I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti
Prof.

Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti

Cardiologo
2 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Milano nel 1985 con il massimo dei voti e lode. Prima di specializzarsi ha svolto diversi stage, anche presso il Dipartimento di Cardiologia presso l'Ospedale Niguarda di Milano. Nel 1989 ha conseguito la Specializzazione in Cardiologia presso il medesimo ateneo con il massimo dei voti e lode. Il Prof. Pedretti ha svolto e svolge attività di ricerca clinica nel settore delle malattie cardiovascolari, con particolare riguardo alla stratificazione prognostica della cardiopatia ischemica e dello scompenso cardiaco, alla prevenzione secondaria e riabilitazione del cardiopatico, allo studio del sistema nervoso autonomo cardiovascolare. È Chairman e componente dello Steering Committe di studi multicentrici nazionali ed internazionali, ha sviluppato nel tempo diverse collaborazioni scientifiche. È revisore per le maggiori riviste cardiologiche nazionali ed internazionali, europee ed americane, ha ricoperto e ricopre incarichi nelle società scientifiche nazionali ed internazionali. Dal 1997 al 2016 è stato nominato Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia/Master in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Cardiaca dell' Università degli Studi dell'Insubria - Varese. Dal 2016 ad oggi è Docente presso il Master di I livello in Cardiologia Riabilitativa e Preventiva, Università degli Studi di Pavia. Dal 2019 ad oggi è anche Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi di Pavia. il Professore ha lavorato negli Stati Uniti presso l'Università di Oklahoma (Department of Physiology, Health Sciences Center) in qualità di Visiting Researcher (negli anni: 1995 e 1996). Ha ricoperto il ruolo di Primario UO di Cardiologia Riabilitativa presso l'IRCCS ICS Maugeri di Tradate (VA) (1998 - 2018) e di Pavia (2018 - 2020). A partire dal Gennaio 2020 il Professor Pedretti è Direttore UOC di Cardiologia presso l'IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni (MI). Dal Novembre 2020 il Professor Pedretti è Direttore del Dipartimento Cardiovascolare dell'IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni (MI).

Tariffe

guarda tutte
  • Prevenzione cardiovascolare • € 190

    Top
  • Visita cardiologica • € 190

    Top
  • Ecg

    Top
  • Visita aritmologica • € 190

    Top
  • Visita cardiologica con ecg • € 190

    Top
  • Visita Cardiologica geriatrica • € 190

    Top
  • Visita cardiologica per attività sportiva non agonistica • € 190

    Top
  • Visita cardiologica per dislipidemia • € 190

    Top
  • Visita di controllo + ECG • € 150

    Top
  • Visita specialistica + ECG • € 190

    Top
  • Cardiologia dello sport

    Top
  • Check up cardiologico

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo

    Top
  • Esami cardiologici

    Top
  • Lettura esami

    Top
  • Riabilitazione cardiorespiratoria

    Top
  • Visita lipidologica

    Top

patologie

guarda tutte
  • Cardiopatia

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Ischemia cardiaca

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie cardiovascolari nell'anziano

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Tachicardia

    Top
  • Aneurisma

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmia

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Arresto cardiaco

    Top
  • Arteriopatia

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Arteriopatia stenosante degli arti

    Top
  • Asma cardiaco

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Blocco fascicolare

    Top
  • Blocco sinusale

    Top
  • Bradicardia

    Top
  • Cardiomiopatia

    Top
  • Cardiomiopatia dilatativa

    Top
  • Cardiomiopatia ipertrofica

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Colesterolo alto

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Cuore d'atleta

    Top
  • Diabete

    Top
  • Dissincronia cardiaca

    Top
  • Dolore toracico

    Top
  • Edema

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione ventricolare

    Top
  • Flutter atriale

    Top
  • Gambe gonfie

    Top
  • Ictus

    Top
  • Insufficienza aortica

    Top
  • Insufficienza cardiaca

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Insufficienza tricuspidale

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Ipertensione polmonare

    Top
  • Ischemia critica arti inferiori

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Malattie della circolazione

    Top
  • Miocardiopatia

    Top
  • Miocardite

    Top
  • Morte improvvisa

    Top
  • Palpitazioni

    Top
  • Pressione bassa

    Top
  • Sincope

    Top
  • Sindrome del seno carotideo

    Top
  • Sindrome di wolff parkinson white

    Top
  • Soffio al cuore

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Stenosi mitralica

    Top
  • Stenosi tronchi sovraortici

    Top
  • Tosse cardiaca

    Top
  • Trigliceridi alti

    Top
  • Valvola aortica bicuspide

    Top
  • Valvulopatia

    Top
  • Valvulopatia aortica

    Top
  • Valvulopatia mitralica

    Top
  • Ventricolo sinistro non compatto

    Top

opinioni su Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti

    Davide

    07/01/21 - Verificato 100%

    Il Prof. Pedretti è persona pacata e competente, sono rimasto favorevolmente colpito dal fatto che si è preso il tempo necessario per leggere tutta la documentazione che è stata fornita (miei esami precedenti, check-up medici, etc.) per delineare un quadro clinico complessivo, non solo basato su osservazione durante la visita

    Grazie per le gentili parole. È stato un piacere conoscerla. Cordiali saluti. Roberto Pedretti

    Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti

    28/02/21

    Gian Mario

    13/02/20 - Verificato 100%

    Buonasera, ho conosciuto il Prof. Roberto Pedretti tramite dottori.it
    Sono rimasto molto soddisfatto e confermo che sarà il mio Cardiologo di fiducia, lo ringrazio con tutto il “ cuore” .

    La ringrazio sinceramente per le sue parole che ho molto apprezzato.
    Cordiali saluti.
    Roberto Pedretti

    Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti

    13/02/20

Sedi

loading OpenStreetMap...

IRCCS MultiMedica

Via Milanese, 300, Sesto San Giovanni

+390282...

Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti

  • Cardiologo
+390282953088

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Ambulatorio Multispecialistico Multimedica

Via San Barnaba 29, Milano

+390282...

Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti

  • Cardiologo
+390282953088

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Cardiologo
  3. Sesto San Giovanni
  4. Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti

Specializzazioni a Milano

  • Fisioterapisti
  • Urologi
  • Pedagogisti
  • Medici legali
  • Sessuologi
  • Radiologi interventisti
  • Medici del lavoro
  • Dermatologi
  • Omotossicologi
  • Ginecologi
  • Medici di base
  • Fisiatri

Specializzazioni a Milano

  • Fisioterapisti
  • Urologi
  • Pedagogisti
  • Medici legali
  • Sessuologi
  • Radiologi interventisti
  • Medici del lavoro
  • Dermatologi
  • Omotossicologi
  • Ginecologi
  • Medici di base
  • Fisiatri

Curriculum

Il Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Milano nel 1985 con il massimo dei voti e lode. Prima di specializzarsi ha svolto diversi stage, anche presso il Dipartimento di Cardiologia presso l'Ospedale Niguarda di Milano. Nel 1989 ha conseguito la Specializzazione in Cardiologia presso il medesimo ateneo con il massimo dei voti e lode. Il Prof. Pedretti ha svolto e svolge attività di ricerca clinica nel settore delle malattie cardiovascolari, con particolare riguardo alla stratificazione prognostica della cardiopatia ischemica e dello scompenso cardiaco, alla prevenzione secondaria e riabilitazione del cardiopatico, allo studio del sistema nervoso autonomo cardiovascolare. È Chairman e componente dello Steering Committe di studi multicentrici nazionali ed internazionali, ha sviluppato nel tempo diverse collaborazioni scientifiche. È revisore per le maggiori riviste cardiologiche nazionali ed internazionali, europee ed americane, ha ricoperto e ricopre incarichi nelle società scientifiche nazionali ed internazionali. Dal 1997 al 2016 è stato nominato Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Cardiologia/Master in Elettrofisiologia ed Elettrostimolazione Cardiaca dell' Università degli Studi dell'Insubria - Varese. Dal 2016 ad oggi è Docente presso il Master di I livello in Cardiologia Riabilitativa e Preventiva, Università degli Studi di Pavia. Dal 2019 ad oggi è anche Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare, Università degli Studi di Pavia. il Professore ha lavorato negli Stati Uniti presso l'Università di Oklahoma (Department of Physiology, Health Sciences Center) in qualità di Visiting Researcher (negli anni: 1995 e 1996). Ha ricoperto il ruolo di Primario UO di Cardiologia Riabilitativa presso l'IRCCS ICS Maugeri di Tradate (VA) (1998 - 2018) e di Pavia (2018 - 2020). A partire dal Gennaio 2020 il Professor Pedretti è Direttore UOC di Cardiologia presso l'IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni (MI). Dal Novembre 2020 il Professor Pedretti è Direttore del Dipartimento Cardiovascolare dell'IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni (MI).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Milano in data 26/06/85
  • • Specializzazione in Cardiologia presso Università degli studi di Milano in data 14/07/89
  • • Fellow European Society of Cardiology (FESC).
  • • Attualmente è membro del Nucleus della Section “Secondary Prevention and Rehabilitation” dell’EAPC (European Association of Preventive Cardiology) branch dell’European Society of Cardiology per il biennio 2020/22 ed è Chair-Elect della stessa Section per il biennio 2020/2022.
  • • Membro del Research Committe dell'EAPC per il biennio 2018/20 e per il biennio 2020/2022.
  • • Past-President Nazionale di AICPR (Associazione Italiana di Cardiologia Clinica, Preventive e Riabilitativa - formerly GICR-IACPR), è stato Presidente Nazionale (2016-2018) del Gruppo Italiano Cardiologia Riabilitativa – Italian Association Cardiovascular Prevention and Rehabilitation (GICR-IACPR), Vicepresidente Nazionale/Presidente Designato nel biennio 2014-2016.
  • • Componente del Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC) con il ruolo prima di Consigliere e poi di Segretario Nazionale.

Pubblicazioni

  • • Autore e Coautore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche sulle maggiori riviste cardiologiche nazionali ed internazionali, 124 delle quali reperibili su Pubmed, editor di 3 libri.

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • European Society of Cardiology (FESC).
  • • Membro del Research Committe dell’EAPC per il biennio 2018/20
  • • Immediate Past-President Nazionale di AICPR (Associazione Italiana di Cardiologia Clinica, Preventive e Riabilitativa - formerly GICR-IACPR) per il biennio 2018/20.
  • • Presidente Nazionale (2016-2018) del Gruppo Italiano Cardiologia Riabilitativa – Italian Association Cardiovascular Prevention and Rehabilitation (GICR-IACPR), Vicepresidente Nazionale/Presidente Designato nel biennio 2014-2016.
  • • Componente del Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC) con il ruolo prima di Consigliere e poi di Segretario Nazionale.

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 25567 iscritto il 26/06/1985

Tariffe

  • Prevenzione cardiovascolare • € 190

    Top
  • Visita cardiologica • € 190

    Top
  • Ecg

    Top
  • Visita aritmologica • € 190

    Top
  • Visita cardiologica con ecg • € 190

    Top
  • Visita Cardiologica geriatrica • € 190

    Top
  • Visita cardiologica per attività sportiva non agonistica • € 190

    Top
  • Visita cardiologica per dislipidemia • € 190

    Top
  • Visita di controllo + ECG • € 150

    Top
  • Visita specialistica + ECG • € 190

    Top
  • Cardiologia dello sport

    Top
  • Check up cardiologico

    Top
  • Ecg - elettrocardiogramma a riposo

    Top
  • Esami cardiologici

    Top
  • Lettura esami

    Top
  • Riabilitazione cardiorespiratoria

    Top
  • Visita lipidologica

    Top

Patologie trattate

  • Cardiopatia

    Top
  • Fibrillazione atriale

    Top
  • Infarto miocardico

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Ischemia cardiaca

    Top
  • Malattie cardiovascolari

    Top
  • Malattie cardiovascolari nell'anziano

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Scompenso cardiaco

    Top
  • Tachicardia

    Top
  • Aneurisma

    Top
  • Angina pectoris

    Top
  • Aritmia

    Top
  • Aritmie atriali e ventricolari

    Top
  • Aritmie dello sport

    Top
  • Arresto cardiaco

    Top
  • Arteriopatia

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Arteriopatia stenosante degli arti

    Top
  • Asma cardiaco

    Top
  • Aterosclerosi

    Top
  • Attacco di cuore

    Top
  • Battito cardiaco irregolare

    Top
  • Blocco fascicolare

    Top
  • Blocco sinusale

    Top
  • Bradicardia

    Top
  • Cardiomiopatia

    Top
  • Cardiomiopatia dilatativa

    Top
  • Cardiomiopatia ipertrofica

    Top
  • Cardiopatia ischemica

    Top
  • Colesterolo alto

    Top
  • Coronaropatia

    Top
  • Cuore d'atleta

    Top
  • Diabete

    Top
  • Dissincronia cardiaca

    Top
  • Dolore toracico

    Top
  • Edema

    Top
  • Extrasistole sopraventricolare

    Top
  • Extrasistole ventricolare

    Top
  • Fibrillazione ventricolare

    Top
  • Flutter atriale

    Top
  • Gambe gonfie

    Top
  • Ictus

    Top
  • Insufficienza aortica

    Top
  • Insufficienza cardiaca

    Top
  • Insufficienza mitralica

    Top
  • Insufficienza tricuspidale

    Top
  • Insufficienza valvolare

    Top
  • Ipertensione polmonare

    Top
  • Ischemia critica arti inferiori

    Top
  • Malattie del cuore

    Top
  • Malattie della circolazione

    Top
  • Miocardiopatia

    Top
  • Miocardite

    Top
  • Morte improvvisa

    Top
  • Palpitazioni

    Top
  • Pressione bassa

    Top
  • Sincope

    Top
  • Sindrome del seno carotideo

    Top
  • Sindrome di wolff parkinson white

    Top
  • Soffio al cuore

    Top
  • Soffio cardiaco nello sportivo

    Top
  • Stenosi aortica

    Top
  • Stenosi mitralica

    Top
  • Stenosi tronchi sovraortici

    Top
  • Tosse cardiaca

    Top
  • Trigliceridi alti

    Top
  • Valvola aortica bicuspide

    Top
  • Valvulopatia

    Top
  • Valvulopatia aortica

    Top
  • Valvulopatia mitralica

    Top
  • Ventricolo sinistro non compatto

    Top

Opinioni

    Davide

    07/01/21 - Verificato 100%

    Il Prof. Pedretti è persona pacata e competente, sono rimasto favorevolmente colpito dal fatto che si è preso il tempo necessario per leggere tutta la documentazione che è stata fornita (miei esami precedenti, check-up medici, etc.) per delineare un quadro clinico complessivo, non solo basato su osservazione durante la visita

    Grazie per le gentili parole. È stato un piacere conoscerla. Cordiali saluti. Roberto Pedretti

    Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti

    28/02/21

    Gian Mario

    13/02/20 - Verificato 100%

    Buonasera, ho conosciuto il Prof. Roberto Pedretti tramite dottori.it
    Sono rimasto molto soddisfatto e confermo che sarà il mio Cardiologo di fiducia, lo ringrazio con tutto il “ cuore” .

    La ringrazio sinceramente per le sue parole che ho molto apprezzato.
    Cordiali saluti.
    Roberto Pedretti

    Prof. Roberto Franco Enrico Pedretti

    13/02/20

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico