
curriculum
approfondisciIl Dott. Paradisi si è laureato nel 1977 in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna "Alma Mater Studiorum". Ha poi ampliato la sua formazione conseguendo la Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia nel 1981 presso l'Università degli Studi di Bari, la Specializzazione in Endocrinologia nel 1984 presso l'Università degli Studi di Modena e la Specializzazione in Patologia della Riproduzione Umana nel 1987 presso l'Università degli Studi di Genova. Dall'8 novembre 1977 al 31 marzo 1988 ha frequentato il Servizio di Fisiopatologia della Riproduzione quale Medico Frequentatore Ospedaliero e dal 1 aprile 1978 al 30 settembre 1978 ha frequentato la Divisione di Patologia Ostetrica e Ginecologica diretta dal Prof. Francesco Bottiglioni per l'espletamento del Tirocinio Pratico Ospedaliero. Dal 1 novembre 1977 viene nominato Medico Interno Universitario con Compiti Assistenziali (M.I.U.C.A.) presso il Servizio di Fisiopatologia della Riproduzione, Cattedra di Endocrinologia Ginecologica dell'Università di Bologna, fino al 24 luglio 1984 e dal 25 luglio 1984 rcopre il ruolo di Ricercatore Universitario Confermato afferente prima all'Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica IIº, dal 1 novembre 1994 all'Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica Iº "P. Sfameni", poi dal 13 febbraio 2008 al Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e Pediatriche diretto dal Prof. Stefano Venturoli della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell' Università degli Studi di Bologna. Nel 1989 il Dott. Paradisi ha conseguito l'Idoneità a Primario Ospedaliero in Ostetricia e Ginecologia (sessione d'esame 1989). Dal 8 gennaio 1988 svolge attività di assistenza e cura in regime di convenzione prima con l`U.S.L. 28-Bologna-Nord, poi l'Azienda USL Città di Bologna, S.Orsola-Malpighi, ed ora con l'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna. Dal 1 gennaio 2002 è inoltre Responsabile di Articolazione funzionale ad alta specializzazione denominata “Chirurgia Endoscopica diagnostica” e dal 2001 ad oggi ha sostituito in varie occasioni il Direttore assumendo le funzioni di direzione. Dall'anno accademico 2006-2007 spetta il titolo di “Professore Aggregato” e nell'anno 2013 ottiene l'abilitazione scientifica a Professore Associato. Riceve su appuntamento presso il Centro Medico Polispecialistico Mediprò Sanità a San Lazzaro di Savena, Bologna.
Tariffe
guarda tutte-
Check up menopausa • € 150
-
Consulenza in medicina della riproduzione • € 150
-
Consulenza per endometriosi • € 150
-
Consulenza per problemi di fertilità • € 150
-
Consulenza per sterilità • € 150
-
Ecografia • € 150
patologie
guarda tutte-
Adenomiosi
-
Amenorrea
-
Atrofia vaginale
-
Bartolinite
-
Candida
-
Ciclo mestruale irregolare
opinioni su Prof. Roberto Paradisi
Sedi
CENTRO MEDICO POLISPECIALISTICO MEDIPRò SANITà
Via Guido Minarini, 2, San Lazzaro di Savena
23/09/19 Commento libero
Ho trovato nel Dottor Paradisi uno specialista preparato e scrupoloso, attento nella diagnosi e molto disponibile per chiarimenti e spiegazioni.