I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Roberto Pasanisi

Roberto Pasanisi

Psicologo
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Prof. Roberto Pasanisi, nato a Napoli nel 1962, psicologo clinico e psicoterapeuta, italianista, scrittore, editore e giornalista, si è laureato prima in Lettere classiche presso l'Istituto Universitario Orientale, poi in Psicologia sociale e del lavoro presso l'Università di Roma "La Sapienza" e in Psicologia clinica presso la Seconda Università di Napoli. Si è perfezionato presso l'Università di Napoli "Federico II" in Psichiatria sociale nel 1990, in Psicodiagnostica nel 1991 e si è diplomato (training di formazione) in Arte-Terapia (CISAT, nel 1995); ha inoltre conseguito il Dottorato (PhD) in Psicologia dell’arte e della letteratura nel 2002. E' stato docente e Direttore del Master di Psicologia dell’Accademia di Belle Arti “Fidia” di Vibo Valentia, docente di Storia del cinema e del video e di Teoria e metodo dei mass media all’Accademia di Belle Arti “Fidia” ed è docente di alcuni Master universitari di Psicologia clinica, anche on line. E' Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli e del CISAT (Centro Italiano Studi Arte-Terapia, dove è analista didatta, direttore dei corsi di Formazione e del “Giornale Italiano di Arteterapia”); centro che ha fondato nel 1994 e che è l'unica istituzione riconosciuta in Italia che pratichi l'Arteterapia come una teoria ed una prassi psicoterapeutica a tutti gli effetti ed autonoma, sviluppando questa disciplina come una scuola di psicoterapia tout court, curata non da scrittori o pittori o scultori o da psicologi di altre scuole, ma da specialisti in questo particolare tipo di psicoterapia: la psicoarteterapia. In tal senso, come caposcuola, Roberto Pasanisi ha fondato dal 1994 la psicoarteterapia come psicologia clinica, ovvero come psicoterapia d’avanguardia: il modello CISAT - Pasanisi. Nel 2002 ha ricevuto il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la saggistica. Ha pubblicato diversi libri saggistici di argomento psicologico, sociologico e letterario e oltre 300 articoli scientifici di psicologia clinica, psicologia dell'arte e della letteratura e letteratura italiana in riviste specializzate. Collabora inoltre come opinionista con alcuni giornali, con articoli di argomento psicologico, sociologico, letterario e politologico.

Tariffe

guarda tutte
  • Arteterapia • € 50

    Top
  • Autoefficacia • € 50

    Top
  • Certificazione idoneità psicologica • € 50

    Top
  • Coaching • € 50

    Top
  • Comunicazione assertiva • € 50

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 50

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • € 50

    Top
  • Consulenza psicologica • € 50

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 50

    Top
  • Consulenza sessuale • € 50

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 50

    Top
  • Consulenza tecnica di parte • € 50

    Top
  • Counseling di gruppo • € 50

    Top
  • Counseling psicologico • € 50

    Top
  • Counselling per genitori - adolescenti • € 50

    Top
  • Crescita personale • € 50

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 50

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 50

    Top
  • Empowerment • € 50

    Top
  • Empowerment di gruppo • € 50

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 50

    Top
  • Gestione stress • € 50

    Top
  • Mediazione familiare • € 50

    Top
  • Mental training • € 50

    Top
  • Mindfulness • € 50

    Top
  • Orientamento personale • € 50

    Top
  • Orientamento professionale • € 50

    Top
  • Orientamento scolastico • € 50

    Top
  • Parent training • € 50

    Top
  • Preparazione psicologica per sportivi • € 50

    Top
  • Problem solving therapy • € 50

    Top
  • Promozione del benessere psicosociale • € 50

    Top
  • Psicodinamica • € 50

    Top
  • Psicodramma analitico integrato • € 50

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • € 50

    Top
  • Psicologia clinica • € 50

    Top
  • Psicologia del lavoro • € 50

    Top
  • Psicologia dell'educazione • € 50

    Top
  • Psicologia dell'emergenza • € 50

    Top
  • Psicologia scolastica • € 50

    Top
  • Psicologia sociale • € 50

    Top
  • Psicologia sportiva • € 50

    Top
  • Psicopedagogia • € 50

    Top
  • Psicosomatica • € 50

    Top
  • Psicoterapia per la terza età • € 50

    Top
  • Psicotraumatologia • € 50

    Top
  • Riabilitazione emotiva • € 50

    Top
  • Rilassamento psicosomatico • € 50

    Top
  • Selezione del personale • € 50

    Top
  • Sessuologia • € 50

    Top
  • Smettere di fumare • € 50

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • € 50

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali • € 50

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 50

    Top
  • Terapia immaginativa • € 50

    Top
  • Trattamenti antistress • € 50

    Top
  • Valutazione danno psichico • € 50

    Top
  • Valutazione stress lavoro correlato • € 50

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Emetofobia

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Encopresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei ragni

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Piromania

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome da alienazione genitoriale

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vomiting

    Top

opinioni su Roberto Pasanisi

    Costanza

    15/06/18 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

CISAT Centro Italiano Studi Arte-Terapia

Via Bernardo Cavallino, 89, Napoli

  1. Home
  2. Psicologo
  3. Napoli
  4. Prof. Roberto Pasanisi

Specializzazioni a Napoli

  • Andrologi
  • Gnatologi
  • Igienisti dentali
  • Fitoterapeuti
  • Chirurghi oncologi
  • Sessuologi
  • Neuropsichiatri
  • Omotossicologi
  • Neuroradiologi
  • Internisti
  • Massofisioterapisti
  • Neuropsicomotricisti

Specializzazioni a Napoli

  • Andrologi
  • Gnatologi
  • Igienisti dentali
  • Fitoterapeuti
  • Chirurghi oncologi
  • Sessuologi
  • Neuropsichiatri
  • Omotossicologi
  • Neuroradiologi
  • Internisti
  • Massofisioterapisti
  • Neuropsicomotricisti

Curriculum

Il Prof. Roberto Pasanisi, nato a Napoli nel 1962, psicologo clinico e psicoterapeuta, italianista, scrittore, editore e giornalista, si è laureato prima in Lettere classiche presso l'Istituto Universitario Orientale, poi in Psicologia sociale e del lavoro presso l'Università di Roma "La Sapienza" e in Psicologia clinica presso la Seconda Università di Napoli. Si è perfezionato presso l'Università di Napoli "Federico II" in Psichiatria sociale nel 1990, in Psicodiagnostica nel 1991 e si è diplomato (training di formazione) in Arte-Terapia (CISAT, nel 1995); ha inoltre conseguito il Dottorato (PhD) in Psicologia dell’arte e della letteratura nel 2002. E' stato docente e Direttore del Master di Psicologia dell’Accademia di Belle Arti “Fidia” di Vibo Valentia, docente di Storia del cinema e del video e di Teoria e metodo dei mass media all’Accademia di Belle Arti “Fidia” ed è docente di alcuni Master universitari di Psicologia clinica, anche on line. E' Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli e del CISAT (Centro Italiano Studi Arte-Terapia, dove è analista didatta, direttore dei corsi di Formazione e del “Giornale Italiano di Arteterapia”); centro che ha fondato nel 1994 e che è l'unica istituzione riconosciuta in Italia che pratichi l'Arteterapia come una teoria ed una prassi psicoterapeutica a tutti gli effetti ed autonoma, sviluppando questa disciplina come una scuola di psicoterapia tout court, curata non da scrittori o pittori o scultori o da psicologi di altre scuole, ma da specialisti in questo particolare tipo di psicoterapia: la psicoarteterapia. In tal senso, come caposcuola, Roberto Pasanisi ha fondato dal 1994 la psicoarteterapia come psicologia clinica, ovvero come psicoterapia d’avanguardia: il modello CISAT - Pasanisi. Nel 2002 ha ricevuto il Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la saggistica. Ha pubblicato diversi libri saggistici di argomento psicologico, sociologico e letterario e oltre 300 articoli scientifici di psicologia clinica, psicologia dell'arte e della letteratura e letteratura italiana in riviste specializzate. Collabora inoltre come opinionista con alcuni giornali, con articoli di argomento psicologico, sociologico, letterario e politologico.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea magistrale in Psicologia clinica presso Seconda Università degli Studi di Napoli
  • • Laurea magistrale in Lettere classiche presso Istituto Universitario Orientale di Napoli
  • • Perfezionato in Psichiatria sociale presso Università di Napoli "Federico II" nel 1990 ed in Psicodiagnostica nel 1991

Premi e riconoscimenti

  • •Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la saggistica ("per la pregevole opera svolta nel campo della saggistica"), 2002
  • • Premio Nazionale Medicina 2012, 2012 (come psicologo e psicoterapeuta)

Pubblicazioni

  • • Ha pubblicato tre volumi di versi: Giardini del cielo, Napoli, Edizioni del Delfino, 1980; Le terre del sole, Napoli, Liguori, 1982 e Sulla rotta di Magellano, Napoli, Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, 1996; sue poesie sono apparse in un centinaio di riviste italiane e straniere, fra cui “Galleria”, “Eleúthero Pneúma” (Grecia), “Tam Tam”, “Tracce”, “Il bagordo”, “Offerta Speciale”, “Controcampo”, “Epeirotiké Hestía” (Grecia), “Il letterato”, “Nuova Rassegna”, “Omprela” (antologia greca della poesia campana del Novecento), “Nuove Lettere”, “La parola abitata”, “L’involucro”, “Mito”, “La Brocha” (Spagna), “Cadernos do Tâmega” (Portogallo), “Poesía, Por Ejemplo” (Spagna), “Shi Kan” (Cina Popolare), “La Toison d’Or” (Francia), “Il Foglio Volante”, “Spiritualità & Letteratura”, “Ánfora Nova” (Spagna), “Leggere”, “Porto Franco”, “Dimensâo” (Brasile), “Jurnal universitar” (Romania), “Hyria”, “Revista V” (Romania), “Le Borée” (Francia), “Éuropoésie” (Francia), “Hojas del Apartado” (Spagna), “Hebenon”, Álora (Spagna), “Saudade” (Portogallo), “Oglinda literară” (Romania), ecc. È inoltre presente in varie antologie della poesia italiana contemporanea. Come poeta visuale ha pubblicato in “Offerta Speciale” e nella rivista americana “Art Life” ed ha partecipato fra l’altro al Cork Summer Festival, al Brain Cell Art Strike di Osaka, in Giappone, alla Mostra Internazionale Les Oiseaux Noirs, alla International Mail Art Exhibition dell’Universidad de Antioquia, in Colombia, alla VII, VIII, IX, X, XI, XII, XIII e XIV Biennale Internazionale di Poesia di Alessandria. Presente in numerose Rassegne di poesia, ha pubblicato traduzioni di poesia dal Francese, dall’Inglese, dal Latino e dal Greco (fra le quali il volume Mario Susko, Madri, scarpe ed altre canzoni mortali, Napoli, Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, 2002). Suoi racconti sono usciti in ”Nuova Rassegna", nel “Roma” ed in “Nuove Lettere”. Ha pubblicato il romanzo Gli angeli, Salerno-Roma, Ripostes, 2004. Sulla sua opera esiste un’ampia bibliografia. Come italianista, ha curato le antologie ‘900 e oltre. Inediti italiani di poesia contemporanea, Napoli, Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, 1997; ‘900 e oltre. Inediti italiani di prosa contemporanea, Napoli, Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, 2005; e Con le armi della poesia. Antologia della poesia italiana contemporanea, Napoli, Edizioni dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli, 2007; ha pubblicato il volume Le «muse bendate»: la poesia del Novecento contro la modernità, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, 2000 ed ha collaborato a Rete! Corso multimediale di italiano per stranieri, Perugia, Guerra Edizioni, 2000; ha pubblicato inoltre circa trecento articoli in riviste specializzate (“Annali dell’Istituto Universitario Orientale”, “Esperienze Letterarie”, “Gradiva”, “Testuale”, “Alfabeta”, “Nuove Lettere”, “Le Langage et l’Homme”, “Arenaria”, “Prospettiva Persona”, “Hebenon”, “Revista V”, “La clessidra”, “Antares”, “Akademia”, “Italian Studies in Southern Africa”, “Il Giornale dei Poeti”, “Le Courrier International de la Francophilie”, “Italia Arte”, “All Europe”, “Nuove Artiterapie”, “Artiterapie e Neuroscienze Online”, ecc.) attinenti specialmente alla Psicologia clinica, alla metricologia (nell’àmbito della quale ha ideato la Metroanalisi), alle applicazioni della psicoanalisi alla letteratura e, come autori, a Lorenzo Spirito Gualtieri e al D’Annunzio del Poema Paradisiaco, nonché a poeti italiani del Novecento ed a Mallarmé. È inoltre autore di numerose Prefazioni a volumi di giovani poeti italiani contemporanei e di alcuni libri scolastici.
  • • Ha pubblicato alcuni volumi saggistici (gli ultimi Le «muse bendate»: la poesia del Novecento contro la modernità e Con le armi della poesia) e circa trecento articoli di psicologia clinica e di psicologia della letteratura in riviste specializzate italiane e straniere
  • • Romanzo "Gli angeli"

