseppe
Via Marconi 11, Seriate
Fondazione Ospedale Marchesi di Inzago
Via Luigi Marchesi, 25, Inzago
Artemedica
via Campo Rivera, 135, Vaprio d'Adda