
curriculum
approfondisciIl Dr. Salvatore Ruggeri ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel 1990 con il massimo dei voti e la lode. Durante la sua carriera professionale, dal 1990 al 1995, ha prestato servizio in qualità di Medico Interno con incarichi assistenziali presso l’Istituto di Medicina Interna “A. Francaviglia” dell’Università degli Studi di Catania. Dal 1992 al 1993 ha lavorato in qualità di Ufficiale Medico di Complemento dell’Areonautica Militare, con incarico di Dirigente Sanitario. Successivamente ha conseguito la specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso l’Università degli Studi di Catania nel 1995 con il massimo dei voti e la lode. Dal 1995 ad oggi svolge l’attività libero-professionale, in qualità di Medico specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, con particolare interesse per le patologie dell’alto tratto digerente: gastriti HP correlate, dispepsia funzionale, MRGE (Malattia da reflusso gastroesofageo). Dal 2014 è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale per l’Assistenza Primaria (Medicina Generale).
Tariffe
-
Urea breath test • € 80
Top -
Breath test lattosio • € 80
Top -
Visita ambulatoriale di medicina generale • € 100
Top -
Visita gastroenterologica • € 100
Top
patologie
guarda tutte-
Diverticolosi
Top -
Gastrite
Top -
Intolleranza al lattosio
Top -
Malattie dell'apparato digerente
Top -
Reflusso gastroesofageo
Top -
Acalasia
Top
opinioni su Dott. Salvatore Ruggeri
08/08/20 - Verificato 100%
Mi sono trovata molto bene, ha fatto un’anamnesi completa di tutte le mie problematiche in modo attento e scrupoloso. Lo consiglierei.
Grazie mille per la stima. Spero di esserle stato utile. Un saluto.

Dott. Salvatore Ruggeri
10/08/20
12/12/19 - Verificato 100%
04/12/19 - Verificato 100%
Sedi
Studio Medico Dr. Ruggeri Salvatore
Via Giuseppe Borrello 20, Catania
30/12/20 - Verificato 100%
Un Dottore che ama il proprio lavoro si percepisce subito.... disponibile è gentile nello spiegare il tuo problema