Lingue parlate

  • • francese
  • • greco
  • • inglese
  • • italiano
  • • rumeno
  • • russo
  • • spagnolo
  • • tedesco

Enti e società scientifiche

  • • CISAT
  • • Istituto Italiano di Cultura di Napoli

Abilitazione

  • • Ordine Nazionale Psicologi n. AATA_0007-2000

Altre Informazioni

  • Il CISAT - settore dell'Istituto Italiano di Cultura di Napoli - ospita l'unica Scuola di Formazione in Psicoarteterapia esistente in Italia e riconosciuta ed è una struttura scientifica in costante, creativa e dinamica crescita: in essa operano giovani e brillanti studiosi accanto ad esperti di riconosciuta fama internazionale, affiancando in un continuo e fecondo interscambio la ricerca scientifica alla psicoterapia sul campo. Il CISAT opera infatti a livello internazionale, in contatto con le più prestigiose istituzioni scientifiche mondiali, nei campi della formazione, della psicoterapia, della ricerca e della didattica, sia ‘in sede’ che ‘a distanza’. Molti in effetti sono in Italia le scuole ed i corsi di scrittura creativa, i laboratori di pittura e scultura a fini terapeutici o riabilitativi, ed altre iniziative simili; come pure gli psicologi, gli psicoterapeuti e gli psichiatri che adoperano l'arte in forma per così dire 'ancillare', idest come una tecnica fra le altre nell'ambito di una teoria e di una prassi diverse, che nulla hanno a che vedere con l'Arteterapia. Il CISAT è invece l'unica istituzione riconosciuta nel nostro Paese che pratichi l'Arteterapia come una teoria ed una prassi psicoterapeutica a tutti gli effetti ed autonoma, sviluppando questa disciplina come una scuola di psicoterapia tout court: la Psicoarteterapia, curata non da scrittori o pittori o scultori o da psicologi di altre scuole, ma da specialisti in questo particolare tipo di psicoterapia. In tal senso, attraverso il suo caposcuola, Roberto Pasanisi, il CISAT ha fondato dal 1994 l’Arteterapia come psicologia clinica, ovvero come psicoterapia d’avanguardia: la Psicoarteterapia secondo il modello CISAT - Pasanisi. Il CISAT organizza annualmente un convegno internazionale interdisciplinare di psicologia, psicoterapia, arteterapia e letteratura, patrocinato da varî enti e con l’adesione e il riconoscimento della Presidenza della Repubblica: «In occasione del vostro terzo congresso interdisciplinare il Presidente della Repubblica esprime apprezzamento all’Istituto Italiano di Cultura di Napoli ONLUS per il valore culturale e sociale della manifestazione. L’iniziativa contribuisce a diffondere e far conoscere in Italia l’Arteterapia, una delle nuove frontiere dell’approccio psicoterapeutico a livello internazionale» (telegramma del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del 2006).Comitato scientifico: Margherita Lizzini (Presidente), Roberto Pasanisi (Direttore), Steven Carter, Constantin Frosin, Antonio Illiano, Pasquale Montalto, Rossano Onano, Francesco Paolo Palaia, Vittorio Pellegrino, Robin Philipp, Maria Rosaria Riccio, Guy Roux, Jean-Luc Sudres, Mario Susko, Magdalena Tyszkiewicz, Násos Vaghenás, Nguyen Van Hoan, Wanda Żuchowicz.

Tariffe

  • Arteterapia • € 50

    Top
  • Autoefficacia • € 50

    Top
  • Certificazione idoneità psicologica • € 50

    Top
  • Coaching • € 50

    Top
  • Comunicazione assertiva • € 50

    Top
  • Consulenza di coppia e familiare • € 50

    Top
  • Consulenza ed educazione sessuale • € 50

    Top
  • Consulenza psicologica • € 50

    Top
  • Consulenza psicologica individuale • € 50

    Top
  • Consulenza sessuale • € 50

    Top
  • Consulenza sessuologica di coppia • € 50

    Top
  • Consulenza tecnica di parte • € 50

    Top
  • Counseling di gruppo • € 50

    Top
  • Counseling psicologico • € 50

    Top
  • Counselling per genitori - adolescenti • € 50

    Top
  • Crescita personale • € 50

    Top
  • Elaborazione dei traumi • € 50

    Top
  • Elaborazione del lutto • € 50

    Top
  • Empowerment • € 50

    Top
  • Empowerment di gruppo • € 50

    Top
  • Gestione delle emozioni • € 50

    Top
  • Gestione stress • € 50

    Top
  • Mediazione familiare • € 50

    Top
  • Mental training • € 50

    Top
  • Mindfulness • € 50

    Top
  • Orientamento personale • € 50

    Top
  • Orientamento professionale • € 50

    Top
  • Orientamento scolastico • € 50

    Top
  • Parent training • € 50

    Top
  • Preparazione psicologica per sportivi • € 50

    Top
  • Problem solving therapy • € 50

    Top
  • Promozione del benessere psicosociale • € 50

    Top
  • Psicodinamica • € 50

    Top
  • Psicodramma analitico integrato • € 50

    Top
  • Psicoeducazione familiare e individuale • € 50

    Top
  • Psicologia clinica • € 50

    Top
  • Psicologia del lavoro • € 50

    Top
  • Psicologia dell'educazione • € 50

    Top
  • Psicologia dell'emergenza • € 50

    Top
  • Psicologia scolastica • € 50

    Top
  • Psicologia sociale • € 50

    Top
  • Psicologia sportiva • € 50

    Top
  • Psicopedagogia • € 50

    Top
  • Psicosomatica • € 50

    Top
  • Psicoterapia per la terza età • € 50

    Top
  • Psicotraumatologia • € 50

    Top
  • Riabilitazione emotiva • € 50

    Top
  • Rilassamento psicosomatico • € 50

    Top
  • Selezione del personale • € 50

    Top
  • Sessuologia • € 50

    Top
  • Smettere di fumare • € 50

    Top
  • Sostegno alla genitorialità • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico ai minori e alle famiglie • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico per la donna • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico per separazione o divorzio • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico per vittime di stalking • € 50

    Top
  • Sostegno psicologico post partum • € 50

    Top
  • Supporto vittime degli abusi sessuali • € 50

    Top
  • Tecniche di rilassamento • € 50

    Top
  • Terapia immaginativa • € 50

    Top
  • Trattamenti antistress • € 50

    Top
  • Valutazione danno psichico • € 50

    Top
  • Valutazione stress lavoro correlato • € 50

    Top

Patologie trattate

  • Aggressività

    Top
  • Agorafobia

    Top
  • Alcolismo

    Top
  • Allucinazioni

    Top
  • Anginofobia

    Top
  • Anorgasmia

    Top
  • Ansia generalizzata

    Top
  • Ansia pre-gara

    Top
  • Autolesionismo

    Top
  • Burn out

    Top
  • Calo del desiderio sessuale

    Top
  • Calo motivazionale

    Top
  • Claustrofobia

    Top
  • Cleptomania

    Top
  • Crisi esistenziale

    Top
  • Crisi matrimoniale

    Top
  • Decadimento cognitivo

    Top
  • Deficit cognitivi

    Top
  • Depressione adolescenziale

    Top
  • Depressione post partum

    Top
  • Desiderio sessuale ipoattivo

    Top
  • Difficoltà di comunicazione

    Top
  • Dipendenza affettiva

    Top
  • Dipendenza da cellulare

    Top
  • Dipendenza da cibo

    Top
  • Dipendenza da internet

    Top
  • Dipendenza da lavoro

    Top
  • Dipendenza da pornografia

    Top
  • Dipendenza da social network

    Top
  • Dipendenza da videogiochi

    Top
  • Dipendenza sessuale

    Top
  • Dipendenze comportamentali

    Top
  • Disfunzione erettile

    Top
  • Disfunzione erettile psicologica

    Top
  • Dispareunia

    Top
  • Disturbi cognitivi

    Top
  • Disturbi del comportamento

    Top
  • Disturbi dell'apprendimento

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Disturbi della sessualità di coppia

