I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Sebastiano Siringo
Dott.

Dott. Sebastiano Siringo

Epatologo ,  Internista ,  Gastroenterologo
11 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

Il Dott. Sebastiano Siringo è specializzato in Gastroenterologia ed in Medicina Interna. La sua formazione clinica e scientifica nel settore della Gastroenterologia, dell’Epatologia e dell’Ecografia Internistica si è sviluppata nel Dipartimento di Medicina Interna e Gastroenterologia (Dir. Prof. L. Barbara) dell’Università di Bologna, presso il Policlinico S. Orsola-Malpighi, dal 1978 al 1997, prima in qualità di Studente Interno, successivamente di Medico Specializzando e, quindi, di Dirigente Medico di Medicina Interna. I suoi campi di peculiare interesse sono rappresentati da: diagnosi e trattamento delle malattie epatiche croniche, virali e non virali. Trattamento dietetico delle malattie epatiche metaboliche (steatosi epatica). Diagnosi e trattamento delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino (M. di Crohn, colite ulcerosa).Diagnostica ecografica delle malattie del fegato e gastroenteriche.Ecografia delle anse intestinali. Diagnosi e trattamento dell’ipertensione portale e delle sue complicazioni nella cirrosi epatica. Diagnosi e trattamento delle patologie indotte dal glutine (celiachia, "gluten sensitivity"). Diagnosi e trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo. Diagnosi e trattamento della sindrome del colon irritabile. Diagnosi e trattamento della diarrea cronica. Le esperienze lavorative sono le seguenti: 1991 - 1997 Dirigente Medico di Medicina Interna presso il Dipartimento di Medicina Interna e Gastroenterologia (Dir. Prof. L. Barbara) - Policlinico S.Orsola - Malpighi – Bologna.Dal 1997 ad oggi Dirigente Medico di Gastroenterologia presso l'U.O. di Gastroenterologia - ARNAS Garibaldi - Catania. Attualmente ha lo "Incarico Aziendale di Elevatissima Specializzazione" per la "Gestione dei Pazienti con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) e Gastroenterologia Clinica".

Tariffe

guarda tutte
  • Ecografia addominale • € 150

    Top
  • Prima visita epatologica • € 170

    Top
  • Prima visita gastroenterologica • € 170

    Top
  • Ecografia anse intestinali • € 130

    Top
  • Ecografia intestinale • € 130

    Top
  • Elastografia epatica • € 130

    Top
  • Visita epatologica con ecografia • € 170

    Top
  • Visita epatologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita gastroenterologica di controllo • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler aorta addominale

    Top
  • Ecografia fegato

    Top
  • Ecografia fegato colecisti pancreas milza

    Top

patologie

guarda tutte
  • Cirrosi epatica

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Epatite cronica

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Acalasia

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Anemia

    Top
  • Ascite

    Top
  • Bruciore retrosternale

    Top
  • Calcolosi della colecisti

    Top
  • Cirrosi biliare primitiva

    Top
  • Colangite sclerosante

    Top
  • Colecistite

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Diverticolosi del colon

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Encefalopatia epatica

    Top
  • Enterocolite

    Top
  • Epatite autoimmune

    Top
  • Epatite cronica autoimmune

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofago di barrett

    Top
  • Fango biliare

    Top
  • Feci nere

    Top
  • Fibrosi epatica

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gastroduodenite

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Infezioni dell'apparato digerente

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Intestino pigro

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Intossicazione alimentare

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Malattie infettive

    Top
  • Malattie intestinali

    Top
  • Muco nelle feci

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Pancreatopatia

    Top
  • Patologie bilio pancreatiche

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Polipo cistifellea

    Top
  • Proctiti emorragiche

    Top
  • Rettorragia

    Top
  • Sangue nelle feci

    Top
  • Sangue occulto nelle feci

    Top
  • Sibo - sindrome da contaminazione batterica del tenue

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Transaminasi alte

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varici esofagee

    Top

opinioni su Dott. Sebastiano Siringo

guarda tutte
    Salvatore

    24/06/20 - Verificato 100%

    Preciso, professionalmente preparato, sa ascoltare. Grazie

    Grazie .

    Dott. Sebastiano Siringo

    27/06/20

    Enzo

    29/05/19 - Verificato 100%

    Daniela Maria

    03/01/19 - Verificato 100%

    Paola

    19/11/18 - Verificato 100%

    Alessia

    02/06/18 - Verificato 100%

    Specialista professionale,cordiale, gentile, E’ stato essenziale nella mia diagnosi,lo consiglio vivamente!

    Grazie !

    Dott. Sebastiano Siringo

    05/06/18

    Ornella

    28/04/18 Commento libero

    Dottore molto scrupoloso, attento, professionale e preparato. Dedica molta attenzione al paziente, creando un rapporto accogliente e basato sull’ascolto. Un piacere poter intraprendere una cura e sentirsi motivata dalla capacità che ti infonde per trovare soluzioni. Molto posato nell’approccio medico-paziente. Molto soddisfatta. Grazie

    Grazie.

    Dott. Sebastiano Siringo

    29/04/18

    Carmelo

    12/04/18 - Verificato 100%

    Ciccio

    19/01/18 - Verificato 100%

    Davide

    11/01/18 - Verificato 100%

    Flora

    17/09/17 Commento libero

    Medico molto competente, ha individuato subito il mio problema risolvendolo, facendomi una visita molto accurata. Persona molto gentile e disponibile; ascolta e risponde a tutte le domande fatte per chiarimenti. Soddisfatta, lo consiglio. Valentina

    Grazie !

    Dott. Sebastiano Siringo

    17/09/17

    Maria

    18/12/16 - Verificato 100%

    Medico molto gentile e disponibile ma soprattutto bravo nel suo campo.

    Gent.ma Sig.ra Maria,
    ho molto gradito e la ringrazio per l'apprezzamento espresso sul mio operato professionale .
    Cordiali saluti.
    Dott. Sebastiano Siringo

    Dott. Sebastiano Siringo

    18/12/16

Sedi

loading OpenStreetMap...

Studio medico

Via Fratelli Rosselli, 8, Trecastagni

+393315...

Dott. Sebastiano Siringo

  • Epatologo,  
  • Internista,  
  • Gastroenterologo
+393315039263

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio medico

Via Ferrucci, 42, Pachino

+393315...

Dott. Sebastiano Siringo

  • Epatologo,  
  • Internista,  
  • Gastroenterologo
+393315039263
+393315039263

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

loading OpenStreetMap...

Studio medico

Viale Andrea Doria, 25, Catania

+393315...

Dott. Sebastiano Siringo

  • Epatologo,  
  • Internista,  
  • Gastroenterologo
+393315039263

Ricorda: Non dimenticarti di dire allo specialista che vieni da Dottori.it

  1. Home
  2. Epatologo
  3. Trecastagni
  4. Dott. Sebastiano Siringo

Specializzazioni a Catania

  • Fisiatri
  • Terapisti del dolore
  • Medici di base
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Internisti
  • Posturologi
  • Nutrizionisti
  • Dietologi
  • Medici legali
  • Medici termali
  • Radiologi
  • Allergologi

Specializzazioni a Catania

  • Fisiatri
  • Terapisti del dolore
  • Medici di base
  • Medici in igiene e medicina preventiva
  • Internisti
  • Posturologi
  • Nutrizionisti
  • Dietologi
  • Medici legali
  • Medici termali
  • Radiologi
  • Allergologi

Curriculum

Il Dott. Sebastiano Siringo è specializzato in Gastroenterologia ed in Medicina Interna. La sua formazione clinica e scientifica nel settore della Gastroenterologia, dell’Epatologia e dell’Ecografia Internistica si è sviluppata nel Dipartimento di Medicina Interna e Gastroenterologia (Dir. Prof. L. Barbara) dell’Università di Bologna, presso il Policlinico S. Orsola-Malpighi, dal 1978 al 1997, prima in qualità di Studente Interno, successivamente di Medico Specializzando e, quindi, di Dirigente Medico di Medicina Interna. I suoi campi di peculiare interesse sono rappresentati da: diagnosi e trattamento delle malattie epatiche croniche, virali e non virali. Trattamento dietetico delle malattie epatiche metaboliche (steatosi epatica). Diagnosi e trattamento delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino (M. di Crohn, colite ulcerosa).Diagnostica ecografica delle malattie del fegato e gastroenteriche.Ecografia delle anse intestinali. Diagnosi e trattamento dell’ipertensione portale e delle sue complicazioni nella cirrosi epatica. Diagnosi e trattamento delle patologie indotte dal glutine (celiachia, "gluten sensitivity"). Diagnosi e trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo. Diagnosi e trattamento della sindrome del colon irritabile. Diagnosi e trattamento della diarrea cronica. Le esperienze lavorative sono le seguenti: 1991 - 1997 Dirigente Medico di Medicina Interna presso il Dipartimento di Medicina Interna e Gastroenterologia (Dir. Prof. L. Barbara) - Policlinico S.Orsola - Malpighi – Bologna.Dal 1997 ad oggi Dirigente Medico di Gastroenterologia presso l'U.O. di Gastroenterologia - ARNAS Garibaldi - Catania. Attualmente ha lo "Incarico Aziendale di Elevatissima Specializzazione" per la "Gestione dei Pazienti con Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) e Gastroenterologia Clinica".

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna in data 28/10/83
  • • Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva presso Università degli Studi di Catania in data 18/12/87
  • • Specializzazione in Medicina Interna presso Università degli Studi di Bologna in data 17/07/92
  • • Diploma Nazionale SIUMB in Ecografia Clinica presso Università degli Studi di Bologna in data 20/12/92
  • • Perfezionamento in Nutrizione Artificiale e Domicilare presso Università degli Studi di Bologna in data 26/10/00
  • • Stage sul "Trattamento delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali" presso Università degli Studi di Bologna in data 21/10/04
  • • Stage sulla "Nutrizione artificiale nel paziente con epatopatia cronica e nei pazienti con patologia gastroenterica" presso Università degli Studi di Bologna in data 16/10/99
  • • Formazione in Gastroenterologia ed Epatologia – Dipartimento di Medicina Interna e Gastroenterologia (Prof. L. Barbara) - Pol. S. Orsola-Malpighi – Bologna. dal 1978 al 1997
  • • Perfezionamento in Epatologia, in qualità di "Research Fellow", presso la "Hepato-Biliary and Liver Transplantation Unit” (Prof. A.K. Burroughs) - Royal Free Hospital – London. 1988-1989
  • • Stage sull'Ipertensione Portale - Laboratorio di Emodinamica Epatica del “Servicio de Hepatologia” (Prof. J. Bosch) dello “Hospital Clinic y Provincial” di Barcelona, Spagna. 1992

Pubblicazioni

  • • E' autore di 220 pubblicazioni su Riviste Nazionali, Internazionali, Monografie e Trattati

Lingue parlate

  • • italiano

Enti e società scientifiche

  • • Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)
  • • Associazione Italiana Gastroenetrologi Ospedalieri (AIGO)
  • • Società Italiana di Gastroenterologia (SIGE)
  • • Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease (IG-IBD)
  • • British Society of Gastroenterology (BSG)
  • • European Association for the Study of Liver Disease (EASL)
  • • American Association for the Study of Liver Disease (AASLD)
  • • American Gastroenterological Association (AGA)
  • • European Crohn's and Colitis Organisation (ECCO)

Abilitazione

  • • Albo Provinciale dei Medici Chirurghi di CATANIA n. 13342 iscritto il 31/10/2006

Altre Informazioni

  • Il Dott. Sebastiano Siringo ha partecipato a 76 Congressi in qualità di relatore e per la presentazione dei risultati dei propri lavori scientifici.

Sito web

www.gastroenterologocatania.it

Tariffe

  • Ecografia addominale • € 150

    Top
  • Prima visita epatologica • € 170

    Top
  • Prima visita gastroenterologica • € 170

    Top
  • Ecografia anse intestinali • € 130

    Top
  • Ecografia intestinale • € 130

    Top
  • Elastografia epatica • € 130

    Top
  • Visita epatologica con ecografia • € 170

    Top
  • Visita epatologica di controllo • € 80

    Top
  • Visita gastroenterologica di controllo • € 80

    Top
  • Ecocolordoppler aorta addominale

    Top
  • Ecografia fegato

    Top
  • Ecografia fegato colecisti pancreas milza

    Top

Patologie trattate

  • Cirrosi epatica

    Top
  • Diarrea

    Top
  • Epatite cronica

    Top
  • Esofagite da reflusso

    Top
  • Acalasia

    Top
  • Aerofagia

    Top
  • Alitosi

    Top
  • Anemia

    Top
  • Ascite

    Top
  • Bruciore retrosternale

    Top
  • Calcolosi della colecisti

    Top
  • Cirrosi biliare primitiva

    Top
  • Colangite sclerosante

    Top
  • Colecistite

    Top
  • Coledocolitiasi

    Top
  • Coliche biliari

    Top
  • Colite cronica

    Top
  • Colite nervosa

    Top
  • Colite spastica

    Top
  • Colon infiammato

    Top
  • Disfagia

    Top
  • Diverticolosi del colon

    Top
  • Dolori addominali

    Top
  • Duodenite

    Top
  • Encefalopatia epatica

    Top
  • Enterocolite

    Top
  • Epatite autoimmune

    Top
  • Epatite cronica autoimmune

    Top
  • Esofagite

    Top
  • Esofago di barrett

    Top
  • Fango biliare

    Top
  • Feci nere

    Top
  • Fibrosi epatica

    Top
  • Flatulenza

    Top
  • Gastralgia

    Top
  • Gastroduodenite

    Top
  • Gonfiore addominale

    Top
  • Infezioni dell'apparato digerente

    Top
  • Infiammazione intestinale

    Top
  • Intestino pigro

    Top
  • Intolleranza al glutine

    Top
  • Intossicazione alimentare

    Top
  • Malattie del colon

    Top
  • Malattie del fegato

    Top
  • Malattie dell'esofago

    Top
  • Malattie infettive

    Top
  • Malattie intestinali

    Top
  • Muco nelle feci

    Top
  • Neoplasie addominali

    Top
  • Pancreatopatia

    Top
  • Patologie bilio pancreatiche

    Top
  • Polipi intestinali

    Top
  • Polipo cistifellea

    Top
  • Proctiti emorragiche

    Top
  • Rettorragia

    Top
  • Sangue nelle feci

    Top
  • Sangue occulto nelle feci

    Top
  • Sibo - sindrome da contaminazione batterica del tenue

    Top
  • Splenomegalia

    Top
  • Stomia intestinale

    Top
  • Transaminasi alte

    Top
  • Tumore al fegato

    Top
  • Tumore al retto

    Top
  • Ulcera allo stomaco

    Top
  • Ulcera duodenale

    Top
  • Ulcera gastrica

    Top
  • Varici esofagee

    Top

Opinioni

    Salvatore

    24/06/20 - Verificato 100%

    Preciso, professionalmente preparato, sa ascoltare. Grazie

    Grazie .

    Dott. Sebastiano Siringo

    27/06/20

    Enzo

    29/05/19 - Verificato 100%

    Daniela Maria

    03/01/19 - Verificato 100%

    Paola

    19/11/18 - Verificato 100%

    Alessia

    02/06/18 - Verificato 100%

    Specialista professionale,cordiale, gentile, E’ stato essenziale nella mia diagnosi,lo consiglio vivamente!

    Grazie !

    Dott. Sebastiano Siringo

    05/06/18

    Ornella

    28/04/18 Commento libero

    Dottore molto scrupoloso, attento, professionale e preparato. Dedica molta attenzione al paziente, creando un rapporto accogliente e basato sull’ascolto. Un piacere poter intraprendere una cura e sentirsi motivata dalla capacità che ti infonde per trovare soluzioni. Molto posato nell’approccio medico-paziente. Molto soddisfatta. Grazie

    Grazie.

    Dott. Sebastiano Siringo

    29/04/18

    Carmelo

    12/04/18 - Verificato 100%

    Ciccio

    19/01/18 - Verificato 100%

    Davide

    11/01/18 - Verificato 100%

    Flora

    17/09/17 Commento libero

    Medico molto competente, ha individuato subito il mio problema risolvendolo, facendomi una visita molto accurata. Persona molto gentile e disponibile; ascolta e risponde a tutte le domande fatte per chiarimenti. Soddisfatta, lo consiglio. Valentina

    Grazie !

    Dott. Sebastiano Siringo

    17/09/17

    Maria

    18/12/16 - Verificato 100%

    Medico molto gentile e disponibile ma soprattutto bravo nel suo campo.

    Gent.ma Sig.ra Maria,
    ho molto gradito e la ringrazio per l'apprezzamento espresso sul mio operato professionale .
    Cordiali saluti.
    Dott. Sebastiano Siringo

    Dott. Sebastiano Siringo

    18/12/16

via F. Filzi 25, 20124 Milano (MI) P.IVA: 08145180967 • C.F.: 08145180967 • Capitale Sociale: € 418.789,00   Dottori.it - © Tutti i diritti riservati 2021
  • Dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
    • App agenda gratuita
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico