I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Roberto Carlo Russo
Prof.

Prof. Roberto Carlo Russo

Psicoterapeuta ,  Neuropsichiatra Infantile
6 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Russo si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1962 presso l'Università degli Studi di Milano, ed ha successivamente conseguito le specializzazioni in Neuropsichiatria Infantile (a Pisa) e in Pediatria e Puericultura (a Parma). Ha istituito la prima scuola italiana di terapia psicomotoria, tutt’ora attiva, ed è stato Responsabile in vari servizi di Neuropsichiatria infantile tra cui: Ospedale «G.Corberi» di Neuropsichiatria Infantile, Consorzio Sanitario di Zona Milano Esterno Nord Est 1° di Paderno-Bresso-Cormano-Cusano, Servizio di Neuro Psichiatria Infantile a Milano (UONPIA). Per 14 anni è stato inoltre Professore a contratto in Clinica e Terapia Psicomotoria per il Corso di Laurea in Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (Università di Pavia). La prima visita Neuropsichiatrica infantile impegna due ore ed è costituita dalla raccolta dei dati storici della problematica, dall’analisi della situazione attuale, dall’osservazione psicomotoria anche con l’applicazione di test evolutivi atti ad approfondire i disturbi specifici. L'obiettivo principale è quello di aiutare il bambino ad affrontare le sue difficoltà e strutturare una personalità adeguata alle sue potenzialità e proiettata ad un valido processo di socializzazione. Autorizzato alla certificazione dei Disturbi Specifici dell’apprendimento (DSA).Dal 1985 ad oggi il Prof. Russo ha condotto come unico docente 124 Seminari e Aggiornamenti presso Enti Morali, Pubblici e Privati su: evoluzione neuropsichica, patologie neuropsichiche e psicomotorie, terapie psicomotorie.Dal 1972 svolge attività formativa in Psicoterapia Infantile con costante supervisione dei casi trattati, e conduce un Corso Triennale di Psicomotricità in Milano presso il CSPPNI S.r.l. - Centro Studi di Psicomotricità Psicologia e Neuropsichiatria Infantile.La sua attività scientifica, che consta di 113 pubblicazioni, tra cui 12 libri è centrata sulle problematiche evolutive del bambino, sull'aspetto neuro-maturativo, psicomotorio, psicoterapeutico, con particolare interesse per il supporto ai modelli parentali nelle terapie infantili. Il Professore ha inoltre partecipato come relatore a numerosi congressi e convegni.

Tariffe

guarda tutte
  • Sostegno alla genitorialità • da € 100 a € 120

    Top
  • Trattamento disturbi dell'apprendimento - dsa

    Top
  • Certificazione di dsa - disturbi specifici di apprendimento • € 200

    Top
  • Counseling • da € 80 a € 120

    Top
  • Prima visita neuropsichiatrica infantile • € 200

    Top
  • Psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza • € 200

    Top
  • Psicoterapia • € 80

    Top
  • Test per diagnosi dsa • da € 450 a € 500

    Top
  • Visita neuropsichiatrica infantile di controllo • € 120

    Top
  • Visita neuropsicoinfantile con test diagnostici • € 250

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare

    Top
  • Consulenza psicologica individuale

    Top
  • Costellazioni familiari

    Top
  • Counseling genitori separati

    Top
  • Crescita personale

    Top
  • Elaborazione dei traumi

    Top
  • Elaborazione del lutto

    Top
  • Follow up neonatale

    Top
  • Gestione stress

    Top
  • Mediazione familiare

    Top
  • Parent training

    Top
  • Psicodiagnostica

    Top
  • Psicodinamica

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale

    Top
  • Psicoterapia ad orientamento psicodinamico

    Top
  • Psicoterapia analitica

    Top
  • Psicoterapia corporea

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva

    Top
  • Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza

    Top
  • Psicoterapia di sostegno

    Top
  • Psicoterapia infantile

    Top
  • Psicoterapia sensomotoria

    Top
  • Riabilitazione di minori

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione

    Top
  • Terapia di coppia

    Top
  • Terapia familiare

    Top
  • Terapia individuale

    Top

patologie

guarda tutte
  • Autismo

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Disgrafia

    Top
  • Dislessia

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi motori

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Adhd

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Dgs - disturbi generalizzati dello sviluppo

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Disprassia

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi del sonno nei bambini

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia)

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento scolastico

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Paure

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Ritardo psicomotorio

    Top
  • Tic

    Top
  • Traumi

    Top
  • Tremori

    Top

opinioni su Prof. Roberto Carlo Russo

    Santino

    24/12/20 - Verificato 100%

    Ho molto apprezzato la visita svolta dal Prof. Russo, mi ha chiarito molti aspetti medici sui quali avevo dubbi e dato chiare indicazioni terapeutiche per la mia bimba. Consigliato!

    Marialuce

    06/02/20 Commento libero

    Jasmine
    Sono venuta a conoscenza del dottor Russo tramite una dottoressa; Sono stata veramente felice in quanto è riuscito a capire i problemi di mio figlio dandomi validi consigli, senza mai giudicarmi.
    Il bambino è migliorato tantissimo ...Lo consiglio a tutti...è un dottore esperto, competente e sopratutto umano.

    Andrea

    20/01/20 Commento libero

    Ho consultato il dottor Russo su consiglio di un caro amico, che ha avuto modo in passato di valutarne positivamente la professionalità. Il nostro problema, mio e di mio figlio, era di rapporto personale, spesso difficile e frustrante, anche a causa di caratteristiche caratteriali profondamente differenti. Senza scendere nei dettagli ho avuto modo di apprezzarne la profonda competenza e professionalità: non siamo mai stati giudicati né guidati ma, al contrario, ci è stata data la possibilità di confrontarci per abbassare i meccanismi di difesa che, inevitabilmente, io e mio figlio avevano creato. Un muro apparentemente impenetrabile: il dottor Russo ci ha fornito mezzi e modi per avvicinarci l'un l'altro, con garbo e senza avere la pretesa di imporre e nessuno di noi due quella che riteneva poter essere la soluzione. Un percorso di confronto intenso ma profondamente proficuo, nel quale il dottor Russo è stato "regista", senza mai intervenire invasivamente. A distanza di mesi il rapporto tra noi due, padre e figlio, è notevolmente migliorato e consolidato, pur nelle diversità caratteriali.

    Shira

    30/12/19 Commento libero

    Quest'anno per noi è stato molto difficile. Nostro figlio ha smesso di parlare e nonostante tutto quello che facevamo per stimolarlo nulla cambiava, anzi diventava sempre più rabbioso, lanciava oggetti e urlava. Siamo stati da ben due diversi stimati professionisti, di cui non faremo il nome, ma non è cambiato nulla e soprattutto ci siamo sentiti molto giudicati per il nostro metodo educativo. Poi un'amica psicomotricità che aveva fatto la scuola dal prof. Russo mi ha consigliato di chiedere la sua consulenza. Non avevo molta fiducia...la cosa che mia ha colpito maggiormente è stata la serietà e l'impegno che il dottor Russo ci ha dedicato per un intera mattinata. Ha palato con noi per ore, chiedendoci di tutto e dandoci ottimi consigli senza mai giudicarci. Ha fatto giocare il nostro bimbo nella sua stanza dei giochi capendo di cosa aveva bisogno. Ora Matteo mi ricorda ogni giorno della stanza dei giochi dove ha scoperta che il suo corpo rideva e la sua voce vibrava. Inizierà a breve un percorso psicomotorio nella sua fantastica stanza dei giochi e noi un percorso di sostegno alla genitorialità per dare voce alle nostre fatiche.

    Andrea

    04/10/19 Commento libero

    Abbiamo consultato il dottore per nostro figlio di un anno e mezzo, che mordeva frequentemente, nonostante i ripetuti tentativi di fargli capire che non doveva. La nostra valutazione è molto positiva: il prof.Russo è stato molto rassicurante ed accogliente, ha ascoltato tutta la nostra storia e le nostre domande con grande attenzione e mostrando interesse per la storia del nostro bambino e della sua crescita. Abbiamo apprezzato la sua capacità di entrare in relazione anche con nostro figlio, in modo rispettoso e tranquillo. Il suo aiuto e la sua esperienza ci hanno permesso di capire veramente cosa stava succedendo tra noi, di non riversare la nostra arrabbiatura sul bambino e di riuscire a fermarlo senza spaventarlo. Ha saputo comprendere la nostra esasperazione senza farci sentire dei "genitori sbagliati" e farci guardare la crescita di nostro figlio con curiosità invece che preoccupazione e critica. Lo consigliamo sicuramente.

    Giusi

    01/10/19 Commento libero

    Abbiamo conosciuto il dott. Russo lo scorso anno, quando abbiamo portato nostro figlio da lui per una visita, dopo aver sentito pareri contrastanti su ciò che potesse avere.
    La cosa che ci ha colpito subito è stata l'attenzione nei confronti del nostro bambino e di noi genitori, la visita è durata circa due ore e non avevamo mai visto tanta professionalità prima.
    Il dottore, dopo aver messo insieme tutte le informazioni, visitato e osservato il bambino, ha fatto la diagnosi e ci ha consigliato della psicomotricità per il bambino e, non ultimo, ha fornito un supporto a noi per affrontare al meglio il percorso con nostro figlio.
    Certamente lo consigliamo per la sua professionalità, capacità e umanità.

Sedi

loading OpenStreetMap...

CSPPNI

Viale Marche 93, Milano

+390266...

Prof. Roberto Carlo Russo

  • Psicoterapeuta,  
  • Neuropsichiatra Infantile
+390266804556
+393292151443

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Psicoterapeuta
  3. Milano
  4. Prof. Roberto Carlo Russo

Specializzazioni a Milano

  • Medici di base
  • Reumatologi
  • Ortopedici
  • Chirurghi vascolari
  • Epatologi
  • Medici estetici
  • Chirurghi plastici
  • Dentisti
  • Endocrinologi
  • Ginecologi
  • Medici dello sport
  • Massofisioterapisti

Specializzazioni a Milano

  • Medici di base
  • Reumatologi
  • Ortopedici
  • Chirurghi vascolari
  • Epatologi
  • Medici estetici
  • Chirurghi plastici
  • Dentisti
  • Endocrinologi
  • Ginecologi
  • Medici dello sport
  • Massofisioterapisti

Curriculum

Il Prof. Russo si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1962 presso l'Università degli Studi di Milano, ed ha successivamente conseguito le specializzazioni in Neuropsichiatria Infantile (a Pisa) e in Pediatria e Puericultura (a Parma). Ha istituito la prima scuola italiana di terapia psicomotoria, tutt’ora attiva, ed è stato Responsabile in vari servizi di Neuropsichiatria infantile tra cui: Ospedale «G.Corberi» di Neuropsichiatria Infantile, Consorzio Sanitario di Zona Milano Esterno Nord Est 1° di Paderno-Bresso-Cormano-Cusano, Servizio di Neuro Psichiatria Infantile a Milano (UONPIA). Per 14 anni è stato inoltre Professore a contratto in Clinica e Terapia Psicomotoria per il Corso di Laurea in Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (Università di Pavia). La prima visita Neuropsichiatrica infantile impegna due ore ed è costituita dalla raccolta dei dati storici della problematica, dall’analisi della situazione attuale, dall’osservazione psicomotoria anche con l’applicazione di test evolutivi atti ad approfondire i disturbi specifici. L'obiettivo principale è quello di aiutare il bambino ad affrontare le sue difficoltà e strutturare una personalità adeguata alle sue potenzialità e proiettata ad un valido processo di socializzazione. Autorizzato alla certificazione dei Disturbi Specifici dell’apprendimento (DSA).Dal 1985 ad oggi il Prof. Russo ha condotto come unico docente 124 Seminari e Aggiornamenti presso Enti Morali, Pubblici e Privati su: evoluzione neuropsichica, patologie neuropsichiche e psicomotorie, terapie psicomotorie.Dal 1972 svolge attività formativa in Psicoterapia Infantile con costante supervisione dei casi trattati, e conduce un Corso Triennale di Psicomotricità in Milano presso il CSPPNI S.r.l. - Centro Studi di Psicomotricità Psicologia e Neuropsichiatria Infantile.La sua attività scientifica, che consta di 113 pubblicazioni, tra cui 12 libri è centrata sulle problematiche evolutive del bambino, sull'aspetto neuro-maturativo, psicomotorio, psicoterapeutico, con particolare interesse per il supporto ai modelli parentali nelle terapie infantili. Il Professore ha inoltre partecipato come relatore a numerosi congressi e convegni.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Milano in data 22/02/62
  • • Specializzazione in Neuropsichiatria infantile presso Università degli Studi di Pisa in data 12/07/68
  • • Specializzazione in Pediatria e Puericultura presso Università degli Studi di Parma in data 09/07/66

Pubblicazioni

  • • Roberto Carlo Russo – Dispense del corso di neuropsichiatria infantile per Ass, Sociali, Sanitarie ed Infermiere di Ist. psichiatrici. (1969) Ed. Libreria Cortina, Milano
  • • Roberto Carlo Russo - L’evoluzione neuropsichica nei primi sei anni di vita. (1981) Ed. Libreria Cortina, Milano
  • • Roberto Carlo Russo - La diagnosi in psicomotricità. (1986) - Premesse per l’impostazione terapeutica. Casa Editrice Ambrosiana, Milano
  • • Roberto Carlo Russo - Diagnosi, setting e progetto in terapia psicomotoria. (1988) Casa Editrice Ambrosiana, Milano,
  • • Roberto Carlo Russo - Indagini in neuropsichiatria infantile. (1994) Test per la valutazione del processo neuromaturativo in alcuni specifici settori. Ed. Libreria Cortina, Milano
  • • Roberto Carlo Russo - Il gioco delle parti. (1997) La terapia psicomotoria nelle patologie relazionali Ed. CISFRA, Bologna
  • • Roberto Carlo Russo - Diagnosi e terapia psicomotoria (2000) Casa Editrice Ambrosiana, Milano
  • • Roberto Carlo Russo - Sviluppo neuropsicologico del bambino. (2002) La conoscenza del bambino nel suo ambiente naturale di vita Casa Editrice Ambrosiana, Milano
  • • Roberto Carlo Russo - Evoluzioni e disturbi del movimento (2003) Basi e nuove prospettive per conoscere il bambino. con Allegata videoregistrazione Casa Editrice Ambrosiana, Milano
  • • Roberto Carlo Russo – Il senso del movimento in psicoterapia infantile. (2007) La terapia individuale e il supporto all’ambiente Casa Editrice Ambrosiana, Milano
  • • Roberto Carlo Russo – Chi sei …Cosa vuoi (2013) Conoscere per capire: evoluzione della personalità e della relazione nel bambino. Medical Books, Palermo
  • • Roberta Carlo Russo - Psicomotricità (2018). Nuovo approccio valutativo e intervento globale: Terapia Psicomotoria, sostegno parentale, collaborazione sociale
  • • Roberto Carlo Russo - Motricità (in corso di pubblicazione). Nuovo approccio innovativo sulla valutazione delle competenze motorie, sue variabili e relativi effetti

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 11578 iscritto il 08/05/1963
  • • Iscritto all'Elenco degli Psicoterapeuti di Milano il 28/11/1990 al n° 61

Altre Informazioni

  • La prima visita Neuropsicoinfantile è comprensiva di Test Diagnostici.

Sito web

www.csppni.it

Tariffe

  • Sostegno alla genitorialità • da € 100 a € 120

    Top
  • Trattamento disturbi dell'apprendimento - dsa

    Top
  • Certificazione di dsa - disturbi specifici di apprendimento • € 200

    Top
  • Counseling • da € 80 a € 120

    Top
  • Prima visita neuropsichiatrica infantile • € 200

    Top
  • Psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza • € 200

    Top
  • Psicoterapia • € 80

    Top
  • Test per diagnosi dsa • da € 450 a € 500

    Top
  • Visita neuropsichiatrica infantile di controllo • € 120

    Top
  • Visita neuropsicoinfantile con test diagnostici • € 250

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare

    Top
  • Consulenza psicologica individuale

    Top
  • Costellazioni familiari

    Top
  • Counseling genitori separati

    Top
  • Crescita personale

    Top
  • Elaborazione dei traumi

    Top
  • Elaborazione del lutto

    Top
  • Follow up neonatale

    Top
  • Gestione stress

    Top
  • Mediazione familiare

    Top
  • Parent training

    Top
  • Psicodiagnostica

    Top
  • Psicodinamica

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale

    Top
  • Psicoterapia ad orientamento psicodinamico

    Top
  • Psicoterapia analitica

    Top
  • Psicoterapia corporea

    Top
  • Psicoterapia dell'età evolutiva

    Top
  • Psicoterapia dell'infanzia e dell'adolescenza

    Top
  • Psicoterapia di sostegno

    Top
  • Psicoterapia infantile

    Top
  • Psicoterapia sensomotoria

    Top
  • Riabilitazione di minori

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione

    Top
  • Terapia di coppia

    Top
  • Terapia familiare

    Top
  • Terapia individuale

    Top

Patologie trattate

  • Autismo

    Top
  • Bullismo

    Top
  • Disgrafia

    Top
  • Dislessia

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi motori

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Adhd

    Top
  • Aggressività

    Top
  • Conflitti genitori figli

    Top
  • Dgs - disturbi generalizzati dello sviluppo

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Disprassia

    Top
  • Disturbi del linguaggio

    Top
  • Disturbi del sonno nei bambini

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia)

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento scolastico

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Paure

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Ritardo psicomotorio

    Top
  • Tic

    Top
  • Traumi

    Top
  • Tremori

    Top

Opinioni

    Santino

    24/12/20 - Verificato 100%

    Ho molto apprezzato la visita svolta dal Prof. Russo, mi ha chiarito molti aspetti medici sui quali avevo dubbi e dato chiare indicazioni terapeutiche per la mia bimba. Consigliato!

    Marialuce

    06/02/20 Commento libero

    Jasmine
    Sono venuta a conoscenza del dottor Russo tramite una dottoressa; Sono stata veramente felice in quanto è riuscito a capire i problemi di mio figlio dandomi validi consigli, senza mai giudicarmi.
    Il bambino è migliorato tantissimo ...Lo consiglio a tutti...è un dottore esperto, competente e sopratutto umano.

    Andrea

    20/01/20 Commento libero

    Ho consultato il dottor Russo su consiglio di un caro amico, che ha avuto modo in passato di valutarne positivamente la professionalità. Il nostro problema, mio e di mio figlio, era di rapporto personale, spesso difficile e frustrante, anche a causa di caratteristiche caratteriali profondamente differenti. Senza scendere nei dettagli ho avuto modo di apprezzarne la profonda competenza e professionalità: non siamo mai stati giudicati né guidati ma, al contrario, ci è stata data la possibilità di confrontarci per abbassare i meccanismi di difesa che, inevitabilmente, io e mio figlio avevano creato. Un muro apparentemente impenetrabile: il dottor Russo ci ha fornito mezzi e modi per avvicinarci l'un l'altro, con garbo e senza avere la pretesa di imporre e nessuno di noi due quella che riteneva poter essere la soluzione. Un percorso di confronto intenso ma profondamente proficuo, nel quale il dottor Russo è stato "regista", senza mai intervenire invasivamente. A distanza di mesi il rapporto tra noi due, padre e figlio, è notevolmente migliorato e consolidato, pur nelle diversità caratteriali.

    Shira

    30/12/19 Commento libero

    Quest'anno per noi è stato molto difficile. Nostro figlio ha smesso di parlare e nonostante tutto quello che facevamo per stimolarlo nulla cambiava, anzi diventava sempre più rabbioso, lanciava oggetti e urlava. Siamo stati da ben due diversi stimati professionisti, di cui non faremo il nome, ma non è cambiato nulla e soprattutto ci siamo sentiti molto giudicati per il nostro metodo educativo. Poi un'amica psicomotricità che aveva fatto la scuola dal prof. Russo mi ha consigliato di chiedere la sua consulenza. Non avevo molta fiducia...la cosa che mia ha colpito maggiormente è stata la serietà e l'impegno che il dottor Russo ci ha dedicato per un intera mattinata. Ha palato con noi per ore, chiedendoci di tutto e dandoci ottimi consigli senza mai giudicarci. Ha fatto giocare il nostro bimbo nella sua stanza dei giochi capendo di cosa aveva bisogno. Ora Matteo mi ricorda ogni giorno della stanza dei giochi dove ha scoperta che il suo corpo rideva e la sua voce vibrava. Inizierà a breve un percorso psicomotorio nella sua fantastica stanza dei giochi e noi un percorso di sostegno alla genitorialità per dare voce alle nostre fatiche.

    Andrea

    04/10/19 Commento libero

    Abbiamo consultato il dottore per nostro figlio di un anno e mezzo, che mordeva frequentemente, nonostante i ripetuti tentativi di fargli capire che non doveva. La nostra valutazione è molto positiva: il prof.Russo è stato molto rassicurante ed accogliente, ha ascoltato tutta la nostra storia e le nostre domande con grande attenzione e mostrando interesse per la storia del nostro bambino e della sua crescita. Abbiamo apprezzato la sua capacità di entrare in relazione anche con nostro figlio, in modo rispettoso e tranquillo. Il suo aiuto e la sua esperienza ci hanno permesso di capire veramente cosa stava succedendo tra noi, di non riversare la nostra arrabbiatura sul bambino e di riuscire a fermarlo senza spaventarlo. Ha saputo comprendere la nostra esasperazione senza farci sentire dei "genitori sbagliati" e farci guardare la crescita di nostro figlio con curiosità invece che preoccupazione e critica. Lo consigliamo sicuramente.

    Giusi

    01/10/19 Commento libero

    Abbiamo conosciuto il dott. Russo lo scorso anno, quando abbiamo portato nostro figlio da lui per una visita, dopo aver sentito pareri contrastanti su ciò che potesse avere.
    La cosa che ci ha colpito subito è stata l'attenzione nei confronti del nostro bambino e di noi genitori, la visita è durata circa due ore e non avevamo mai visto tanta professionalità prima.
    Il dottore, dopo aver messo insieme tutte le informazioni, visitato e osservato il bambino, ha fatto la diagnosi e ci ha consigliato della psicomotricità per il bambino e, non ultimo, ha fornito un supporto a noi per affrontare al meglio il percorso con nostro figlio.
    Certamente lo consigliamo per la sua professionalità, capacità e umanità.

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico