I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Roberto Dalpozzo

Roberto Dalpozzo

Psicologo ,  Psicoterapeuta
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il dott.Roberto Dalpozzo ha conseguito la laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova nel 1984. In seguito, nel 1988, presso il CENTRO RICERCHE COMUNICAZIONE ETA’ DELL’ACQUARIO di Milano, si è specializzato alla Scuola quadriennale per Conduttore di gruppo secondo il METODO EC (Emozioni e Comunicazione): Il metodo EC è centrato sull'approccio interdisciplinare con orientamento sistemico-relazionale e orientamento alla mediazione corporea. Per il periodo 1996-2001 è stato nominato Giudice Onorario presso la Corte d’Appello del Tribunale dei minori di Bologna occupandosi di Adozione nazionale/internazionale (colloqui preliminari e di idoneità). Dal 1995 è psicoterapeuta: attualmente conduce presso lo studio professionale incontri individuali e di gruppo (coppia, famiglia, team professionali) di sviluppo e crescita personale e professionale sulle tematiche relative la comunicazione interpersonale, l’empowerment e le competenze relazionali, la gestione degli impatti emotivi e delle situazioni traumatiche, oltre alle attivazioni di programmi di consapevolezza/Mindfulness e di auto-cura. In parallelo, da circa 30 anni, svolge come consulente l’attività di formatore presso aziende pubbliche e private, enti ed istituzioni. Si occupa principalmente di formazione agli operatori sociosanitari che sono a contatto con pazienti o patologie “critiche”, operatori pubblici che incontrano un’ utenza più generalizzata, agli educatori ed insegnanti che interagiscono con bambini ed adolescenti nelle fasce evolutive (0-18 anni). Le Attività proposte di approfondimento in qualità di formatore riguardano l’ area aziendale, quella clinico-sanitaria , l’area pedagogico-educativa e quella dei servizi sociali e di comunità. Utilizzando sempre strumenti interdisciplinari, ha approfondito i temi della la comunicazione interpersonale (linguaggi verbali, non verbali, gestione di un colloquio e di una riunione, presentazione in pubblico),della gestione dinamica di gruppi di lavoro (ruoli, conflitti, negoziazione, leadership, presa di decisioni); i processi di innovazione e di cambiamento (autosservazione, comportamenti automatici, modalità di relazione, flessibilità, creatività) ed ultimamente quelle riguardanti la gestione ed il monitoraggio di uno stato di stress (accumuli mentali ed emotivi, norme di controllo sociale, tecniche di riduzione dello stress, sindrome burnout, situazioni di mobbing aziendale e famigliare, gestione di situazioni traumatiche in uno stato d’emergenza/vittime).

Tariffe

guarda tutte
  • Comunicazione assertiva • € 100

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 150

    Top
  • Consulenza psicologica • € 100

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 100

    Top
  • Crescita personale • € 100

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 100

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 100

    Top
  • Empowerment di gruppo • € 250

    Top
  • Gestione stress • € 100

    Top
  • Mediazione familiare • € 150

    Top
  • Mindfulness • € 100

    Top
  • Parent training • € 150

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • € 150

    Top
  • Psicologia dell'educazione • € 100

    Top
  • Psicologia dell'emergenza • € 100

    Top
  • Psicopedagogia • € 100

    Top
  • Psicoterapia • € 100

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 100

    Top
  • Psicoterapia di sostegno • € 100

    Top
  • Psicoterapia sistemico relazionale • € 100

    Top
  • Psicoterapia transculturale • € 100

    Top
  • Psicotraumatologia • € 100

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 150

    Top
  • Sostegno alla genitorialità adottiva o affidataria • € 150

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione • € 150

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Burn out

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Cyberbullismo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top

opinioni su Roberto Dalpozzo

    Roberto

    14/09/20 - Verificato 100%

    Una bella esperienza che ho avuto anche in passato

    Grazie mille per la stima. Un saluto.

    Roberto Dalpozzo

    14/09/20

Sedi

loading OpenStreetMap...

STUDIO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

Via Cogne 43, Imola

+390542...

Roberto Dalpozzo

  • Psicologo,  
  • Psicoterapeuta
+390542643940
+393485621077

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Imola
  4. Dott. Roberto Dalpozzo

Specializzazioni ad Imola

  • Fisiatri
  • Medici dello sport
  • Internisti
  • Otorinolaringoiatri
  • Urologi
  • Naturopati
  • Senologi
  • Dentisti
  • Medici di base
  • Ostetrici
  • Geriatri
  • Anestesisti

Specializzazioni ad Imola

  • Fisiatri
  • Medici dello sport
  • Internisti
  • Otorinolaringoiatri
  • Urologi
  • Naturopati
  • Senologi
  • Dentisti
  • Medici di base
  • Ostetrici
  • Geriatri
  • Anestesisti

Curriculum

Il dott.Roberto Dalpozzo ha conseguito la laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova nel 1984. In seguito, nel 1988, presso il CENTRO RICERCHE COMUNICAZIONE ETA’ DELL’ACQUARIO di Milano, si è specializzato alla Scuola quadriennale per Conduttore di gruppo secondo il METODO EC (Emozioni e Comunicazione): Il metodo EC è centrato sull'approccio interdisciplinare con orientamento sistemico-relazionale e orientamento alla mediazione corporea. Per il periodo 1996-2001 è stato nominato Giudice Onorario presso la Corte d’Appello del Tribunale dei minori di Bologna occupandosi di Adozione nazionale/internazionale (colloqui preliminari e di idoneità). Dal 1995 è psicoterapeuta: attualmente conduce presso lo studio professionale incontri individuali e di gruppo (coppia, famiglia, team professionali) di sviluppo e crescita personale e professionale sulle tematiche relative la comunicazione interpersonale, l’empowerment e le competenze relazionali, la gestione degli impatti emotivi e delle situazioni traumatiche, oltre alle attivazioni di programmi di consapevolezza/Mindfulness e di auto-cura. In parallelo, da circa 30 anni, svolge come consulente l’attività di formatore presso aziende pubbliche e private, enti ed istituzioni. Si occupa principalmente di formazione agli operatori sociosanitari che sono a contatto con pazienti o patologie “critiche”, operatori pubblici che incontrano un’ utenza più generalizzata, agli educatori ed insegnanti che interagiscono con bambini ed adolescenti nelle fasce evolutive (0-18 anni). Le Attività proposte di approfondimento in qualità di formatore riguardano l’ area aziendale, quella clinico-sanitaria , l’area pedagogico-educativa e quella dei servizi sociali e di comunità. Utilizzando sempre strumenti interdisciplinari, ha approfondito i temi della la comunicazione interpersonale (linguaggi verbali, non verbali, gestione di un colloquio e di una riunione, presentazione in pubblico),della gestione dinamica di gruppi di lavoro (ruoli, conflitti, negoziazione, leadership, presa di decisioni); i processi di innovazione e di cambiamento (autosservazione, comportamenti automatici, modalità di relazione, flessibilità, creatività) ed ultimamente quelle riguardanti la gestione ed il monitoraggio di uno stato di stress (accumuli mentali ed emotivi, norme di controllo sociale, tecniche di riduzione dello stress, sindrome burnout, situazioni di mobbing aziendale e famigliare, gestione di situazioni traumatiche in uno stato d’emergenza/vittime).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Psicologia presso Università degli Studi di Padova in data 16/03/84
  • • 1988: Scuola quadriennale di Specializzazione per Conduttori di Gruppo secondo il Metodo EC presso il Centro Ricerche Comunicazione Età dell'Acquario - Milano

Lingue parlate

  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. 0991

Altre Informazioni

  • Negli ultimi anni ha ulteriormente ampliato la sua formazione frequentando numerosi Corsi, tra cui:- 2002: Primo livello di apprendimento della tecnica E.M.D.R. (conduttore Ph.D Roger Solomon - Eye Movement Desensitization and Reprocessing - organizzato da EMDR Italia Milano- 2003: Workshop Critical Incident Stress Management (Trauma Center of Boston, USA/ conduttore Ph.D Roger Solomon e organizzato dal Centro di Ricerca e Studi in Psicotraumatologia (C.R.S.P. di Milano) - 2003: Master in Psicologia dell’Emergenza e Psicotraumatologia, organizzato e gestito da Vertici Network di Psicologia e Scienze Affini in collaborazione con Ecomind (Human & Natural Resourses), MoPI (Movimento Psicologi Indipendenti) e SiPem (Società italiana di Psicologia dell’Emergenza) - 2003: Corso di specializzazione “Analisi transculturale delle situazioni umane”, organizzato e gestito dall’Istituto Transculturale per la Salute-Fondazione Cecchini Pace di Milano- 2006: Training in MIndfulness Based Cognitive Therapy per la prevenzione delle ricadute nella depressione (Istituto di Scienze Cognitive e Istituto Italiano per la Mindfulness)- 2008/2011: Training triennale Somatic Experiencing - S.E. DI PETER LEVINE approccio che utilizza la consapevolezza delle sensazioni corporee, immagini, emozioni,pensieri e comportamenti; recupera forze e risorse che non erano disponibili al momento dell’evento per elaborare e “rinegoziare" il trauma (Associazione Progetto Somamente/A.I.S.E. Milano)- 2008/2011: Formazione Post Training: SOMATIC EXPERIENCING® - S.E. DI PETER LEVINE:•seminario su: vergogna sana e vergogna patologica .-ottobre 2011•seminario su: lo sviluppo neuro affettivo /livello introduttivo – maggio 2012•seminario su: lavorare sulle difese dello sviluppo e sul desiderio e la paura di sentirsi connessi – novembre 2012- 2013/2015: Lo sviluppo neuro affettivo della personalità: teorie dell'attaccamento e le neuroscienze (MARIANNE BENTZEN/DORIS ROTHBAUER) - biennale n.4 seminari intensivi (12 giornate)- 2013/2014: Workshop: Essere un compagno compassionevole FRANK OSTASESKI (Saper accompagnare ad altra vita) primo e secondo livello, presso Motus Mundi Centro per la Mindfulness

Tariffe

  • Comunicazione assertiva • € 100

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 150

    Top
  • Consulenza psicologica • € 100

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 100

    Top
  • Crescita personale • € 100

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 100

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 100

    Top
  • Empowerment di gruppo • € 250

    Top
  • Gestione stress • € 100

    Top
  • Mediazione familiare • € 150

    Top
  • Mindfulness • € 100

    Top
  • Parent training • € 150

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • € 150

    Top
  • Psicologia dell'educazione • € 100

    Top
  • Psicologia dell'emergenza • € 100

    Top
  • Psicopedagogia • € 100

    Top
  • Psicoterapia • € 100

    Top
  • Psicoterapia adulti • € 100

    Top
  • Psicoterapia di sostegno • € 100

    Top
  • Psicoterapia sistemico relazionale • € 100

    Top
  • Psicoterapia transculturale • € 100

    Top
  • Psicotraumatologia • € 100

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 150

    Top
  • Sostegno alla genitorialità adottiva o affidataria • € 150

    Top
  • Sostegno psicologico all'adozione • € 150

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Crisi esistenziale

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Burn out

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Cyberbullismo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Traumi

    Top
  • Traumi infantili

    Top

Opinioni

    Roberto

    14/09/20 - Verificato 100%

    Una bella esperienza che ho avuto anche in passato

    Grazie mille per la stima. Un saluto.

    Roberto Dalpozzo

    14/09/20

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico