I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott.ssa Roberta Cascella
Dott.ssa Pediatrico

Dott.ssa Roberta Cascella

Neuropsichiatra Infantile
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

La Dott.ssa Roberta Cascella si è laureata nel 2005 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, si è poi specializzata, nel 2013, in Neuropsichiatria Infantile presso la seconda Università degli Studi di Napoli. Durante la sua carriera professionale, dal 2006 al 2012, ha svolto prestazioni occasionali di sostituzione medicina di base, medici di famiglia e pediatri di famiglia a Napoli e Caserta. Dal 2006 al 2008 ha svolto l’attività presso centri sportivi e parchi divertimento e, in qualità di Medico interdivisionale, presso la Casa di Cura Villa Alba. Dal 2005 al 2008, ha svolto l’attività di Medico volontario presso l’U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Dal 2008 al 2013 ha lavorato, in qualità di assistente di formazione in Neuropsichiatria Infantile, presso l’U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Napoli. Dal 2013 ad oggi svolge l’attività di Consulente Medico presso strutture di Neuroriabilitazione campane convenzionate con SSN. Dal 2014 al 2015 ha svolto il ruolo di Direttore Sanitario presso il centro di riabilitazione “Agro Versano” convenzionato con SSN e, da Febbraio a Settembre 2016, ha ricoperto l’incarico di Specialista Ambulatoriale presso l’Unità Operativa Materno-Infantile DS 23 ASL CE 2. Ad oggi svolge l’attività di Direttore Sanitario presso il centro di riabilitazione “Jean Piaget” convenzionato con SSN di Napoli.

Tariffe

  • Prima visita neuropsichiatrica infantile • € 100

    Top
  • Psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza • € 70

    Top
  • Visita neuropsichiatrica infantile di controllo • € 50

    Top

patologie

opinioni su Roberta Cascella

opinioni su Roberta Cascella

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio medico di Neuropsichiatria infantile

Via Marianella 24, Napoli

+393317...

Dott.ssa Roberta Cascella

  • Neuropsichiatra Infantile
+393317611124

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Neuropsichiatra infantile
  3. Napoli
  4. Dott.ssa Roberta Cascella

Specializzazioni a Napoli

  • Ortopedici
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Angiologi
  • Fisiatri
  • Psicoterapeuti
  • Neuropsichiatri
  • Medici termali
  • Medici genetisti
  • Colonproctologi
  • Farmacologi
  • Endocrinologi
  • Optometristi

Specializzazioni a Napoli

  • Ortopedici
  • Medici di medicina generale (non ssn)
  • Angiologi
  • Fisiatri
  • Psicoterapeuti
  • Neuropsichiatri
  • Medici termali
  • Medici genetisti
  • Colonproctologi
  • Farmacologi
  • Endocrinologi
  • Optometristi

Curriculum

La Dott.ssa Roberta Cascella si è laureata nel 2005 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, si è poi specializzata, nel 2013, in Neuropsichiatria Infantile presso la seconda Università degli Studi di Napoli. Durante la sua carriera professionale, dal 2006 al 2012, ha svolto prestazioni occasionali di sostituzione medicina di base, medici di famiglia e pediatri di famiglia a Napoli e Caserta. Dal 2006 al 2008 ha svolto l’attività presso centri sportivi e parchi divertimento e, in qualità di Medico interdivisionale, presso la Casa di Cura Villa Alba. Dal 2005 al 2008, ha svolto l’attività di Medico volontario presso l’U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. Dal 2008 al 2013 ha lavorato, in qualità di assistente di formazione in Neuropsichiatria Infantile, presso l’U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Napoli. Dal 2013 ad oggi svolge l’attività di Consulente Medico presso strutture di Neuroriabilitazione campane convenzionate con SSN. Dal 2014 al 2015 ha svolto il ruolo di Direttore Sanitario presso il centro di riabilitazione “Agro Versano” convenzionato con SSN e, da Febbraio a Settembre 2016, ha ricoperto l’incarico di Specialista Ambulatoriale presso l’Unità Operativa Materno-Infantile DS 23 ASL CE 2. Ad oggi svolge l’attività di Direttore Sanitario presso il centro di riabilitazione “Jean Piaget” convenzionato con SSN di Napoli.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Napoli in data 19/07/05
  • • Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso Seconda Università degli Studi di Napoli in data 03/09/13
  • • Anno 2013 – novembre ADHD nuovi criteri diagnostici e strategie terapeutiche
  • • Anno 2013 – dicembre Movement disorders in childhood: treatable movement disorders in childhood
  • • Anno 2013 – dicembre Movement disorders in childhood: developmental repetitive behaviours
  • • Anno 2014 – settembre A.B.A. Metodi di valutazione delle abilità dei comportamenti disadattivi e programmazione della terapia in analisi del comportamento (modulo base)
  • • Anno 2014 – ottobre A.B.A. Metodi di valutazione delle abilità dei comportamenti disadattivi e programmazione della terapia in analisi del comportamento (modulo avanzato)
  • • Anno 2014 – novembre “A.B.A. Verbal Behaviour: dai principi base dell'ABA all'insegnamento del linguaggio in pazienti con autismo ed altre disabilità”
  • • Anno 2014 – novembre Teamwork, migliorare la comunicazione e il lavoro di équipe
  • • Anno 2015 – novembre Applied Behaviour Analysis assessment e procedure riabilitative
  • • Anno 2015 – febbraio La diagnosi dei DSA: il ruolo della memoria e dell'attenzione. Prof. F. Benso –Formazione Giunti OS
  • • Anno 2015 – febbraio DSA e funzioni trasversali: DSA, protocolli riabilitativi di potenziamento memoria e attenzione. Prof. G. Stella; Prof. F. Benso – Formazione Giunti OS
  • • Anno 2016 – settembre Applied Behaviour Analysis: assessment e procedure riabilitative(con programma didattico per RBT – Registered Behaviour Technician come previsto dal Behaviour Analyst Certification Board)
  • • Anno 2017 – gennaio Ruolo e responsabilità dell'operatore sanitario
  • • Anno 2018 – ottobre Corretto utilizzo e gestione dei farmaci e del materiale sanitario
  • • Anno 2018 – novembre La responsabilità professionale sanitaria dopo la legge Gelli
  • • Anno 2018 – novembre La valutazione diagnostica dell'autismo ADOS – 2
  • • Anno 2019 – gennaio Igiene e sicurezza in ambito sanitario
  • • Anno 2019 – aprile Privacy e Sanità
  • • Anno 2019 – maggio Epigenetica e neuroendocrinoimmunologia
  • • Anno 2019 – maggio Programmazione neurolinguistica
  • • Da novembre 2019 ed in corso Master in disturbi specifici dell'apprendimento
  • • Anno 2019 – dicembre Essential for living team teach
  • • Anno 2020 – gennaio Early Start Denver Model, l'intervento precoce per l'autismo

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurgici e odontoiatrici (FNOMCEO) n. 31590 iscritto il 20/03/2006

Tariffe

  • Prima visita neuropsichiatrica infantile • € 100

    Top
  • Psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza • € 70

    Top
  • Visita neuropsichiatrica infantile di controllo • € 50

    Top

Patologie trattate

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico