Descrizione
La medicina dello sport è l’area medica che ha come oggetto lo sport e si occupa della prevenzione e cura delle patologie ad esso correlate. È una disciplina recente, sviluppatasi solo a partire dal XX secolo, quando il mondo occidentale ha cominciato a riconoscere la pericolosità dell’inattività fisica: lo sport può essere infatti benefico per la salute, e un utile strumento per la prevenzione di una vasta gamma di patologie (eccesso ponderale, scoliosi, piede piatto o cavo e altre), purché venga eseguito nel modo corretto. La medicina dello sport vigila inoltre sulle pratiche sportive vietate, come il doping, e si occupa di educazione alla salute rivolta a studenti, genitori, operatori tecnici finalizzata a far conoscere i benefici dell'attività fisica correttamente praticata.
Un po' di storia
In Italia esiste una precisa normativa che prevede la presentazione di un certificato di idoneità fisica per quanto riguarda l’esecuzione dell’attività motoria, sia agonistica (D.M. 18.02.1982) che non agonistica (D.M. 03.03.1983). Questa certificazione medico-legale è rilasciata in seguito a controlli clinici e strumentali obbligatori (visita generale, valutazione antropometrica, spirometria, ECG basale, ECG dopo sforzo, esame delle urine), atti a scoprire eventuali patologie che potrebbero aumentare il rischio di morte improvvisa o provocare danni fisici importanti.
Formazione professionale
Questa certificazione può essere rilasciata dal medico di base o da uno specialista in medicina dello sport, un medico chirurgo che ha conseguito l’omonima Specializzazione di durata quinquennale. I suoi compiti, oltre al rilascio della documentazione di idoneità all’esercizio fisico, comprendono:
Associazioni di settore
Alcune associazioni di medici dello sport sono la Federazione Italiana di Medicina Sportiva (FMSI), e la Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio (SIMSE).
Medici dello sport nelle principali città italiane
Guide mediche per altre specializzazioni
Medici dello sport nelle principali città italiane
Guide mediche per altre specializzazioni
Dottori in altre città
Altri specialisti
Prestazioni più cercate
Disturbi più cercati
Dottori in altre città
Altri specialisti
Prestazioni più cercate
Disturbi più cercati