I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Salvatore Ruggeri
Dott.

Dott. Salvatore Ruggeri

Gastroenterologo ,  Medico Generale
5 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dr. Salvatore Ruggeri ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel 1990 con il massimo dei voti e la lode. Durante la sua carriera professionale, dal 1990 al 1995, ha prestato servizio in qualità di Medico Interno con incarichi assistenziali presso l’Istituto di Medicina Interna “A. Francaviglia” dell’Università degli Studi di Catania. Dal 1992 al 1993 ha lavorato in qualità di Ufficiale Medico di Complemento dell’Areonautica Militare, con incarico di Dirigente Sanitario. Successivamente ha conseguito la specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Università degli Studi di Catania nel 1995 con il massimo dei voti e la lode. Dal 1995 ad oggi svolge l’attività libero-professionale, in qualità di Medico specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, con particolare interesse per le patologie dell’alto tratto digerente: gastriti HP correlate, dispepsia funzionale, MRGE (Malattia da reflusso gastroesofageo). Dal 2014 è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per l’Assistenza Primaria (Medicina Generale).

Tariffe

  • Urea breath test • € 80

    Top
  • Breath test lattosio • € 80

    Top
  • Visita ambulatoriale di medicina generale • € 100

    Top
  • Visita gastroenterologica • € 100

    Top

patologie

guarda tutte
  • Diverticolosi

    Top
  • Gastrite

    Top
  • Intolleranza al lattosio

    Top
  • Malattie dell'apparato digerente

    Top
  • Reflusso gastroesofageo

    Top
  • Acalasia

    Top
  • Addensamento polmonare

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Allergia

    Top
  • Anismo

    Top
  • Ansia

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Arteriopatia obliterante periferica

    Top
  • Artrosi

    Top
  • Artrosi al ginocchio

    Top
  • Ascite

    Top
  • Asma bronchiale

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Bassa statura

    Top
  • Brachialgia

    Top
  • Bronchite asmatica

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Broncopolmonite

    Top
  • Bruciore di stomaco

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Candida intestinale

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Celiachia

    Top
  • Cervicale

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Colecistite

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Colesterolo alto

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Colite

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colite ulcerosa

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Colon irritabile

    Top
  • Daltonismo

    Top
  • Diabete

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Disbiosi intestinale

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Disidratazione

    Top
  • Dispepsia

    Top
  • Disprassia

    Top
  • Distonia

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi della tiroide

    Top
  • Disturbi intestinali

    Top
  • Dito a scatto

    Top
  • Diverticolite

    Top
  • Diverticolite del sigma

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Diverticolo di zenker

    Top
  • Diverticolosi del sigma

    Top
  • Dolore acuto

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emorroidi

    Top
  • Enterocolite

    Top
  • Epatopatia

    Top
  • Epicondilite

    Top
  • Ernia cervicale

    Top
  • Ernia del disco

    Top
  • Ernia iatale

    Top
  • Ernia lombare

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Esofago di barrett

    Top
  • Fango biliare

    Top
  • Febbre alta

    Top
  • Febbre alta bambini

    Top
  • Febbre persistente

    Top
  • Feci nere

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Glicemia alta

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Gotta

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Helicobacter pylori

    Top
  • Inappetenza

    Top
  • Incontinenza fecale

    Top
  • Infezioni dell'apparato digerente

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Influenza

    Top
  • Insufficienza venosa arti inferiori

    Top
  • Intestino irritabile

    Top
  • Intestino pigro

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Intolleranza al nichel

    Top
  • Intolleranze alimentari

    Top
  • Intossicazione alimentare

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Ipertiroidismo

    Top
  • Lombalgia

    Top
  • Mal di stomaco

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Malattie intestinali

    Top
  • Malattie metaboliche

    Top
  • Malattie reumatiche

    Top
  • Meteorismo

    Top
  • Morbo di crohn

    Top
  • Muco nelle feci

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Obesità

    Top
  • Orecchioni

    Top
  • Pancreatite

    Top
  • Pancreatopatia

    Top
  • Papillite anale

    Top
  • Patologie bilio pancreatiche

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Polipi al colon

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Polipo cistifellea

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Proctiti emorragiche

    Top
  • Rettocolite ulcerosa

    Top
  • Rettorragia

    Top
  • Sangue nelle feci

    Top
  • Sangue occulto nelle feci

    Top
  • Sibo - sindrome da contaminazione batterica del tenue

    Top
  • Sovrappeso

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Steatosi epatica

    Top
  • Stipsi

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tiroidite di hashimoto

    Top
  • Tonsille criptiche

    Top
  • Tonsille gonfie

    Top
  • Tonsillite

    Top
  • Trigliceridi alti

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore all'intestino

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumore esofago

    Top
  • Tumori intestinali

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera diabetica

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varicella

    Top
  • Varici esofagee

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vomito

    Top

opinioni su Dott. Salvatore Ruggeri

    Danilo

    12/03/21 - Verificato 100%

    Molto professionale.

    Tirendi

    30/12/20 - Verificato 100%

    Un Dottore che ama il proprio lavoro si percepisce subito.... disponibile è gentile nello spiegare il tuo problema

    Alejandrita

    08/08/20 - Verificato 100%

    Mi sono trovata molto bene, ha fatto un’anamnesi completa di tutte le mie problematiche in modo attento e scrupoloso. Lo consiglierei.

    Grazie mille per la stima. Spero di esserle stato utile. Un saluto.

    Dott. Salvatore Ruggeri

    10/08/20

    Salvatore Francesco

    12/12/19 - Verificato 100%

    Giuseppe

    04/12/19 - Verificato 100%

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio Medico Dr. Ruggeri Salvatore

Via Giuseppe Borrello 20, Catania

+390952...

Dott. Salvatore Ruggeri

  • Gastroenterologo,  
  • Medico Generale
+390952165999
+390958100824

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Gastroenterologo
  3. Catania
  4. Dott. Salvatore Ruggeri

Specializzazioni a Catania

  • Allergologi
  • Chirurghi vascolari
  • Medici di base
  • Terapisti del dolore
  • Ayurvedi
  • Chirurghi oncologi
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Tecnici della riabilitazione psichiatrica
  • Nefrologi
  • Gastroenterologi
  • Epatologi
  • Psicoanalisti

Specializzazioni a Catania

  • Allergologi
  • Chirurghi vascolari
  • Medici di base
  • Terapisti del dolore
  • Ayurvedi
  • Chirurghi oncologi
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Tecnici della riabilitazione psichiatrica
  • Nefrologi
  • Gastroenterologi
  • Epatologi
  • Psicoanalisti

Curriculum

Il Dr. Salvatore Ruggeri ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel 1990 con il massimo dei voti e la lode. Durante la sua carriera professionale, dal 1990 al 1995, ha prestato servizio in qualità di Medico Interno con incarichi assistenziali presso l’Istituto di Medicina Interna “A. Francaviglia” dell’Università degli Studi di Catania. Dal 1992 al 1993 ha lavorato in qualità di Ufficiale Medico di Complemento dell’Areonautica Militare, con incarico di Dirigente Sanitario. Successivamente ha conseguito la specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Università degli Studi di Catania nel 1995 con il massimo dei voti e la lode. Dal 1995 ad oggi svolge l’attività libero-professionale, in qualità di Medico specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, con particolare interesse per le patologie dell’alto tratto digerente: gastriti HP correlate, dispepsia funzionale, MRGE (Malattia da reflusso gastroesofageo). Dal 2014 è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per l’Assistenza Primaria (Medicina Generale).

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Catania in data 23/10/90
  • • Specializzazione in Gastroenterologia Endoscopia Digestiva presso Università degli Studi di Catania in data 19/12/95

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 11824 iscritto il 21/12/1999

Altre Informazioni

  • Il Dr. Salvatore Ruggeri effettua visite gastroenterologiche, urea breath test, breath test al lattosio e visite di medicina generale. Le visite di medicina generale sono gratuite solo per i propri assistiti.

Tariffe

  • Urea breath test • € 80

    Top
  • Breath test lattosio • € 80

    Top
  • Visita ambulatoriale di medicina generale • € 100

    Top
  • Visita gastroenterologica • € 100

    Top

Patologie trattate

  • Diverticolosi

    Top
  • Gastrite

    Top
  • Intolleranza al lattosio

    Top
  • Malattie dell'apparato digerente

    Top
  • Reflusso gastroesofageo

    Top
  • Acalasia

    Top
  • Addensamento polmonare

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Allergia

    Top
  • Anismo

    Top
  • Ansia

    Top
  • Arteriopatia obliterante arti inferiori

    Top
  • Arteriopatia obliterante periferica

    Top
  • Artrosi

    Top
  • Artrosi al ginocchio

    Top
  • Ascite

    Top
  • Asma bronchiale

    Top
  • Attacchi di ansia

    Top
  • Bassa statura

    Top
  • Brachialgia

    Top
  • Bronchite asmatica

    Top
  • Broncopatia cronica

    Top
  • Broncopolmonite

    Top
  • Bruciore di stomaco

    Top
  • Calcoli alla cistifellea

    Top
  • Calcolosi urinaria

    Top
  • Candida intestinale

    Top
  • Cardiopatia

    Top
  • Cefalea

    Top
  • Celiachia

    Top
  • Cervicale

    Top
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Colecistite

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Colesterolo alto

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Colite

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colite ulcerosa

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Colon irritabile

    Top
  • Daltonismo

    Top
  • Diabete

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Disbiosi intestinale

    Top
  • Discopatia

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Disidratazione

    Top
  • Dispepsia

    Top
  • Disprassia

    Top
  • Distonia

    Top
  • Disturbi alimentari

    Top
  • Disturbi della tiroide

    Top
  • Disturbi intestinali

    Top
  • Dito a scatto

    Top
  • Diverticolite

    Top
  • Diverticolite del sigma

    Top
  • Diverticolo di meckel

    Top
  • Diverticolo di zenker

    Top
  • Diverticolosi del sigma

    Top
  • Dolore acuto

    Top
  • Dolore al ginocchio

    Top
  • Dolore alla spalla

    Top
  • Dolore cronico

    Top
  • Dolore pelvico

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Emicrania

    Top
  • Emorroidi

    Top
  • Enterocolite

    Top
  • Epatopatia

    Top
  • Epicondilite

    Top
  • Ernia cervicale

    Top
  • Ernia del disco

    Top
  • Ernia iatale

    Top
  • Ernia lombare

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Esofago di barrett

    Top
  • Fango biliare

    Top
  • Febbre alta

    Top
  • Febbre alta bambini

    Top
  • Febbre persistente

    Top
  • Feci nere

    Top
  • Fibromialgia

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Glicemia alta

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Gotta

    Top
  • Gozzo

    Top
  • Helicobacter pylori

    Top
  • Inappetenza

    Top
  • Incontinenza fecale

    Top
  • Infezioni dell'apparato digerente

    Top
  • Infezioni urinarie

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Influenza

    Top
  • Insufficienza venosa arti inferiori

    Top
  • Intestino irritabile

    Top
  • Intestino pigro

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Intolleranza al nichel

    Top
  • Intolleranze alimentari

    Top
  • Intossicazione alimentare

    Top
  • Ipertensione arteriosa

    Top
  • Ipertiroidismo

    Top
  • Lombalgia

    Top
  • Mal di stomaco

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Malattie intestinali

    Top
  • Malattie metaboliche

    Top
  • Malattie reumatiche

    Top
  • Meteorismo

    Top
  • Morbo di crohn

    Top
  • Muco nelle feci

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Obesità

    Top
  • Orecchioni

    Top
  • Pancreatite

    Top
  • Pancreatopatia

    Top
  • Papillite anale

    Top
  • Patologie bilio pancreatiche

    Top
  • Pirosi gastrica

    Top
  • Polipi al colon

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Polipo cistifellea

    Top
  • Pressione alta

    Top
  • Proctiti emorragiche

    Top
  • Rettocolite ulcerosa

    Top
  • Rettorragia

    Top
  • Sangue nelle feci

    Top
  • Sangue occulto nelle feci

    Top
  • Sibo - sindrome da contaminazione batterica del tenue

    Top
  • Sovrappeso

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Steatosi epatica

    Top
  • Stipsi

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Tiroidite

    Top
  • Tiroidite di hashimoto

    Top
  • Tonsille criptiche

    Top
  • Tonsille gonfie

    Top
  • Tonsillite

    Top
  • Trigliceridi alti

    Top
  • Tumore al colon

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Tumore all'intestino

    Top
  • Tumore allo stomaco

    Top
  • Tumore esofago

    Top
  • Tumori intestinali

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera diabetica

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varicella

    Top
  • Varici esofagee

    Top
  • Varicocele

    Top
  • Vomito

    Top

Opinioni

    Danilo

    12/03/21 - Verificato 100%

    Molto professionale.

    Tirendi

    30/12/20 - Verificato 100%

    Un Dottore che ama il proprio lavoro si percepisce subito.... disponibile è gentile nello spiegare il tuo problema

    Alejandrita

    08/08/20 - Verificato 100%

    Mi sono trovata molto bene, ha fatto un’anamnesi completa di tutte le mie problematiche in modo attento e scrupoloso. Lo consiglierei.

    Grazie mille per la stima. Spero di esserle stato utile. Un saluto.

    Dott. Salvatore Ruggeri

    10/08/20

    Salvatore Francesco

    12/12/19 - Verificato 100%

    Giuseppe

    04/12/19 - Verificato 100%

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico