I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Roberto Bonacina
Dott.

Dott. Roberto Bonacina

Andrologo ,  Urologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dr. Bonacina, nato a Buenos Aires nel 1952, si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel Luglio 1979, discutendo la tesi "Il tumore di Wilms". Successivamente nel Luglio 1982, presso la stessa Università, si è specializzato con lode in Urologia. Dal Settembre al Dicembre 1979 ha frequentato il Reparto di Urologia Pediatrica dell'Hospital for Sick Children di Londra. In qualità di Medico Interno dell'Istituto di Urologia di Roma ha svolto la sua attività presso il Reparto di Urologia Pediatrica per circa tre anni, occupandosi in modo particolare delle malformazioni e delle loro complicanze. Successivamente ha prestato servizio presso i Reparti della Clinica Urologica, interessandosi di oncologia chirurgica. Il 18/1/1988 ha preso servizio come Tecnico Laureato presso la Clinica Urologica dell'Università degli Studi di Perugia ed è stato confermato in ruolo nell'Agosto dello stesso anno. Dal 1/4/1988 è stato strutturato nell'attività assistenziale, presso la Cattedra di Urologia, struttura convenzionata con l'U.S.S.L. di Perugia, Corciano, Deruta e Torgiano. Presso tale struttura ha continuato ad interessarsi di oncologia, con particolare riguardo alla diagnosi e terapia delle neoplasie urologiche. Nel corso delle sua carriera ha collaborato con la Clinica Neurochirurgica al perfezionamento della tecnica chirurgica nella terapia del morbo di Parkinson. Si è, inoltre, particolarmente interessato alle metodiche diagnostiche e terapeutiche endo-urologiche, finalizzate al trattamento delle patologie primitive o secondarie dell'apparato urinario. Oltre all'attività riguardante il proprio ruolo, ha avuto l'incarico di organizzare e tenere seminari, lezioni ed esercitazioni per gli studenti e gli specializzandi, dedicati all'approfondimento dei principali temi della patologia e della clinica urologica, con particolare rilievo alla diagnosi e terapia delle neoplasie urologiche e uro-ginecologiche, della calcolosi e della urologia pediatrica. Come Cultore della materia ha fatto parte delle commissioni d'esame ed ha seguito gli studenti nella compilazione delle tesi di laurea. Nel Dicembre 1991, in seguito all'istituzione della Cattedra di Urologia presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", e' stato trasferito, con il ruolo ricoperto, presso tale struttura dove ha svolto la propria attività fino al 17/11/1993, quando ha presentato volontarie dimissioni. Dal 1993 al 1996 ha prestato servizio presso la Divisione di Urologia dell'Ospedale Maggiore di Crema. Nell’anno accademico 1994/1995 ha impartito l’insegnamento di Urologia agli allievi della Scuola per Infermieri Professionali presso la USSL 24 di Crema. Dal 30/12/96 presta servizio presso la U.O.C. di Urologia dell'ASST Rhodense di Garbagnate Milanese in qualità di Dirigente Medico I° livello. In data 11/2/99 gli è stato conferito l’incarico dirigenziale di responsabile della struttura semplice di Andrologia ed attualmente è responsabile della struttura semplice di Oncologia Urologica. Ha partecipato, in qualità di moderatore o relatore, a Congressi nazionali ed esteri.

Tariffe

guarda tutte
  • Onde d'urto per disfunzione erettile • € 1.000

    Top
  • Terapia del Deficit Erettile • € 1.000

    Top
  • Terapia per impotenza • € 1.000

    Top
  • Check up Urologico • € 150

    Top
  • Consulenza in medicina della riproduzione • € 150

    Top
  • Esame della prostata • € 150

    Top
  • Lettura esami • € 100

    Top
  • Spermiocoltura • € 200

    Top
  • Spermiocoltura con ricerca Micoplasma, Ureaplasma, Clamidia • € 200

    Top
  • Tampone uretrale • € 200

    Top
  • Tamponi uretrali • € 200

    Top
  • Terapia con onde d'urto lineari a bassa intensità • € 1.000

    Top
  • Terapia per eiaculazione precoce • € 100

    Top
  • Urologia oncologica • € 150

    Top
  • Visita andrologica • € 150

    Top
  • Visita andrologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita andrologica pediatrica • € 150

    Top
  • Visita andrologica per infertilità • € 150

    Top
  • Visita urologica • € 150

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita urologica pediatrica • € 150

    Top

patologie

guarda tutte
  • Adenoma prostatico

    Top
  • Disfunzione erettile vascolare

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Alterazione della libido

    Top
  • Aneiaculazione

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanite

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida maschile

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistite

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Difficoltà ad eiaculare

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore maschile

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Teratozoospermia

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Varicocele

    Top

opinioni su Roberto Bonacina

opinioni su Roberto Bonacina

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Polispecialistico

Via Pergolesi, 13, Milano

+393356...

Dott. Roberto Bonacina

  • Andrologo,  
  • Urologo
+393356349205

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Medico

Viale Enaudi, 17, Arese

+393356...

Dott. Roberto Bonacina

  • Andrologo,  
  • Urologo
+393356349205

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio Privato

Via Torino, Milano

+393356...

Dott. Roberto Bonacina

  • Andrologo,  
  • Urologo
+393356349205

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Andrologo
  3. Milano
  4. Dott. Roberto Bonacina

Specializzazioni a Milano

  • Sessuologi
  • Chirurghi generali
  • Medici generali
  • Psichiatri
  • Medici di laboratorio
  • Nefrologi
  • Pneumologi
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Ecografisti
  • Anestesisti
  • Allergologi
  • Dietisti

Specializzazioni a Milano

  • Sessuologi
  • Chirurghi generali
  • Medici generali
  • Psichiatri
  • Medici di laboratorio
  • Nefrologi
  • Pneumologi
  • Massaggiatori capo bagnino
  • Ecografisti
  • Anestesisti
  • Allergologi
  • Dietisti

Curriculum

Il Dr. Bonacina, nato a Buenos Aires nel 1952, si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel Luglio 1979, discutendo la tesi "Il tumore di Wilms". Successivamente nel Luglio 1982, presso la stessa Università, si è specializzato con lode in Urologia. Dal Settembre al Dicembre 1979 ha frequentato il Reparto di Urologia Pediatrica dell'Hospital for Sick Children di Londra. In qualità di Medico Interno dell'Istituto di Urologia di Roma ha svolto la sua attività presso il Reparto di Urologia Pediatrica per circa tre anni, occupandosi in modo particolare delle malformazioni e delle loro complicanze. Successivamente ha prestato servizio presso i Reparti della Clinica Urologica, interessandosi di oncologia chirurgica. Il 18/1/1988 ha preso servizio come Tecnico Laureato presso la Clinica Urologica dell'Università degli Studi di Perugia ed è stato confermato in ruolo nell'Agosto dello stesso anno. Dal 1/4/1988 è stato strutturato nell'attività assistenziale, presso la Cattedra di Urologia, struttura convenzionata con l'U.S.S.L. di Perugia, Corciano, Deruta e Torgiano. Presso tale struttura ha continuato ad interessarsi di oncologia, con particolare riguardo alla diagnosi e terapia delle neoplasie urologiche. Nel corso delle sua carriera ha collaborato con la Clinica Neurochirurgica al perfezionamento della tecnica chirurgica nella terapia del morbo di Parkinson. Si è, inoltre, particolarmente interessato alle metodiche diagnostiche e terapeutiche endo-urologiche, finalizzate al trattamento delle patologie primitive o secondarie dell'apparato urinario. Oltre all'attività riguardante il proprio ruolo, ha avuto l'incarico di organizzare e tenere seminari, lezioni ed esercitazioni per gli studenti e gli specializzandi, dedicati all'approfondimento dei principali temi della patologia e della clinica urologica, con particolare rilievo alla diagnosi e terapia delle neoplasie urologiche e uro-ginecologiche, della calcolosi e della urologia pediatrica. Come Cultore della materia ha fatto parte delle commissioni d'esame ed ha seguito gli studenti nella compilazione delle tesi di laurea. Nel Dicembre 1991, in seguito all'istituzione della Cattedra di Urologia presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", e' stato trasferito, con il ruolo ricoperto, presso tale struttura dove ha svolto la propria attività fino al 17/11/1993, quando ha presentato volontarie dimissioni. Dal 1993 al 1996 ha prestato servizio presso la Divisione di Urologia dell'Ospedale Maggiore di Crema. Nell’anno accademico 1994/1995 ha impartito l’insegnamento di Urologia agli allievi della Scuola per Infermieri Professionali presso la USSL 24 di Crema. Dal 30/12/96 presta servizio presso la U.O.C. di Urologia dell'ASST Rhodense di Garbagnate Milanese in qualità di Dirigente Medico I° livello. In data 11/2/99 gli è stato conferito l’incarico dirigenziale di responsabile della struttura semplice di Andrologia ed attualmente è responsabile della struttura semplice di Oncologia Urologica. Ha partecipato, in qualità di moderatore o relatore, a Congressi nazionali ed esteri.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 21/07/79
  • • Specializzazione in Urologia presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" in data 14/07/82
  • • Corso in Endourologia presso Fondazione Puigvert di Barcellona (Ottobre 1996)
  • • Master in Andrologia Chirurgica presso Clinica Urologia - Ospedale San Giuseppe di Milano (Dicembre 2004)

Pubblicazioni

  • • E' Autore di pubblicazioni edite a stampa su Riviste nazionali ed estere.

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini Medici Chirurgici e odontoiatrici (FNOMCEO) n. 33692 iscritto il 10/05/1995

Altre Informazioni

  • Il trattamento con onde d’urto per la disfunzione erettile consiste in una seduta la settimana per sei settimane.

Tariffe

  • Onde d'urto per disfunzione erettile • € 1.000

    Top
  • Terapia del Deficit Erettile • € 1.000

    Top
  • Terapia per impotenza • € 1.000

    Top
  • Check up Urologico • € 150

    Top
  • Consulenza in medicina della riproduzione • € 150

    Top
  • Esame della prostata • € 150

    Top
  • Lettura esami • € 100

    Top
  • Spermiocoltura • € 200

    Top
  • Spermiocoltura con ricerca Micoplasma, Ureaplasma, Clamidia • € 200

    Top
  • Tampone uretrale • € 200

    Top
  • Tamponi uretrali • € 200

    Top
  • Terapia con onde d'urto lineari a bassa intensità • € 1.000

    Top
  • Terapia per eiaculazione precoce • € 100

    Top
  • Urologia oncologica • € 150

    Top
  • Visita andrologica • € 150

    Top
  • Visita andrologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita andrologica pediatrica • € 150

    Top
  • Visita andrologica per infertilità • € 150

    Top
  • Visita urologica • € 150

    Top
  • Visita urologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita urologica pediatrica • € 150

    Top

Patologie trattate

  • Adenoma prostatico

    Top
  • Disfunzione erettile vascolare

    Top
  • Infertilità

    Top
  • Ipertrofia prostatica

    Top
  • Malattie andrologiche

    Top
  • Malattie della prostata

    Top
  • Prostatite

    Top
  • Psa alto

    Top
  • Sterilità

    Top
  • Tumore alla prostata

    Top
  • Alterazione della libido

    Top
  • Aneiaculazione

    Top
  • Azoospermia

    Top
  • Balanite

    Top
  • Balanopostite

    Top
  • Calcoli renali

    Top
  • Calcoli vescicali

    Top
  • Calcolosi ureterale

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Candida

    Top
  • Candida maschile

    Top
  • Candida recidivante

    Top
  • Carcinoma prostatico

    Top
  • Cisti renale

    Top
  • Cistite

    Top
  • Cistite cronica

    Top
  • Clamidia

    Top
  • Condilomi

    Top
  • Criptorchidismo

    Top
  • Difficoltà ad eiaculare

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disturbi della minzione

    Top
  • Disturbi urinari

    Top
  • Dolore ai testicoli

    Top
  • Eiaculazione difficile

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Erezione debole

    Top
  • Fimosi

    Top
  • Frenulo corto

    Top
  • Idrocele

    Top
  • Impotenza

    Top
  • Infertilità maschile

    Top
  • Infezione vie spermatiche

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Malattia di la peyronie

    Top
  • Malattie dei testicoli

    Top
  • Malattie del pene

    Top
  • Malattie dell'apparato riproduttore maschile

    Top
  • Oligozoospermia

    Top
  • Orchiepididimite

    Top
  • Orchite

    Top
  • Rottura frenulo

    Top
  • Sangue nelle urine

    Top
  • Sangue nello sperma

    Top
  • Teratozoospermia

    Top
  • Tumore al rene

    Top
  • Tumore alla vescica

    Top
  • Tumore alle vie urinarie

    Top
  • Uretrite

    Top
  • Varicocele

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico