I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Salvatore Mangiafico
Dott.

Dott. Salvatore Mangiafico

Neuroradiologo ,  Radiologo Interventista ,  Neurochirurgo ,  Neurologo ,  Radiologo
1 opinione
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dr. Mangiafico si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l'Università degli Studi di Bologna, con votazione 110/110 e lode. Ha poi conseguito anche le specializzazione in Neurologia (nel 1981), in Radiodiagnostica (nel 1987) ed in Neurochirurgia (nel 2001). Ha perfezionato la propria formazione nel 1994 presso la "Fondation A de Rothshild" a Parigi, sotto la guida del Prof J. Moret, frequentando e mantenendo contatti professionali con i maggiori centri interventistici Italiani ed Esteri. Ha lavorato dal 1981 al 2020 all'interno del Servizio di Neuroradiologia dell'Ospedale "Careggi" di Firenze, ricoprendo dapprima i ruoli di Assistente, Aiuto e Dirigente medico I° livello, e poi a partire dal 2004 l'incarico di Responsabile dell'U.O. Dipartimentale di Neuroradiologia Interventistica e dal 2015 quello di Primario dell’U.O.C. di Interventistica Neurovascolare. E' stato inoltre Professore a Contratto all'interno dell'Università degli Studi di Firenze per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare (dal 1990 al 1999) e per le Scuole di Specializzazione in Radio-diagnostica e Neurochirurgia (dal 2009 al 2019). La sua attivtà professionale si focalizza soprattutto sulla diagnosi e cura della patologia neurovascolare e sugli interventi endovascolari; tra i suoi principali campi di interesse vi sono gli aneurismi cerebrali (tutte le tecniche endovascolari), le malformazioni artero-venose cerebrali (angiomi cerebrali), le fistole artero-venose durali intracraniche e spinali, oltre al trattamento endovascolare dell’ictus ischemico.

Tariffe

guarda tutte
  • Consulenza per esami radiologici • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia degenerativa • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia neoplastica • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia spinale • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia traumatologica • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia tumorale • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia vascolare • € 200

    Top
  • Consulenza per radiochirurgia gamma knife • € 200

    Top
  • Consulenza per stent arterie carotidee • € 200

    Top
  • Consulenza per stent arterie intracraniche • € 200

    Top
  • Neuroradiologia interventistica • € 200

    Top
  • Prima visita neurochirurgica • € 200

    Top
  • Visita neurochirurgica di controllo • € 150

    Top
  • Visita neurologica • € 200

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 150

    Top
  • Visita neuroradiologica • € 200

    Top

patologie

guarda tutte
  • Aneurisma

    Top
  • Aneurisma cerebrale

    Top
  • Angioma vertebrale

    Top
  • Angiomi cavernosi

    Top
  • Angiomi cerebrali

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Conflitto neurovascolare

    Top
  • Diplopia

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emispasmo facciale

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Fistole durali cerebrali

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Malformazioni artero venose intracraniche

    Top
  • Malformazioni artero venose midollari

    Top
  • MAV cerebrale

    Top
  • Meningioma cerebrale

    Top
  • Stenosi arteriose e venose

    Top
  • Stenosi carotidea

    Top
  • Stenosi intracraniche

    Top
  • Stenosi tronchi sovraortici

    Top
  • Stenosi vascolari

    Top
  • Vasculite cerebrale

    Top

opinioni su Dott. Salvatore Mangiafico

    Franca

    15/04/20 Commento libero

    L'ECCELLENZA ITALIANA
    Medico di straordinarie qualità umane e professionali.
    Mi ha sempre trasmesso fiducia e tranquillità, prima e dopo l'intervento con cui mi ha salvata. Ormai non ho più mal di testa ed è cambiata la mia vita.
    Sarò sempre grata al mio "Salvatore".
    Grazie Professore!
    Franca

Sedi

loading AppleMaps...

Villa Donatello (Sesto Fiorentino)

Via Ragionieri 101, Sesto Fiorentino

loading AppleMaps...

Clinica MATER DEI

Via Bertoloni 34, Roma

loading AppleMaps...

Casa di Cura privata Villa Benedetta

Circonvallazione Cornelia 65, Roma

loading AppleMaps...

Istituto Neurologico Mediterraneo NEUROMED

Via Atinense 18, Pozzilli

  1. Home
  2. Neuroradiologo
  3. Sesto Fiorentino
  4. Dott. Salvatore Mangiafico

Specializzazioni a Pozzilli

  • Neurochirurghi
  • Neuroradiologi
  • Neurologi
  • Radiologi interventisti

Specializzazioni a Pozzilli

  • Neurochirurghi
  • Neuroradiologi
  • Neurologi
  • Radiologi interventisti

Curriculum

Il Dr. Mangiafico si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l'Università degli Studi di Bologna, con votazione 110/110 e lode. Ha poi conseguito anche le specializzazione in Neurologia (nel 1981), in Radiodiagnostica (nel 1987) ed in Neurochirurgia (nel 2001). Ha perfezionato la propria formazione nel 1994 presso la "Fondation A de Rothshild" a Parigi, sotto la guida del Prof J. Moret, frequentando e mantenendo contatti professionali con i maggiori centri interventistici Italiani ed Esteri. Ha lavorato dal 1981 al 2020 all'interno del Servizio di Neuroradiologia dell'Ospedale "Careggi" di Firenze, ricoprendo dapprima i ruoli di Assistente, Aiuto e Dirigente medico I° livello, e poi a partire dal 2004 l'incarico di Responsabile dell'U.O. Dipartimentale di Neuroradiologia Interventistica e dal 2015 quello di Primario dell’U.O.C. di Interventistica Neurovascolare. E' stato inoltre Professore a Contratto all'interno dell'Università degli Studi di Firenze per la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare (dal 1990 al 1999) e per le Scuole di Specializzazione in Radio-diagnostica e Neurochirurgia (dal 2009 al 2019). La sua attivtà professionale si focalizza soprattutto sulla diagnosi e cura della patologia neurovascolare e sugli interventi endovascolari; tra i suoi principali campi di interesse vi sono gli aneurismi cerebrali (tutte le tecniche endovascolari), le malformazioni artero-venose cerebrali (angiomi cerebrali), le fistole artero-venose durali intracraniche e spinali, oltre al trattamento endovascolare dell’ictus ischemico.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna in data 28/10/77
  • • Specializzazione in Neurologia presso Università degli Studi di Catania in data 27/06/81
  • • Specializzazione in Radiodiagnostica presso Università degli Studi di Firenze in data 18/11/87
  • • Specializzazione in Neurochirurgia presso Università degli Studi di Firenze in data 30/10/01
  • • DOCENTE NEI CORSI DI INTERVENTISTICA NEUROVASCOLARE DELLA SOCIETA ITALIANA DI NEURORADIOLOGIA (AINR), DELLA SOCIETA EUROPEA DI NEURORADIOLOGIA INTERVENTISTICA (ESNR)
  • • ITALIAN STROKE ASSOCIATION (ISO)
  • • PROF ASSOCIATO IN NEURORADIOLOIA INTERVENTISTICA UNIVERSITA TOR VERGATA; ROMA

Premi e riconoscimenti

  • •2009: Conferimento dalla città di Firenze del Premio "Il Porcellino", per i meriti professionali nella creazione e sviluppo dell’interventistica neurovascolare

Pubblicazioni

  • • Svariate pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, ed in particolare 58 articoli editi su stampa Internazionale negli ultimi 5 anni
  • • “Interventistica Neurovascolare" - Editore Poletto (2018)
  • • Un capitolo in "Anatomy meets the Function” - Editore Springer (2018)
  • • Un capitolo in “Neurovascular Surgical Diseases: a case based approach" - Nova Science inc, NY USA (2020)

Lingue parlate

  • • francese
  • • inglese
  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Co-fondatore e Coordinatore del Registro Nazionale per il trattamento Endovascolare Ictus (REI)
  • • Membro del Comitato di redazione delle Linee Guida Nazionali sul trattamento dell’ictus della associazione Italian Stroke Organization (ISO)
  • • Membro del Consiglio direttivo AINR (due mandati) e Coordinatore della sezione di Neuroradiologia Interventistica della AINR
  • • Consigliere per la Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri (SNO)
  • • Membro della Commissione Ministeriale per la redazione del quaderno 14 del Ministero della salute sul trattamento dell’ictus ischemico

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 7566 iscritto il 24/01/1978

Altre Informazioni

  • Nel 1994 il Dottore ha effettuato il primo trattamento endovascolare di aneurisma cerebrale in Toscana e, tra i primi in Italia, ha perfezionato il trattamento endovascolare degli aneurismi cerebrali introducendo tecniche avanzate quali la “Remodelling tecnique”, lo “Stent assited coiling” e la "Fow diversion". Ha inoltre portato l’U.O. di Interventistica Neurovascolare dell’Ospedale Careggi da lui fondata a raggiungere standard europei per qualità, numerosità e complessità dei trattamenti effettuati (più di 400 interventi per anno); nel 2004, inoltre, il Centro di Neuroradiologia Interventistica da lui diretto è divenuto "Centro Regionale di Riferimento" per la patologia Malformativa Artero-Venosa cerebro-midollare e dell’ictus ischemico all'interno della Regione Toscana .Nel 2018, sempre al Careggi, ha effettuato il primo trattamento al mondo con stent solitaire migliorando le tecniche di trattamento endovascolare in acuto dell’ictus ischemico cerebrale.

Tariffe

  • Consulenza per esami radiologici • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia degenerativa • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia neoplastica • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia spinale • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia traumatologica • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia tumorale • € 200

    Top
  • Consulenza per neurochirurgia vascolare • € 200

    Top
  • Consulenza per radiochirurgia gamma knife • € 200

    Top
  • Consulenza per stent arterie carotidee • € 200

    Top
  • Consulenza per stent arterie intracraniche • € 200

    Top
  • Neuroradiologia interventistica • € 200

    Top
  • Prima visita neurochirurgica • € 200

    Top
  • Visita neurochirurgica di controllo • € 150

    Top
  • Visita neurologica • € 200

    Top
  • Visita neurologica di controllo • € 150

    Top
  • Visita neuroradiologica • € 200

    Top

Patologie trattate

  • Aneurisma

    Top
  • Aneurisma cerebrale

    Top
  • Angioma vertebrale

    Top
  • Angiomi cavernosi

    Top
  • Angiomi cerebrali

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Conflitto neurovascolare

    Top
  • Diplopia

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emispasmo facciale

    Top
  • Emorragia cerebrale

    Top
  • Fistole durali cerebrali

    Top
  • Ictus cerebrale

    Top
  • Ictus emorragico

    Top
  • Ictus ischemico

    Top
  • Ischemia cerebrale

    Top
  • Malformazioni artero venose intracraniche

    Top
  • Malformazioni artero venose midollari

    Top
  • MAV cerebrale

    Top
  • Meningioma cerebrale

    Top
  • Stenosi arteriose e venose

    Top
  • Stenosi carotidea

    Top
  • Stenosi intracraniche

    Top
  • Stenosi tronchi sovraortici

    Top
  • Stenosi vascolari

    Top
  • Vasculite cerebrale

    Top

Opinioni

    Franca

    15/04/20 Commento libero

    L'ECCELLENZA ITALIANA
    Medico di straordinarie qualità umane e professionali.
    Mi ha sempre trasmesso fiducia e tranquillità, prima e dopo l'intervento con cui mi ha salvata. Ormai non ho più mal di testa ed è cambiata la mia vita.
    Sarò sempre grata al mio "Salvatore".
    Grazie Professore!
    Franca

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico