Descrizione
L’odontoiatria è la disciplina medica che si occupa dello studio e della cura di problematiche relative all’apparato stomatognatico. Questo termine deriva dalle parole greche stoma, stomatos (bocca) e gnatos (mascella). Comprende denti, gengive, ossa mascellari, ATM (articolazioni temporo-mandibolari), ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali.
Un po' di storia
La parola "odontoiatria” ha origini greche e si compone dei termini odontos, che significa dente e iatros, che significa medico. In realtà, gli studi dentistici hanno origini molto antiche e alcuni di essi risalgono addirittura agli antichi Egizi. Tracce di operazioni e studi odontoiatrici sono stati rinvenuti anche in siti pakistani risalenti alla civilità indù dell'VIII millennio a.C. e nel Codice di Hammurabi, il documento più noto giunto fino a noi della civilità babilonese, nell’attuale Iraq. Passando per le civiltà greche e romane, senza escludere neanche gli Etruschi, le scienze odontoiatriche giunsero fino al Medioevo. Nel XIV secolo Guy de Chauliac inventò uno dei primi strumenti per la correzione ortodontica che venne utilizzato per i 400 anni successivi. Il primo libro relativo alla scienza dentistica, Artzney Buchlein, venne scritto nel 1530 mentre il primo trattato in lingua inglese, Operator for the Teeth di Charles Allen, risale al 1685.
L’odontoiatria si divide in diverse branche, tra cui:
Percorso di formazione
In Italia per esercitare la professione di odontoiatra è necessario conseguire la laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Inoltre, per tutti coloro che hanno conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia prima del 1980, è possibile esercitare la professione qualora si sia in possesso del diploma di Specializzazione in Odontostomatologia.
Associazioni di settore
Esistono diverse associazioni di odontoiatria, come la SIDO (Società Italiana di Ortodonzia), l’ANDI (Associazione Nazionale dei Dentisti Italiani) e la AIO (Associazione Italiana Odontoiatri).
Dentisti nelle principali città italiane
Guide mediche per altre specializzazioni
Dentisti nelle principali città italiane
Guide mediche per altre specializzazioni
Dottori in altre città
Altri specialisti
Prestazioni più cercate
Disturbi più cercati
Dottori in altre città
Altri specialisti
Prestazioni più cercate
Disturbi più cercati