I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Informazioni
Dott. Sergio Stefoni
Dott.

Dott. Sergio Stefoni

Nefrologo
4 opinioni
In studio
  • Curriculum
  • Tariffe
  • Patologie
  • Opinioni
  • Sedi

curriculum

approfondisci

In oltre 40 anni di esperienza, il Prof. Sergio Stefoni si è occupato (diagnosi, terapia e prevenzione) di tutti gli aspetti delle patologie che colpiscono i reni, quali le glomerulonefriti, l’insufficienza renale cronica in tutte le sue fasi, le infezioni delle vie urinarie, le pielonefriti, l’insufficienza renale acuta, l’ipertensione arteriosa, la calcolosi, etc., seguendo personalmente migliaia di pazienti, sia in condizioni di ricovero che in via ambulatoriale. Si è occupato inoltre, fin dai primi anni ’70, della terapia sostitutiva per l’insufficienza renale cronica mediante Dialisi (emodialisi e dialisi peritoneale) e Trapianto renale (esperienza personale di oltre 2200 pazienti).Il Prof. Stefoni ha svolto la sua attività sempre a Bologna, presso l’Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale del Policlinico S. Orsola, della quale ha tenuto la direzione dal 1999 al 2014.E’ specialista in Nefrologia ed in Medicina Generale. E’ stato Professore ordinario dell’Università di Bologna, Direttore di Dipartimenti Universitari ed Ospedalieri, Direttore della Scuola di Specializzazione in Nefrologia, e del Dottorato di Ricerca, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna e Presidente della Società Mondiale degli Organi Artificiali. Ha organizzato e presieduto Congressi nazionali ed internazionali oltre a numerosi Corsi di Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale. Il Prof. Stefoni ha pubblicato oltre 500 tra lavori scientifici, capitoli in libri e monografie.

Tariffe

  • Prima visita nefrologica • € 200

    Top
  • Visita nefrologica di controllo • € 130

    Top

patologie

guarda tutte
  • Coliche renali

    Top
  • Disfunzione renale

    Top
  • Glomerulonefrite

    Top
  • Insufficienza renale acuta

    Top
  • Insufficienza renale cronica

    Top
  • Malattie renali

    Top
  • Nefropatia diabetica

    Top
  • Patologie degli elettroliti

    Top
  • Rene policistico

    Top
  • Tubulopatia

    Top

opinioni su Dott. Sergio Stefoni

    STEFANIA

    02/07/20 - Verificato 100%

    Serio puntuale e professionale, gentilissima anche la sua segreteria. Lo consiglio assolutamente!!

    Michela

    15/06/20 Commento libero

    Credo che il Professore mi abbia salvato la vita. Ha riconosciuto una LES asintomatica che mi ha provocato una grave insufficienza renale, e sono stabile ormai da cinque anni.
    Gli sarò eternamente grata

    Ervin

    26/06/19 Commento libero

    Secondo

    11/01/18 - Verificato 100%

Sedi

loading AppleMaps...

Casa di Cura Toniolo

Via Toscana, 34, Bologna

  1. Home
  2. Nefrologo
  3. Bologna
  4. Dott. Sergio Stefoni

Specializzazioni a Bologna

  • Chirurghi toracici
  • Igienisti dentali
  • Immunologi
  • Urologi
  • Tricologi
  • Nefrologi
  • Fisiatri
  • Dietologi
  • Radioterapisti oncologici
  • Foniatri
  • Agopuntori
  • Otorinolaringoiatri

Specializzazioni a Bologna

  • Chirurghi toracici
  • Igienisti dentali
  • Immunologi
  • Urologi
  • Tricologi
  • Nefrologi
  • Fisiatri
  • Dietologi
  • Radioterapisti oncologici
  • Foniatri
  • Agopuntori
  • Otorinolaringoiatri

Curriculum

In oltre 40 anni di esperienza, il Prof. Sergio Stefoni si è occupato (diagnosi, terapia e prevenzione) di tutti gli aspetti delle patologie che colpiscono i reni, quali le glomerulonefriti, l’insufficienza renale cronica in tutte le sue fasi, le infezioni delle vie urinarie, le pielonefriti, l’insufficienza renale acuta, l’ipertensione arteriosa, la calcolosi, etc., seguendo personalmente migliaia di pazienti, sia in condizioni di ricovero che in via ambulatoriale. Si è occupato inoltre, fin dai primi anni ’70, della terapia sostitutiva per l’insufficienza renale cronica mediante Dialisi (emodialisi e dialisi peritoneale) e Trapianto renale (esperienza personale di oltre 2200 pazienti).Il Prof. Stefoni ha svolto la sua attività sempre a Bologna, presso l’Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale del Policlinico S. Orsola, della quale ha tenuto la direzione dal 1999 al 2014.E’ specialista in Nefrologia ed in Medicina Generale. E’ stato Professore ordinario dell’Università di Bologna, Direttore di Dipartimenti Universitari ed Ospedalieri, Direttore della Scuola di Specializzazione in Nefrologia, e del Dottorato di Ricerca, Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna e Presidente della Società Mondiale degli Organi Artificiali. Ha organizzato e presieduto Congressi nazionali ed internazionali oltre a numerosi Corsi di Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale. Il Prof. Stefoni ha pubblicato oltre 500 tra lavori scientifici, capitoli in libri e monografie.

Istruzione e Formazione

  • • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi "Alma Mater Studorium" di Bologna in data 11/11/68
  • • Specializzazione in Medicina Generale presso Università degli Studi "Alma Mater Studorium" di Bologna
  • • Specializzazione in Nefrologia presso Università degli Studi "Alma Mater Studorium" di Bologna

Lingue parlate

  • • inglese
  • • italiano

Abilitazione

  • • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 6591 iscritto il 26/03/1974

Tariffe

  • Prima visita nefrologica • € 200

    Top
  • Visita nefrologica di controllo • € 130

    Top

Patologie trattate

  • Coliche renali

    Top
  • Disfunzione renale

    Top
  • Glomerulonefrite

    Top
  • Insufficienza renale acuta

    Top
  • Insufficienza renale cronica

    Top
  • Malattie renali

    Top
  • Nefropatia diabetica

    Top
  • Patologie degli elettroliti

    Top
  • Rene policistico

    Top
  • Tubulopatia

    Top

Opinioni

    STEFANIA

    02/07/20 - Verificato 100%

    Serio puntuale e professionale, gentilissima anche la sua segreteria. Lo consiglio assolutamente!!

    Michela

    15/06/20 Commento libero

    Credo che il Professore mi abbia salvato la vita. Ha riconosciuto una LES asintomatica che mi ha provocato una grave insufficienza renale, e sono stabile ormai da cinque anni.
    Gli sarò eternamente grata

    Ervin

    26/06/19 Commento libero

    Secondo

    11/01/18 - Verificato 100%

Doctolib Srl, - Società con socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di Doctolib SAS - Sede Legale: Milano, Corso Giacomo Matteotti n. 1 - Capitale Sociale: euro 3.010.000,00 i.v. Codice Fiscale e Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 11537360965 - REA: MI - 2609715 - doctolib.it – PEC doctolibsrl@legalmail.it
  • dottori.it

    • Chi siamo
  • Area legale

    • Termini e condizioni
    • Privacy
  • Lavora con noi

    • Guarda le posizioni aperte
  • Strutture Sanitarie

    • Centri Medici
  • Articoli e Notizie

    • Conoscere la medicina
  • Cerca Medico per

    • Specializzazione
    • Città
    • Prestazione / Servizio
    • Disturbo / Patologia
  • Medico o Professionista Sanitario?

    • Iscriviti
  • Per i pazienti

    • FAQ
    • Cerca e Prenota il medico