    Top
  • Disturbi di attenzione

    Top
  • Disturbi di personalità

    Top
  • Disturbi dissociativi

    Top
  • Disturbi psichici

    Top
  • Disturbi sessuali

    Top
  • Disturbo bipolare

    Top
  • Disturbo dell'identità di genere

    Top
  • Disturbo dipendente di personalità

    Top
  • Disturbo ossessivo compulsivo

    Top
  • Divorzio o separazione

    Top
  • Ecofobia

    Top
  • Eiaculazione precoce

    Top
  • Eiaculazione ritardata

    Top
  • Emetofobia

    Top
  • Emofobia

    Top
  • Encopresi

    Top
  • Enuresi notturna

    Top
  • Eremofobia

    Top
  • Fobia scolare

    Top
  • Fobia sociale

    Top
  • Fobie

    Top
  • Frigidità

    Top
  • Gelosia ossessiva

    Top
  • Gelosia tra fratelli

    Top
  • Gerascofobia

    Top
  • Incubi notturni

    Top
  • Ipersonnia

    Top
  • Ipocondria

    Top
  • Isteria

    Top
  • Ludopatia

    Top
  • Mal d'amore

    Top
  • Male di vivere

    Top
  • Maltrattamenti in famiglia

    Top
  • Maltrattamento bambini

    Top
  • Manipolazione mentale

    Top
  • Masochismo

    Top
  • Mobbing

    Top
  • Mutismo selettivo

    Top
  • Nevrosi

    Top
  • Ossessione compulsiva

    Top
  • Parafilie

    Top
  • Paranoia

    Top
  • Paura degli aghi

    Top
  • Paura degli insetti

    Top
  • Paura dei cani

    Top
  • Paura dei clown

    Top
  • Paura dei ragni

    Top
  • Paura dei serpenti

    Top
  • Paura del buio

    Top
  • Paura del dentista

    Top
  • Paura del giudizio degli altri

    Top
  • Paura del parto

    Top
  • Paura del rifiuto

    Top
  • Paura del vuoto

    Top
  • Paura delle decisioni

    Top
  • Paura delle donne

    Top
  • Paura delle farfalle

    Top
  • Paura delle malattie

    Top
  • Paura delle persone

    Top
  • Paura di amare

    Top
  • Paura di guidare

    Top
  • Paura di impazzire

    Top
  • Paura di morire

    Top
  • Paura di perdere

    Top
  • Paura di tutto

    Top
  • Paura di volare

    Top
  • Paure dei bambini

    Top
  • Piromania

    Top
  • Problematiche dell'età evolutiva

    Top
  • Problematiche lgbt

    Top
  • Problemi adolescenziali

    Top
  • Problemi con figli

    Top
  • Problemi di concentrazione

    Top
  • Problemi di coppia

    Top
  • Problemi relazionali

    Top
  • Problemi scolastici

    Top
  • Psicosi

    Top
  • Rabbia

    Top
  • Schizofrenia

    Top
  • Sentire le voci

    Top
  • Shopping compulsivo

    Top
  • Sindrome da alienazione genitoriale

    Top
  • Sindrome dell'abbandono

    Top
  • Sindrome della crocerossina

    Top
  • Sindrome di munchhausen

    Top
  • Sindrome di stoccolma

    Top
  • Somatizzazione

    Top
  • Stalking

    Top
  • Stress da lavoro

    Top
  • Stupro

    Top
  • Tabagismo

    Top
  • Tossicodipendenza

    Top
  • Traumi infantili

    Top
  • Tricotillomania

    Top
  • Vaginismo

    Top
  • Vomiting

    Top

Opinioni

    Costanza

    15/06/18 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico