
curriculum
approfondisciIl Dott. Roberto Rollino, Responsabile del raggruppamento di Chirurgia Generale e Laparoscopica dell'Istituto Clinico Salus, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Pavia con votazione 110/110 e lode nel 1982. Ha conseguito la Specialità in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Torino, con votazione 70/70 nel 1987. Ha conseguito il Diploma Universitario di Chirurgia Laparoscopica presso l'Università di Parigi –Nord il 12 dicembre 1994. CARRIERA OSPEDALIERA, UNIVERSITARIA E DIDATTICA: Assistente volontario presso l'Istituto di Patologia Chirurgica I dell' Università di Torino diretta dal Prof. Angelo E. Paletto dal gennaio 1983 al dicembre 1990.Nominato il 28 aprile 1988 Assistente di Chirurgia Generale presso l'Ospedale Civile di Alessandria avendo conseguito il secondo posto nella graduatoria del relativo pubblico concorso. (incarico non espletato)Aiuto di Chirurgia Generale presso l’Istituto Clinico “Salus” di Alessandria (Struttura Polispecialistica ad Alta Specializzazione Accreditata S.S.N.) dal 01 Dicembre 1990 al 30 Settembre 1996.Direttore del Raggruppamento di Chirurgia Generale e Laparoscopica della stessa Struttura dal 01 ottobre 1996 ad oggi.Ha perfezionato la sua formazione in Chirurgia Laparoscopica frequentando nel 1992 il Reparto di Chirurgia Generale e Laparoscopica dell' Hopital International de l' Universite' di Parigi diretto dal Prof. F. Dubois, e, nel corso dell' anno accademico 1993/94 il Reparto di Chirurgia Generale e Laparoscopica de l'Hopital de l'Universite' di Parigi-nord diretto dal Prof. Champault, dove ha conseguito il Diploma Universitario di Chirurgia Laparoscopica.Nell' anno accademico 1993/94 è stato incaricato di Didattica Integrativa di Chirurgia Generale presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell' Università degli Studi di Torino diretta dal Prof. Francesco Morino.Nel 1994 è stato nominato docente presso i corsi di Chirurgia Laparoscopica dell' Università degli Studi di Torino diretti dal Prof. Mario Morino ed ha sempre mantenuto uno stretto ruolo di collaborazione e frequentazione con questa illustre Scuola di Chirurgia Generale e Laparoscopica.Ha pubblicato numerosi lavori scientifici, alcuni dei quali presentati a congressi nazionali ed internazionali, nel corso dei quali, ha anche eseguito interventi chirurgici in diretta.Relatore e Chairman in 160 congressi nazionali e internazionali.E' membro della S.I.C. (Società Italiana di Chirurgia), della I.S.H.A.W.S., dell’EUROPEAN HERNIA SOCIETY.Nel 2001 è stato nominato Vice Presidente della S.I.C.O.P. (Società Italiana di Chirurgia nell’ Ospedalità Privata) nel corso del Congresso Nazionale tenutosi ad Alessandria e da lui presieduto. Nel 2011 ha rivestito l’incarico di Responsabile per il Nord Italia della S.I.C.A.D.S. (Società Italiana Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery) riconfermato nel 2014.Nel Novembre 2000 è stato nominato PROFESSORE A CONTRATTO DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA presso l’Università degli Studi di Pavia. Nel 2004 e’stato eletto membro del consiglio direttivo del Capitolo Italiano dell’EUROPEAN HERNIA SOCIETY. Nel 2010 nominato membro del Consiglio Didattico Della Scuola Italiana di Chirurgia Erniaria e di Parete Addominale. Nel 2012 è stato insignito della Civica Benemerenza del “Gagliaudo d’Oro “dall’Amministrazione Comunale di Alessandria, con la seguente motivazione: Per aver dato lustro alla città di Alessandria nel campo della scienza medica e della chirurgia, applicando a livello internazionale le più moderne tecniche d’intervento in laparoscopia e nell’ambito della chirurgia erniaria e della parete addominale.A tutt'oggi ha svolto un'attività chirurgica comprendente oltre 12.000 interventi come primo operatore, (chirurgia gastrointestinale, biliare, mammaria, proctologica, erniaria e di parete addominale) dei quali 3200 di Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva. CHIRURGIA ERNIARIA E DI PARETE ADDOMINALE:Ha dedicato particolare interesse alla Chirurgia della Parete Addominale ed alla Chirurgia dell’Ernia Inguinale. Ha eseguito ad oggi circa 7500 interventi di chirurgia erniaria e di parete addominale con materiale protesico per laparoceli, ernie ombelicali, epigastriche ed ernie inguinali e crurali primitive e recidive impiegando la tecnica di Trabucco tension-free e sutureless, metodica appresa frequentando il “TRABUCCO HERNIA INSTITUTE “di NEW YORK ed operando molte volte con l’Autore.Ha personalmente contribuito allo sviluppo della nuova Flat-Mesh T4R impiegata nelle ernie inguinali indirette di medie e grandi dimensioni.Ha eseguito numerosi interventi di chirurgia erniaria in diretta nel corso di Congressi Nazionali.Il Dipartimento Chirurgico da lui diretto è stato inserito in numerosi studi multicentrici. E’autore di numerose pubblicazioni scientifiche sull’argomento ed ha partecipato in qualità di relatore ad importanti Congressi Nazionali ed Internazionali.In particolare è stato invitato quale relatore all’ “AMERICAN HERNIA SOCIETY” a Toronto nel giugno 2000. Nel 2015 è stato membro del board Nazionale e Faculty del 1° Congresso Mondiale di Chirurgia della Parete Addominale tenutosi a Milano.Nel corso del 2001 ha ricevuto l’incarico da parte della SPRINGER di redigere il capitolo relativo alla tecnica SUTURELESS MESH inserito nel trattato di chirurgia erniaria “New procedures in open hernia surgery “Nel 2014 è stato autore del Capitolo “Ernioplastica inguinale tension-free con rete presagomata senza suture secondo Trabucco” pubblicato nel libro “Guida alla Chirurgia Tailored dell’Ernia Inguinale” edito dall’EdiSES. Nel 2008 è stato nominato membro del Consiglio Direttivo della Scuola Italiana di Chirurgia Erniaria e della Parete Addominale. E’ Docente presso la Scuola Italiana di Chirurgia della Parete Addominale che ha sede presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma Policlinico Umberto I.
Tariffe
guarda tutte-
Consulenza per chirurgia della parete addominale • € 150
Top -
Consulenza per colecistectomia laparoscopica • € 150
Top -
Visita per intervento ernia inguinale • € 150
Top -
Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee • da € 150 a € 300
Top -
Asportazione lipoma • da € 150 a € 300
Top -
Asportazione nei • da € 150 a € 300
Top
patologie
guarda tutte-
Calcoli alla colecisti
Top -
Cisti sacro coccigea
Top -
Emorroidi
Top -
Ernia addominale
Top -
Ernia crurale
Top -
Ernia epigastrica
Top
opinioni su Dott. Roberto Rollino
24/01/21 - Verificato 100%
Professionista preparato, serio, gentile, disponibile. Ho avuto una diagnosi precisa e indicazioni utili per la gestione del mio problema.
Sedi
Studio Medico
Corso cento cannoni 8, Alessandria
Clinica Salus
Via Trotti 21, Alessandria
Biomedica Tortonese
Corso Repubblica 25, Tortona
18/02/21 - Verificato 100%
Competente, professionale e disponibile