1. Cos’è
2. Come si esegue
3. Risultato
4. Altre informazioni
Cos’è
La fibroscopia è un esame diagnostico che si effettua con l’ausilio di uno strumento detto fibroscopio, ovvero un sottile tubo costituito da fibre ottiche munito di videocamera e collegato ad un computer. Il fibroscopio viene inserito nella cavità da esaminare e ne permette una visione immediata, alla ricerca di eventuali problematiche e anomalie. Esistono diversi tipi di fibroscopia, a seconda della cavità da ispezionare: fibroscopia laringea e faringea, fibroscopia nasale e fibrobroncoscopia.
Come si esegue
Nella fibrolaringoscopia e fibrofaringoscopia il fibroscopio viene introdotto nella laringe, o più superficialmente a livello della faringe, permettendo di analizzare attentamente lo stato di salute della mucosa, ovvero del rivestimento di questa cavità, e consentendo anche un’ispezione delle corde vocali. Lo strumento viene introdotto in gola attraverso la cavità nasale (laringoscopio flessibile) oppure appoggiato sulla lingua (fibroscopio rigido). Questa procedura è inoltre molto utile per effettuare particolari tipi di interventi chirurgici mini-invasivi che riguardano questo distretto corporeo, ma in questo caso lo strumento è un tipo particolare di fibroscopio (chiamato laringoscopio autostatico). Con la fibrobroncoscopia flessibile possiamo invece avere una visione complessiva e diretta delle vie aeree superiori, della trachea e dei bronchi ed è possibile effettuare il prelievo di secrezioni e di tessuto (biopsie) da sottoporre ad ulteriori accertamenti. L’esame che si limita invece all’ispezione della sola cavità nasale è la fibroscopia nasale. In questo caso lo strumento viene inserito solamente per pochi centimetri all’interno del naso.
Risultato
Non si tratta di un esame doloroso, ma leggermente fastidioso. Per i pazienti più sensibili può essere preso in considerazione l’utilizzo di uno spray anestetico per alleviare il fastidio. Le patologie che questo esame consente di diagnosticare sono molteplici, e comprendono stati infiammatori (asma bronchiale, broncopneumopatia cronica ostruttiva), tumori benigni (polipi) o tumori maligni.
Altre informazioni
Richiede solo pochi minuti e può essere praticato su pazienti di tutte le età.
Città più cercate
Altri specialisti
Prestazioni più cercate
Disturbi più cercati
Città più cercate
Altri specialisti
Prestazioni più cercate
Disturbi più cercati
Dottori in altre città
Specializzazioni mediche
Dottori in altre città
Specializzazioni mediche