I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Roberto Sterzi
Dott.

Dott. Roberto Sterzi

Neurologo
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Sterzi si è laureato a pieni voti con lode in Medicina e Chirurgia e specializzato in Neurologia presso l’Università degli Studi di Milano. Ha svolto attività di ricerca e perfezionamento in sedi universitarie italiane ed estere, in particolare presso Clinica Neurologica di Milano. Presso il Reparto di Neurologia dell’A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda ha svolto servizio in qualità prima di Assistente, poi di Aiuto e, nel 1999, ha assunto la responsabilità della Struttura Semplice per le malattie cerebrovascolari (Stroke Unit). Dal 2000 al 2005, presso l'A.O. Sant'Anna di Como, ha svolto gli incarichi di: Direttore delle Neurologia (2000), Direttore di Dipartimento di Neuroscienze (2003-2004) e Direttore del Dipartimento Gestionale di Medicina (2004-2005). Nel 2005 ha assunto la Direzione del reparto di Neurologia dell’AO Niguarda di Milano. Nel 2009, è stato nominato Direttore del Dipartimento di Neuroscienze. Ha coordinato progetti di ricerca dedicati all’ictus cerebrale. Ha svolto attività di ricerca in ambito neuropsicologico (amnesie, demenze, eminattenzione) e neurologico (patologie cerebrovascolari, cefalee, complicanze neurologiche patologie internistiche). Ha svolto attività didattica come Professore a contratto presso le Università dell'Insubria, Milano-Bicocca e La Sapienza di Roma. Dal 1999 partecipa al Progetto SPREAD per la produzione delle Linee Guida Italiane per l’Ictus Cerebrale come coordinatore di un gruppo di lavoro. E' stato vicePresidente della Società Italiana di Neurologia, Presidente dell'Associazione Lotta all'Ictus cerebrale- Lombardia e e Presidente della Federazione nazionale AITA.

Tariffe

guarda tutte
  • Prima visita neurologica • € 150

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita neurologica per disturbi del sonno • da € 130 a € 150

    Top
  • Visita neuropsichiatrica • da € 130 a € 150

    Top
  • Certificato per invalidità

    Top
  • Consulenza medico forense civile

    Top
  • Esame neurologico

    Top
  • MMSE

    Top
  • Prevenzione ictus

    Top
  • Relazione status neurologico per fini medico legali

    Top
  • Test neurologici

    Top
  • Test neurologico

    Top
  • Test per demenza senile

    Top
  • Trattamento delle cefalee

    Top
  • Valutazione neurologica

    Top
  • Valutazione neuropsicologica

    Top

patologie

guarda tutte
  • Disturbi di memoria

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cefalea oftalmica

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Dolore facciale atipico

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Narcolessia

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Paralisi di bell

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Tic

    Top
  • Tremori

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigine emicranica

    Top

opinioni su Roberto Sterzi

opinioni su Roberto Sterzi

Questo Professionista non ha ancora ricevuto recensioni.

Sedi

loading OpenStreetMap...

Centro Medico Visconti Di Modrone

Via Visconti di Modrone 7, Milano

+390278...

Dott. Roberto Sterzi

  • Neurologo
+3902783241

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Clinica Le Betulle

Viale Italia, 36, Appiano Gentile

+390319...

Dott. Roberto Sterzi

  • Neurologo
+39031973200

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Medical Resort - Centro Medico Polispecialistico

Via Livio Colzani, 137, Seregno

+390362...

Dott. Roberto Sterzi

  • Neurologo
+390362245281

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Neurologo
  3. Milano
  4. Dott. Roberto Sterzi

Specializzazioni a Seregno

  • Gnatologi
  • Psicologi
  • Logopedisti
  • Neurochirurghi
  • Fisioterapisti
  • Epatologi
  • Medici di base
  • Dermatologi
  • Ginecologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Chirurghi orali
  • Pediatri

Specializzazioni a Seregno

  • Gnatologi
  • Psicologi
  • Logopedisti
  • Neurochirurghi
  • Fisioterapisti
  • Epatologi
  • Medici di base
  • Dermatologi
  • Ginecologi
  • Otorinolaringoiatri
  • Chirurghi orali
  • Pediatri

Curriculum

Il Dott. Sterzi si è laureato a pieni voti con lode in Medicina e Chirurgia e specializzato in Neurologia presso l’Università degli Studi di Milano. Ha svolto attività di ricerca e perfezionamento in sedi universitarie italiane ed estere, in particolare presso Clinica Neurologica di Milano. Presso il Reparto di Neurologia dell’A.O. Ospedale Niguarda Ca’ Granda ha svolto servizio in qualità prima di Assistente, poi di Aiuto e, nel 1999, ha assunto la responsabilità della Struttura Semplice per le malattie cerebrovascolari (Stroke Unit). Dal 2000 al 2005, presso l'A.O. Sant'Anna di Como, ha svolto gli incarichi di: Direttore delle Neurologia (2000), Direttore di Dipartimento di Neuroscienze (2003-2004) e Direttore del Dipartimento Gestionale di Medicina (2004-2005). Nel 2005 ha assunto la Direzione del reparto di Neurologia dell’AO Niguarda di Milano. Nel 2009, è stato nominato Direttore del Dipartimento di Neuroscienze. Ha coordinato progetti di ricerca dedicati all’ictus cerebrale. Ha svolto attività di ricerca in ambito neuropsicologico (amnesie, demenze, eminattenzione) e neurologico (patologie cerebrovascolari, cefalee, complicanze neurologiche patologie internistiche). Ha svolto attività didattica come Professore a contratto presso le Università dell'Insubria, Milano-Bicocca e La Sapienza di Roma. Dal 1999 partecipa al Progetto SPREAD per la produzione delle Linee Guida Italiane per l’Ictus Cerebrale come coordinatore di un gruppo di lavoro. E' stato vicePresidente della Società Italiana di Neurologia, Presidente dell'Associazione Lotta all'Ictus cerebrale- Lombardia e e Presidente della Federazione nazionale AITA.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Milano in data 01/07/76
  • • Specializzazione in Neurologia presso Università di Milano in data 27/11/80

Pubblicazioni

  • • Autore di più di 90 pubblicazioni indicizzate su PubMed, più di 300 pubblicazioni fra abstracts, articoli su riviste in lingua italiana, capitoli di libri e libri.

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano
  • • spagnolo

Enti e società scientifiche

  • • Presidente Regionale di ALICE- Lombardia (Associazione italiana per la lotta all’ictus cerebrale) dal 1999 al 2004
  • • Membro European Neurological Society
  • • Membro World Federation of Neurological Societies
  • • Membro Società Italiana di Neurologia dal 2003 e membro del consiglio direttivo, dal 2007 al 2009
  • • Membro Società Neurologi, Neurochirurghi, Neuroradiologi Ospedalieri (SNO)
  • • Membro del Consiglio Direttivo Italian Stroke Forum
  • • Membro Associazione Lotta alla Trombosi (ALT),
  • • Membro dello Scientific Committee

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di MILANO n. 17165 iscritto il 28/01/1977

Tariffe

  • Prima visita neurologica • € 150

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 100

    Top
  • Visita neurologica per disturbi del sonno • da € 130 a € 150

    Top
  • Visita neuropsichiatrica • da € 130 a € 150

    Top
  • Certificato per invalidità

    Top
  • Consulenza medico forense civile

    Top
  • Esame neurologico

    Top
  • MMSE

    Top
  • Prevenzione ictus

    Top
  • Relazione status neurologico per fini medico legali

    Top
  • Test neurologici

    Top
  • Test neurologico

    Top
  • Test per demenza senile

    Top
  • Trattamento delle cefalee

    Top
  • Valutazione neurologica

    Top
  • Valutazione neuropsicologica

    Top

Patologie trattate

  • Disturbi di memoria

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Morbo di parkinson

    Top
  • Atrofia cerebrale

    Top
  • Cefalea a grappolo

    Top
  • Cefalea cronica

    Top
  • Cefalea da abuso di farmaci

    Top
  • Cefalea oftalmica

    Top
  • Cefalea tensiva

    Top
  • Demenza senile

    Top
  • Demenza vascolare

    Top
  • Disturbi dell'umore

    Top
  • Dolore facciale atipico

    Top
  • Dolore neuropatico

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Epilessia

    Top
  • Giramenti di testa

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Malattie cerebrovascolari

    Top
  • Malattie neurodegenerative

    Top
  • Narcolessia

    Top
  • Neuropatia diabetica

    Top
  • Neuropatia periferica

    Top
  • Neuropatie

    Top
  • Nevralgia

    Top
  • Nevralgia del trigemino

    Top
  • Nevralgia post erpetica

    Top
  • Paralisi di bell

    Top
  • Paresi facciale

    Top
  • Radicolopatia

    Top
  • Tic

    Top
  • Tremori

    Top
  • Vasculopatia cerebrale

    Top
  • Vertigine emicranica

    Top

Opinioni

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 200.000   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico